Home » Comunicati
Federalberghi Lecce: bene l’emendamento “Booking”, potremo offrire prezzi inferiori rispetto alle prenotazioni online Contenuto nel disegno di legge sulla concorrenza
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
«Con l’emendamento definito “Booking” contenuto nel disegno di legge sulla concorrenza e approvato nei giorni scorsi dalla Camera, Federalberghi segna una prima importante vittoria nella battaglia intrapresa contro le multinazionali delle prenotazioni online.» È quanto afferma Mimmo De Santis presidente di Federalberghi Confcommercio Lecce all’indomani dell’approvazione del Decreto sulla concorrenza, grazie al quale, aggiunge De Santis «d’ora in avanti gli albergatori potranno offrire ai clienti prezzi inferiori rispetto a quelli pubblicati on-line… Read More »
Cisternino: terza conferenza internazionale dei Borghi più belli del Mediterraneo Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cisternino, comune della Valle d’Itria, dà il via alla 3^ Conferenza Internazionale per “I Borghi più belli” del Mediterraneo, in programma nei giorni 16-17-18 ottobre 2015.
“Tra gli obiettivi della Conferenza, quello di coordinare la creazione di altrettanti reti nazionali che valorizzino le bellezze e le tipicità dei piccoli borghi storici, dei paesaggi, delle tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche, attraverso la costante esaltazione e promozione degli elementi caratterizzanti il territorio” – afferma con… Read More »
Corato: Donato Zoppo presenta il suo libro “Amore, libertà e censura”, parla di Lucio Battisti La controversa vicenda dell'album del 1971, con le testimonianze inedite dei musicisti coinvolti: Franz Di Cioccio, Dario Baldan Bembo, Alberto Radius, Franco Mussidda e altri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 16 ottobre nei locali dell’Associazione Politico Culturale Agorà 2.0, Donato Zoppo presenterà il suo libro Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti (Aereostella). Amore e non amore, pubblicato nel 1971, fu il primo 33 giri di brani completamente inediti di Lucio Battisti: un rivoluzionario concept-album con quattro pezzi rock-blues registrati dal vivo in studio e quattro episodi strumentali con l’orchestra diretta dallo stesso Battisti, perfettamente illustrati dalla celebre copertina in… Read More »
Poste Italiane: l’offerta di azioni “ha già registrato una domanda sufficiente a coprire l’intero ammontare dell’offerta” Lo sbarco in Borsa è previsto il 27 ottobre
Dall’agenzia Reuters, riportata da PosteItaliane:
L’ Ipo di Poste Italiane ha già registrato una domanda sufficiente a coprire l’ intero ammontare dell’ offerta, inclusa la greenshoe. E’ quanto spiegano alcune fonti vicine alla situazione. Poste si avvicina così a grandi passi allo sbarco in Borsa che, secondo una comunicazione dei global coordinator agli investitori, è previsto per il prossimo 27 ottobre. L’ Ipo di Poste è partita il 12 ottobre e si concluderà il 22 ottobre (il 21 per i… Read More »
Puglia: ancora allerta meteo, forti temporali previsti su Salento e tarantino Maltempo: criticità arancione, livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, a distanza di due ore da quello precedente, il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte fino alle 20 di venerdì 16 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Preciptazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione,… Read More »
Lui la molla a un passo dal matrimonio. La Cassazione: paga tutto lui. Pure i danni Caso citato dallo Sportello dei diritti: riguarda una coppia toscana, la ragazza aveva già comprato l'abito, gli arredi per la casa coniugale e sostenuto altre spese
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Lascia la promessa sposa a un passo dalle nozze. Per la Cassazione chi manda a monte le nozze deve risarcire i lavori in casa e le altre spese se non motiva l’improvviso rifiuto. È quanto emerge dalla sentenza 20889/15, pubblicata il 15 ottobre dalla terza sezione civile della Cassazione. La ragazza, tradita e abbandonata a una settimana dalle nozze, aveva citato in giudizio l’ex fidanzato,… Read More »
Taranto: i Giovani democratici si schierano con il sindaco "Dissenso di fronte al comportamento della maggioranza che per troppo tempo non è rimasta fedele ai princìpi di correttezza e linearità"
Di seguito un comunicato a firma di Egidio Pignatelli, responsabie dei Giovani democratici-Taranto:
A seguito delle posizioni espresse dal Sindaco di Taranto, si rende noto il dissenso dei Giovani Democratici di fronte al comportamento della maggioranza, che per troppo tempo non è rimasta fedele ai principi di correttezza e linearità moralmente obbligatori di chi riceve mandato diretto dai cittadini.
“Con urgenza vanno migliorati ruoli e funzioni nell’amministrazione comunale.” – così il giovane democratico Giovanni Barbalinardo – “è importante che i… Read More »
Call center: Taranto, Teleperformance “nessun rischio esuberi” L'azienda: "apprendiamo con stupore" le dichiarazioni del sindacato Slc-Cgil
Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto, ha parlato di tremila esuberi in caso di mancata approvazione del provvedimento sulla clausola sociale, da parte del parlamento. Teleperformance vuole chiarire, dal suo punto di vista, alcune cose. Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Apprendiamo con stupore dagli organi di stampa le dichiarazioni dei responsabili della Slc-Cgil che ipotizzano 3.000 potenziali esuberi presso la sede della nostra società di Taranto, dove sono peraltro presenti circa 1.600 dipendenti.
Tali affermazioni sono prive… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Previsioni aggravate per il pomeriggio, codice arancione Diffusi temporali sulla parte centromeridionale della regione. Ingrossamento dei corsi d'acqua
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento al messaggio di allerta diffuso ieri per la giornata di oggi, emette per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14,30 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. Incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali e secondari”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano… Read More »
Taranto: call center, Slc-Cgil ribadisce “se salta la clausola sociale, il governo dovrà gestire tremila esuberi” Il caso Teleperformance, conferenza stampa di Lumino e Massafra
Conferenza stampa di Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Oggi, nel primo giorno di sciopero dei lavoratori Teleperformance, i due sindacalisti hanno parlato della vicenda dei call-center.
“Se salta la clausola sociale, è inutile chiedere ai lavoratori altri sforzi, per cui ritireremmo subito la firma dall’accordo del 28 Luglio e dal minuto dopo il Governo dovrà gestire 3000 esuberi a Taranto. Ci auguriamo che il Governo mantenga una posizione come fatto sino ad… Read More »
Andria: discarica abusiva a cielo aperto Individuata dalla Guardia di finanza
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato in Andria (BT) una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati.… Read More »
Regione Puglia, i contributi a comitati e associazioni Elargizioni varate a 55 organizzazioni ELENCO COMPLETO
Di Nino Sangerardi:
Possibile? Sì, accade in Puglia.
Nell’anno 2015, 29 settembre, il Consiglio regionale, tramite Ufficio di presidenza e nel rispetto della Legge pugliese n.2/2001, elargisce contributi monetari a comunità, università, associazioni, Comune, fondazioni, comitati. Per le somme non superiori a 5.164,57 euro non è richiesta alcuna istruttoria ma è sufficiente la presentazione, da parte del beneficiario,della documentazione che attesti la realizzazione dell’evento.
Cinquantacinque le domande pervenute e accolte. La spesa complessiva è di 23.600,00 euro.
A ciascun richiedente… Read More »
E il piano per Taranto? Interpellanza urgente di Chiarelli a Renzi Finora "nessun progetto è stato finanziato"
Di seguito il testo dell’interpellanza urgente presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio dei ministri:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La particolare congiuntura economica, e sociale, che interessa ormai da più anni il territorio della provincia di Taranto, è da tempo alla attenzione del Governo, che è intervenuto più volte con provvedimenti d’urgenza, finalizzati a fronteggiare, in particolare, la crisi riveniente dalle note vicende che riguardano l’acciaieria Ilva.
La… Read More »
Giornata mondiale dell’alimentazione, le iniziative di Confagricoltura Taranto "Siamo impegnati nel campo della ricerca e del valore sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Cibi sani e diritti per uscire dalla povertà. E dalla crisi, che spesso ne diventa insidioso presupposto: anche nella cosiddetta società dell’opulenza. La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015, presentata stamane nella sede di Confagricoltura Taranto, affronta così, di petto e senza troppi fronzoli, il tema cruciale su cui la Fao ha puntato l’attenzione: “Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”.
«Un’occasione straordinaria», hanno rimarcato Luca Lazzàro (presidente Confagricoltura Taranto),… Read More »
Unione dei Comuni di Montedoro, “ancora non c’è traccia del programma” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: dopo l'elezione del presidente bisogna rispettare lo statuto. Comuni di Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe
Di seguito il testo della lettera inviata dal PdCI-sezione di Monteiasi:
Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro
Ill. Sigg. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe
Alla cortese attenzione degli organi di stampa
Oggetto: Unione dei Comuni “Montedoro”
Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro ed Ill. Sigg. Sindaci della stessa.
Sono passati alcuni mesi dall’Elezione del nuovo, ” vecchio”, Presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro.
Ad oggi sul… Read More »
Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano:
“Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Read More »
Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Read More »
Polizia, il governo “pensa a un aumento di nove euro al mese. Un’elemosina, mentre i servitori dello Stato rischiano la vita” Coisp: domani manifestazione a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Mentre i poliziotti come Nicola Barbato rischiano la vita per lo Stato , il Governo Renzi li ringrazia con 9 euro di aumento al mese . Ecco perché, domani 15 ottobre, migliaia i poliziotti italiani scenderanno in piazza a manifestare il proprio dissenso in vista dell’ormai non più rinviabile rinnovo del contratto di lavoro, che però conti alla mano porterà nelle loro tasche l’elemosina del secolo, 9 euro. Giuseppe Raimondi,… Read More »