rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Bari, l’assassinio dell’albanese: Francesco Caldarola, non sono stato io Il 22enne che si è costituito l'altro giorno ha risposto in carcere alle domande del magistrato

carcere
Non sono stato io. Il 22enne barese Francesco Caldarola risponde così, in carcere a Bari, al magistrato che deve risolvere il caso del’uccisione di Flori Mesuti. Il 24enne albanese venne ammazzato in strada una settimana fa nel quartiere Libertà del capoluogo pugliese. Fu ucciso dopo avere sedato una lite; per vendetta da parte dei familiari di uno dei ragazzi intenti a litigare, questa è l’accusa, rivolta specificamente a Caldarola. Il quale, però, dice che lui non ha sparato.… Read More »

—Trovata nella zona del lago di Varano l’auto di Antonio Facenna— Continuano le ricerche del 24enne di Vico del Gargano scomparso forse a causa del nubifragio. Era andato a controllare se la sua masseria di Carpino fosse danneggiata dal maltempo

Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/05-09-2014/maltempo-san-giovanni-rotondo-45-sfollati-ancora-ricerche-dellallevatore-di-vico-del-gargano/ https://www.noinotizie.it/05-09-2014/lallevatore-disperso-sommozzatori-allopera/… Read More »

Due sorelle gemelle di Cellino San Marco partoriscono alla stessa ora. Stesso ginecologo che le fece nascere I loro mariti sono nati lo stesso giorno, a distanza di un anno

cicogna e bambino
Giorgia e Cristiana Renna sono sorelle gemelle, hanno 23 anni. Sono di Cellino San Marco. Giusto per dire che il caso è proprio particolare, va detto che i loro mariti sono nati lo stesso giorno, ma a un anno di distanza. Non contenti di tutto ciò, ecco arrivare per le due sorelle gemelle, ieri, anche il parto alla stessa ora. Uno era previsto, tant’è che una delle sorelle era già ricoverata. Poi la rottura delle acque in piena notte anche… Read More »

Questa non era mai successa: sciopero di polizia e militari In caso di blocco degli stipendi pubblici. Renzi: no ai ricatti. Grasso: comprensibile la protesta delle forze dell'ordine

polizia
Sta per arrivare un record per il governo. Quello del primo sciopero di polizia e militari. L’annuncio di ieri, del ministro della Pubblica amministrazione, di blocco degli stipendi per gli statali perché non ci sono soldi, pone sul piede di guerra (e trattandosi di militari, è solo metaforico nel caso) categorie di lavoratori pubblici che mai avevano scioperato. Giusto per dirne una: ai poliziotti è stata tolta pure l’indennità di vestiario, ovvero quelli che fanno i servizi in borghese non… Read More »

Fasano: il matrimonio indiano, la seconda giornata con le modelle nude look Cibo messicano, indonesiano e pugliese a Cala Masciola. E sexy sirenette. Stasera inizio in ritardo per la pioggia

sposi indiani
A Cala Masciola il pranzo per il secondo giorno del matrimonio indiano è stata la sontuosa continuazione di ciò che era stata ieri la sera inaugurale, la Golden night. Oggi sulla spiaggia, il “sea and sun”, che sarebbe mare e sole (ma con minacciosi nuvoloni perché il maltempo in Puglia sta imperversando) è stato caratterizzato, fra le altre cose, da street food (cibo messicano, indonesiano e pugliese) e artisti di strada. Non solo: modelle senza veli, con il nude look… Read More »

Disperso un 24enne a Vico del Gargano, forse a causa del nubifragio Ieri Antonio Facenna era uscito per andare alla sua masseria a Carpino, non ha fatto ritorno

alluvione gargano 1
Era in macchina, ieri, Antonio Facenna, quando è andato alla sua masseria a Carpino. Ma non ha fatto ritorno. Forse è il violentissimo nubifragio che si è abbattuto nella zona, il motivo per il quale risulta disperso il 24enne di Vico del Gargano. Sono in corso le ricerche dei vigili del fuoco e della protezione civile regionale. (foto home page: fonte meteonetwork di Puglia e Basilicata onlus)… Read More »

Martina Franca: inaugurazione Cna-Cofidi, con l’arcivescovo Con il pensiero di un'organizzazione di lavoratori, per una vittima di incidente sul lavoro, l'operaio morto stamani all'Ilva di Taranto

inaugurazione cna
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha tagliato il nastro della nuova sede Cna-Cofidi di Martina Franca. Con lui il presidente onorario dell’organizzazione ed ex sindaco di Martina Franca, Franco Palazzo, e l’attuale sindaco martinese, Franco Ancona. La sede dell’associazione che raggruppa gli artigiani è in via Guido Gozzano 43, nel rione Carmine del centro della valle d’Itria. Oggi l’arcivescovo sempre attento ai temi del lavoro ha tagliato un nastro, dunque, di un’organizzazione legata al lavoro. Oggi che, inevitabilmente, il pensiero… Read More »

Il presidente della federcalcio: con l’Olanda anche per i marò Tavecchio ne ha parlato durante l'incontro ufficiale in municipio a Bari

carlo tavecchio
“Qui in Puglia per riscattarci e dedicare un pensiero anche ai nostri marò”: Carlo Tavecchio ha spiegato così le motivazioni degli azzurri a poche ore dall’amichevole con l’Olanda a Bari, con un pensiero ai fucilieri pugliesi Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Il presidente della Figc è intervenuto a Palazzo di Città all’incontro ufficiale con la delegazione olandese. “La Figc – ha aggiunto – sta prendendo una nuova frontiera: vogliamo tornare ai fasti che ci competono a livello mondiale”. (ANSA)… Read More »

—Conte e Chiellini in visita all’ospedale pediatrico di Bari— Grande affetto dei piccoli ricoverati per il nuovo ct della nazionale di calcio e per il difensore, accompagnati dal team manager Oriali

Read More »

—Allarme bomba al festival di Venezia— Evacuato il Palazzo del cinema. Rientrato dopo circa mezz'ora

Read More »

Allerta meteo fino a domani. Come se non bastasse Maltempo: possibili temporali, in particolare sul settore settentrionale e su quello adriatico della Puglia dopo che il Gargano è in ginocchio

maltempo
Il maltempo non abbandona la Puglia, in particolare quella settentrionale con il Gargano che è stato messo a durissima prova dalle bombe d’acqua. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, con validità dalle 16 odierne e per 24 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio su tutta la Puglia con quantitativi rilevanti su Puglia settentrionale e settori adriatici”.… Read More »

Una discarica fra Puglia e Basilicata fa rischiare all’Italia una sanzione Ue da 60 milioni di euro L'altra è nel reggino. La procedura di infrazione comprendeva inizialmente 422 discariche

discarica
Per una discarica fra Puglia e Basilicata, e per una in Calabria, l’Italia rischia una sanzione da circa 60 milioni di euro. Gliela farà pagare l’Unione europea, al corso di 158mila euro e spiccioli ogni giorno. I due contenitori, ritenuti illegali, di rifiuti si trovano, quella calabrese, sono quello ex comunale di Reggio Calabria-Malderiti di Calabria e quello di Matera-Altamura Sgarrone. Non rientrano nel procedimento odierno le discariche campane e quella di Malagrotta, nel Lazio, oggetto di procedure separate, da… Read More »

Taranto: Ilva, operaio muore schiacciato da un mezzo meccanico Angelo Iodice aveva 54 anni, era campano. Lavorava per un'azienda dell'indotto. Dalle 15 sciopero di 24 ore indetto dai sindacati

ilva 1
Incidente mortale all’Ilva stamattina. Vittima Angelo Iodice, 54 anni, un operaio che è stato schiacciato da un mezzo meccanico. L’uomo, della provincia di Caserta, lavorava per un’azienda dell’indotto, la Global service, ed era intento in alcuni lavori di manutenzione all’acciaieria 1. Secondo una prima ricostruzione l’incidente sarebbe accaduto sullo stesso binario in cui deragliò, alcune sere fa, un carro siluro con 200 tonnellate di ghisa liquida non provocando, allora, danni alle persone. Dalle 15, sciopero di 24 ore nel siderurgico,… Read More »

Antonio Conte: l’Italia non è un Paese per giovani, non solo nel calcio "Dobbiamo invertire la rotta". Stasera a Bari il debutto da ct della nazionale

conte allenamento italia
Troppe parole e pochi fatti, “dobbiamo invertire la rotta”. Antonio Conte, a poche ore dal debutto come commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, a Bari. Fa un raffronto fra il campionato di calcio e la situazione generale italiana. Nel nostro torneo l’età media è una delle più alte d’Europa, 28 anni: “è vero, il nostro non è un Paese per giovani, non solo nel calcio”, dice in una dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa.… Read More »

Maltempo nel foggiano: tracima il Candelaro, “mai successo prima” L'assessore regionale alla Protezione civile: situazione seria. Sfollati a San Marco in Lamis VIDEO

20140904 77737 GARGANO
Non è a rischio la vita delle persone ma la situazione è comunque seria, dice Guglielmo Minervini, assessore alla Protezione civile della Regione Puglia. La tracimazione del fiume Candelaro “non era mai successa prima” dice l’assessore e dunque la cosa rappresnta un elemento ulteriore di gravità. Piove ininterrottamente da due giorni, San Marco in Lamis è particolarmente grave e si è precisato che finora sono 150 le persone evacuate. Di seguito il link del video di youreporter.it sulla situazione a… Read More »

—Fecondazione eterologa: le Regioni approvano le linee guida— Gratuita per le donne in età fertile

Read More »

Puglia: acqua, il consigliere regionale “nessuna soluzione. Pronto a riprendere la protesta” Antonio Martucci si incatenò davanti alla sede della giunta

martucci incatenato
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha inviato ieri (3 settembre) una missiva indirizzata al Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e all’Assessore alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, dando seguito alle manifestazioni di protesta messe in atto lo scorso 5 giugno presso il palazzo della Giunta regionale. La questione riguardava l’esosità dei costi dell’acqua fornita dal consorzio Terre d’Apulia e aveva portato alla sospensione temporaneamente dei pagamenti da parte… Read More »

—Lecce: cadono calcinacci dalla chiesa del Rosario, area transennata— Messa in sicurezza in via Libertini, intervento dei vigili del fuoco

Read More »

—Scuola, non si avrà neanche il tempo di iniziare: il 17 settembre sciopero Unicobas— Agitazione nazionale di personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato. Anche i co.co.co. dei tre sindacatati confedereli

Read More »

Bombe d’acqua, 6000 evacuati Situazione disastrosa a San Marco in Lamis dove piove da due giorni. Anche Rignano Garganico e San Giovanni Rotondo in gravi difficoltà

san marco in lamis alluvione
Non varia la situazione di emergenza per il maltempo nel Gargano. Le bombe d’acqua che da ieri sera in particolare, e per tutta la notte, si sono abbattute sulla zona, hanno provocato smottamenti e sfollati, con seimila persone evacuate nei quartieri della zona alta di San Marco in Lamis. Si tratta di una fascia di un chilometro e mezzo di lunghezza. Una situazione molto grave e pericolosa, l’ha definita così il sindaco Angelo Cera che invoca una visita del ministro… Read More »