Home » Cronaca
Trasporto pubblico: sciopero nazionale Oggi per 24 ore fermi bus, tram e treni
Una giornata all’insegna del disagio nel trasporto pubblico. Indetto dai sindacati, lo sciopero odierno dura 24 ore e sono dunque a rischiole corse dei bus, dei tram e dei treni, qualunque sia la percorrenza. Nelle città italiane, anche in Puglia, mattinata all’insegna di ritardi, disagi e proteste dei viaggiatori.… Read More »
Si sono salvati fingendo di essere morti Strage di Palagiano: i fratellini di Domenico
I due bambini di 6 e 7 anni, fratellini di Domenico (tre anni) che è stato ammazzato con la mamma e il compagno di lei nell’agguato dell’altro ieri sera sulla statale 106 dir a Palagiano, si sono salvati fingendo di essere morti. Così hanno raccontato agli investigatori che seguono essenzialmente due piste per la brutale vicenda: l’obiettivo poteva essere Cosimo Orlando, in semilibertà dopo la condanna a 18 anni per l’omicidio di due uomini avvenuto a Castellaneta; oppure l’obiettivo poteva… Read More »
Conversano: bomba esplosa all’alba La seconda in tre giorni. E poche notti fa, cinque auto incendiate
All’alba, a ridosso dell’abitazione di un pregiudicato, è stata fatta scoppiare una bomba: è successo a Conversano. Il secondo episodio in tre giorni. E sabato notte, in una notte sola, furono date alle fiamme cinque auto, tre delle quali andate completamente distrutte. Escalation di mala che era già stato notato da settimane, con vari attentati incendiari.
Obiettivo dell’attentato odierno un pregiudicato, Nicola Antonio La Selva di 50 anni, il quale già ad agosto scorso, al termine di una lite, fu… Read More »
Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Read More »
Un bimbo fra gli uccisi Palagiano: mafia, agguato. Morti anche un pregiudicato e la compagna
Cosimo Orlando, 43 anni, Carla Maria Fornari trentunenne e il bambino di lei, un bimbo di tre anni, sono le vittime, morti ammazzati nell’agguato avvenuto a tarda sera a Palagiano, in provincia di Taranto.
C’era la donna alla guida della Matiz presa di mira dai killer sulla statale 106 dir e crivellata da una raffica di colpi. Forse una, forse due auto, nel commando. Esplosi almeno quindici colpi di pistola o di mitraglietta.
Gli altri due figli della donna, di… Read More »
Marò: Latorre, “grave ingiustizia” la loro permanenza in India Alfano parla all'Onu del caso dei due fucilieri di marina italiani
Oggi è la ricorrenza dell’atribuzione del nome San Marco al battaglione della marina militare italiana. L’ammiraglio comandante della brigata marina San Marco (si chiama così, per la precisione) nella sua lettera di auguri a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero, ha menzionato anche Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il quale ultimo ha risposto: “Questa Sua lettera di auguri a tutti i fucilieri del San Marco, che oggi sono impegnati fuori area ed in cui siamo menzionati, mi onora diventando… Read More »
Manfredonia: arrestati tre dipendenti comunali Accusa: peculato. Intascavano i diritti di segreteria per il rilascio delle carte di identità
Sono agli arresti domiciliari i tre dipendenti comunali di Manfredonia nei confronti dei quali la Guardia di finanza ha operato le misure di custodia. L’ipotesi è di peculato e di avere intascato circa 35mila euro complessivi, per avere sottratto alle casse comunali i diritti di segreteria legati al rilascio delle carte di identità.
Dei tre sono state diffuse le iniziali e le età: I.A., 57 anni; S.A, 58 anni; T.D., 56 anni. I tre, tutti residenti a Manfredonia, avrebbero dato… Read More »
Lizzanello: dopo la circolare della direttrice, l’ispezione Per capire l'origine dell'iniziativa preventiva antipedofilia della dirigente
Dopo la circolare della direttrice Bruna Morena, l’ufficio scolastico regionale ha disposto un’ispezione all’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello-Merine. La dirigente, da giorni, va ripetendo che la sua è una iniziativa preventiva nel rispetto dei docenti e degli alunni, che non c’è nessun caso di pedofilia a monte, ma l’ufficio scolastico regionale vuole capire l’origine di quella circolare in cui si vieta anche il contatto mano nella mano fra adulti e minorenni della scuola, figurarsi i baci sulle guance.… Read More »
Taranto: protesta Cobas, bloccato ponte girevole per quattro ore Ilva: la procura di Milano chiede il giudizio per Riva Fire, ipotesi di truffa da 100 milioni di euro a danno dello Stato
Nel pomeriggio è ripresa la circolazione, a Taranto, sul ponte girevole, dopo che i Cobas hanno rimosso il blocco allestito quattro ore prima. Una manifestazione di tipo sociale per protestare contro le mancate soluzioni ai problemi lavorativi che gravano. Il ponte è stato presidiato, per controllare l’evolversi della protesta, da vigili urbani e poliziotti in tenuta antisommossa.
Sempre per ciò che riguarda Taranto e le questioni lavorative, sociali e ambientali, la procura di Milano ha chiesto il giudizio immediato per… Read More »
Premio mondiale da un milione di dollari per un professore Da oggi le candidature entro il termine del 31 agosto
La notizia è dell’agenzia Ansa. La riprendiamo convinti che anche i professori di questo nostro territorio, o almeno molti di loro, possano essere meritevoli di considerazione per prendere parte al bando. Magari con il sostegno dei loro alunni. Di seguito:
Un premio da un milione di dollari da assegnare a un insegnante eccezionale. Lo lancia la Varkey Gems Foundation, in occasione del Forum globale sull’istruzione in corso a Dubai. Da oggi prendono il via candidature e nomine e il termine… Read More »
San Giovanni Rotondo: droga a scuola, la scopre il cane dei carabinieri
A San Giovanni Rotondo i carabinieri hanno compiuto una perquisizione a scuola. Durante l’ispezione nell’istituto alberghiero i militari hanno rinvenuto cocaina e marijuana. In particolare, dosi di cocaina in cortile, mentre la marijuana è stata trovata nella colonna retrostante un lavabo di un bagno nell’istituto. A fare le scoperte il cane antidroga Boss. Trovati gli stupefacenti, ora c’è da risalire ai responsabili.… Read More »
Grottaglie: fine 2015, si vola Vendola ne è sicuro: anche scalo civile all'aeroporto "Arlotta"
Lavori in corso e alla fine dell’anno prossimo l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie sarà pronto. Anche per i voli civili. Dodici milioni di euro per il raccordo stradale, 21 milioni di euro per le opere aeroportuali (vedi piste). Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, hanno illustrato oggi la vicenda “Arlotta” nel corso di una conferenza stampa.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Leuca: accusa, dichiara un euro invece di 730mila. Denunciato il titolare di un supermercato
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale, che gestiva un supermercato del litorale ionico, che ha occultato al Fisco ricavi per oltre 730.000 euro ed evaso IVA per 24.000 euro.
Secondo le Fiamme gialle l’azienda, cessata, ha operato solo nell’estate del 2010 e ha presentato le dichiarazioni. Però alla voce ricavi figura un euro invece di (questa è l’accusa) proventi effettivamente… Read More »
San Pietro Vernotico: ha tentato di investire i carabinieri. Arrestato Senza patente, a bordo di un motorino con targa falsa e senza assicurazione
Un ventunenne di San Pietro Vernotico è stato arrestato dai carabineri dopo che questi sono riusciti a evitare di essere investiti da lui. A bordo di un motorino l’uomo, all’alt, non solo (stando all’accusa) non ha risposto ma ha accelerato, dopo che ha tentato di mettere sotto i carabinieri. Questi hanno schivato il colpo e lo hanno inseguito. Poco dopo lo hanno bloccato e hanno verificato che non aveva mai conseguito la patente, inoltre il ciclomotore aveva una targa falsa… Read More »
Statale 172: sono di Locorotondo i tre feriti gravi sulla Alberobello-Locorotondo in territorio di Martina Franca Scontro fra un furgone e una scavatrice scivolata sulla strada dal camion che la trasportava
I tre feriti sono residenti a Locorotondo, uno di loro con lesioni più gravi. Si tratta di suocero e genero, nonché di un giovane collaboratore, di un’impresa di ristrutturazioni edilizie. I rilievi sono stati compiuti dalla polizia municipale di Martina Franca, perché quel tratto di strada è in territorio martinese anche se si tratta della Locorotondo-Alberobello della strada statale 172.
Un incidente che vede tre persone, dunque, ricoverate in ospedale, due a Putignano e una a Monopoli. Un incidente dalla… Read More »
Statale 172: rallentamenti fra Alberobello e Locorotondo per incidente fra scavatrice e furgone Tre feriti. La scavatrice scivola dal camion che la trasportava e finisce in strada mentre arriva il furgone
L’Anas ha reso noto che sulla strada statale 172 “dei Trulli”, in provincia di Bari, al Km 36,500 si è verificato un incidente causato da una scavatrice trasportata da un mezzo pesante e finita accidentalmente sulla carreggiata. Un furgone che proveniva dal senso opposto non ha potuto evitare il mezzo e tre persone sono rimaste ferite. Sul luogo sono intervenuti i Carabinieri, il personale del 118 e il personale dell’Anas. La strada e’ rimasta chiusa per alcuni minuti e, al… Read More »