rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Lecce: “marciapiedi dissestati, buche, dislivelli e asfalto rovinato” Denuncia dello Sportello dei diritti: ecco quelli messi peggio

lecce marciapiede
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Buche, spaccature o veri e propri crepacci la fanno da padrone anche sui marciapiedi praticamente impraticabili. I cittadini che pagano le tasse e sono presi di mira da un ente tra i più “tartassatori” d’Italia, fotografano la situazione e la denunciano allo “Sportello dei Diritti“. Un vero e proprio reportage fotografico trasmesso alla nostra mail, mette ancora una volta a nudo la gravissima situazione di degrado in cui si… Read More »

Mola di Bari: oggi va in scena “Pinocchio, il burattino vivente” Non sposato, tre figli. Allestimento realizzato con materiali di scarto e riciclo. Martina Franca: stamani presentazione del libro "Per amore", a scuola

Pinocchio il burattino vivente Tubbacatubba Teatro
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa di Martina Franca e a seguire, quello degli organizzatori dell’iniziativa di Mola di Bari: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Tito Livio”, un incontro con Lisa Ginzburg  che presenta “Per amore” (Marsilio).   L’evento si svolgerà mercoledì 23 novembre p.v. presso la sede del Liceo scientifico “Tito Livio”, zona Pergolo – Martina Franca (TA), alle ore 11.00. Il coordinamento è curato dalle docenti Antonella Pavone,… Read More »

Taranto: Coldiretti, “può diventare il distretto della canapa del sud Italia” Il presidente dell'organizzazione: "potrebbe essere un'efficace risposta ambientale all'emergenza creata dall'Ilva. Bene l'approvazione in commissione Senato del disegno di legge"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene l’approvazione in Commissione Senato del disegno di legge che razionalizza la coltivazione e l’utilizzo della canapa. Taranto può diventare il distretto della canapa del Sud Italia e in alcuni casi potrebbe essere una efficace risposta ambientale all’emergenza creata dall’ILVA. Dalle attività sulla canapa ed in particolare dalla selezione di nuove varietà stanno emergendo applicazioni in campo alimentare, cosmetico e nutraceutico che verosimilmente offriranno nuove possibilità di sviluppo di impresa e l’assunzione… Read More »

Ecologia, oggi il professore dell’Università del Salento apre i lavori all’Università pontificia salesiana Alberto Basset alla conferenza internazionale sull'enciclica papale "Laudato si'". Centocinquant'anni dalla definizione del concetto di ecologia

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Oggi a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana “Alleanza per la cura della Casa Comune”, si svolgerà una conferenza internazionale che, nel quadro dell’enciclica papale “Laudato Si’”, si propone di diffonderne la visione e di riflettere “sul nostro pianeta inteso come casa comune”. Il professor Alberto Basset, ordinario di Ecologia all’Università del Salento e Presidente della Federazione Europea delle Società Scientifiche di Ecologia (EEF), è stato invitato ad aprirne i lavori assieme al… Read More »

Taranto, api: occhio al miele, corso sulla sicurezza delle produzioni dell’alveare Tenuto al dipartimento di prevenzione Asl

taranto api
Di seguito il comunicato: Si è tenuto a Taranto presso la sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto un corso di aggiornamento per Medici Veterinari, Medici Igienisti e Tecnici della Prevenzione-Ispettori dal titolo “Patologia apistica: biosicurezza, sanità animale e salubrità delle produzioni dell’alveare”. Considerata l’importanza degli argomenti trattati, l’affluenza è stata massiva considerato anche l’alto livello degli esperti relatori: Dr. Fabio Silvestre (Medico Veterinario esperto in apicoltura), Dr. Pasquale Troiano (Medico Veterinario Dirigente Referente per la… Read More »

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’impegno dei docenti Ricorrenza il 25 novembre

violenza
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è il 25 novembre. Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a promuovere… Read More »

Taranto, call center: vertenza Human Power/Planet Group, “istituzioni e committenti saranno i responsabili di centinaia di disoccupati” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato congiunto diffuso da Andrea Lumino, segretario provinciale tarantino Slc-Cgil, e Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale tarantino Filcams-Cgil: Lo sviluppo della vertenza con il call center Human Power/Planet Group sta mettendo alla luce quanto dietro i proclami e gli impegni non ci sia assolutamente nulla di concreto. La vicenda di questa azienda è sconcertante: ma il silenzio delle istituzioni,nonostante le numerose sollecitazioni ricevute, e soprattutto la connivenza della commessa Mediaset è assordante. È evidente che non si vuole… Read More »

Taranto, petizione online in difesa dei delfini Marevivo, contro airgun e trivellazioni volute dalle lobbies del petrolio

tmp 1157 IMG 20161122 180216 1515657402
Diffuso dall’associazione Marevivo su change.org dove è possibile firmare la petizione online: nel Golfo di Taranto si trovano centinaia di esemplari di delfini e balene, che però rischiano di scomparire: a 13 miglia dalle coste, arriveranno gli air gun per fare ricerca e prospezione di idrocarburi. I cannoni di questa nave non spareranno proiettili, ma bolle d’aria che, determinando onde sismiche, rappresentano il più grave pericolo per la fauna marina. L’appello dell’associazione Marevivo: Non temono l’ILVA ed i suoi veleni,… Read More »

Puglia: “le olive come diamanti da scortare”, cresce l’allarme criminalità Coldiretti, "predoni in azione nelle campagne"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aumenta il timore delle famiglie per il rischio criminalità (38,9%) secondo i dati Istat e il problema è avvertito in misura significativa nelle campagne, dove nelle ultime settimane il crollo della produzione di olive, a causa della calamità e dell’annata di scarica, sta intensificando il fenomeno dei furti. I predoni fanno razzia di olive che come diamanti vanno sorvegliate di notte e scortate durante i trasferimenti nei frantoi. “I furti sono praticamente… Read More »

Xylella: dal convegno di Alberobello la richiesta, “continuare i monitoraggi a tamburo battente” Confederazione italiana agricoltori (Cia): "il nostro riferimento è la scienza, non la fantascienza". Le preoccupazioni per il batterio killer che è arrivato anche a Martina Franca

Alberobello convegno Xylella
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili regionali pugliesi della Confederazione italiana agricoltori, Cia: “Olivicoltura di qualità. Xylella fastidiosa, nuove risposte nella prevenzione e cura della fitopatologia”: è stato questo il tema di un interessante incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi ad Alberobello presso la sala consiliare di palazzo di città. Organizzato dalla O.P. “Terra di Bari” e dalla Cooperativa Ortofrutticola di Alberobello con la collaborazione della CIA – Agricoltori Italiani di Puglia, l’evento ha visto la partecipazione del prof.… Read More »

Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini

tmp 7401 Taranto Ricerca Futuro 484053809
Di seguito il comunicato: Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Read More »

Brindisi: commemorati i pompieri morti nel bombardamento di 75 anni fa Vigili del fuoco e Aido, cerimonia in ricordo anche di Giancarlo Cazzato

tmp 6466 Giancarlo Cazzato 208195013
Di seguito il comunicato: L’aula formazione del Comando Prov.le VV.FF di Brindisi, ha ospitato questa mattina (lunedì 21 novembre 2016) una importante cerimonia in memoria dei defunti Vigili del fuoco di Brindisi. Alla presenza di un gran numero di partecipanti, tra Vigili del fuoco in servizio e in pensione, parenti, amici, cittadini e una rappresentanza dei Volontari AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi è stata celebrata una S. Messa a… Read More »

Regione Puglia, consorzi di bonifica: “grazie all’assessore Di Gioia lavori ancora fermi” La consigliera regionale Francesca Franzoso protesta per "un non meglio specificato schema di disegno di legge che ci è stato presentato in commissione"

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «Ciò che ci è stato consegnato oggi dall’assessore Di Gioia  è un documento tecnicamente sbagliato e inaccettabile.  Non si comprende infatti come riadattare il lavoro emendativo svolto fino ad oggi, su un non meglio specificato  schema- di- disegno- di legge che ci è stato presentato in commissione». «Dopo aver prodotto nel rispetto dei tempi stabiliti 54 emendamenti al disegno di legge di riforma dei Consorzi di bonifica, dimostrando… Read More »

Oria: celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, con la Giornata dell’orfano Cerimonia stamattina

oria virgo fidelis 21 novembre 2016
Di seguito il comunicato diffuso dal comando provinciale dei carabinieri di Brindisi: Alle ore 10.30 odierne, presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria, si è celebrata la cerimonia  della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché della “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa è stata officiata da Sua Eccellenza mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria. In allegato, il discorso del Colonnello Nicola Conforti, Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi.     Discorso del Col. Nicola CONFORTI, Comandante Read More »

Brindisi: Federalberghi, “no assoluto all’introduzione della tassa di soggiorno” Respinta la proposta del delegato comunale al Turismo

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi: «No assoluto all’introduzione della Tassa di soggiorno per la Città di Brindisi», Federalberghi boccia nettamente la proposta esternata nei giorni scorsi da Luciano Loiacono, consigliere delegato ai Servizi Cultura e Turismo del Comune di Brindisi. Non è un mistero infatti che la maggioranza guidata dal sindaco Angela Carluccio ha incominciato a prendere in considerazione tutte le procedure che potrebbero portare alla scelta di istituire  in breve tempo anche a Brindisi la tassa… Read More »

Taranto, provincia: sequestrati trecentomila pezzi ritenuti contraffatti e dannosi per la salute Operazione della Guardia di finanza, tre denunciati

12520 20.11.2016 contraffazione marchi e sicurezza prodotti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Tre persone denunciate e 300 mila articoli sequestrati nel corso di una intensificazione di servizi, attuata negli ultimi giorni dalle Fiamme Gialle tarantine, inseriti nella missione Istituzionale della tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché del contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione. A Taranto e a Massafra, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Martina Franca hanno individuato due attività commerciali gestite… Read More »

Ceglie Messapica: varato il piano urbanistico generale, “atto amministrativo importante”. Ma… La bussola, perplessità su alcune caratteristiche dello strumento

ceglie messapica
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Gasparro, presidente La bussola: L’approvazione del PUG è un atto amministrativo importante che determina lo sviluppo socio economico del Paese. Se non fosse per la presenza del Comitato dei Tecnici, oggi sarebbero state discusse le Osservazioni, senza la presenza nemmeno di un Cittadino. La mancata presenza dei Cittadini la dice lunga sul metodo adottato dall’Amministrazione per la partecipazione di tutti (Tecnici, associazioni di Categoria, Parrocchie ecc.) alla stesura dello strumento urbanistico più importante… Read More »

Da Brindisi a Matera via Taranto e la terra delle gravine, tragitto presentato al convegno sugli itinerari religiosi Confguide, la direttrice della via Appia

itinerario via appia
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide: La Via Appia in Puglia, da Brindisi a Matera, diventa uno straordinario filo per infilare perle: sono città, paesi, borghi, chiese, cattedrali, castelli, aree archeologiche, musei, masserie, cantine e frantoi e, poi, le meraviglie del paesaggio che si unisce all’accoglienza generosa e autentica delle comunità. “Per compiere il viaggio da Brindisi a Matera si possono impiegare due ore oppure almeno otto giorni. Se quel che conta è la strada, i tempi si dilatano,… Read More »

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, iniziative ovunque Fasano, il programma odierno del teatro sociale

fasano teatro sociale 20 novembre 1
Di seguito il comunicato diffuso dal teatro sociale di Fasano: Sarà una esplosione di colori e di allegria la manifestazione ideata dall’associazione culturale “Le Nove Muse” per il 20 novembre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. E quale migliore occasione, allora, per dare il via alla rassegna del “Teatro Famiglia”, un cartellone con otto vivaci appuntamenti che faranno sognare adulti e bambini, ma soprattutto terranno insieme genitori e figli per trascorrere un pomeriggio domenicale… Read More »

Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature

tmp 6749 12516 19.11.2016 gioco illegale 908413694
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto: Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Read More »