Home » Cronaca
Ilva: le casse sono vuote. Lo ha detto il commissario Gnudi "Senza il decreto non sarebbe stato possibile pagare gli stipendi"
Le casse dell’Ilva sono vuote e “senza il decreto non sarebbe stato possibile pagare gli stipendi”. Il decreto è quello del governo, di metà settimana. In un’intervista al Corriere della Sera, il commissario del colosso siderurgico, Piero Gnudi, annuncia che la prossima settimana inizieranno gli incontri con le banche per un finanziamento ponte.… Read More »
Un indiano prenota tutti i resort a cinque stelle della zona di Fasano-Savelletri: si sposa Nella mappa dei turisti stranieri, la Puglia è terra di matrimoni
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo, nell’edizione odierna, in cui è anche diffusa la mappa del turismo con le scelte degli stranieri verso l’Italia. Ci sono Roma, Milano, Firenze e soprattutto il Veneto in cima alle preferenze. Per sposarsi la Puglia è, però, davanti a tutti.
Stando alle articoliste Carlotta Lombardo ed Elena Tebano. da quel matrimonio di Justin Timberlake, di due anni fa, a Borgo Egnazia (una festa da cinque milioni di euro, ottanta invitati) è ormai… Read More »
Omicidio Pignatale: le perplessità e la rabbia per D’Aggiano in libertà L'ingegnere di Taranto sgozzato a Faggiano da un condannato per tentato omicidio con le stesse modalità
La perplessità è sorta subito, ieri mattina. Quando era stato detto, in sede di conferenza stampa nella sede del comando provinciale dei carabinieri a Taranto, che Cosimo D’Aggiano era in affidamento ai servizi sociali. In quel modo, stava scontando l’ultimo periodo della pena inflittagli per il tentato omicidio di una prostituta nigeriana, vicenda risalente al febbraio 2009. Cosimo D’Aggiano, con un precedente del genere, con le stesse modalità, stavolta ha ucciso. Ha ammesso l’omicidio di Cataldo Pignatale, 43 anni, ingegnere… Read More »
Foggia: attentato dinamitardo nella notte a un panificio. C’erano i fornai dentro Illesi. Danneggiato anche un appartamento al piano superiore
A Foggia, in nottata, si è sentito un boato, verso l’una. Era lo scoppio dell’ordigno fatto esplodere, da ignoti, contro il panificio “Il mulino” in via Nicola Parisi, in una zona centrale, quella settecentesca, della città. C’erano anche alcuni fornai al lavoro e per una circostanza fortuita e fortunata non hanno riportato conseguenze. L’esplosione è stata talmente forte da avere danneggiato, oltre alla saracinesca all’ingressodel panificio, anche un’abitazione al piano superiore, in particolare la facciata in marmo.… Read More »
I carabinieri compiono duecento anni L'Arma fondata il 13 luglio 1814. Oggi cerimonie e lavoro. Nella giornata del derby mondiale dei papi, per il nostro Paese l'evento è il bicentenario della Benemerita
Il 13 luglio 1814, a Torino, nacque il Corpo che oggi è quello dei carabinieri italiani. Venne istituito dal re Vittorio Emanuele I, al rientro dall’esilio in Sardegna. Il modello era quello della gendarmeria francese con compiti civili e militari. Nascevano così i carabinieri reali.
Oggi, dunque, sono due secoli dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. In ogni angolo d’Italia, Puglia compresa naturalmente, si festeggia e, cerimonie a parte, lo si fa nella maniera meglio conosciuta e imprescindibile: continuando a lavorare… Read More »
Kyenge: salvare le persone un dovere, l’accoglienza una scelta politica La deputata europea ieri a Martina Franca e Polignano a Mare
Cecile Kyenge, ex ministro per l’Integrazione e ora parlamentare europea, ha parlato di migrazione ieri pomeriggio a Martina Franca. In un convegno (foto) al quale ha preso parte anche il console albanese a Bari, Dreda, si è parlato di migranti, dell’integrazione e una parte di rilievo non poteva che spettare all’attualità. A Mare Nostrum, anche. “Salvare le persone un dovere, l’accoglienza è una scelta politica” dice l’ex ministro che fa riferimento alla necessità di non lasciare sola l’Italia, da parte… Read More »
Puglia: domenica di possibile maltempo Allerta meteo della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli”.… Read More »
Ostuni: autistico debitore, le suore pignorano la sua indennità di invalido Per recuperare circa settemila euro
Hanno un credito nei suoi confronti di circa settemila euro. Così, le suore che gestiscono un centro di attività sociosanitarie hanno ottenuto il pignoramento della sua indennità di invalidità. Chi ha subìto il provvedimento è un autistico. La vicenda è accaduta a Ostuni. Il legale del 33enne, l’avvocato Giovanni Zaccaria, denuncia che non è stato trattenuto un quinto dell’indennità, ma tutto ciò di cui è beneficiario in quanto invalido, oltre alla pensione della mamma che ne è tutrice.… Read More »
Castellaneta: il nuovo vescovo è Maniago Nominato dal papa. Finora ausiliario a Firenze, criticato da vittime di abusi sessuali per avere coperto un altro sacerdote
Claudio Maniago è stato nominato vescovo di Castellaneta. La decisione è del papa. Per il prelato si tratta di un trasferimento in Puglia dalla Toscana perché finora è stato ausiliario a Firenze. Ha già detto di essere molto motivato per il nuovo compito che gli è stato assegnato e che, prima di partire, saluterà anche le vittime di abusi che lo accusano di avere coperto i comportamenti di don Elio Contini, morto nel 2012 e ridotto allo stato laicale per… Read More »
Lo stilista e il protagonista: Flavio Insinna a Martina Franca, per gli abiti firmati Domenico Tagliente ad “Affari tuoi” E in queste settimane è in tv, capitano dei carabinieri di "Don Matteo"
Anche a Martina Franca si programma la stagione tv prossima ventura. Quella di Raiuno, la più importante delle reti televisive. E quella della fascia dopo il tg. Flavio Insinna, che si appresta a riprendere le registrazioni di “Affari tuoi” per la stagione 2014-2015, è a Martina Franca per scegliere ciò che indosserà. Made in Martina Franca, con lo stilista Domenico Tagliente.
L’attore e presentatore romano sarà impegnato con il gioco dei pacchi anche per la stagione televisiva che partirà, con… Read More »
Ha confessato l’omicidio Cosimo D'Aggiano ammette di avere sgozzato l'ingegnere tarantino Cataldo Pignatale e fa trovare l'arma. Movente, tentata rapina
Cosimo D’Aggiano ha “sostanzialmente ammesso” di avere ucciso Cataldo Pignatale (foto interna a sinistra, fonte plus.google.com). Ha fatto anche ritrovare l’arma, un taglierino professionale. Così è stato detto nella conferenza stampa di stamani, nella sede del comando provinciale dei carabinieri a Taranto.
Il 45enne D’Aggiano (foto interna a destra), originario di Taranto ma residente a Sava era stato fermato in nottata dai carabinieri che lo ritengono responsabile dello sgozzamento dell’ingegnere 43enne tarantino.
D’Aggiano doveva scontare una pena per tentato omicidio… Read More »
Un cocainomane di 34 anni, di Taranto ma residente a Sava, il presunto assassino di Cataldo Pignatale Omicidio a scopo di rapina, secondo i carabinieri. L'ingegnere di Taranto, 43 anni, sgozzato in una zona di campagna a Faggiano
L’uso irrefrenabile di cocaina e la necessità di reperire soldi di continuo. Per comprare la droga. Questa la motivazione che ha originato, secondo i carabinieri, l’assassinio di Cataldo Pignatale.
L’ingegnere di Taranto, 43 anni, sarebbe stato ucciso e poi sfigurato da un cocainomane di 34 anni, originario di Taranto ma residente a Sava. Una lite nella macchina di Pignatale, nel tentativo di rapinare l’ingegnere, è finita nell’omicidio, con Pignatale morto sgozzato e sfigurato anche con un colpo contundente.
Dunque, ha… Read More »
Omicidio di Faggiano: Cataldo Pignatale sgozzato, non convince la tesi della rapina Non esclusa la vendetta per l'assassinio dell'ingegnere di Taranto di 43 anni che si occupava di energia solare e che è stato trovato vicino a un campo fotovoltaico
Cataldo Pignatale potrebbe essere stato ucciso per vendetta. Restano in piedi le altre ipotesi, come quella della rapina, fatta ieri, e quella dell’uccisione dopo un incontro sessuale. Ma la vendetta sembra prendere piede, quale movente per l’assassinio.
Ci sono dei particolari che fanno propendere per questo tipo di omicidio, che non quello dell’impeto legato a una rapina. Avere svestito l’ingegnere tarantino 43enne e averlo lasciato sul terreno, ad esempio: è un atto forse ragionato, più che un’azione di impeto irrazionale.… Read More »
Michele Misseri: quando avevo otto anni subii violenze da un parente di mio padre Video trasmesso da "Segreti e delitti"
Testo e foto: fonte crimeblog
La registrazione di uno dei colloqui che Michele Misseri, nell’estate 2013, ha avuto con la psicologa consulente della difesa, Annamaria Casale. Video è stato diffuso nel corso di “Segreti e delitti”, trasmesso da Canale 5.
Mi vergogno pure a dirlo, ma ho subito violenze, non da mio padre ma da un suo parente, lui e’ morto ormai, era un primo cugino di mio padre. Ho subito violenze sessuali, robe del genere, a pensare ho… Read More »
Un ingegnere di Taranto, di 43 anni, l’uomo sgozzato a Faggiano Cataldo Pignatale. Il cadavere trovato in un vigneto la scorsa notte
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-07-2014/un-cocainomane-di-34-anni-di-taranto-ma-residente-a-sava-il-presunto-assassino-di-cataldo-pignatale/
Cataldo Pignatale, ingegnere 43enne di Taranto, specializzato nel fotovoltaico, incensurato. Lui è l’uomo sgozzato, trovato steso, la scorsa notte, in un vigneto nelle campagne di Faggiano.
Lo hanno trovato i vigilanti. In calzini, mutande, canottiera. Null’altro. Ciò potrebbe far supporre, anche data la zona (che è accorsata dalle coppie intenzionate ad appartarsi) che l’assassinio sia avvenuto durante, o a margine, di un incontro sessuale. Ma gli investigatori del comando provinciale dei carabinieri e della… Read More »