rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


In 20 a processo per l’inchiesta Fast. Tre scelgono il rito abbreviato Presunto riciclaggio di soldi della sacra corona unita attraverso i videopoker fra il brindisino, l'ostunese e Martina Franca

sentenza
Antonio Angelo Caliandro,  Angelo Calò, Bonaventura Cucci, Cataldo Elia, Francesco Fornelli, Marina Galizia, Donato Nigro, Giuseppe Palma, Albino Prudentino, Angelo Prudentino, Benedetto Prudentino, Maurizio Prudentino, Grazia Raspante, Francesco Carlo Rodio, Italo Sgura, Angela Trapani (posizione stralciata), Giovanna Trisciuzzi, Domenico Venerito. Per costoro, processo dal 14 novembre prossimo, per la presunta vicenda di riciclaggio di soldi della sacra corona unita nel sistema delle scommesse online. In 20 sono stati mandati a processo dal giudice per l’udienza preliminare di Lecce, mentre altri… Read More »

Regione Puglia: concorsone, dopo le preselezioni per i tecnici sono 702 gli idonei Fino al 20 giugno le selezioni, riguardano anche gli amministrativi. Al concorso sono iscritti in 35832 per duecento posti di funzionari

sede giunta regione puglia
Con una graduatoria provvisoria di 702 idonei, inclusi alcuni ex aequo, si sono concluse le preselezioni relative al profilo tecnico dei 200 nuovi funzionari che la Regione Puglia sta scegliendo con un concorso al quale si sono iscritti in 36mila da tutta Italia. Le selezioni riguarderanno, fino al prossimo 20 giugno, 200 funzionari, tra tecnici (per cui si sono candidati in circa diecimila per 70 posti) e amministrativi (per si sono candidati circa in 26mila per 130 unità disponibili). (ANSA)… Read More »

Fermato il presunto assassino di Yara Gambirasio. Si chiama Massimo Giuseppe Bossetti. Prima nega, poi non risponde La tredicenne uccisa tre anni fa nel bergamasco. Il fermato ha 44 anni, è incensurato, sposato e ha tre figli

massiimo bossetti
Massimo Giuseppe Bossetti, 44 anni, muratore di Clusone. Secondo il ministro dell’Interno Angelino Alfano, che ne ha dato l’annuncio, è l’assassino di Yara Gambirasio. L’interrogatorio iniziato alle 5 del pomeriggio, in corso anche di sera, è caratterizzato da due atteggiamenti, lascia intendere l’avvocato d’ufficio Silvia Gazzetti: ovvero, Massimo Giuseppe Bossetti prima ha negato tutto poi si è avvalso della facoltà di non rispondere. In caserma dei carabinieri è arrivata anche la moglie, Bossetti è definito sereno. Al termine dell’interrogatorio, intorno… Read More »

Ostuni: chiude il reparto di ostetricia dell’ospedale. Proteste Domani il sindaco dalla dirigente dell'Asl

ospedale Ostuni 1
Manca il personale e così da oggi, a Ostuni, il reparto di ostetricia dell’ospedale non c’è. Soppresso. Personale trasferito (quello che è rimasto). A Ostuni monta la protesta nei confronti della decisione di Paola Ciannamea, direttore dell’Asl, che ha chiuso a chiave la divisione. Monta la protesta fra i medici, fra i cittadini e il primo cittadino, Gianfranco Coppola, fresco di elezione, ha subito una emergenza da affrontare, questa dell’ospedale. Domani mattina sarà a Brindisi per incontrare la dirigente dell’azienda… Read More »

Martina Franca: la morte del consigliere comunale, rinviate le due sedute consiliari previste per domani e mercoledì Il cordoglio dell'amministrazione comunale

martino gelsomino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Conferenza dei Capigruppo consiliari riunitasi questo pomeriggio, preso atto dell’avvenuta prematura scomparsa del Consigliere Comunale Nino Gelsomino, ha ritenuto opportuno non tenere le sedute dei due consigli monotematici già fissate per domani 17 giugno e dopodomani 18 giugno 2014, per rispetto verso il collega deceduto. Le date fissate per i prossimi Consigli comunali sono le seguenti: 1) Seduta ordinaria: mercoledì 25 giugno 2014, ore 16.30 2) Seduta straordinaria: venerdì… Read More »

—“Individuato l’assassino di Yara Gambirasio”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano— La tredicenne uccisa tre anni fa nel bergamasco. L'uomo ritenuto assassino, quarantenne, vive nella stessa zona

yara
Read More »

Taranto: i 130 della Marcegaglia, sit-in davanti alla prefettura Senza risposte sulla riconversione dello stabilimento sono a rischio i loro posti di lavoro

disoccupati 1
Oggi i 130 dipendenti dello stabilimento Marcegaglia Buildtech di Taranto hanno tenuto un sit-in dinanzi alla prefettura. Sollecitano un intervento anche delle istituzioni affinché si faccia chiarezza sulle prospettive di quello stabilimento. In un primo tempo si era detto dell’intenzione di chiudere l’impianto di produzione di pannelli fotovoltaici, poi è stato realmente dismesso in attesa della riconversione. Che non arriva. La cassa integrazione ha consentito di evitare i 130 licenziamenti ma di prospettive serie, per la citata riconversione, sembra non… Read More »

Foggia: gli arriva la cartella di Equitalia, si uccide Macellaio 62enne con problemi economici. La cartella era da 24mila euro. Si è suicidato nel suo negozio, lo hanno scoperto il figlio e il fratello

foggia
Questo blog ha la più dura avversità rispetto alle notizie dei suicidi. Per tanti motivi, ad iniziare dal rispetto nei confronti di chi è morto in un modo così terribile. Poi, perché c’è il rischio di emulazione. Di fronte a questo caso, e non senza averci pensato parecchio, si ritiene doverosa un’eccezione. Che non significa dare più importanza ad un dramma rispetto ad un altro. Non è in rapporto al fatto personale, ma al fatto sociale, che si è dato… Read More »

Maltempo: danni enormi, le stime delle organizzazioni degli agricoltori Migliaia di ettari di terreni sommersi, dalla Toscana alla Puglia

maltempo
Diversi milioni di euro, fin da ora che si è fatta una stima sommaria. Nel dettaglio sarà una cosa enorme, fanno intendere Cia e Coldiretti che parlano delle conseguenze del maltempo. Dalla Toscana alla Puglia le coltivazioni sono state danneggiate in maniera gravissima, migliaia di ettari di terreni sono ancora sommersi dall’acqua, i tendoni delle coltivazioni sono distrutti e in particolare preoccupa la situazione del grano e della prima ortofrutta estiva. Nel Salento poi, è allarme per i vigneti del… Read More »

Due uomini arrestati, accusa: picchiavano le loro mogli e i figli A San Severo e Torremaggiore

violenza
Due uomini sono stati arrestati dai carabinieri dalla compagnia di San Severo con l’accusa di avere maltrattato e picchiato le loro mogli. Si tratta di due episodi distinti. In particolare, uno dei due fatti si è verificato a Torremaggiore, dove un cinquantenne ha picchiato, sotto l’effetto di alcolici secondo l’accusa, moglie e due figli conviventi. Una figlia ha allertato i carabinieri con una telefonata, chiedendo che arrivassero in quella casa con urgenza.… Read More »

Migranti: a Martina Franca si organizza la nuova accoglienza Comunicazione dello Sprar

migranti sbarcati porto di taranto
In serata, con l’arrivo di 1205 migranti a Taranto, circa 150 di loro saranno trasferiti a Martina Franca. Si organizza l’accoglienza che avverrà al parco Ortolini, come accaduto già nei giorni scorsi in occasione di un precedente sbarco. Di seguito una comunicazione diffusa dallo Sprar di Martina Franca: “In merito alla Giornata Mondiale del Rifugiato, lo SPRAR di Martina Franca comunica che la “Festa multiculturale” prevista per il giorno 17 giugno si terrà non più al quartiere la Lama, nel… Read More »

Lecce: si tenta in extremis di evitare la chiusura del tar La sede è competente per le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Con quella di Catania dovrebbe salvarsi dalla soppressione, rumors alla vigilia della firma di Napolitano

sentenza
Il decreto del governo che, nella riforma della pubblica amministrazione, prevede anche la soppressione delle sedi decentrate dei tribunali amministrativi regionali, domani andrà alla firma del presidente della Repubblica. A Lecce è un misto di paura, speranze e prospettiva di una protesta. Paura perché in caso di mancato stralcio di alcune posizioni entro domani, il tar di Lecce sarà chiuso. Speranza perché le indiscrezioni della vigilia parlano di un salvataggio di Lecce e Catania. Prospettiva di una protesta perché l’intero… Read More »

—Alfano: senza un intervento dell’Unione europea l’operazione Mare Nostrum non continuerà— Il ministro dell'Interno oggi in Sicilia, dove gli sbarchi sono incessanti. A Taranto stasera 1205 profughi

Read More »

Martina Franca: casting per il nuovo film di Matteo Garrone Mercoledì a palazzo ducale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria del sindaco di Martina Franca: Si svolgerà mercoledì 18 giugno, dalle ore 10 alle ore 19.30, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca il casting per il nuovo film di Matteo Garrone, regista anche di Gomorra e Reality, che gode di indiscusso prestigio e lustro sia a livello nazionale che internazionale.   Il progetto cinematografico, realizzato da Archimede Film, verrà in larga parte girato in Puglia, esattamente tra Castel del… Read More »

Bari: negozio di latticini distrutto da incendio doloso L'esplosione ha divelto pareti esterne e serranda di ingresso

incendio bari esplosione
Incendio doloso nella notte a Bari. Nel mirino, un negozio di latticini in via Concilio Vaticano II, quartiere Picone. Indagano i carabinieri. Stando a una ricostruzione è stato usato liquido infiammabile. La forte esplosione che è stata generata dall’incendio ha divelto le pareti esterne e la serranda di ingresso. (foto: fonte adnkronos.com)… Read More »

Martina Franca: “Spunti di vista”, concorso di pittura e fotografia. Tema: il bosco delle Pianelle Organizzato dall'associazione micologica naturalistica della valle d'Itria

locandinaspuntidivista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle d’Itria ha lanciato un concorso Pittorico – Fotografico, dal titolo SPUNTI DI VISTA, con tema unico IL BOSCO DELLE PIANELLE. Con questa iniziativa intende lasciare agli occhi dei visitatori della nosta città uno scorcio naturalistico del Bosco delle Pianelle attraverso la sensibilità di chi quegli occhi li presta all’arte pittorica e fotografica. Pittori e Fotografi professionisti o amatoriali potranno, dare libera creatività a ciò che è sublimamente… Read More »

Nubifragio nel nord barese, gente sui tetti. Acqua alta un metro e mezzo, quaranta soccorsi Andria, Corato, Terlizzi e Molfetta, nottata di allagamenti. Molte automobili sommerse

maltempo
“Summer storm” sta facendo sentire i suoi pesantissimi effetti anche in Puglia. Dall’altro ieri, qua e là nella regione, si registrano disagi gravissimi. Prima l’allagamento nel sud barese, con Acquaviva delle Fonti in cui il nubifragio ha bloccato la città con un livello di acqua di un metro; poi i danni alle colture, gravissimi, in Salento dov’è a rischio il cuore del Negramaro, il triangolo vinicolo Salice-Campi-Guagnano. Poi, il nord barese dove la scorsa notte è stata da tregenda. Andria,… Read More »

Si ruba pure all’asilo nido Martina Franca: furto nel fine settimana, rimandati a casa tutti i bimbi

foto asilo nido 5
Nella foto di home page, la mensola dello stereo. Però lo stereo non c’è più. Stamattina, gli operatori dell’asilo nido Asso di Martina Franca (zona San Francesco d’Assisi) hanno scoperto che nel fine settimana, al nido, si sono intrufolati ignoti e hanno rubato quel che hanno potuto. Computer, il già citato stereo, suppellettili, per esempio. Ma non è stato solo furto: anche atti vandalici. Sfasciate anche alcune porte, sporcata la cucina, aperti armadi e cassetti, rotti i cordless. Mozziconi di… Read More »

—Bari: pullman perde gasolio nel sottopassaggio di via Quintino Sella, disagi e incidenti— Al lavoro da stanotte gli operatori Amiu per ripulire la strada dalla chiazza. Necessaria la massima prudenza degli automobilisti

Read More »

Stasera il nuovo sbarco Taranto, sulla nave San Giorgio 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne

marina migranti 1
Secondo sbarco della nave San Giorgio, in meno di una settimana, al porto di Taranto. Stasera, dopo le 20, l’arrivo. A bordo, 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne. Ieri sera in prefettura la riunione organizzativa dell’accoglienza, che riguarderà anche alcuni centri della provincia, come aveva anticipato già ieri il sindaco di Martina Franca. Altro vertice stamattina. Messi a disposizione, capoluogo a parte, locali e strutture anche dai Comuni di Castellaneta, Martina Franca, Massafra e San Giorgio Jonico.… Read More »