rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Porto Cesareo: scoppia bombola del gas, due feriti gravi Marito e moglie, di Sulmona

porto cesareo via giuseppe zuccaro
Due persone sono gravemente ferite, una parte di una palazzina a Porto Cesareo è andata distrutta. Lo scoppio di una bombola di gas propano liquefatto (gpl) all’alba nella casa al primo piano in via Zuccaro, ha prodotto queste gravi conseguenze. I due feriti, marito e moglie di Sulmona, di 73 e 66 anni, in vacanza nel Salento, sono stati trasferiti all’ospedale di Copertino e, secondo una ricostruzione, data la gravità della situazione sono stati trasportati al centro grandi ustionati dell’ospedale… Read More »

Puglia: influenza, in rianimazione sette persone. Tutte under 35, fra loro un bimbo di 15 mesi: è in coma Oggi a Lecce l'autopsia sul bambino morto dopo una settimana dal ricovero

cavia umana commesso 3
Sono sette le persone ricoverate in rianimazione a causa dell’influenza, negli ospedali pugliesi. A parte la miriade di persone che affolla i reparti ospedalieri proprio perché influenzate. Sotto accusa il calo dei vaccini che medici e ricercatori ritengono invece importanti, anzi fondamentali. C’è ancora tempo per vaccinarsi, si faccia, è l’appello dei medici. A letto ci sono sessantamila pugliesi. Il picco, però, è previsto fra fine mese e inizio febbraio. I sette in situazione critica sono tutti giovani, in età… Read More »

Leuca: sbarco di 11 migranti Soccorsi da una motovedetta della capitaneria di porto di Gallipoli

guardia costiera
Alcuni sono in condizioni di ipotermia. Tutti sono stati ospitati nel centro “Don Tonino Bello”. A Santa Maria di Leuca si sono così concluse, a tarda sera, le operazioni di salvataggio di un gruppo di 11 migranti, che si dicono siriani. Le operazioni erano iniziate nel pomeriggio dopo l’allerta originato da una telefonata, per l’avvistamento in mare dell’imbarcazione. Condizioni del mare molto difficili, tale da non consentire il rimorchio dello scafo. Dunque, le 11 persone sono state trasferite dal barcone… Read More »

Buongiorno con il sud visto dallo spazio

puglia dallo spazio
La Puglia e un altro po’di sud visti dallo spazio. La stazione spaziale, con l’italiana Samantha Cristoforetti a bordo, dà l’occasione di ricevere, di quando in quando, queste immagini. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Read More »

Puglia: ecotassa, fra chi l’ha scampata e chi ha avuto una batosta Cassano delle Murge paga 6,97 euro a tonnellata. A Martina Franca una mazzata da quattrocentomila euro di tassa da pagare

discarica
Ecotassa in Puglia, fra chi l’ha scampata bella e non pagherà, chi ha limitato i danni economici (6,97 euro a tonnellata) e chi invece ha avuto una batosta da 25,82 euro a tonnellata da pagare, Un caso di questo genere: Martina Franca, per ammissione stessa dell’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Coletta. Lui parla di “400 mila euro di ecotassa in più, perché non si raggiungono le percentuali previste”. L’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca è, peraltro, molto polemico nei confronti… Read More »

Quattro omicidi in 11 giorni Trani: la vittima è Francesco Ferrante, 40enne sorvegliato speciale. Puglia: dal 6 gennaio, agguati anche a Taranto, Bari e Trinitapoli

polizia via taranto 1
Francesco Ferrante, 40 anni, di Trani, è la quarta vittima di agguati in 11 giorni in Puglia. Ferrante è stato ucciso alle otto di sera, in via Palestro, nei pressi di piazza Sant’Agostino. Il pregiudicato  stato ammazzato con un colpo di pistola alla testa. Stava entrando in un circolo ricreativo, forse di sua proprietà: qualcuno lo ha raggiunto prima e lo ha ucciso. Sul posto la polizia. Il 30 ottobre 2013 venne ucciso, sempre a Trani, il presidente di una… Read More »

Martina Franca alle quattro del pomeriggio: “chi paga la bolletta?” Un lettore lamenta l'accensione della pubblica illuminazione in orari diurni di giornate luminose

martina alle 4 del pomeriggio
Un bel pomeriggio di una giornata ancora luminosa, alle quattro (appunto del pomeriggio). Così il lettore, cittadino di Martina Franca, non ha mandato proprio giù il fatto che le luci dell’illuminazione pubblica fossero accese. Lungo il corso principale arteria viaria della città, bello lungo e con decine di luci pubbliche. Tutte accese. Succede spesso, in realtà. E da anni, non pochi. Il nostro lettore, ad ogni buon conto, invia una foto, del corso illimunato a giorno quando giorno lo è… Read More »

Calcio legapro girone C: Foggia-Cosenza, chiusi curva nord e settore ospiti. Vendita biglietti ai possessori di fidelity card Rivista la decisione di ieri. Ostuni-Nardò (Eccellenza): niente trasferta per i neretini

pallone mondiali 2014
Non più solo gli abbonati. A Foggia-Cosenza di domenica, ore 14,30 allo stadio “Zaccheria”, potranno accedere se vorranno, comprando naturalmente i biglietti, i possessori di fidelity card. Il prefetto Maria Tirone ha variato la decisione iniziale, di ieri, disponendo inoltre che rimangano chiusi il settore ospiti e la curva nord dell’impianto sportivo foggiano. Invece il prefetto di Brindisi ha disposto il divieto della trasferta ai tifosi del Nardò, per la gara Ostuni-Nardò del campionato di Eccellenza pugliese, domenica pomeriggio, per… Read More »

—San Severo: l’auditorium della scuola agraria intitolato ad Antonio Facenna— Oggi la cerimonia per commemorare il 24enne imprenditore agricolo morto a causa dell'alluvione lo scorso autunno

san severo facenna
(foto: fonte profilo twitter Michele Emiliano)… Read More »

Taranto: altra scoperta archeologica durante i lavori alla rete idrica

scoperta tomba a fossa
Oggi in via Minniti, qualche giorno fa in via Oberdan. Ma a Taranto ogni angolo della città è potenzialmente così: se scavi trovi tracce del passato. La rete idrica, con i lavori di potenziamento, ha portato alla scoperta oggi di una tomba probabilmente a semicamera risalente forse al quarto secolo avanti Cristo, scoperta analoga a quella dell’altro giorno, fatta durante l’esecuzione della stessa opera. E a Lecce, l’altro ieri, trovata una statua perfettamente conservara, alla Rudiae.… Read More »

Chiude Blustar, tutti a casa Taranto: protesta dei sindacati dopo la dichiarazione di licenziamento del personale tv. Oggi assemblea, da domani due giorni di sciopero

blustar3
Di seguito il comunicato diffuso dalle organizzazioni sindacali: A seguito della procedura di mobilità indetta da Blustar tv in data 14 Gennaio, nella quale la stessa azienda ha aperto la procedura di mobilità dichiarando il licenziamento di tutti i dipendenti per cessazione di attività, le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL ed Assostampa, congiuntamente ai lavoratori riuniti in assemblea in data 16/1, dichiarano l’apertura immediata dello stato di agitazione e di 2 giornate di sciopero, per sabato 17 e domenica 18,… Read More »

Crépeau (Onu): dall’Europa più sostegno all’Italia nella gestione dei flussi migratori E maggiori tutele per i migranti minori. Il nostro ministro dell'Interno ha riferito che ne risultano scomparsi 3707

migranti barcone
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, pochi giorni fa riferì di 3707 migranti minori che risultano scomparsi, fra gli oltre quattordicimila arrivati con gli sbarchi dello scorso anno. Uno su cinque, cioè, non si trova. Quello della tutela dei minori, nell’ambito di una più attenta politica europea in tema di aiuto alle frontiere continentali (prima fra tutte l’Italia) è un tema toccato anche dallo special rapporteurs dell’Onu, Crépeau. Di seguito un comunicato diffuso da Unicef Italia: Lo scorso dicembre François Crépeau,… Read More »

Novoli: stasera la fòcara, il falò più imponente del Mediterraneo Dedicato anche a Charlie Hebdo: la tour Eiffel campeggia sulla realizzazione

focara tour eiffel charlie
C’è il fuoco più imponente dell’area del Mediterraneo, nell’attesa di Sant’Antonio Abate. Lo fanno a Novoli, nel Salento. Stasera, secondo una tradizione di primaria importanza, via al falò, alla fòcara, che viene realizzata con una quantità immensa di fascine di legno, Un falò che porterà alla data commemorativa del santo protettore degli animali. Quest’anno c’è un particolare in più: sulla piramide della fòcara ecco un’altra piramide, ha la conformazione fin nei dettagli (in scala, ovviamente) della torre Eiffel. Anche la… Read More »

San Severo: la droga nascosta sotto i mattoni del marciapiede Quartiere San Bernardino, novanta dosi di cocaina ed eroina

droga san severo polizia
La polizia ha intensificato i controlli dopo gli ultimi allarmanei episodi a San Severo. Controlli che hanno riguardato nelle ultime ore, in particolare, quartieri considerati a rischio. A San Bernardino, così, la pattuglia di poliziotti ha notato due persone. I due, vista la macchina della polizia, sono scappati. In strada, comunque, proprio in quel punto del marciapiede, i poliziotti non sono stati disattenti. Hanno notato evidentemente qualcosa da approfondire riguardo a una mattonella. Hanno verificato che poteva essere asportata, l’hanno… Read More »

Regione Puglia: sostegno economico alle famiglie, l’assegnazione dei fondi ai Comuni ELENCO Due milioni 300mila euro complessivi

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf il provvedimento con l’elenco dei Comuni e i fondi rispettivamente assegnati: Con determina n. 1197/2014 della dirigente del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità è assegnata, ripartita e liquidata ai Comuni pugliesi la somma totale di 2 milioni e 300 mila euro stanziata con legge di bilancio 2014. La ripartizione tra i 45 Ambiti territoriali sociali/Comuni capofila della Puglia, è riportata nell’allegato… Read More »

Puglia, triplicato rispetto all’anno scorso il numero di persone colpite dall’influenza Osservatorio epidemiologico regionale

cavia umana commesso 3
Ad oggi è triplicato in Puglia, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il numero delle persone ammalate di influenza stagionale il cui numero è stimato dall’Osservatore epidemiologico pugliese in 50-60mila unità. Questo perché – viene spiegato – c’è stata una flessione di “un buon 30% delle vaccinazioni” a causa soprattutto della psicosi antivaccini. Il picco di casi è previsto per metà febbraio quando il numero degli ammalati potrebbe salire ancora. (ANSA)… Read More »

Città metropolitane, i codici statistici: a Bari il 272 Comunicazione Istat

bari
Di seguito la comunicazione dell’Istat. Dal 1° gennaio 2015 sono in vigore 9 città metropolitane: Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari Si tratta di enti territoriali di area vasta costitutivi della Repubblica ai sensi dell’articolo 114 della Costituzione e disciplinati dalla legge n.56 del 7 aprile 2014. Allo scopo di individuarle univocamente e per finalità statistiche, l’Istat assegna alle città metropolitane, attualmente costituite dai comuni e dai territori afferenti alle province omonime, i seguenti codici:
Città
Read More »

Sciopero nazionale dei vigili urbani il 12 febbraio Lo ha proclamato l'Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, in segno di solidarietà con i vigili di Roma per le polemiche legate all'assenteismo la notte di San Silvestro

polizia municipale
I vigili urbani di tutta Italia si fermeranno il 12 febbraio. Sciopero nazionale, indeto dall’Oispol, per solidarizzare con gli agenti municipali di Roma, nel mirino delle polemiche a causa dell’assenteismo della notte di capodanno. La decisione dell’Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, è stata ufficializzata durante un convegno a San Benedetto del Tronto. L’Oispol è il più rappresentativo sindacato della categoria in Italia.… Read More »

Castellana Grotte: sequestrate 15 tonnellate e mezza di rame E altro materiale ferroso. Denunciato il titolare del deposito. Non ha saputo chiarirne la provenienza

polizia
La polizia ferroviaria ha sequestrato a Castellana Grotte, in un deposito, 15 tonnellate e mezza di rame e altro materiale ferroso. Il titolare dello stabile non ha saputo, secondo i poliziotti, chiarire la provenienza del materiale che potrebbe anche essere stato rubato. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.… Read More »

Puglia: sottoscritto il piano paesaggistico. Vendola: “sono molto orgoglioso”. Franceschini: Puglia, un esempio Lavoro: firmati i piani per gli ammortizzatori sociali in deroga

sede giunta regione puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “Io sono molto orgoglioso di rappresentare quella parte di Sud che vuole essere un po’ più avanti, che vuole cimentarsi con le buone pratiche, che vuole ragionare sul proprio territorio, sul proprio paesaggio, sul proprio deposito di bellezza e di cultura. E lo vuole fare non in maniera astratta e retorica, bensì immaginando che lì c’è la chiave per aprire la porta del futuro. Riqualificare i territori, difendere la buona economia che… Read More »