Home » Comunicati
Roma: il sindaco Ignazio Marino si è dimesso, “sapendo che ho 20 giorni per ripensarci” LETTERA AI ROMANI Alle 18,30 la crisi è divenuta ufficiale. Il primo cittadino della capitale scaricato dal Pd ha ceduto al termine di una giornata interminabile, dopo che si erano dimessi il suo vice e altri due assessori e dopo la minaccia della mozione di sfiducia. Cento (Sel) ritiene il caso-Marino "un complotto di Renzi"
Di seguito la lettera di Ignazio Marino ai cittadini di Roma:
Care romane e cari romani, ho molto riflettuto prima di assumere la mia decisione. L’ho fatto avendo come unica stella polare l’interesse della Capitale d’Italia, della mia città. Quando, poco più di due anni e mezzo fa mi sono candidato a sindaco di Roma l’ho fatto per cambiare Roma, strappando il Campidoglio alla destra che lo aveva preso e per cinque anni maltrattato, infangato sino a consentire l’ingresso di… Read More »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani mattina possibili temporali Protezione civile: rischio idrogeologico, preallerta per l'intera regione salvo il Salento e il tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) e criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Read More »
Xylella: la Regione Puglia aggiorna l’elenco delle zone infette Determinazione dirigenziale
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf la determinazione dirigenziale:
Con determinazione dirigenziale n. 370/2015 del Servizio Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di Torchiarolo (BR) – Cellino S. Marco (BR) – S. Pietro Vernotico (BR), graficamente rappresentati.
I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto, pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.131 dell’ 8 ottobre2015.
xilella_torchiarolo_cellino… Read More »
Lecce: “un primo risultato” la multa alla guida turistica abusiva Confguide dopo la sanzione da mille euro all'insegnante precaria
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
All’indomani della notizia relativa alla multa elevata dalla Polizia Locale ad una guida turistica senza autorizzazione, Confguide Confcommercio Lecce, il sindacato che rappresenta le guide e gli accompagnatori turistici della provincia di Lecce, ritiene che per le guide salentine si possa parlare di un primo importante risultato nel contrasto all’abusivismo nell’esercizio della professione.
Confguide Confcommercio Lecce da diverso tempo ha intrapreso una incisiva azione di contrasto al fenomeno diffuso dell’esercizio abusivo dell’attività… Read More »
Ciclismo: Monopoli, granfondo circuito delle colline
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’edizione 2015 della Granfondo Circuito delle Colline è andata agli archivi riscuotendo grande successo per celebrare degnamente il finale di stagione grazie alla Nrg Bike che ha potuto lavorare di concerto con la Spes Alberobello, il GS Ciclistico Ceramiche e Masserie anche nella parte dedicata gli juniores, di scena in una formula via del tutto “sperimentale” con il Trofeo Nrg Bike, con la collaborazione del dottor Mino Saracino, lo storico patron che ha… Read More »
Martina Franca: corteo medievale e patrocinio della presidenza della Repubblica, l’organizzazione chiarisce
L’organizzazione del corteo medievale di Martina Franca, svoltosi due mesi, chiarisce il perché della presenza, sui manifesti di quella manifestazione, si trovasse la concessione del patrocinio della presidenza della Repubblica, in realtà non concesso. Un problema di procedura legata al cambio di presidente. Di seguito la comunicazione diffusa dall’organizzazione:
Come ogni anno abbiamo provveduto a fare regolare richiesta per ricevere il patrocinio della presidenza della Repubblica per il corteo storico e villaggio medievale. Teniamo a precisare che tale richiesta è… Read More »
Risolta la vertenza Om Carrelli di Modugno: salvi i posti di lavoro. Emiliano: vittoria degli operai Accordo per la riconversione dello stabilimento chiuso da tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questo pomeriggio è stato sottoscritto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza dell’OM Carrelli elevatori di Bari-Modugno, stabilimento con circa 200 lavoratori pugliesi che è chiuso dal 2012.
All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, delegata del Presidente Emiliano il sindaco di Bari Antonio Decaro, il sindaco di Modugno Nicola Magrone, il presidente del Consorzio Asi Bari Enanuele Martinelli, il ministro… Read More »
Puglia: maltempo, temporali oggi in varie zone della regione. Allerta meteo anche per domani Protezione civile: rischio idrogeologico, livello di preallerta solo per il tarantino
Oggi in varie zone della Puglia ha fatto la comparsa, o molto più di una comparsa, l’acqua. Temporali, in mattinata o nel pomeriggio, in diverse zone della regione, dal foggiano al Salento.
Per domani, il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Read More »
Inquinamento: emissioni in atmosfera, nuova direttiva sulle limitazioni. “Ha vinto la vecchia politica” denuncia M5S In parlamento europeo il voto a maggioranza
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza questa mattina una direttiva sulla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di inquinanti generati da impianti di combustione, nell’ambito del nuovo quadro per la qualità dell’aria nell’Ue, così come definito dalla strategia Europa 2020.
“E’ un provvedimento che colma un gap legislativo sugli impianti di combustione da uno a 50 mega watt, fino ad ora mai regolamentati, – ha commentato il portavoce europeo… Read More »
Calcio serie D girone H: Bisceglie-Taranto 0-3 a tavolino, Taranto in testa alla classifica Giudice sportivo: Gallipoli-Turris, niente vittoria a tavolino ai campani per il mancato svolgimento della partita dopo la devastazione dello stadiostadio. Legapro girone C, recuperi: Akragas-Monopoli 2-1 RISULTATI
Con la decisione odierna del giudice sportivo, il Taranto vince la trasferta di Bisceglie a tavolino e sale in testa alla classifica del campionato di calcio di serie D girone H, con 16 punti. Il Bisceglie invece scende a 6. Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio:
1444215570cu_34_6a (1)
In legapro girone C, giornata dedicata ai recuperi. Akragas-Monopoli 2-1, siciliani allenati da Legrottaglie al secondo posto in classifica con 10 punti. Resta fermo a 7 il… Read More »
Ilva di Taranto: Bentivogli, “emergenza. Riprendere la gestione industriale” Il segretario nazionale della Fim-Cisl aggiunge una voce alle tante di una preoccupazione crescente
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La situazione dello stabilimento di Taranto continua ad aggravarsi. I lavoratori dell’Ilva, insieme ai loro colleghi delle aziende dell’appalto e dell’indotto, attendono risposte circa il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento siderurgico ionico. Il clima in questi ultimi giorni sta tornado a scaldarsi, a causa delle notizie poco confortanti provenienti anche dagli ambienti istituzionali regionali sulla carenza di liquidità e il conseguente nuovo stallo del percorso di ambientalizzazione. In ballo ci sono… Read More »
Ilva di Taranto in crisi: Chiarelli, interpellanza urgente a Renzi Il deputato pugliese chiede al presidente del Consiglio quali misure si vogliano adottare per evitare la "catastrofe" paventata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Di seguito, diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La crisi che ha colpito l’acciaieria Ilva di Taranto è abbondantemente nota a tutti i livelli di governo, come note sono le problematiche che riguardano il territorio della provincia ionica, sia sotto il profilo economico occupazionale, sia per le disastrose condizioni ambientali che compromettono la salute dei cittadini.
Parimenti note sono le vicende giudiziarie che vedono in corso un… Read More »
Truffa ai danni dello Stato e di banche: 12 arresti, anche in Puglia. Sequestri per cento milioni di euro Guardia di finanza, operazione coordinata dalle Fiamme gialle di Pescara
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7411_Com Stampa Operazione BANCO-MATT… Read More »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Read More »
Dalla Regione Puglia un milione di euro ad Alidaunia Società foggiana con 46 dipendenti e prospettiva di incrementare del 70 per cento il fatturato l'anno prossimo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha concesso un milione di euro (1.037.660,36). Sovvenzione in favore di Alidaunia srl, sede legale Foggia. Aiuto pubblico a fronte di un progetto industriale complessivo pari a 4.939.600,00 euro.
Iniziativa analizzata con esito positivo da Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione Puglia. Da concludersi entro l’anno 2016, con incremento di sette unità lavorative.
Il programma d’investimento prevede la realizzazione di due piazzali, una piattaforma per installare un simulatore di manutenzione,un centro addestramento di… Read More »
Puglia: maltempo, domani possibili temporali Allerta meteo della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di mercoledì 7 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Brindisi: caos rifiuti, ordinanza del presidente della Provincia. Conferimento alla discarica Formica Maurizio Bruno ha preso il provvedimento per sbloccare la situazione ingestibile da giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Brindisi:
Su convocazione del presidente Maurizio Bruno, si è svolta questa mattina, presso la Provincia di Brindisi, una riunione tra tutti i sindaci del territorio per discutere dell’emergenza ambientale relativa al mancato smaltimento dei rifiuti di questi ultimi giorni. I sindaci di tutti i comuni si sono dichiarati uniti nel chiedere prontamente l’immediato intervento della Regione Puglia, unico Ente responsabile e competente in materia ambientale.
Ma proprio perché si tratta di una… Read More »