rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Donna e figli aggrediti con un’ascia. Arrestato il capofamiglia, 73 anni Foggia: la romena trentottenne si è presentata dai carabinieri denunciando l'aggressione, poi le minacce alla figlia diciottenne e al bimbo di 6 anni

violenza
Dopo aver aggredito la moglie con una falce ha minacciato con l’arma anche i figli di 6 e 18 anni ma e’ stato bloccato dai carabinieri, provvidenzialmente intervenuti nella sua abitazione. Pasquale Centurione di 73 anni e’ stato arrestato con l’accusa di porto abusivo di armi e maltrattamenti in famiglia. Ieri mattina la moglie dell’uomo, una romena di 38 anni, si e’ presentata in caserma dicendo che era scappata di casa perche’ l’uomo la stava aggredendo con una falce. Una… Read More »

Francavilla Fontana: padre e figli feriti a pistolettate al mercato, un altro arresto In manette Carlo Di Palmo, 42 anni, per l'agguato del 21 dicembre

DI PALMO CARLO
Di seguito un comunicato stampa diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA, COADIUVATI DAI MILITARI DEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO RINTRACCIATO, DANDO COSÌ ESECUZIONE AL DECRETO DI FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI, DI PALMO CARLO, CLASSE 1973 DEL POSTO, POICHE’ RITENUTO RESPONSABILE TENTATO OMICIDIO, LESIONI AGGRAVATE E DI PORTO ILLEGALE DI ARMA IN LUOGO PUBBLICO IN CONCORSO,. IL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO E’ SCATURITO A SEGUITO DELL’EVENTO… Read More »

La discarica può esplodere Trani, rischio inaudito per l'ambiente e la sicurezza dei cittadini. "Mancata realizzazione di impianto di captazione del biogas". Sequestrato il sito Amiu, 16 indagati fra responsabili locali e regionali I NOMI

carabinieri
Neanche immaginabile, il pericolo che si corre. Se esplode una discarica, con migliaia, e migliaia, e migliaia, decine di migliaia, di metri cubi di immondizia. A Trani le condizioni sono queste. “Incombente e concreto il pericolo di esplosione della discarica, a causa della mancata realizzazione di impianto di captazione del biogas”. Così è scritto nel verbale con cui i carabinieri hanno sequestrato la discarica Amiu di Trani. Sedici indagati, fra esponenti politici e tecnici locali e regionali. Le analisi hanno… Read More »

Francavilla Fontana: furto di energia elettrica da settemila euro, un arresto In manette il 51enne Luigi Merolla

contatore
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO MEROLLA LUIGI, CLASSE 1964 DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO. L’UOMO SI E’ RESO RESPONSABILE DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE L’ABUSIVO ALLACCIO DIRETTO DELL’IMPIANTO INSTALLATO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE, SOTTRAENDO ENERGIA PER UN VALORE TOTALE DI CIRCA 7.000,00 MILA EURO. DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, L’ARRESTATO SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E’… Read More »

Linea Salerno-Potenza-Taranto, “asse lucano-ionico per i collegamenti ferroviari al sud” La proposta del deputato pugliese Gianfranco Chiarelli e di quello lucano Cosimo Latronico

binario
Di seguito una nota congiunta di Gianfranco Chiarelli e Cosimo Latronico, parlamentari (gruppo Forza Italia): Lo storico ritardo che caratterizza la infrastrutturazione del Meridione, e in particolare l’intero sistema dei trasporti, può vedere finalmente avviato un primo momento di  recupero, attraverso la piena realizzazione delle indicazioni programmatiche contenute nello “Sblocca Italia”. In tal senso le assicurazioni rese dall’ AD delle Ferrovie dello Stato, Michele Elia, circa lo studio avviato per migliorare la tratta ferroviaria Salerno-Potenza-Taranto, rappresentano un primo importante passo… Read More »

Moda: Pitti uomo, premio Gazza look a un’azienda pugliese Alla rassegna fiorentina il riconoscimento ad Angelo Nardelli 1951, di Martina Franca come il vincitore dello scorso anno, Lerario. Messaggi di felicitazioni

gazzalook
Dopo l’anno scorso, il premio Gazza look del Pitti uomo resta a Martina Franca. Se lo aggiudica, in questa 87/ma edizione della rassegna fiorentina, Angelo Nardelli 1951, marchio Itn. Lo scorso anno il riconoscimento andò a Lerario. Dunque la Puglia si conferma, anche (ma non solo) con il premio messo in palio dalla Gazzetta dello sport, protagonista assoluta dell’esposizione internazionale di moda. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Importante riconoscimento per l’azienda Nardelli 1951 di Martina… Read More »

Trinitapoli: arrestato imprenditore 50enne. Accusa, ha tentato di uccidere la ex investendola Secondo i carabinieri l'uomo pretendeva che la quarantenne tornasse con lui. La donna, trascinata per diversi metri sotto l'auto, è in prognosi riservata

violenza
Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, l’imprenditore del fotovoltaico, cinquantenne, Gaetano Di Gennaro, di Trinitapoli pretendeva che la donna riallacciasse con lui la relazione. Lei non voleva saperne. Così, in preda alla rabbia, lui l’ha pedinata, di sera mentre lei tornava a casa con il fratello, in macchina. Ha tamponato quella vettura, con la sua. Quindi ha investito la donna che, trascinata per diversi metri sotto la macchina, ha subìto gravi lesioni alla testa, al tronco e agli arti ed… Read More »

Lecce: il bimbo di 15 mesi non ce l’ha fatta Morto al "Vito Fazzi" dopo una settimana dal ricovero per una tonsillite. Esposto dei genitori. Ci sarà l'autopsia

ospedale vito fazzi lecce
Il bimbo di quindici mesi è morto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Le sue condizioni erano già critiche da quando venne ricoverato e già da giorni si parlava di morte cerebrale e mantenimento in vita solo con le apparecchiature meccaniche. Poi c’era stato un impercettibile miglioramento, però ieri sera il piccolo è deceduto. A questa disgrazia è legata una vicenda giudiziaria. I genitori del bambino hanno presentato un esposto, da giorni, perché chiedono si faccia chiarezza sull’operato della struttura sanitaria.… Read More »

Furto in chiesa rupestre di Noci, quattro denunciati. Sono di Alberobello, Martina Franca, Noci e Putignano Andria: rissa fra immigrati, tre arresti

carabinieri noci opere darte
Due uomini di 35 anni e un quarantenne, tutti immigrati, sono stati arrestati dai carabinieri ad Andria. I fermi sono scattati per sedare una rissa scoppiata in zona Monte Faraone, fra un gruppo di extracomunitari, tutti di origine sudanese. Uno dei tre arrestati, fra l’altro, ha riportato lesioni guaribili in venti giorni. Di seguito la notizia dell’agenzia Agi: Svolta nelle indagini dei carabinieri per il furto avvenuto lo scorso settembre nella chiesetta rupestre di San Giuseppe, nella contrada ‘Caprio di… Read More »

Rutigliano: da oggi la mostra concorso nazionale del fischietto in terracotta Ventisettesima edizione, quaranta partecipanti. Anche il fischietto dedicato a Pino Daniele

fiera del fischietto rutigliano
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Giovedì 15 Gennaio Palazzo San Domenico ore 18,30 Cerimonia di Presentazione e Inaugurazione 27a Mostra-Concorso Nazionale “Città di Rutigliano” (aperta al pubblico, con ingresso libero, fino al 25 Gennaio) Sabato 17 Gennaio Pineta Comunale – dalle ore 8,00 alle ore 22,00 Festa di Sant’Antonio Abate – Fiera del Fischietto di Terracotta ore 15,30: Corteo e tradizionale Benedizione degli Animali dalle ore 18,30: Spettacoli itineranti di Artisti di Strada ore 20,00: lancio di Palloni Aerostatici… Read More »

Puglia, elezioni regionali: i risultati M5S per la scelta dei candidati ELENCO E PREFERENZE Regionalie, hanno votato online in 3404

elezioni urna
Le regionalie stavolta si sono svolte, in Puglia. Così il movimento cinque stelle ha scelto, tramite la consultazione online, i candidati al consiglio regionale. Hanno votato in 3404. Con questi risultati, provincia per provincia, tenendo conto anche della parità di genere Al riguardo, “le liste verranno composte in base alle legge elettorale regionale e rispettando le quote di genere” è l’avvertenza dalla home page del blog di Beppe Grillo. Del resto, la legge regionale elettorale non è ancora definita e… Read More »

Il caso marò incide sui rapporti fra Unione europea e India, dice Federica Mogherini Alto rappresentante della politica estera Ue

latorre girone
Oggi a Strasburgo, in parlamento europeo, il voto sulla risoluzione congiunta riguardante il caso dei marò. “Con l’India condividiamo valori e interessi strategici e desideriamo collaborare sulla scena mondiale. Ma è bene che tutti abbiano piena consapevolezza di quanto e come la vertenza irrisolta sui due ufficiali di marina italiani possa avere un impatto sulle relazioni tra Ue e India, che mette a dura prova” ha detto Federica Mogherini, alto rappresentante della politica estera dell’Unione europea. Ieri a Massimiliano Latorre… Read More »

In attesa del decreto I sedicimila fusti radioattivi della Cemerad, la vertenza degli autotrasportatori Eni, la questione Ilva. A Taranto, per ora, è così

cemerad
Il decreto, i due miliardi di euro, la ricerca, la valorizzazione. Questo è il futuro o il futuribile. Il presente, in tre esempi di queste ore: sedicimila fusti radioattivi a Statte. Sono della Cemerad. Il ministro Galletti (Ambiente) ne ha parlato in parlamento, dunque la questione finalmente esiste, dalle parti della politica. Poi ci sono gli autotrasportatori che in appalto si occupano del trasporto dei carburanti dell’Eni. Hanno iniziato lo stato di agitazione perché l’Eni non dà, secondo loro, chiarezze… Read More »

Allarme bomba a Fiumicino, voli in ritardo. Anche per la Puglia Un'ora e mezza di ritardo per quello con arrivo inizialmente previsto a Bari alle 22,35. Due ore per il Roma-Bari delle nove meno un quarto di sera

aeroporto bari
L’aereo delle nove meno un quarto di sera, a Bari è arrivato con due ore di ritardo. Quello con arrivo previsto alle dieci e trentacinque di sera, ha superato la mezzanotte. Un’ora e venti di ritardo, con arrivo a mezzanotte circa, anche per il volo diretto a Brindisi. Tutti partiti da Fiumicino, ma con grave ritardo com’è accaduto per gli aerei con altre destinazioni. Ciò, perché lo scalo romano è stato chiuso al traffico aereo a lungo, in serata, a… Read More »

Ilva: due giorni di stop degli altiforni al siderurgico di Taranto Ridotto approvvigionamento di materie prime

ilva
Dalle 7 per 48 ore stop agli altiforni dell’Ilva. Dunque, fino a sabato mattina. L’azienda lo ha comunicato evidenziando che ciò è dovuto a “ridotto approvvigionamento di materie prime”. Si inzierà con l’altoforno 4, poi sarà la volta del 2 e del 5. I lavoratori coinvolti, in ferie o in retribuzione di solidarietà, per questi due giorni, saranno 250, secondo i sindacati.… Read More »

Sfratti: “il governo dice no alla proroga”, la protesta dell’Unione inquilini "L'unica cosa che garantisce ad anziani, portatori di handica e minori, è il passaggio da casa a strada"

affittasi
Di seguito la dichiarazione di Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini. “Le proroghe sono delle toppe che non risolvono i problemi ma li rimandano, mantenendo la precarietà abitativa. Ma, se l’alternativa, è buttare sulla strada famiglie povere con gravi disagi familiari (anziani, malati terminali, portatori di handicap, nuclei con minori) allora la proroga è del tutto necessaria e il Parlamento deve riparare al disastro che può produrre la decisione di non rinnovarla da parte del governo. In merito, poi,… Read More »

Inammissibile referendum sul taglio dei tribunali: lo ha deciso la Corte Costituzionale Consultazione proposta da cinque Regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia

corte costituzionale
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i quesiti referendari legati al taglio dei tribunali. I tre quesiti referendari erano stati promossi da cinque consigli regionali: Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania. Si chiedeva l’abrogazione delle misure che hanno disposto la soppressione di 30 tribunali ordinari e rispettive procure. Analoga iniziativa, avviata dalle stesse cinque Regioni nel 2013, era già stata dichiarata non ammissibile.… Read More »

Bari: il sindaco a chi sporca, noi siamo buoni ma se ci… VIDEO Antonio Decaro torna alla carica dopo il richiamo all'innamorato che ha scritto su un muro la proposta di matrimonio

antonio decaro a vandalo
Dal profilo facebook di Antonio Decaro, sindaco di Bari: Noi siamo buoni, ma se ci incazziamo… Possiamo ripulire tutti i muri della città quando vengono sporcati? Possiamo mettere i vigili urbani su ogni autobus per prevenire atti di vandalismo? Possiamo assumere poliziotti che tutelino i vigili urbani dalle aggressioni? Possiamo! Ma per farlo dovremmo rinunciare alle giostrine per i nostri bambini o alla manutenzione dei giardini, oppure, peggio, dovremmo aumentare le tasse. Io penso che tutto questo possa essere evitato… Read More »

Brindisi: due lastroni del tunnel cedono, strada chiusa Disagi al sottopasso dei Pittachi da stamattina

polizia municipale
Per fortuna non c’erano auto. Due lastroni di contenimento, nel tunnel stradale dei Pittachi a Brindisi, hanno ceduto e la strada, da stamani ovvero da quando se n’è accorto un automobilista, è chiusa al traffico. Disagi notevolissimi per la viabilità, con la polizia municipale in condizioni di superlavoro, e la consapevolezza di trovarsi al cospetto di un altro clamoroso incidente legato a un’opera pubblica.… Read More »

—Morto a Potenza il 57enne del brindisino vittima di un incidente stradale sulla statale 106 a Marina di Ginosa— Era stato trasportato in eliambulanza al "San Carlo" del capoluogo lucano a causa della gravità delle ferite. Per cause da accertare ha perso il controllo dell'auto

incidente stradale
Read More »