rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Lecce: “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” Giovedì

locandina Cantica Antigone 16 gennaio
Di seguito il comunicato: Prende il via giovedì 16 gennaio 2025, alle 20.30, nella sede di Astràgali Teatro a Lecce, con lo spettacolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”, il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies dell‘International Threatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO. L’opera è la nuova produzione scritta e diretta da Fabio Tolledi e interpretata da Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Onur Uysal, con le musiche dal vivo eseguite da Mauro Tre… Read More »

Sabato concerto a Martina Franca di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale "La nostra storia tour"

locandina La nostra storia tour Mezzanotte Marrale
Di seguito il comunicato: Un viaggio attraverso i grandi successi di una delle band più iconiche e importanti della storia della musica italiana: i “Matia Bazar”. Questo proporrà “La Nostra Storia Tour“, l’atteso concerto di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, due grandi artisti che hanno segnato, appunto, la storia dei Matia Bazar e che, sabato 18 gennaio, sul palco del Teatro Nuovo (sipario alle 21), ripercorreranno quello straordinario percorso musicale attraverso la riproposizione, con nuovi e suggestivi arrangiamenti, di successi… Read More »

Maltempo, la Puglia fra le regioni oggi in allerta: neve anche in zone del tarantino, temporali, vento e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250113 042442
Anche oggi alcune regioni in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,… Read More »

Statale 16: ieri incidente mortale a San Severo. Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Stralcio del comunicato diffuso da Anas: A causa di un incidente è stata provvisoriamente chiusa al traffico ieri, in entrambe le direzioni, la strada statale 16 “Adriatica” nel comune di San Severo, in provincia di Foggia. Il sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, si è verificato a seguito di uno scontro frontale tra due veicoli, che ha provocato il decesso di una persona Il personale di Anas e delle Forze dell’ordine, oltre ai sanitari del 118, sul posto… Read More »

Corato-Ruvo di Puglia-Terlizzi: si cercano famiglie affidatarie Ambito territoriale per "un impegno di solidarietà e accoglienza"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” lancia un appello alla cittadinanza: famiglie affidatarie cercansi!   Un impegno di solidarietà e accoglienza Il progetto “Cortili Accoglienti” nasce con l’obiettivo di costruire una rete locale di famiglie e persone disponibili all’accoglienza di bambini e ragazzi le cui famiglie attraversano un periodo… Read More »

Asl Bari: ventisette nuovi infermieri per i pronto soccorso Imminenti assunzioni

ps
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Ventisette nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri della ASL. Dopo i diciassette dirigenti medici reclutati di recente, l’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza, con l’assunzione a tempo indeterminato di ulteriori infermieri, mediante lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico unico regionale per 566 posti di C.P.S. “Infermiere” approvata nel 2022. “L’assunzione degli infermieri che segue quella… Read More »

Trani: edilizia residenziale sociale Soddisfazione degli ingegneri

Foto aerea di Trani (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli ingegneri della Provincia Bat: “É una risposta concreta a un problema sempre più sentito, soprattutto in un contesto di crescente difficoltà nell’accesso alla casa per le fasce di popolazione a reddito medio”. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat accoglie con soddisfazione la notizia della nascita a Trani di un progetto di Edilizia Residenziale Sociale, destinato a famiglie e giovani coppie del ceto medio che, a causa delle difficoltà economiche, non riescono ad accedere… Read More »

Treno della Memoria: la partecipazione di quattro gallipoline Comune

Partecipanti Treno 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Gallipoli, ancora una volta, risponde presente: la delegazione gallipolina del Treno della Memoria è in queste ore in viaggio verso Cracovia. Un gruppo tutto al femminile, composto da quattro ragazze – ovvero Martina Centolanze, Chiara Della Rocca, Melissa Giaffreda e Agnese Piro – ha scelto di aderire al percorso educativo e culturale del Treno della Memoria, supportato e cofinanziato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Dal 2016 infatti, il Comune… Read More »

“Roma città aperta”, ottanta anni Il 17 gennaio

il giovane roberto rossellini copertina 2024 (solo fronte)
Di seguito, corredato da foto, il comunicato: «Il 17 gennaio mi ha sempre portato bene e a certe cose bisogna crederci, hanno un significato» (Roberto Rossellini)   Roberto Rossellini credeva moltissimo ad alcune date che considerava fortunate nella propria vita. E durante tutta la carriera il regista cercò sempre di imporre alle produzioni di non farsi sfuggire alcune ricorrenze. Era il 17 gennaio 1945. Una piccola troupe cinematografica è pronta per il primo giorno di riprese di un film… Read More »

Management, marketing e comunicazione della musica: master da febbraio Assomusica e Università "La Sapienza"

MMCM Master La Sapienza
Di seguito il comunicato: Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.   Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica,… Read More »

Cerignola: il 2025 è iniziato con il tutto esaurito per “Lucio incontra Lucio” Andato in scena sabato

PHOTO 2025 01 11 23 06 01 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Il 2025 è cominciato con un tutto esaurito per la stagione del Teatro “Mercadante” di Cerignola. In scena Sebastiano Somma, abile narratore di due delle voci più importanti del panorama cantautorale italiano, Lucio Battisti e Lucio Dalla, nello spettacolo di teatro canzone “Lucio incontra Lucio”. Uno spettacolo che ha riempito in ogni ordine di fila le poltrone del “Roma Teatro Cinema e…”, che anche quest’anno ospita la stagione teatrale comunale in… Read More »

Radici future: bilancio dell’anno passato, prospettive per il nuovo Presentazione a Bari

centomilaselfie
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Radici future: Spazio Cacucci ‘Domus Libraria’ Bari la cooperativa ERF Edizioni, presenta il bilancio attività del 2024 e presenta il ricco programma di eventi e pubblicazioni del 2025.   Insieme agli autori di ERF Edizioni partecipano all’incontro l’Assessora alle Culture del Comune di Bari, Paola Romano, il presidente di ERF, Vito Antonio Loprieno, il Responsabile Politiche Europee e Internazionali e Area di lavoro Linguaggi e Tecnologie della Fondazione ‘Giuseppe Di Vittorio’, Claudio Franchi … Read More »

Puglia, maltempo: allerta neve anche per zone del tarantino Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250112 151049
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per trentadue ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; nevicate al di sopra di 500-800 m, localmente anche a quote inferiori, con… Read More »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta. Neve a quote collinari, temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250112 055915
Alcune regioni in allerta per temporali, vento, mareggiate e neve oggi. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al… Read More »

Enti locali: Comune di Lucera schierato nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla legge di bilancio 2025 Appello

tmp 27172 La Torre della Regina e il Castello di Lucera 1328978335
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel: Il Comune di Lucera (FG) si è schierato in prima linea nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2025, aderendo alla lettera aperta promossa da ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che rappresenta oltre 4.500 Enti su tutto il territorio nazionale. «La riduzione delle risorse rappresenta un duro colpo per territori già in difficoltà nella gestione dei servizi essenziali», afferma Giuseppe Pitta, Sindaco… Read More »

Treno della Memoria: adesione del Comune di Francavilla Fontana, avviso pubblico Partenza da Bari il 27 gennaio

binario
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: L’Amministrazione Comunale ha aderito al progetto del Treno della Memoria, l’iniziativa che ogni anno consente a centinaia di giovani di recarsi nei luoghi simbolo della Shoah. Il viaggio, che durerà 8 giorni, prenderà il via proprio il 27 gennaio da Bari e prevede la visita di Cracovia, del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. “Il Treno della Memoria – commenta il Sindaco Antonello… Read More »

“Mai più vittime sul lavoro”: l’anteprima di Gravina in Puglia Replica venerdì prossimo

FOTO 2 SPETTACOLO TEATRALE E' PROPRIO QUELL'ATTIMO
La profondità e l’ironia che solo il teatro può dare come strumento di sensibilizzazione per riflettere sull’importanza della sicurezza sul lavoro. Questo il senso dello spettacolo teatrale, che sarà itinerante, promosso e offerto gratuitamente da “Mai Più vittime sul lavoro”, l’associazione-centro studi no profit nata per diffondere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e assicurare assistenza medico-legale ai lavoratori. “È proprio quell’attimo” il significativo titolo dell’opera che è stata rappresentata dai ragazzi dell’accademia della compagnia teatrale… Read More »

Taranto: stasera “Sotto il cielo di Modugno” Orchestra della Magna Grecia

Locandina Orchestra Modugno Incudine
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. … Read More »

Tiggiano, il capodanno contadino del Salento: “Santu Pati”, presentata la festa di Sant’Ippazio In programma il 18 ed il 19 gennaio

20250111 Pugliarmonica CS Tiggiano 8522
Di seguito il comunicato: Il 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le) torna la FESTA DI SANT’IPPAZIO, patrono del piccolo borgo medievale del Capo di Leuca, nel Sud Salento, protettore della virilità e della fertilità maschile simboleggiate dall’ortaggio locale del periodo, la pestanaca Sabato 18 musica, tradizione e gastronomia tipica con il Capodanno contadino e la Sagra della “pestanaca”, la carota giallo-violacea, coltivata esclusivamente nel territorio locale, diventato prezioso simbolo di Tiggiano e inserita dal 2004 nell’elenco nazionale PAT-prodotto agroalimentare… Read More »

Monopoli: caffè filosofici Oggi riparte la rassegna

Teatro Mariella stories caffè filosofici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo degli anni scorsi torna il consueto appuntamento con la filosofia. Da domenica 12 gennaio alla Biblioteca Rendella, alle 17,30 riparte la rassegna Caffè filosofici. Organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, gli appuntamenti gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’ promossa e organizzata da Ubuntu non solo teatro aps ets con il… Read More »