Home » Comunicati
Martina Franca: Pd risponde ad Area popolare sul tema della raccolta differenziata E IdeaLista contesta il rifacimento dell'asfalto, "a macchia di leopardo"
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona e Antonio Lafornara, rispettivamente segretario locale e capogruppo consiliare Pd di Martina Franca. A seguire un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista:
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico respinge tutte le osservazioni del gruppo consiliare di Area Popolare.
Gli atti di indirizzo offerti alla discussione dell’ultimo Consiglio Comunale sono stati valutati positivamente e, con la discussione in Consiglio, si è offerto un emendamento operativo.
Per quanto riguarda il Palazzetto dello sport era… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera
Di seguito in formato pdf il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia:
allerta meteo 23 febbraio 2015… Read More »
“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Read More »
Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Read More »
Martina Franca: indagine usura, sequestro anticipato di beni per 5,2 milioni di euro La Guardia di finanza esegue provvedimenti anche in Emilia Romagna e Calabria: 11 fabbricati, 20 appezzamenti di terreno, 55 auto bloccati a padre e figlio, detenuti
Leonardo Calabretto e suo figlio Giancarlo, arrestati nell’operazione “Ragnatela” dello scorso luglio per l’ipotesi di usura, sono stati nuovamente arrestati poche settimane fa. Il sequestro odierno, a carico dei titolari di un autosalone di Martina Franca (o almeno uno dei due) si riferisce al primo arresto, quello per un’ipotesi di usura a interessi annui del 470 per cento, ed è della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato:
Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro… Read More »
Taranto: gli studenti dell’Archita, “gioia ed entusiasmo” per l’ipotesi di cambiare sede
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita”:
Accogliamo con grande gioia ed entusiasmo la notizia di un possibile trasferimento di parte delle classi del nostro Istituto presso il plesso delle suore di Maria Immacolata, sito in via Mignogna. Finalmente a seguito (ma non al termine!) di anni di richieste, manifestazioni e incontri con le varie istituzioni, le nostre sedi diminuiranno da tre a due, per di più vicine tra loro (via Pitagora una, via Mignogna l’altra),… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili precipitazioni diffuse fino a domani sera. Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e parte del tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione.
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:… Read More »
Lecce: “nessun raid antislamico” Sportello dei diritti: prudenza nel commentare l'incendio di una vettura
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Uno dei tanti incendi di autovetture a Lecce, questo sì fenomeno preoccupante ed in escalation, rischia di essere dipinto come un vero e proprio attentato antislamico, senza però alcuna verifica circa il benché minimo legame con l’Islam e con la manifestazione religiosa tenutasi nei locali della Masseria Noa lo scorso giovedì 19.E la comunità senegalese della città di Lecce e dell’hinterland non ci sta proprio a veder… Read More »
Caos Forza Italia. Ricostruttori, Chiarelli “volontà diffusa di recuperare valori e idee” Dichiarazione del deputato pugliese
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
L’incontro a Roma dei “ricostruttori di Forza Italia e del Paese”, con la massiccia ed entusiastica partecipazione di tantissime rappresentanze istituzionali, dirigenti e militanti, segnala la volontà diffusa di recuperare quei valori e quelle idee che, grazie a Berlusconi, hanno dato vita nel lontano 1994 ad un nuovo corso della politica italiana. Un percorso che ha offerto al popolo dei moderati italiani la speranza di una società più libera, fondata su un… Read More »
Massafra: dibattito sul jobs act, organizza il Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, responsabile Pd di Massafra:
Sabato 21 febbraio 2015 alle ore 18.30, presso il Teatro Comunale sito in Piazza Garibaldi, dal titolo “JOBS ACT: la riforma del lavoro per far ripartire il Paese” e che vedrà la presenza, tra gli altri, del Segretario della CGIL Taranto Giuseppe MASSAFRA, del Presidente della Confindustria di Taranto Vincenzo CESAREO, dell’On.le Michele PELILLO e del Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali On.le Teresa BELLANOVA.
Partendo dalle… Read More »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Possibili intensi temporali e vento forte fino all’alba di lunedì Previste mareggiate e raffiche di burrasca. Fenomeni in particolare sulla zona centromeridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso tre messaggi di allerta meteo per la Puglia. Il primo, con validità dalle 16 alla prossima mezzanotte, si riferisce a possibili piogge, da isolate a sparse. Poi, da mezzanotte (altro messaggio di allerta) e per 24 ore, dunque per l’intera domenica, il sensibile peggioramento: “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati o localmente elevati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente… Read More »
Martina Franca: Area popolare, attacco all’assessore dopo i dati sulla raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da Area popolare (raggruppa Ncd-Udc):
A distanza di tempo restiamo del parere che “solo chi semina per bene potrà un giorno raccogliere buoni frutti”. L’azione propositiva di Area Popolare per il comune di Martina Franca è su questo binario. Come secondo gruppo consiliare più numeroso, il nostro apporto è importante e siamo coscienti oltre che coerenti col mandato datoci dai cittadini, di quanto la nostra esperienza possa essere il più valido contributo per ottemperare ai… Read More »
Tentato furto di arredi e materiali in un ristorante: arrestati tre brindisini a San Vito dei Normanni Droga, vari arresti
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE, EMESSO DAL TRIBUNALE DI BRINDISI UFFICIO ESECUZIONI PENALI, NEI CONFRONTI DI CARBONE ANTONIO, CLASSE 1965 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA DI 4 ANNI, 11 MESI E 26 GIORNI DI RECLUSIONE PER RICETTAZIONE E FAVOREGGIAMENTO DELL’ IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, REATI COMMESSI IN ORIA E METAPONTO (MT) DAL 2003 AL 2005. L’UOMO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO |
Taurisano: arrestato 49enne residente a Taranto per ipotesi di truffa da 32mila euro a Forlì Accusa: ha impietosito una coppia di anziani facendosi versare il denaro per un urgente trapianto di polmone della figlia minore. Ritenuto, dagli inquirenti, un raggiro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri personale del Commissariato di P.S. di Taurisano e della Squadra Mobile della Questura di Taranto ha tratto in arresto AGROSÌ Carlo, di anni 49, residente a Taranto ma di fatto domiciliato a Taurisano, in esecuzione di Ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di Forlì per truffa e circonvenzione di incapace. L’uomo, approfittando dello stato di deficit psichico e della propensione ad elargire denaro per scopi benefici di… Read More »
Brindisi, i due militari della Guardia di finanza uccisi quindici anni fa dai contrabbandieri Lunedì la cerimonia e la deposizione della corona d'alloro sulla statale 379 per commemorare Alberto De Falco e Antonio Sottile
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Lunedì 23 febbraio, nella ricorrenza del 15° anniversario della tragica scomparsa del Vice Brigadiere Alberto De Falco e del Finanziere scelto Antonio Sottile, avrà luogo una cerimonia di commemorazione cui prenderanno parte le massime Autorità locali. I militari – caduti il 23 febbraio 2000 nel tentativo di bloccare un’autocolonna contrabbandiera – vennero insigniti il 16 giugno dello stesso anno, della medaglia d’oro alla memoria. La cerimonia, cui parteciperanno alcuni congiunti dei… Read More »
Lecce: estimi catastali, “ennesima batosta per l’Agenzia delle Entrate” in commissione tributaria provinciale Sportello dei diritti: anche la Cassazione con un'altra sentenza afferma la necessità di motivare il riclassamento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Proprio in data di ieri 20 febbraio 2015 è arrivata la comunicazione dell’ennesima batosta per l’Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, che non solo ha accolto il ricorso collettivo presentato congiuntamente da oltre una trentina di contribuenti difesi per lo dall’avvocato Francesco D’Agata con l’assistenza dell’avvocato Maurizio Villani, ma con un’unica sentenza, la numero 450/02/2015 pubblicata il 17/02/2015 dalla sezione seconda, ha… Read More »
Raccolta differenziata: Rutigliano ok, Martina Franca ko. I Comuni ricicloni in Puglia sono 12, i peggiori sono 30 Meno del 5 per cento di quelli presenti nel territorio regionale oltre il 65% di raccolta. Bene Crispiano e Massafra, Cellamare e Monteparano. "Disastroso" il 4 per cento di Foggia. Dati Legambiente
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Presentato il Rapporto regionale di Legambiente che fotografa lo stato della raccolta differenziata
I Comuni Ricicloni in Puglia salgono a 12 mentre sono 8 quelli a cui va il Premio di Seconda Categoria e 10 quelli che ricevono la Menzione Speciale Start Up
Sono 30 invece i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD
Continua il trend negativo per i Capoluoghi di Provincia
Uniche eccezioni sono… Read More »
Open days alla radio Radio Centro Bisceglie organizza "Cosa succede in città" in vista degli appuntamenti di fine marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una vetrina per giovani artisti del territorio, un’occasione per promuovere il proprio talento, i propri interessi, un modo per raccontare la propria esperienza, il personale blog, per pubblicizzare un sito, una pagina fan, un’attitudine, per lanciare idee, proposte, suggerimenti.
Queste, in sintesi, le finalità degli Open Days ideati dallo staff della trasmissione “Cosa Succede in Città” di Radio Centro Bisceglie che nei giorni 21, 22, 28 e 29 marzo ospiterà ragazze e ragazzi… Read More »
Imu agricola: niente interessi per chi paga fino al 31 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Imu sui terreni agricoli potrà essere pagata entro il 31 marzo 2015 senza l’applicazione di sanzioni e interessi.
Con un emendamento al DL 4/2015 (istitutivo dell’Imu sui terreni agricoli) approvato all’unanimità dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato, presentato dal relatore Federico Fornaro (PD), si è concessa ai contribuenti la possibilità di pagare l’imposta sui terreni agricoli senza sanzioni ed interessi sino al 31/03/2015.
Nel caos normativo che ha disorientato… Read More »




