Home » Cronaca
Gargano, l’alluvione: i numeri del disastro Rapporto pluviometrico della protezione civile. Regione Puglia: stanziato un milione e mezzo di euro
Un altro milione e mezzo di euro, stanziamento della giunta regionale pugliese per il Gargano devastato dall’alluvione. Morti e distruzione, danni economici enormi. Ora arrivano anche i rilievi scientifici ufficializzati dal dipertimento della protezione civile. Ecco cos’ha combinato, dal 31 agosto, l’alluvione. Pioggia a livelli che non hanno confronti nella storia. Di seguito il link per accedere al rapporto pluviometrico della protezione civile:
http://www.protezionecivile.puglia.it/public/News_Documenti/Report%20Evento_06092014.pdf… Read More »
Igiene dentale, giornata nazionale di prevenzione per i bambini Martina Franca: scuola "Giovanni XXIII", incontro aperto a genitori, insegnanti e pediatri. Manifestazioni anche a Taranto, Talsano, Massafra e Castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
La prevenzione odontoiatrica spiegata ai bambini. Si celebrerà il prossimo 17 settembre, in tutta Italia, una giornata dedicata alla salute dentaria dei più piccoli. A Martina Franca si apriranno le porte della scuola Giovanni XXIII, con una conferenza che sarà tenuta dagli odontoiatri Vitantonio e Alessandro Lacarbonara. “Dental baby day”, questo il titolo dell’evento nazionale, organizzato dalla SIOI (Società Italiana Odontoiatria Infantile) con il patrocinio del Ministero della Salute. All’incontro si parlerà… Read More »
Napoli, record del mondo di pizze lanciate in aria: 278. Anche pugliesi, dal resto d’Italia e perfino dal Giappone Battuto il primato di Los Angeles. Diametro minimo delle pizze, 31 centimetri
Da tutta Italia, compresa evidentemente la Puglia. Ma anche dall’estero e pure dal Giappone si sono mossi, i pizzaioli che insieme ai loro colleghi napoletani, erano complessivamente 278. Battuto, così, il record che era di Los Angeles (265) risalente a giugno. Il record, particolarissimo, è quello delle pizze lanciate in aria contemporaneamente: sono state 278, appunto, a Napoli. La patria della pizza non poteva lasciare ad altri quest’altro importante primato che è stato certificato dal giudice del Guinness World Record.… Read More »
Due minorenni pugliesi scomparsi da una settimana Marianna Carmagnola, 16 anni, di Altamura, e Marco Benedetto, 17enne di Gioia del Colle
Dal 9 settembre non c’è traccia di loro. Marianna Carmagnola, 16 anni, di Altamura, e Marco Benedetto, 17enne di Gioia del Colle, sono scomparsi. Lui. alto circa 1,75 indossava, al momento della scomparsa, un bermuda nero con catene laterali e una maglietta nera con un teschio. Occhi castani, capelli scuri rasati lateralmente con una cresta rossa centrale. Ha piercing alle labbra, ai lobi ha dei dilatatori. Non ci sono invece dettagli su cosa indossasse la ragazza quando se ne sono… Read More »
Si è dimesso il presidente di Confindustria Lecce Leone De Castris lascia per motivi personali e professionali, decisione già annunciata a luglio. Ma alcuni del direttivo si erano dimessi contestando la sua presidenza
Leone De Castris, presidente di Confindustria Lecce, si è dimesso. Oggi la formalizzazione ma le dimissioni erano preannunciate da luglio. De Castris lascia con decorrenza immediata, secondo la comunicazione fatta al presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi; e lascia per motivi personali e professionali. Peraltro, di recente si erano dimessi alcuni fra i 15 del direttivo e lo avevano fatto per contestare la presidenza di De Castris.
(foto: fonte Quotidiano)… Read More »
Rai, sciopero delle firme dei giornalisti. Comunicato ai cittadini: “il direttore generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi” Risposta dell'azienda: "affermazioni Usigrai risibili" e si vuole bloccare "la riforma dell'informazione"
Sciopero delle firme per le giornaliste e i giornalisti della Rai. Compresi i tg regionali e quello pugliese, nel particolare. Di seguito i comunicati del sindacato Usigrai e dell’azienda:
“Le giornaliste e i giornalisti della Rai hanno deciso di ritirare le firme dai servizi delle edizioni serali di Tg e Gr per denunciare che le decisioni assunte dalla Direzione Generale della Rai avvengono non a nome dei dipendenti.
Il Direttore Generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi… Read More »
Taranto: fermati due 17enni accusati di avere violentato una coetanea Poliziotti allertati dal pronto soccorso del "Santissima Annunziata". La ragazza: costretta a salire su un motorino, portata in una zona isolata e stuprata
Due diciassettenni sono stati fermati a Taranto dalla polizia. Sono accusati di violenza sessuale nei confronti di una coetanea. La polizia è stata allertata dal pronto soccorso ospedaliero del “Santissima Annunziata” e nello specifico, dal medico di turno al quale la ragazza si era presentata sostenendo di avere subìto una violenza. Dopo il soccorso la minorenne è stata accompagnata dai genitori in questura. Sulla base del suo racconto sono stati fermati i due coetanei che, secondo l’accusa, alcune sere fa… Read More »
Il commissario Montalbano si trasferisce in Puglia? Braccio di ferro fra il produttore e la Regione Sicilia. Ragusani disposti a tassarsi per mantenere la fiction. Otranto aspetta. A braccia aperte
Sarebbe un trasloco clamoroso, dalla Sicilia alla Puglia. Il commissario Montalbano, che va benissimo anche con le repliche delle repliche delle repliche, per un’ipotesi di contenimento dei costi di produzione e soprattutto per un braccio di ferro fra produttore e Regione Sicilia, potrebbe cambiare set. Dalla Sicilia, provincia di Ragusa, alla Puglia, Otranto. Un’ipotesi piuttosto concreta e che allarma non poco i siciliani. Infatti, dall’estrema punta sud del Paese, sono chiare anche le intenzioni: piuttosto ci autotassiamo, e lo dicono… Read More »
Bari: arrestato un dirigente dell’Asl, è accusato di concussione Michele Picciariello avrebbe chiesto tangenti per sanare irregolarità
Michele Picciariello, responsabile dell’unità di valutazione dell’appropriatezza dei ricoveri (Uvar) dell’Asl Bari, è stato arrestato dalla Guardia di finanza. Contestato il reato di concussione: sfruttando cioè il suo ruolo avrebbe imposto il pagamento di tangenti per sanare irregolarità. Nello specifico, avrebbe chiesto denaro al titolare di un laboratorio di analisi del capoluogo pugliese, per eliminare “asserite irregolarità” al fine di ottenere la conferma dell’accreditamento istituzionale.… Read More »
Taranto: si presenta il progetto Temparossa in Confindustria, polizia in assetto antisommossa Foto: fuori la protesta, dentro la conferenza stampa
Cordone di forze dell’ordine bloccano a Taranto via Dario Lupo. Si impedisce così l’avvicinamento di (alcune decine di) persone contrarie al progetto Temparossa. In corso, nella sede di Confindustria che appunto è in via Lupo, la presentazione del progetto alla stampa.
Una operazione definita verità per smentire voci su un possibile aumento dell’inquinamento, stando a chi la propone. Presenti rappresentanti di Total, Shell, Mepit ed Eni. Introduzione del presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo. Presente, unico politico, Pietro Lospinuso.
Il… Read More »
Lecce: studentessa universitaria denuncia il tutor per molestie sessuali Inchiesta dell'Asl sullo psicologo
L’Asl ha avviato un’inchiesta dopo l’esposto denuncia di una studentessa salentina. La 21enne ha denunciato di essere stata vittima di molestie sessuali da parte del tutor, uno psicologo. Secondo quanto affermato dalla ragazza, le molestie risalgono ai mesi scorsi.… Read More »
Taranto, Ilva: udienza preliminare “Ambiente svenduto”. Sarà solo interlocutoria Indagati in 52 fra cui tre società
Un’udienza preliminare che aggiorna quella del 19 giugno e che si sa già come andrà a finire, rinviata dd almeno l’8 ottobre. Insomma, una seduta interlocutoria, quella odierna, per il caso “Ambiente svenduto” che vede coinvolti in 52, fra cui tre società. Ci sono politici, ex dirigenti dell’Ilva, funzionari. Però in buon numero hanno chiesto che il processo venga spostato da Taranto a Potenza, così al gip Vilma Gilli è stato necessario rinviare (e succederà anche oggi) in attesa del… Read More »
Lecce: il cane in ospedale per una visita al padroncino ricoverato da due mesi Francesco in coma per tre giorni a causa di un incidente stradale: esaudito il suo desiderio di poter vedere Sasha
Al “Vito Fazzi” di Lecce, visita più unica che rara a un paziente. Il visitatore speciale, anzi una visitatrice, è Sasha, ha un anno e mezzo. Si tratta di un beagle che il suo padrone, Francesco, dieci anni, chiedeva sempre di poter vedere. Così, grazie all’intervento dell’assessore comunale all’Ambiente (Antonio Guido) e quello del cappellano dell’ospedale, don Gianni Mattia, oltre alla sensibilità di primario e personale ospedaliero, la visita è stata possibile. Beagle, accompagnata dalle guardie zoofile dell’associazione Anpana, è… Read More »
Porto di Taranto: corporazione piloti, sospesa la nomina definitiva di Felice Tagarelli Il Tar di Lecce ha accolto la tesi degli avvocati di Eligio Salvatore, aspirante al ruolo di capo pilota
Di seguito un comunicato diffuso dai legali di Eligio Salvatore:
Nuovo stop alla nomina di Felice Tagarelli quale Capo pilota della Corporazione dei piloti del Porto di Taranto per il quinquennio 2014/2017.
Il TAR Lecce, accogliendo in sede cautelare il ricorso del Capitano di lungo corso Eligio Salvatore, che aspirava a quell’incarico ha sospeso il procedimento di nomina del Tagarelli ritenendo pregiudiziale un vizio del procedimento sollevato dagli Avv.ti Pietro Quinto e Rocco Nardulli difensori del ricorrente, con l’intervento ad… Read More »
San Severo: consiglio comunale monotematico sulla sicurezza No a considerarsi in emergenza criminalità ma ci sono vari episodi criminali a preoccupare. Minervini a Tricase: peccato non ci sia Emiliano
Episodi di criminalità, organizzata o anche di liti finiti con morti ammazzati (è il caso dell’uomo accoltellato in un litigio fra due padri a causa di una discussione fra le rispettive figlie). La criminalità contro le attività economiche, le attività malaviose che preoccupano i cittadini, le famiglie. Tutto ciò che preoccupa San Severo in cui è assessore alla Legalità, alla Trasparenza e alla Sicurezza urbana, da quando non è più sindaco di Bari, Michele Emiliano. Il sindaco di San Severo,… Read More »
Banca popolare di Puglia e Basilicata ai dipendenti: comprate azioni con il tfr I sindacati contestano l'invito dell'istituto di credito
La banca popolare di Puglia e Basilicata, adeguandosi alla richiesta di Bankitalia, aumenterà il capitale. Sono 13910650 azioni ordinarie, settanta milioni di euro, secondo quanto raccontato anche dal telegiornale di Telenorba. Entro venerdì. C’è maretta perché i sindacati non hanno gradito l’invito dell’istituto di credito ai dipendenti: comprate quote o potenziate la vostra presenza in seno alla società bancaria. Lo facciamo scalcolando dal trattamento di fine rapporto. Questo il senso della comunicazione dell’istituto, secondo il resoconto del tgnorba24. I sindacati… Read More »
Martina Franca: contributi per lo smaltimento di amianto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Un finanziamento di 65 mila euro per lo smaltimento dell’Amianto.
Il Comune di Martina Franca si è aggiudicato un contributo regionale pari a 50 mila euro, con un cofinanziamento comunale di ulteriori 15 mila euro, a seguito della partecipazione al bando regionale per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto in aree private.
“Dopo aver ottenuto i finanziamenti per le bonifiche dell’agro, oltre 80 interventi in… Read More »




