Home » Cronaca
Tasi, scadenza prima rata spostata al 16 ottobre nella maggior parte dei Comuni Martina Franca e Noci, le comunicazioni ai cittadini
Di seguito una nota diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca. Sull’argomento Tasi, anche il Comune di Noci ha comunicato lo spostamento del termine al 16 ottobre:
E’ stata rinviata al 16 ottobre la prima rata della Tasi, la nuova tariffa sui servizi indivisibili.
L’ufficialità è giunta lo scorso fine settimana a seguito dell’emanazione del decreto da parte del Ministero. La proroga è stata inserita con un emendamento nel Dl 66/2014 in corso di conversione.
“Entro il 16 giugno, per… Read More »
Martina Franca, festa patronale: sopralluogo al Pergolo per lo spostameno delle giostre Sindacato spettacolo viaggiante (i giostrai): ci stiamo se ci andiamo tutti
Stamattina a Martina Franca, stadio Pergolo, sopralluogo fra amministratori e tecnici comunali e le varie parti (ambulanti e giostrai, fra esse) per stabilire lo spostamento dello spettacolo viaggiante in quell’impianto sportivo in occasione della festa patronale.
La decisione è difficile da prendere e da accettare, è stata presa e i giostrai, con il responsabile dello spettacolo viaggiante Cosimo Amato, ribadiscono un concetto: se ci andiamo tutti, al Pergolo, va bene anche a noi. Ma se la fiera dovesse rimanere nelle… Read More »
Martina Franca: migranti, gli sbarchi di Taranto e l’impegno dell’associazione Salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. Si parla degli sbarchi di questi giorni a Taranto e dell’impegno dell’associazione nel territorio, Martina Franca compresa:
L’Associazione Salam, oggi come ieri, si occuperà di coordinare le attività di accoglienza e assistenza dei migranti in arrivo a Taranto. Lo sbarco atteso nel primo pomeriggio al porto mercantile coinvolgerà operatori, mediatori culturali, un’equipe di cinquanta persone, che con professionalità e competenza si dedicheranno all’organizzazione dell’accoglienza dei migranti.
L’Associazione Salam infatti è referente per la… Read More »
Droga, pistola lanciarazzi e proiettili. Arrestato a San Michele Salentino
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato D.L.V., classe 1984 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di arma.
Costui in seguito a una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso in possesso di 13,30 grammi di marijuana, 124 grammi di anfetamina e una… Read More »
Gallipoli: gelateria con 14 lavoratori in nero, la denuncia della Guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2166_Comunicato stampa del 2014_06_10… Read More »
Oggi in arrivo 1027 migranti Taranto: la nave San Giorgio attesa nel primo pomeriggio
Riunione d’urgenza in prefettura a Taranto, stamani. C’è da organizzare l’accoglienza di 1027 migranti, che la nave San Giorgio sbarcherà intorno alle 3 di oggi pomeriggio al molo San Cataldo. Sono stati salvati nel canale di Sicilia. Dopo lo sbarco dei 1262 di ieri, dunque, altri mille. E la situazione inizia già a diventare complicata perché le strutture che erano state organizzate per ospitare le persone giunte ieri, contengono tuttora un migliaio di persone fra uomini, donne e bambini fra… Read More »
Taranto: tre bombe artigianali scoperte fra la vegetazione in viale Jonio Erano nei pressi di un rudere
I carabinieri hanno scoperto a Taranto, nei pressi di un rudere in viale Jonio, fra la vegetazione, tre bombe artigianali, di media potenza. Peso, circa un chilo e mezzo l’una. Intervenuti anche gli artificieri per mettere in sicurezza gli ordigni e la zona. Da valutare se le bombe fossero destinate alla pesca di frodo oppure ad attentati.… Read More »
Evasione fiscale da 1,1 miliardi di euro scoperta dalla Guardia di finanza Nei settori della compravendita immobiliare e delle ristrutturazioni edilizie
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2158_COMUNICATO_STAMPA_NSE 10 GIUGNO 2014… Read More »
Rapita una bambina Monteroni: liberata stanotte, arrestati due italiani
Giovanni Giancane e Valentina Piccinonno sono stati arrestati in nottata perché accusati del rapimento di una bambina bulgara di sei anni. In casa della donna i carabinieri hanno trovato la bimba e per entrare nell’appartamento, in cui la donna si era barricata, hanno dovuto sfondare la porta.
Clamoroso il sequestro (anche se sulla dinamica ci sono tuttora varie ricostruzioni): la ragazzina stava giocando, all’aperto, in un giardino pubblico, col fratellino (o una sorella, secondo altre fonti) in presenza dei genitori.… Read More »
Taranto, doppia festa: ieri i carabinieri, oggi la marina militare Il 10 giugno si commemora l'impresa di Premuda
Ieri la cerimonia per i duecento anni dell’Arma dei Carabinieri.
Oggi la ricorrenza per la festa della marina militare italiana. A Taranto, due feste in due giorni, per le nostre forze armate. In particolare, per quanto riguarda la celebrazione odierna, saranno conferite onorificenze, nella base tarantina della marina militare. Il 10 giugno si commemora l’impresa di Premuda, risalente appunto a un 10 giugno, quello del 1918, prima guerra mondiale. La marina militare italiana riuscì ad affondare, con un’azione dei MAS… Read More »
A Taranto sono rimasti in pochi La maggior parte dei migranti già via verso il nord o in altri Paesi europei
A Taranto sono già in pochi. Nel giro di poche ore, la grande maggioranza di loro, via verso il nord Italia o in altri Paesi europei. Taranto si è confermata dunque una città solo di transito per i migranti che, fuggiti dalla guerra siriana, dal Sudan e da altre zone di povertà e conflitti, cercano una vita migliore in altre parti del mondo. Ieri, dopo lo sbarco, allestiti quattrocento posti letto ma c’era anche la possibilità di andare subito via,… Read More »
Foggia: Michele Placido direttore artistico del teatro Giordano
Michele Placido è il nuovo direttore artistico del teatro Giordano di Foggia. “Con tanta umiltà” dice Placido, affronterà questo impegno che gli è stato affidato dall’amministrazione pubblica. Intento, quello di valorizzare appieno un teatro rimasto chiuso per troppo tempo e che merita di essere palcoscenico degli spettacoli importanti.
(foto: fonte cinematografo.it)… Read More »
Acqua: in provincia di Taranto, dalle 14 di oggi alle 5 di venerdì riduzione in 17 Comuni. Oggi dalle 9 alle 18 interruzione a Capitolo e Fasano Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella
Per la realizzazione di nuove condotte, dalle 9 alle 18 di oggi a Capitolo, con ripercussioni anche a Fasano, interruzione dell’erogazione idrica. Lo comunica l’acquedotto pugliese.
E per lavori di riparazione di una perdita idrica sulla condotta del Pertusillo, dalle 14 odierne e per 63 ore, cioè fino alle 5 di venerdì 13 giugno, riduzione dell’erogazione in 17 Comuni della provincia di Taranto, capoluogo compreso. Gli altri: Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata,… Read More »
Taranto, raffineria Eni: revocato lo sciopero degli autotrasportatori, è durato 11 giorni Al consorzio locale il 75 per cento del servizio
Revocato lo sciopero e rimosso il blocco sulla statale 106, che era in corso dal 29 maggio. Raggiunta l’intesa, finisce la protesta degli autotrasportatori tarantini di carburante dalla raffineria Eni.
L’accordo: agl autotrasportatori del consorzio locale, oltre al 50 per cento che ha commissionato loro l’Eni, andrà in subappalto la metà del lavoro commissionato alle aziende Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma). In totale, dunque, è il 75 per cento complessivo, la quota di trasporto carburante ottenuta dal consorzio… Read More »
Da Martina Franca la “riciclassifica”, statistica online sulla raccolta differenziata in Puglia Realizzata da cognita.it e con la collaborazione operativa degli stagisti dell'Itis "Majorana"
DI seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa:
I rifiuti sono da tempo una grave piaga ambientale in tutta l’Italia. Basta pensare a tutte le discariche abusive nei comuni italiani, alla Terra dei Fuochi o anche ad una semplice cartaccia buttata per terra. Ma la Puglia quanto tiene all’ambiente?
L’agenzia web Cognita (www.cognita.it), in collaborazione con l’Istituto tecnico Industriale ‘E.Majorana’ di Martina Franca, nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro 10^ edizione, ha realizzato un sito web contenente dati… Read More »
Per i mondiali di calcio la canzone di Checco Zalone "Tapinho", contro razzismo e omofobia
Checco Zalone torna a celebrare i Mondiali con l’inno “Tapinho”, un brano che ironizza su omofobia e razzismo. La canzone è andata in onda su Radio Dejaay e arriva dopo il successo riscosso da “Siamo una squadra fortissimi”.… Read More »




