Home » Comunicati
Brindisi natura, la proposta di Legambiente per l’ente parco DIrezione tecnico-scientifica e buone pratiche devono essere in sintonia
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Venerdì 7 ottobre 2016 si è svolto presso Palazzo Nervegna il convegno, organizzato da Legambiente Brindisi, sul tema Ente Parco “Brindisi Natura”: la proposta di Legambiente.
Numerosa è stata la partecipazione, particolarmente interessante l’intervento di Maurizio Gubbiotti che come Presidente dell’Ente Parco Romano, ha presentato l’organizzazione di “Roma Natura”: ente parco romano che comprende ben 14 parchi della città metropolitana fra i quali anche una Riserva Marina Statale.
Altro intervento degno d’interesse… Read More »
Taranto calcio, esonerato l’allenatore Aldo Papagni rimosso dopo la sconfitta di Catanzaro
Di seguito un comunicato del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica, in data odierna, di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il sig. Aldo Papagni. La Società ringrazia il mister per il lavoro fin qui svolto con professionalità e augura le migliori fortune umane e professionali nel proseguo della sua carriera.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Taranto: Michele Emiliano chiede un incontro al governo, “studiamo come decarbonizzare l’Ilva” Altro amministratore pubblico di primo piano, nel capoluogo ionico fra qualche sera: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Paisiello
Michele Emiliano chiede un incontro al governo per studiare insieme “come decarbonizzare l’Ilva”. Il governatore pugliese lo fa anche dalla città ionica, dove oggi è in corso il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri.
Taranto si appresta anche a ricevere un altro amministratore pubblico di primo piano: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Giovanni Paisiello.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da… Read More »
Brindisi: traffico di droga e contrabbando di sigarette, 23 denunciati. Sequestro di beni per 2,2 milioni di euro Il blocco patrimoniale richiesto dalla direzione distrettuale antimafia a carico di Walter Ferrero
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La complessa attività investigativa – avviata nel novembre 2012 dal Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi con il coordinamento della D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce – ha riguardato un sodalizio criminale dedito principalmente al traffico di droga ma con interesse anche nel settore del contrabbando di sigarette. Le indagini, oltre a ricostruire cessioni per più di 2.000 kg di sostanze stupefacenti, hanno portato al sequestro, nel luglio 2013, di 20… Read More »
Brindisi-San Vito dei Normanni: in bici, investito da auto pirata I carabinieri sulle tracce del guidatore della macchina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In via provinciale per San Vito un ignoto automobilista, alle ore 22.00 di ieri, ha investito un giovane ghanese domiciliato presso il CARA di Restinco che circolava a bordo di una bicicletta, senza prestare soccorso. L’extracomunitario è stato trasportato presso l’ospedale Perrino dove veniva ricoverato per fratture multiple.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che stanno indagando su quanto accaduto, sono sulle tracce del “pirata” della strada e stanno visionando le immagini di… Read More »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi convegno internazionale In collaborazione con l'università
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Esperti a confronto al Giovanni Paisiello Festival di Taranto in un incontro internazionale di studi realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», in programma lunedì 10 ottobre (ore 16.30), a Palazzo di Città.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Ippazio Stefàno, del Magnifico Rettore, Antonio Felice Uricchio, e del direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali «Giovanni Paisiello», i massimi specialisti del settore, moderati dal direttore artistico del festival, Lorenzo Mattei,… Read More »
Giornata contro la pena di morte: iniziative Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione del 10 ottobre intende ricordare due eventi importanti: la World Mental Health Day e la Giornata internazionale contro la pena di morte.
La World Mental Health Day o Giornata internazionale della salute mentale è stata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale nel 1992. Ogni… Read More »
Assicurazioni: da nord a sud esplode “l’ultima frontiera delle truffe”, assegni per la liquidazione danni spediti e rubati Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
L’ultima frontiera delle truffe, o meglio dei furti, è un fenomeno non del tutto nuovo ma che pare stia in fase di espansione in tutt’Italia: il furto ed il cambio degli assegni spediti dalle assicurazioni col servizio postale. A segnalarlo numerosi danneggiati che pur ricevendo comunicazione di essere stati liquidati, molti nei termini di legge stabiliti dal Codice delle Assicurazioni private, non si vedono recapitare… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si riferisce a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Lecce: può portare a un danno grave e irreparabile, sospesa esecuzione da 147mila euro Tasse, provvedimento della commissione tributaria
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una nuova conferma che la “riforma Villani” del processo tributario funziona e riequilibra il rapporto tra Fisco e contribuente. Anche questa volta un’ordinanza, la n. 844/2016 depositata in segreteria il 04/10/2016 della Commissione Tributaria Regionale di Bari – Sez. staccata di Lecce – Sez. 23, ha disposto su specifica istanza del difensore del contribuente, avvocato Maurizio Villani, la sospensione dell’esecuzione dell’atto originario di accertamento, ai sensi e per gli effetti del… Read More »
Lecce: macchina parcheggiata da diversi giorni, multata. “I vigili non facevano prima ad avvertire il proprietario?” Lecce, polizia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’altra prova inequivocabile che la Polizia Municipale di Lecce sia presa più da un’ansia da prestazione consistente nel (stra)fare multe che presiedere alla viabilità ed alla sicurezza stradale sta nelle ormai quotidiane segnalazioni che ci giungono dai cittadini che con smartphone e macchine fotografiche alla mano scattano e c’inoltrano, eloquenti immagini di cosa non dovrebbe accadere in una città normale.Questa volta succede in pieno centro cittadino, sul trafficatissimo viale Lo Re,… Read More »
“Chiarezza sul presunto traffico di polveri di diossina verso Manduria” La chiede Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Chiarezza sul presunto trasporto di polveri di diossina verso Manduria: in gioco c’è una terra sana e produttiva che è diventato un brand d’eccellenza grazie al Primitivo». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, mette in fila con preoccupazione le notizie circolate negli ultimi giorni: prima gli articoli di stampa, poi le rivelazioni di un’associazione ambientalista e ora un’interrogazione parlamentare.
«Dopo il caso Ilva, conosciamo bene – spiega Lazzàro – quale impatto… Read More »
Cisternino: laboratorio di micologia dell’Asl Brindisi Sarà inaugurato il 19 ottobre, "prima realtà di questo genere in Puglia" in tema di terapie contro l'intossicazione da funghi
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Mercoledì 19 ottobre 2016 alle ore 12.00, si inaugura a Cisternino il nuovo laboratorio di Micologia – prima realtà di questo genere in Puglia – afferente al Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione ASL BR.
L’apertura del laboratorio, situato nei pressi dell’Ospedale di Comunità, è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Cisternino.
Il laboratorio vuole rappresentare un presidio di riferimento per… Read More »
Incidenti: “discriminatorie” le liquidazioni ridotte per i parenti, residenti all’estero, delle vittime Sentenza della Corte di Cassazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un chiarimento importante in merito al diritto al risarcimento del danno ai prossimi congiunti di vittime di sinistri stradali in Italia, ma che risiedono all’estero, arriva dalla Suprema Corte con la sentenza 20206/16, pubblicata il 7 ottobre, che non usa mezzi termini nel ritenere «Giuridicamente illogiche», se non «discriminatorie» le liquidazioni dei danni applicate in misura ridotta da compagnie assicurative e da alcune corti territoriali in ragione dell’assurdo criterio della non… Read More »
Taranto, call center: Human power, rimandato l’incontro in prefettura Filcams-Cgil, atteggiamento aziendale e di Mediaset sbagliato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
I segretari generali di Filcams Cgil e Slc Cgil, Giovanni D’Arcangelo e Andrea Lumino, scrivono a Human Power, Mediaset Premium e alla Prefettura di Taranto stigmatizzando il continuo rinvio del confronto, vitale per il futuro dei lavoratori coinvolti nella vertenza.
Ecco il testo della lettera inviata: “Come OO.SS. Filcams CGIL ed Slc Cgil di Taranto riteniamo assolutamente sbagliata e per nulla lungimirante la modalità con la quale la società “Human… Read More »
Defibrillatori, obbligo anche in tutte le scuole e nei cinema: proposta di legge regionale in Puglia Primo firmatario Ruggiero Mennea, sottoscritta dagli altri consiglieri dei gruppi Pd ed Esp: tutte le novità previste
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico, Regione Puglia:
Una proposta di legge per ‘la diffusione e la regolamentazione dei defibrillatori semiautomatici esterni in ambito ospedaliero’ è stata presentata dai consiglieri del gruppo Pd (proponente Ruggiero Mennea, insieme al presidente Michele Mazzarano, Ernesto Abaterusso, Paolo Campo, Filippo Caracciolo, Sergio Blasi, Pino Romano, Donato Pentassuglia, Marco Lacarra e Fabiano Amati) e dagli esponenti di Esp, Sabino Zinni, e Sinistra Italiana, Cosimo Borraccino.
“Questa pdl ha l’obiettivo –… Read More »
Lecce: si presenta oggi il progetto Itaca Informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per chi ha disagi di tipo mentale e per le famiglie, con l'intento di superare i pregiudizi
Di seguito il comunicato dei promotori:
Venerdì 7 ottobre alle 11, presso la Fondazione Palmieri di Lecce (vico dei Sotterranei), conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’associazione Progetto Itaca Lecce.
L’associazione, che ha come slogan “Per la mente, con il cuore”, è affiliata all’omonimo sodalizio milanese che dal 1999, su iniziativa di Ughetta Radice Fossati, opera in tutta Italia nel campo dei progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione di chi soffre di disturbi della salute mentale. Al riguardo Progetto Itaca… Read More »