Home » Cronaca
Operazione contro la sacra corona unita fra Salento, Svizzera e Germania: 19 arresti I NOMI
Di seguito i nomi delle persone sottoposte a ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione condotta all’alba dai carabinieri contro il clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita:
Sergio Notaro, 55 anni, di Squinzano
Vincenzo Carone, 57, Mesagne
Vladimiro Cassano, 50, Squinzano
Gianluca De Blasi, 40, Novoli
Danilo De Santis Campanella, 43, Squinzano
Salvatore Milito, 43, Squinzano, già in carcere a Lecce
Cosimo Emiliano Palma, 31, Squinzano
Andrea Pierri, 27, Squinzano
Antonio Pierri, 31, Squinzano
Franco Pierri, 63, Squinzano
Nicola Pierri,… Read More »
Sava: incendiata casa di un consigliere comunale Cataldo Zurlo. Pochi dubbi sull'origine dolosa
L’abitazione, una villetta bifamiliare, è andata completamente distrutta. E l’origine sembra proprio dolosa. Così è andata a fuoco, ieri sera quando il proprietario e la moglie non c’erano, la casa di Dino Zurlo, consigliere comunale di Sava.
In serata è giunta la seguente nota, a firma Area popolare (Ncd-Udc):
Con rammarico apprendiamo del grave evento che ha visto come vittima il consigliere comunale nonché amico, Cataldo Zurlo con la sua famiglia. Con la speranza che le indagini in corso possano… Read More »
Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Noci: lupi, l’allarme lanciato dagli allevatori "Un'emergenza non solo nostra, deve riguardare l'intera comunità"
Ci sono 14 fogli pieni di firme e timbri, quelli dei sottoscrittori dell’appello. Di seguito, il documento diffuso dagli allevatori del territorio:
Noi allevatori di Martina Franca, con riferimento alla vicenda apparsa sulle cronache dei quotidiani locali relativa alla presenza di branchi di lupi nei boschi di Martina Franca, Mottola, Massafra, Crispiano e Noci innanzitutto ringraziamo quanti hanno preso a cuore questa emergenza, che lo vogliamo sottolineare non è nostra soltanto, ma deve riguardare l’intera comunità.
Purtroppo, quella attuale, è… Read More »
Brindisi: risotto agli spinaci e prosciutto cotto, parte il servizio mensa scolastica. Si cucina a Cisternino La clamorosa vicenda dell'appalto assegnato a un'azienda altoatesina che non sa dove cucinare
La vicenda del servizio mensa scolastica a Brindisi fa registrare una novità: si parte. A mezzogiorno i circa duemila bambini brindisini riceveranno il pasto caldo. Ristto agli spinaci, con il prosciutto cotto. Si cucina a Cisternino, in un bed and breakfast. Dal b&b a Brindisi sono sessanta chilometri e da valutare sono anche le condizioni igieniche (non per responsabilità di chi prepara i pasti, ovviamente) in cui pasti e confezioni arriveranno a tavola. Ma in qualche modo, si parte, al… Read More »
Cerignola: furti di carburante in tutta Italia, sette arresti. Altri sei denunciati
I carabinieri, con gli arresti di stamattina, ritengono di avere sgominato un’organizzazione dedita alle ruberie di carburante. Contestati furti avvenuti in tutta Italia, sette gli arrestati a Cerignola mentre altre sei persone sono state denunciate con altre misure di custodia.… Read More »
Mafia: 19 arresti fra Lecce, la Germania e la Svizzera. Colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita
Diciannove arresti nell’operazione dei carabinieri, dall’alba. Fra Lecce, il Salento, e l’estero, con due ordinanze di custodia cautelare anche in Svizzera e Germania. Gli investigatori ritengono di avere inflitto un colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita. Accuse: associazione di tipo mafioso di cui all’art. 416 bis, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi anche clandestine, estorsioni e rapina,… Read More »
Taranto va a Roma a riprendersi un pezzo di futuro Aziende dell'indotto, protesta per i crediti che vantano dall'Ilva: cento milioni di euro, quattromila posti di lavoro a rischio
Appuntamento alle 10 in piazza Montecitorio. Le aziende dell’indotto Ilva, i fornitori, portano lì la protesta e promettono di non andarsene fin quando non saranno ricevuti, quegli imprenditori, da Renzi o chi per esso. Uno che conti, comunque. Tema: le aziende dell’indotto avanzano dall’Ilva qualcosa come un centinaio di milioni di euro: si tratta di imprese di grandi, medie o piccole dimensioni. Senza quei soldi sono in ginocchio. E per come è scritto il decreto Ilva, sostengono, loro di quei… Read More »
Murgia, terremoto: lieve scossa all’ora di pranzo Magnitudo 2,4. Epicentro fra Altamura e Matera
Come accaduto nei giorni scorsi, una scossa di terremoto si è verificata con epicentro nel distretto Murge. In particolare, fra Altamura e Matera. Alle 13,15 il sisma lieve, magnitudo 2,4. Oltre a Matera e Almatura, avvertito a Cassano delle Murge e Minervino Murge, nella zona. Profondità del sisma 9,6 chilometri.
La Puglia, fra Gargano e Murgia, dal recente periodo è interessata da una serie di scosse lievi.… Read More »
Calcio e tifo: Fidelis Andria, “drastici provvedimenti” per il “comportamento dei propri sostenitori” La squadra è prima in classifica di serie D girone H con otto punti di vantaggio sulla seconda. Prima categoria: Ugento-Scorrano finisce in rissa, due tifosi ai domiciliari
“La ssd Fidelis Andria comunica che nelle prossime ore saranno presi drastici provvedimenti relativi al proseguo del campionato a causa del comportamento dei propri sostenitori“. Per ora non si sa di più ma deve essere qualcosa di davvero grave, visto il comunicato della società capolista della serie D girone H di calcio. Vittoriosa, oggi, in trasferta con il Francavilla sul Sinni e con otto punti di vantaggio, in graduatoria, sul Potenza che è secondo.
Va anche detto che la nota… Read More »
Le Regioni ci costano di meno: la spesa di gestione è calata quasi di un terzo in un anno Nel 2014, risparmiato quasi un miliardo di euro rispetto al 2013. Aumenta il costo per comprare i giornali, netto calo la spesa per i contratti di servizio
Le Regioni hanno speso di meno. I costi di gestione sono calati di circa ottocento milioni di euro, complessivamente: quasi un terzo, il risparmo lo scorso anno rispetto al 2013. La statistica dell’agenzia Adnkronos, basata sui dati diffusi da soldipubblici.gov.it, fa emergere ad esempio che la spesa per il telefono scende, quella per acqua, gas, luce, giornali, aumenta. In netto calo, quasi dimezzata, la spesa per i contratti di servizio, leggermente in calo il costo di cancelleria e carburanti, mentre… Read More »
Farmaci: vietato l’utilizzo del Laevolac Eps sciroppo mg e del collirio Visuglican 4% + 2% LOTTI DA VERIFICARE Comunicazione dell'Agenzia italiana del farmaco diffusa anche dallo Sportello dei diritti
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce ed è presieduto da Giovanni D’Agata:
Oggi l’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato l’utilizzo del medicinale LAEVOLAC EPS SCIROPPO mg con decorrenza immediata. La sciroppo è un medicinale soggetto a prescrizione medica che è usato per curare l’Encefalopatia porto sistemica (EPS) e la Cirrosi epatica.Un comunicato dell’AIFA, l’Agenzia Italiana per il Farmaco è eloquente… Read More »
Carabinieri: arrestato 46enne di Grottaglie Compagnia di Martina Franca, controlli e denunce
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato da un lato a verificare il rispetto da parte degli automobilisti in transito delle basilari regole alla circolazione stradale, nonché la validità dei documenti in loro possesso e, dall’altro lato, il rispetto da parte dei soggetti detenuti domiciliari o sottoposti al regime della sorveglianza speciale di PS delle prescrizioni loro impostegli.
L’operazione ha interessato, in particolar… Read More »
Mafia: racket, “preoccupa il triangolo Erchie-Torre Santa Susanna-San Pancrazio Salentino” L'associazione contro la malavita organizzata
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione antiracket e antimafia:
L’associazione Antiracket e Antimafia si congratula con il Comando provinciale della Guardia di Finanza in merito al sequestro di oltre 6 quintali di sostanza stupefacente, nel dettaglio 612 chili di marijuana e 21 chili e mezzo di hashish nascosti in un furgone noleggiato in provincia di Lecce.
Entriamo in questa vicenda congratulandoci con l’operato delle Fiamme Gialle, ma nel contempo con la preoccupazione che una parte del territorio Brindisino per… Read More »
Rapina un’auto, sperona i carabinieri. Preso dopo un inseguimento da Casamassima a Putignano. Ha 16 anni Aveva anche una pistola giocattolo senza tappo rosso
Pistola in pugno, ha imposto alla donna di lasciargli la macchina, una Lancia Y. Poi è partito. I carabinieri, allertati dalla vittima della rapina, lo hanno bloccato. Ma è stata dura. Prima sono stati speronati dal ladro, poi c’è stato un inseguimento da Casamassima a Putignano. Braccato, il ladro è stato arrestato. Ha 16 anni. La pistola era un giocattolo, del tusso simile a quelle usate dalle forze dell’ordine, senza tappo rosso di sicurezza.… Read More »
Era nella stazione di Lecce l’anziano scomparso giovedì da Casarano: ritrovato Giovanni Ferrari, 80 anni
Ritrovato nella stazione ferroviaria di Lecce. Dopo tre giorni dalla scomparsa, Giovanni Ferrari è stato individuato e la disavventura è finita. L’ottantenne aveva fatto perdere le sue tracce dall’abitazione di famiglia, a Casarano: le ricerche, iniziate lo stesso giovedì scorso, avevano anche fatto ipotizzare un viaggio in Svizzera, dato che l’anziano, oltre ad essere stato segnalato nei pressi dell’ospedale “Vito Fazzi”, era stato segnalato come presente alla stazione di Bologna. Si era pensato dunque che volesse andare ad Aarau, dove… Read More »
Un minuto di silenzio: multa Aradeo, incredibile alla partita di pallamano. Giocatrici dell'Antares Sannicola, raccoglimento per un 15enne atleta morto in un incidente: scatta la sanzione federale, 120 euro. Il presidente: una vergogna
Il presidente della società di pallamano la definisce una vergogna. E dice che non sarà fatto ricorso. Dunque, la multa di 120 euro sarà pagata. La multa è stata inflitta all’Antares Sannicola, società salentina di pallamano, perché le giocatrici della compagine femminile, prima dell’incontro con Reggio Calabria, svoltosi ad Aradeo, hanno osservato un minuto di silenzio. Un omaggio in memoria di un atleta quindicenne della società salentina, morto in un incidente stradale. Gli arbitri hanno scritto a referto che era… Read More »
Influenza: cinquecentomila pugliesi a letto entro le prossime sei settimane Secondo le stime, finora siamo a poco più del dieci per cento dell'evoluzione. In rianimazione nove persone
In rianimazione ci sono nove persone. In aggiunta a quelli dei giorni scorsi, un nuovo ricovero di questo genere all’ospedale San Paolo di Bari e due a Lecce. L’influenza è in crescendo, in modo esponenziale in Puglia, ciò dato anche (secondo i ricercatori e i medici) dall’inadeguato ricorso alle vaccinazioni. Finora sono ammalati in sessantamila ma entro un mese e mezzo si arriverà a quota cinquecentomila pugliesi a letto per l’influenza. Queste le stime. La raccomandazione dei medici: si è… Read More »
Torre Guaceto: l’assessore regionale, “ecco che si svegliano” Sarcastico nei confronti di M5S dopo la denuncia a Nichi Vendola per gli scarichi del depuratore nell'oasi protetta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Sorprende davvero la ‘tempestività’ con la quale i cinquestelle nostrani chiedono l’intervento della Magistratura per i reflui di Torre Guaceto. Davvero, dopo un silenzio durato quanto il trascinarsi della situazione, ecco che, non appena la soluzione viene individuata, si sveglia il Movimento 5stelle. Non ricorda un po’ Cronin, e le sue stelle che stavano a guardare?”
Così l’assessore alle Opere Pubbliche, Giovanni Giannini, commenta ironico l’iniziativa dei pentastellati.
“Dopo un… Read More »




