Home » Cronaca
Martina Franca: dog park devastato dai vandali, “negato un pezzo di civiltà ai cittadini” Giovani Ncd: fare fronte comune per scoraggiare simili manifestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento giovani Ncd di Martina Franca:
La distruzione del dog park in villa Carmine è sintomo di come una parte di realtà cittadina non accetta le trasformazioni in corso, ad esempio proprio il parco giochi per i nostri amici a quattro zampe consegnato alla città dall’associazione Martina Tre. Forse è un comune atto di vandalismo, spinto dalla bighelloneria di pochi o nella peggiore delle ipotesi è un atto che trae origine dall’invidia di chi… Read More »
Taranto: Ilva, fuga di gas Evacuati circa 250 lavoratori dell'acciaieria 1. Nessun ferito
Durante la manovra per alimentare un convertitore, la perdita di gas nella condotta delle acciaierie. Questo l’incidente che (stando a fonti sindacali) si è verificato stamani all’Ilva di Taranto. Acciaieria 1 e Colata continua sono state interessate dall’incidente, che ha richiesto l’evacuazione temporanea di circa 250 lavoratori. Nessun ferito. Intervenuti i vigili del fuoco.… Read More »
Martina Franca: unioni civili, un ordine del giorno Del consigliere comunale Aldo Leggieri
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca e a seguire i link per accedere alle sue proposte deliberative:
Nei prossimi giorni avvieremo una discussione circolare fra le commissioni consiliari permanenti della 1^ (Affari istituzionali) la 3^ (Servizi sociali) e la 6^ (Cultura) al fine di trovare delle convergenze per far approdare in Consiglio comunale la delibera con annesso regolamento riguardante le Unioni Civili. Si tratta di un tema delicato, ma va nella direzione di… Read More »
Tweet dell’ex parlamentare pugliese Ludovico Vico: “c’è l’hai sempre fatta” Il ministro della Difesa lo ritwitta pure. Andiamo bene...
Tweet di Ludovico Vico, pugliese, già deputato di lungo corso. Personaggio pubblico, non c’è alcun dubbio. Uno della classe dirigente del Paese, per molto tempo. Vico, in questa circostanza, si è dedicato a Genova:
Genova:”hai una Storia importante dalla tua parte! C’è l’hai sempre fatta! Siamo con te e con i volontari’.
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, l’ha pure ritwittato. Scriverlo giusto sarebbe stato anche più facile, Povera, devastata, Genova. Povera lingua italiana, anche.… Read More »
Corato: i bambini fanno rumore, la mamma accoltellata da una vicina Arrestata la 28enne feritrice. Era stanca degli schiamazzi
La donna accoltellata al braccio si riprenderà in due settimana. L’accoltellatrice è stata arrestata dai carabinieri e si tratta di una ventottenne. Le due vicine di casa hanno litigato perché la donna che poi ha ferito l’altra, era esausta per gli schiamazzi dei bambini della donna ferita. Rumori che venivano dalla strada, dove i bimbi, insieme ai loro amici, giocavano. La lite fra le due donne è finita appunto in un ferimento con il coltello.… Read More »
Usura: assicuratore di Alberobello denuncia, due arrestati Uno di Valenzano e uno di Capurso. Accusa: interessi del 300 per cento
Un agente assicurativo di Alberobello, 26enne, si è trovato in difficoltà economiche e si è rivolto ad un amico. Da qui, per lui il passo a subire l’usura, secondo la sua stessa denuncia, è stato breve. Però ha denunciato due uomini, più o meno della sua stessa età, che lo avevano costretto e minacciato (secondo lui) qualora non avesse pagato secondo gli interessi imposti: fino al trecento per cento annuo. L’assicuratore di Alberobello ha così denunciato e fatto arrestare i… Read More »
Protesta su gru di 60 metri Taranto: tre lavoratori del porto convinti in nottata a scendere. Manifestazione di dipendenti Tct a rischio licenziamento
Si è conclusa a tarda sera la clamorosa e pericolosa protesta dei tre operai. I tre, dipendenti della Taranto container terminal, si sono piazzati su una gru nella banchina portuale, a sessanta metri di altezza, e hanno minacciato di gettarsi nel vuoto. Hanno poi desistito ma ci sono volute ore. La manifestazione era iniziata con un presidio di una cinquantina di lavoratori, nella zona del porto, a tarda sera.
Sollecitano, i lavoratori, la convocazione a un concreto tavolo di trattative… Read More »
Martina Franca: si inaugura la mostra di armi e armature medievali A palazzo ducale. Poi il capocollo e Raoul Bova
Evento culturale stamattina a Martina Franca. A palazzo ducale si inaugura (ore 11) la mostra di armi e armature medievali (e non solo: altre testimonianze della vita di quell’epoca), una prestigiosa esposizione che rimarrà allestita per varie settimane. L’iniziativa è dell’assessorato comunale ai Beni e alle Attività culturali.
Sempre a Martina Franca, oggi e domani, “Come perdere la testa per il capocollo”, manifestazione promozionale di un prodotto di primo piano del territorio.
Ancora a Martina Franca: in serata, alla proiezione… Read More »
Le manifestazioni podistiche nel Salento, un esempio
Ci scrive il presidente dell’associazione Contro tutte le mafie, Antonio Giangrande:
Questa volta non voglio parlare di disfunzioni della pubblica amministrazione o di storie di ingiustizie ed illegalità, ma voglio segnalarle quanto di buono si è fatto quest’estate in Salento per incentivare lo sport accessibile a tutti. La corsa su strada o campestre inferiore ai 10 km, limite consentito per le gare amatoriali.
Le voglio parlare delle manifestazioni podistiche amatoriali che si sono tenute nei nostri comuni salentini, di cui… Read More »
Martina Franca: domani sera, al cinema, Raoul Bova. In persona Impegnato in Puglia per girare un film
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del cinema Verdi di Martina Franca:
Red carpet al Verdi di Martina Franca sabato 11 ottobre. Il week end a Martina Franca si arricchisce con un nuovo appuntamento: l’attore Raoul Bova sarà alle ore 20:00 al Cinema Teatro Verdi nella centralissima Piazza XX Settembre di Martina Franca per salutare il pubblico prima della proiezione del film “Fratelli Unici” che lo vede protagonista insieme a Luca Argentero. Bova, impegnato in questi giorni in Puglia… Read More »
Allerta anche in Puglia Ebola: Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità, "siamo pronti con tutte le strutture". A Bruxelles, la prossima settimana, vertice per la sicurezza negli aeroporti europei: lo ha chiesto l'Italia
“Abbiamo già parlato in Conferenza Stato-Regioni. Noi abbiamo allertato tutte le strutture. Siamo pronti, abbiamo un piano già condiviso come task foce regionale già da agosto, quindi non abbiamo tralasciato nulla e abbiamo lavorato parallelamente alla task force sulla Seu”. Così, in una dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, sulle crescenti preoccupazioni riguardanti il virus ebola. In Puglia sono preoccupazioni legate anche all’arrivo di molti migranti.
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha intanto… Read More »
Lavoro: in provincia di Taranto un po’meglio rispetto al mese prima Dati dei censiti ai centri per l'impiego, riferiti a settembre
Va un po’meglio, con il numero di senza lavoro (la somma fra disoccupati e inoccupati, cioè) in diminuzione percentuale nei due centri più importanti della provincia di Taranto. Nel capoluogo i censiti al centro per l’impiego, senza occupazione, sono in percentuale inferiore al 53 per cento e a Martina Franca si è scesi sotto il 48 per cento. Anche in ambito provinciale è stato registrato un calo significativo di senza lavoro, rispetto al mese precedente.
Taranto: 48932 senza lavoro –… Read More »
Gravina in Puglia: clamorosa denuncia del padre di Ciccio e Tore, “voglio la verità” Filippo Pappalardi sostiene che qualcuno non abbia detto tutto, sulla morte dei suoi figli
Filippo Pappalardi, padre di Ciccio e Tore, in una intervista al tgnorba24 ha espresso una denuncia precisa. Vuole la verità perché, dice, della morte dei suoi figli qualcuno non ha ancora detto la verità. Parla di intercettazioni, parla anche di un video, Filippo Pappalardi. Perché, dice, ha gli elementi per sostenere che un ragazzo fosse con i suoi figli nella cava, anche nei momenti in cui tutti credevano fossero soli e privi di possibilità di salvarsi, i due fratellini scomparsi… Read More »
Università di Lecce: irregolarità nella selezione? Il rettore vuole vederci chiaro, va in procura Top-secret il procedimento finito nel mirino di Zara
Il rettore dell’università del Salento, Vincenzo Zara, è andato alla procura della Repubblica di Lecce e ha presentato un esposto. Riguarda una procedura seguita nell’ambito dell’ateneo leccese. Paventa irregolarità, il rettore. Massimo riserbo su quale sia il procedimento finito sotto la lente di ingrandimento: si fanno ipotesi, ad esempio la Gazzetta del Mezzogiorno prospetta si possa trattare di una selezione per 16 assunzioni.
(foto: fonte rtmweb.it)… Read More »




