Home » Cronaca
Arrivato il conto al migrante malato al quale l’assessore alla Sanità della Regione Puglia aveva promesso aiuto: deve pagare 52 mila euro Lettera dell'Asl di Lecce a Mohamed Melah, che ha la tetraparesi spastica
Mohamed Melah, marocchino, è ammalato di tetraparesi spastica. Vive con i familiari a Corsano e, dop avere girovagato negli anni precedenti fra gli ospedali, era stato ricoverato appunto a Corsano. Aveva garantito la Regione Puglia, il pagamento delle spese per la degenza che è durata dal 2007 al 2012. Aveva preso un impegno specifico Elena Gentile, assessore regionale alla Sanità.
Qualche giorno fa a Mohamed Melah è arrivata un’ingiunzione: cinquantaduemila euro, per quei cinque anni di rocovero a Corsano. È… Read More »
Migranti: hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 sbarcati ieri a Taranto
Hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 migranti sbarcati ieri dalla nave Zeffiro al porto di Taranto. I profughi, salvati al largo di Lampedusa, sono 253 siriani, gli altri egiziani; cinque donne in stato di gravidanza. Anche loro, come quelli sbarcati in Puglia nelle scorse settimane, rimarranno poche ore prima di proseguire il viaggio, nella gran parte dei casi verso il nord Europa.… Read More »
Torre Canne: trovata una bomba di guerra sul fondale. Immersioni vietate fino alla rimozione
Un sub, a quanto sembra, l’ha rilevata sabato, sul fondale di Torre Canne. E la capitaneria di porto di Brindisi ha detto stop alle immersioni. Fin quando la bomba bellica non sarà rimossa, non ci si immerge. Questa l’ordinanza dell’autorità marittima. L’ordigno è a circa cinquecento metri dalla costa e a un paio di metri e mezzo di profondità. Il divieto di immersione vale per uno specchio d’acqua entro i duecento metri in tutte le direzioni dal punto in cui… Read More »
Lizzano: i funerali di Fiorenza De Luca, uccisa con un colpo di pistola in faccia a Grottaglie Beniamino Ligorio, il suo compagno, continua a parlare di incidente ma è accusato di omicidio volontario
Partito dalla casa paterna in via Pascoli, fino alla chiesa di San Nicola a Lizzano il feretro con il corpo di Fiorenza De Luca. Oggi pomeriggio i funerali della ventottenne uccisa a Grottaglie, nella casa di via Corsica, dal compagno Beniamino Ligorio, 32enne bracciante agricolo originario di Villa Castelli. L’uomo è in stato di arresto, dopo che ieri Patrizia Todisco, giudice per l’indagine preliminare, ha trasformato il precedente provvedimento di fermo.
Fiorenza De Luca, ha rivelato l’autopsia compiuta ieri, era… Read More »
Bisceglie: si ribalta l’auto, muore il conducente Strada statale 16, la macchina è finita in una scarpata. Nel Gargano un'altra vittima
Ancora un’auto ribaltata in Puglia, il terzo incidente in tre giorni. Due volte su tre, mortale. Come quello di oggi. Il conducente di una vettura è la vittima del sinistro avvenuto sulla strada statale 16, nella zona di Bisceglie. Cesare Tridente, 40 anni, era un militare dell’esercito. Era di Molfetta. La macchina si è rovesciata ed è finita in una scarpata. Il guidatore è morto sul colpo.
Un’altra vittima della strada oggi nel foggiano. Si tratta di un anziano, Pietro… Read More »
Taranto: due bombe nel cestino portarifiuti del parco Peso complessivo tre chili circa. Forse da utilizzare per attentati o pesca di frodo
Due ordigni, del peso complessivo di circa tre chili, sono stati trovati in un cestino dei rifiuti, nel parco del Mirto a Taranto. Gli artificieri, allertati, sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e rendere inoffensive le bombe. In quello che è considerato un nascondiglio, i due ordigni si trovavano in attesa di essere impiegati forse per attentati a esercizi commerciali o altre intimidazioni, oppure per la pesca di frodo. Non è il primo ritrovamento del genere nel recente periodo.… Read More »
Taranto: Ilva, la moglie dell’operaio morto a 39 anni, “ribellatevi” Appello ai lavoratori
“Lo so che ci si trova davanti a un bivio, il lavoro o la salute, ma non abbiate paura di denunciare ciò che di illecito e di sbagliato c’è in quella fabbrica, se non volete farlo per voi, fatelo per le vostre famiglie… ribellatevi”. Lo scrive, in una lettera ai lavoratori dell’Ilva, Stefania Corisi, vedova di Nicola Darcante, 39enne operaio dell’officina centrale di manutenzione-carpenteria. Il lavoratore morì il 16 maggio scorso per un carcinoma alla tiroide, dopo sei mesi di… Read More »
Li hanno massacrati in casa Porto Cesareo: brutalmente uccisi marito e moglie. Cadaveri scoperti dalla figlia. Probabile tentativo di rapina all'origine
Almeno due i ladri e soprattutto brutali assassini. Questo ipotizzano gli investigatori, i carabinieri e la scientifica: almeno due ladri. Nel pomeriggio anche i Ris sono arrivati a Porto Cesareo.
Luigi Ferrari, 54 anni, ammazzato a martellate in testa; la moglie, Antonella Parente, 55 enne, massacrata anche in altre parti del corpo, sembra anche con uno scalpello. Così sono stati trovati dalla figlia Alessandra, una dei due figli della coppia: l’altro è Fabio. Sono stati ammazzati in casa, a Porto… Read More »
Martina Franca: furto al teatro Verdi, tre denunciati Avvenne la notte del 22 marzo 2013
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di oggi , gli Agenti del Commissariato di Martina Franca, hanno denunciato in stato di libertà per furto in concorso tra loro tre giovani ivi residenti, tutti di età compresa tra i 24 e i 26 anni ritenuti a vario titolo responsabili del furto perpetrato il 22 marzo dello scorso anno al Cinema – Teatro “Verdi” sito nella centralissima Piazza XX settembre della cittadina della valle d’Itria.
Il malfattori nella notte… Read More »
Grottaglie: Fiorenza De Luca era incinta. La conferma dall’autopsia. Oggi pomeriggio i funerali Beniamino Ligorio, il compagno, che le ha sparato in faccia, è in arresto
Oggi pomeriggio a Grottaglie, nella chiesa del Carmine, i funerali di Fiorenza De Luca, la ventottenne uccisa con un colpo di pistola in faccia venerdì pomeriggio.
Fiorenza De Luca era incinta, poco oltre il primo mese di gravidanza. L’autopsia compiuta dal medico legale Marcello Chironi ha fatto emergere questo essenziale elemento, che può anche essere valutato dagli inquirenti come un motivo passionale (ad esempio la gelosia per l’incertezza della paternità: sarà un esame del dna a rivelare ulteriori elementi al… Read More »
Dal Salento la frisa anti-Uruguay Dopo quella dedicata a Balotelli, un'altra in tema mondiale per il concorso online
Giuncata pugliese, cipolla violacea pugliese, peperone giallo, due peperoni rossi piccantissimi (i diavulicchi). Questa, secondo la giornalista Valeria Coi, di Salve, è la frisa anti-Uruguay, in vista della partita-spauracchio in cui l’Italia si gioca l’accesso agli ottavi di finale al campionato mondiale di calcio. Sul piano cromatico ci sono anche i colori della “celeste”, la nazionale uruguayana, con la giuncata, e il sole giallo (rappresentato dal peperone, sulla frisa) che caratterizza la bandiera dell’Uruguay.
Dopo la frisa Balotelli, dal Salento… Read More »
Sicurezza informatica, quando viene chiesto un riscatto – il caso Code Spaces Avere un backup offline può salvare un'intera azienda
|
|
Puglia, oggi gran caldo
Oggi una fiammata di caldo africano, per la verità già presente da ieri, alza notevolmente le temperature alsud. Si può arrivare anche a 34-36 gradi, in particolare nelle zone interne della Puglia. Venti deboli meridionali. Le avvisaglie di una giornata di gran caldo si sono avute nella notte con temperature minime che in alcuni centri sono arrivare a 24 gradi.… Read More »
Martina Franca: da oggi lotta agli scarafaggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Partirà martedì 24 giugno la deblattizzazione nelle condotte idriche e fognanti del centro urbano.
Il servizio sarà effettuato dalla ditta Protecta di Altamura, già affidataria di quello di derattizzazione.
Si tratta di un ulteriore provvedimento (quattro interventi a cadenza quindicinale) messo in campo dall’Amministrazione comunale a sostegno delle altre iniziative per combattere il fenomeno increscioso delle blatte.
Oltre a quello che partirà martedì prossimo, è in corso… Read More »
Dieci ultrà del Lecce condannati Per i disordini dopo la finale play off dell'anno scorso
gup del Tribunale di Lecce Antonia Martalò, al termine del processo col rito abbreviato, ha condannato dieci ultrà del Lecce coinvolti nei disordini avvenuti al Via del Mare al termine della finale play off del 16 giugno dello scorso anno contro il Carpi, che costò al Lecce la mancata promozione in serie B. Le condanne variano tra i due anni e sei mesi e gli otto mesi. Gli imputati sono accusati anche di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, danneggiamento e… Read More »




