rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Ilva: pure nel sottosuolo Dove sorgerà il nuovo impianto di aspirazione ci sono olio e catrame. La procura di Taranto ha aperto un'inchiesta dopo il rapporto dei carabinieri: 7 indagati. Usb aveva segnalato forti odori di idrocarburi

ilva 1
In una zona del siderurgico di Taranto, acciaieria 1, sarà costruito il nuovo impianto di aspirazione. Quello che deve contribuire a ripulire l’ambiente. I carabinieri del nucleo operativo ecologico hanno fatto un’ispezione e hanno verificato che nel sottosuolo, proprio in quella zona, ci sono olio, catrame e altre sostanze. Sopralluogo compiuto nell’ambito delle ispezioni alle zone interessate dai lavori per l’autorizzazione integrata ambientale. Il sindacato di base Usb aveva segnalato che proprio in quella zona si avvertivano odori di idrocarburi.… Read More »

Brindisi: canile, assistenza e controllo svolti con il massimo impegno

Lepa Image
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega protezione animali Lipa: La Lega Protezione Animali quotidianamente vigila sul benessere degli animali all’interno del Canile Comunale di Brindisi gestito dalla Brunda S.r.l. e dalla Cooperativa Terraviva. L’associazione animalista attraverso le campagne di adozioni promosse sui Social Network con la pubblicazione di centinaia di foto degli amici a quattro zampe presenti nel canile e con la conduzione settimanale degli stessi nelle piazze e nei parchi brindisini, è riuscita a dimezzare il numero degli… Read More »

Bari: piano di emergenza contro il freddo in arrivo Varato dall'assessorato comunale ai Servizi sociali per tutelare i più deboli

comune bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Bari: L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che la rete cittadina impegnata nel sostegno delle persone senza fissa dimora e di quelle in condizioni di estrema fragilità e povertà ha predisposto un piano operativo aggiuntivo per fronteggiare l’emergenza freddo. “In un periodo in cui si moltiplicano le situazioni di disagio e continua a crescere la povertà – dichiara Francesca Bottalico – il Comune, insieme agli altri soggetti istituzionali e alla rete… Read More »

Il 18,2 per cento dei bambini pugliesi in condizioni di povertà assoluta Bari è la terza città italiana per diminuzione del numero di minori negli ultimi cinque anni, Foggia l'undicesima. Dati Save the children

save the children
Diciotto bambini su cento, in Puglia, vivono in condizioni di povertà assoluta. Per l’esattezza si tratta del 18,2 per cento. Insomma, volendo fare una specie di media matematica, se vedete un gruppo di cinque bambini, uno di loro non sa se mangerà, a pranzo. Cioè, non possono fare fronte, le loro famiglie, neanche ai bisogni elementari. Si tratta di circa 137mila minorenni pugliesi, dati Save the children riferiti all’anno scorso. C’è un aumento di percentuale, per i minori in condizioni… Read More »

Bari: aggredito autista del pullman, denunciato 27enne I colleghi del conducente mettono online la foto in segno di protesta

autista aggredito
I colleghi hanno messo online la foto dell’autista picchiato. Stava conducendo il pullman di città a Bari, ieri sera, quindi l’aggressione. Accaduto, ciò, in via Andrea da Bari, nei pressi dell’ateneo. Sono intervenuti i poliziotti della sezione volanti. Per questa vicenda è stato denunciato un 27enne tunisino mentre il conducente è stato giudicato guaribile in quindici giorni. I colleghi lamentano, anche con la foto, le condizioni di scarsa (e in diminuzione, a quanto emerge) sicurezza nello svolgimento del lavoro perché… Read More »

Scuola: a Taranto la protesta degli studenti del “Lisippo”, vogliono una sede adeguata Bari: occupazioni, un preside denuncia i ragazzi

lisippo 1
A Taranto stamattina (foto interna: cliccare per ingrandirla)  protestano gli studenti del liceo artistico “Lisippo”. La sede adeguata, in pratica, non ce l’hanno, è quanto lamentano e così hanno dato luogo al corteo nelle strade centrali. Anche quella decentrata di Martina Franca, del “Calò”, è una sede del liceo artistico veramente molto disagiata. A Bari continua invece l’occupazione in numerose scuole, del capoluogo e della provincia. Un preside ieri, quello del liceo “Scacchi”, ha deciso, peraltro, di denunciare gli studenti.… Read More »

Monopoli: ricettazione di biciclette, quattro denunciati Secondo i carabinieri le mountain bike tenute in un locale erano di provenienza furtiva

carabinieri
Nascondevano in un locale sei mountain bike di provenienza furtiva e per questo sono stati denunciati. A Monopoli i carabinieri avevano notato strani movimenti nei pressi di un’abitazione ed hanno scoperto, in un locale al piano terra, le sei biciclette. Non avendo saputo fornire valide giustificazioni circa il possesso delle bici, quattro ragazzi di 21, 20 19 e 18 anni, tutti di Monopoli, sono stati denunciati con l’accusa di ricettazione. Le biciclette sono state sequestrate, in attesa di ulteriori accertamenti… Read More »

Erchie: maltratta padre e fratello, arrestato Quarantenne rinchiuso in carcere a Brindisi

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ERCHE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO UN UOMO, CLASSE 1974 DEL POSTO. COSTUI NEL POMERIGGIO DEL 9 DICEMBRE SI È RESO RESPONSABILE DI MALTRATTAMENTI AGGRAVATI NEI CONFRONTI DEL PADRE E DEL FRATELLO. LO STESSO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI A DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA.… Read More »

La bomba ecologica di Statte Il presidente della commissione parlamentare, Cemerad "seriamente preoccupante". Alessandro Bratti scrive a Matteo Renzi per evidenziare il caso del deposito di migliaia di fusti, anche radioattivi

cemerad
Di seguito la nota diffusa da Alessandro Bratti, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite nel ciclo dei rifiuti: “La situazione in cui versa il sito a Statte (TA) dell’ex deposito rifiuti della Cemerad, dove sono ancora oggi stoccati migliaia di fusti, molti dei quali radioattivi è seriamente preoccupante, non solo per le condizioni oggettive del deposito, inadeguato strutturalmente a contenere rifiuti speciali e privo di efficaci difese sia contro agenti metereologici esterni sia contro eventuali malintenzionati, ma soprattutto… Read More »

Mafia capitale, in una intercettazione citata Anna Finocchiaro Non è indagata. Eletta al Senato come capolista Pd in Puglia

finocchiaro 2
Anche Anna Finocchiaro è citata in un’intercettazione. Parlano di lei, al telefono, Odevaine e Buzzi, due individui che nell’inchiesta mafia capitale sono pienamente dentro. Anna Maria Finocchiaro, invece, non è indagata, va chiarito. Comunque, in quella telefonata intercettata, Odevaine dice: «A me m’ha detto…eh…Salvatore Buzzi, che è andato a parlare dalla Finocchiaro…. e la Finocchiaro gli ha detto “Lascia perde, quella gara è già assegnata”». Si parla del centro profughi di Mineo, in Sicilia, «…è una gara impegnativa questa, 150… Read More »

Stamattina i funerali di Mango. Lutto cittadino a Lagonegro Ieri mattina morto di infarto il fratello maggiore Giovanni, in giornata si sono sentiti male altri due fratelli

mango
A Lagonegro, stamani alle 11, i funerali di Giuseppe Mango, nella chiesa madre. Il cantante morto per infarto la notte fra domenica e lunedì al termine del concerto che teneva, per beneficenza, a Policoro, è stato salutato nella camera ardente nell’abitazione di famiglia. Gente arrivata anche da oltre la Basilicata. Ieri, soprattutto, c’è stata la disgrazia nella disgrazia, la morte del fratello maggiore di Mango, Giovanni, deceduto anch’egli per un infarto, proprio durante la veglia funebre. E altri due fratelli,… Read More »

Martina Franca: al concorso, i quiz uguali a quelli già fatti a Roma, “identiche pure le virgole”? Le osservazioni di un lettore su quelle prove per l'assunzione di un dipendente comunale (che poi sono diventati 24)

palazzo ducale
“Salve volevo avvisarvi in merito al concorso da n.1 posto di istruttore amministrativo” ci scrive un lettore. Uno che ha partecipato a quel concorso per un posto, svolto a Martina Franca e che poi ha visto assumere 24 persone da parte del Comune di Martina Franca. Ecco di cosa ci avvisa il cittadino: “i quiz della prova preselettiva che ci hanno somministrato erano estratti tutti dalla banca dati pubblicata dal Comune di Roma per il concorso fatto per 300 istruttori… Read More »

Foggia, che evento stasera Si inaugura il teatro Giordano restaurato. Concerto dell'orchestra "Cherubini" diretta da Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart

teatro giordano 1
Nove anni dopo, riapre il teatro Giordano di Foggia. Su il sipario alle 21, per i 495 che sono riusciti ad acquistare i biglietti per l’inaugurazione. Si tratta di un evento assoluto. A dirigere l’orchestra giovanile “Cherubini” da lui stesso presieduta, il maestro Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart, nel programma che segna la riapertura del teatro dopo la ristrutturazione. Per i tantissimi che rimarranno fuori, un maxischermo consentirà di partecipare, in qualche modo, all’evento. (foto: fonte reciproca.it/Turismo/Foggia/cristino.htm)… Read More »

Va in tilt il sistema informatico, niente pacchi né raccomandate oggi alle poste Sospesa l'accettazione dalle 13 alle 15 nei quattordicimila uffici italiani

posta via toniolo
Il sistema informatico ha fatto i capricci e così, dall’una alle tre del pomeriggio, gli uffici postali italiani non hanno accettato né raccomandate né pacchi. E chissà quanti pugliesi, fra i tanti concittadini, ne hanno subìto le conseguenze. Disservizio che ha riguardato i quattordicimila sportelli. Il grande flusso, legato al periodo natalizio, non è stato retto dal sistema, questo è un ipotetico motivo. Peraltro, non è il primo disservizio della serie perché la settimana scorsa si verificò qualcosa di analogo… Read More »

Ostuni: se lo stalker è il padre. Condannato a risarcire la figlia 40enne con diecimila euro Anche nove mesi di reclusione (pena sospesa) per l'anziano

sentenza
L’ha anche seguita fino al posto di lavoro, andando da Ostuni a Brindisi. Questa è una delle accuse che hanno portato oggi l’anziano alla condanna: nove mesi di reclusione, pena sospesa, e risarcimento di diecimila euro alla donna. Che è sua figlia, quarant’anni. Iniziò tutto, secondo l’accusa, con la separazione da parte della donna. Fine del matrimonio e nuovo legame, con un altro uomo. Cosa non accettata dal padre. Così, telefonate su telefonate, pedinamenti, e tutto il campionario dello stalking,… Read More »

Martina Franca: salta il mercato domenicale del 21 dicembre Oggi la riunione chiesta della Confcommercio, che al precedente incontro non partecipò e che ora ha voluto la variazione. "Hanno cambiato le carte in tavola" accusano gli ambulanti

palazzo ducale
L’1 dicembre, l’incontro indetto dall’amministrazione comunale di Martina Franca vide la presenza di Nunzia Convertini, assessore comunale alle Attività produttive; Martino Bruno, responsabile dell’associazione di ambulanti Acaf; Silvestro Solito, responsabile dell’associazione ambulanti Cari. Invitata la Confcommercio, era assente. Si firmò un documento, era l’intesa raggiunta per realizzare il mercato domenicale a Martina Franca, il 14, il 21 e (si sarebbe deciso successivamente) il 28 dicembre. Firmò anche l’assessore. Dunque, l’amministrazione pubblica prese un impegno formale. In ossequio al principio “gli… Read More »

Lecce: neonato morto, quattro medici indagati Denuncia del padre. La famiglia è di Calimera

ospedale vito fazzi lecce
Sono quattro i medici indagati dalla procura di Lecce per il caso del neonato, deceduto alcune ore dopo il parto. Accadde alcuni giorni fa. Il bimbo nacque di pomeriggio e le sue condizioni erano buone, poi nel giro di poche ore ci fu il repentino peggioramento, con iniziali difficoltà di respirazione, fino al decesso avvenuto di notte. Il padre del neonato, militare della Guardia di finanza (la famiglia risiede a Calimera) sporse denuncia attraverso il comando provinciale delle Fiamme gialle… Read More »

Loris: la mamma si è avvalsa della facoltà di non rispondere Stamani interrogata Veronica Panarello per la convalida del fermo. La donna è accusata di avere ucciso e occultato il cadavere di suo figlio, a Santa Croce Camerina, nel ragusano

loris veronica
Nell’udienza di convalida del fermo la 25enne Veronica Panarello si è avvalsa, stamattina, della facoltà di non rispondere. La venticinquenne che dalla scorsa notte è in stato di fermo con l’accusa di omicidio aggravato da occultamento di cadavere, aveva negato ieri durante le sei ore di interrogatorio, di essere l’assassina di suo figlio Andrea Loris Stival. Secondo gli inquirenti però ci sono gravi indizi di colpevolezza, così, al termine della quarta audizione in nove giorni, la donna è passata dallo… Read More »

A Bari e in provincia sono 20 le scuole occupate Protesta crescente, di giorno in giorno

noi notizie logo
Sono 20, fra il capoluogo e la provincia, le scuole baresi occupate dagli studenti. Si era iniziato con due istituti, nei giorni scorsi, poi la protesta studentesca è montata e cresce ancora, non fermandosi neanche nei giorni di festa. L’occupazione degli istituti è legata principalmente all’ipotesi di riforma del sistema scolastico, da parte del governo. Ci sono poi le carenze strutturali degli edifici, ad esempio, a fare parte di questa protesta che non si ferma.… Read More »

È morto anche il fratello Un infarto stronca Giovanni Mango. Come Giuseppe, il giorno dopo

mango 11
Non ha retto al dolore per la morte del fratello. Stamattina, mentre era alla veglia funebre, è deceduto stroncato da un infarto, Giovanni Mango, il fratello maggiore del cantante Giuseppe. Inutile il trasporto in ospedale. Il malore fatale è avvenuto a Lagonegro, dove la famiglia risiede e dove nella casa del cantante è allestita la camera ardente, in vista dei funerali programmati per domani mattina, di Giuseppe (a questo punto, probabilmente, anche di Giovanni). Sarà anche lutto cittadino, a Lagonegro.… Read More »