rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Camion del trasporto di olio “assaltati come portavalori” Allarme criminalità da Coldiretti della provincia Bat

m IMG 1789
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Impensabile che i frantoi debbano avvisare la Questura prima di far partire i camion di olio extravergine alla volta delle varie destinazioni italiane – denuncia il Delegato Confederale di Coldiretti Bari e BAT, Angelo Corsetti – per farli scortare fino all’imbocco dell’autostrada, eppure questa è la situazione nella BAT e soprattutto ad Andria, culla dell’olivicoltura pugliese. Nella Provincia di Barletta-Andria-Trani, cioè solo in 3 comuni, gli ettari olivetati sono ben 32.050 e… Read More »

Martina Franca: da oggi la festa del cioccolato Fino a domenica

183681
Da iltaccodibacco.it: Siete Golosi? Allora non perdetevi l’evento più goloso dell’anno . LA FESTA DEL CIOCCOLATO. 17/18/19 novembre piazza XX SETTEMBRE . Martina Franca . 26 stand provenienti da tutta Italia da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2017 Martina Franca (Taranto) Piazza XX settembre ore 10:00 ingresso libero Info. 3480044521… Read More »

Taranto: arrestata 54enne ex dipendente di banca. Accusa: truffa ai danni di anziani Nel consigliare investimenti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito nella mattinata odierna un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare nei confronti della 54enne tarantina F.M.D., dipendente di un istituto bancario di Taranto dal 2001 al 2016, poi impiegatasi presso altra banca con un rapporto di collaborazione privato. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto – Dott. Benedetto Ruberto, su richiesta del Sost. Proc. Dott.ssa Giovanna Cannarile, consegue ad indagini… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a tempesta. Criticità arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: temporali, grandinate e mareggiate possibili fino a sabato mattina

IMG 20171116 184453
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI SETTENTRIONALI DA FORTI A BURRASCA SU TUTTO IL TERRITORIO, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE O LOCALE TEMPESTA SULLA PUGLIA MERIDIONALE, DOVE SARANNO POSSIBILI INTENSE MAREGGIATE.SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU TUTTO IL TERRITORIO E IN PARTICOLARE SUL SETTORE IONICO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE… Read More »

Martina Franca: evasione fiscale, sequestro di beni a un imprenditore Attività di confezionamento di capi di abbigliamento

IMG 20171116 114831
Sequestro di beni per equivalente: 760mila euro a un imprenditore di Martina franca. Non resa nota l’identità. Operazione della Guardia di finanza. Stando all’accusa, il rappresentante legale dell’azienda di confezionamento di capi di abbigliamento ha reso “dichiarazione infedele” e operato “sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte”. Il sequestro ha riguardato, oltre a somme di denaro depositate in conto corrente bancario, anche due immobili, uno in città ed uno in agro di Martina Franca, e due autovetture. Si contestano ricavi non… Read More »

Maltempo: oggi il ciclone sullo Ionio. In mare aperto, qualche effetto (minimo) possibile su Salento ionico Puglia: allerta, possibili temporali e grandinate. In nottata si sono verificate precipitazioni soprattutto su Gargano, tarantino e leccese

IMG 20171115 142817
L’allerta, con validità fino alle 18, è della protezione civile della Puglia. Fa riferimento a possibili temporali, grandinate e mareggiate. A proposito di queste ultime, il Salento ionico potrebbe risentire senza effetti devastanti peraltro, del ciclone che si prevede svilupparsi sul mar Ionio, ben lontano tuttavia dalle zone costiere. Salento ionico appunto e fascia calabrese ionica potrebbero venire lambite in maniera marginale, con vento più forte e mare, appunto, mosso oltre la norma. La notte scorsa, pioggia intensa soprattutto su… Read More »

Acaya golf club, e impari gratis a giocare A pochi chilometri da Lecce

Acaya Golf Club il campo
Di seguito il comunicato: All’Acaya Golf Club giochi gratis, scopri come. Chi ama giocare a golf desidera un green puro, immerso nella natura e nel silenzio. L’Acaya Golf Club, a soli 10 Km da Lecce, rispetta questi requisiti e vanta uno dei più incantevoli campi da golf italiani, al quale fanno da cornice paesaggi verdi e ulivi. Impara a giocare a golf L’Acaya Golf Club ha pensato una soluzione che permette di apprendere le prime basi di questo magnifico sport… Read More »

Università del Salento, niente lezioni a Ecotekne per il crollo di pannelli del controsoffitto Il provvedimento riguarda cinque aule, fino a lunedì

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento comunica che a causa del crollo di alcuni pannelli di controsoffitto in cinque aule del plesso H site nel complesso Ecotekne, le lezioni previste nelle suddette aule sono state spostate in altre non interessate dagli stessi problemi fino al prossimo martedì 21 novembre incluso. Il cedimento di questi pannelli è stato causato dai lavori di manutenzione straordinaria in corso in questo periodo, grazie al finanziamento del Piano per il… Read More »

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per Gargano, tarantino e Salento Interrotti i collegamenti Termoli-Tremiti. Previsioni meteo, validità fino a domani: possibili temporali, grandinate, mareggiate e vento forte. Si temono nubifragi

IMG 20171115 142817
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 18 di domani. Si fa riferimento al PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Gallipoli: assegno sociale da dieci anni ma da sessanta vive in Uruguay Denunciato

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In attuazione delle disposizioni impartite a livello centrale nello specifico comparto operativo, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, hanno accertato che un soggetto, originario di Racale (LE), ma di fatto residente con la sua famiglia fin dagli anni ’50 a Montevideo (Uruguay), dal 2007 percepiva, indebitamente, l’assegno sociale erogato dall’INPS, per un ammontare complessivo pari ad oltre 80mila euro. Tale provvidenza pubblica,… Read More »

Insulto sessista, solidarietà alla consigliera comunale di Bari che lo ha subìto Fondazione Bellisario, fra le tante prese di posizione: allontanare chi lo ha fatto

noinotizie
Solidarietà da settori istituzionali, politici, da varie organizzazioni, da una miriade di persone. Irma Melini, consigliera comunale di Bari, ha subìto un’offesa sessista durante lo svolgimento dell’attività istituzionale, cosa che aggrava ulteriormente una vicenda di enorme gravità: la scheda per il voto segreto per la nomina dei giudici popolari, riportante “Irma la troia”. Lo ha potuto scrivere solo uno dei 23 consiglieri comunali baresi presenti alla votazione. Solidarietà a Irma Melini, fra gli altri, dalla fondazione Bellisario presieduta, in ambito… Read More »

Da oggi l’obbligo di pneumatici da neve o di catene a bordo ELENCO STRADE PUGLIA Auto, fino al 15 aprile 2018

catene a bordo
Di seguito il comunicato Anas: Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 15 aprile 2018 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: – la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); – la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese Read More »

Ordona, la Pompei dimenticata VIDEO Archeologia: Herdonia

IMG 20171115 071831
Di Mauro Mari:… Read More »

Lecce: tangenziale, segnaletica verticale prima rotta poi inesistente Sportello dei diritti

image resize.php  1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Le tangenziali di Lecce che formano il noto anello fondamentale per la decongestione del traffico cittadino sono spesso oggetto di segnalazioni per la loro gestione che, è bene ricordare e divisa tra ANAS e Comune di Lecce rispettivamente per la parte Ovest e quella Est. Proprio in data odierna un solerte cittadino ci ha evidenziato la situazione della segnaletica e, per essere precisi, delle indicazioni di alcuni svincoli sulla porzione Est.… Read More »

Bari: “Il racconto di Enea”, stasera Auditorium Vallisa

Panaro 3
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Panaro si confronta con l’«Eneide» di Virgilio attraverso «Il racconto di Enea», spettacolo del quale è interprete e regista per «Le direzioni del racconto», mercoledì 15 novembre (ore 21), nell’Auditorium Vallisa di Bari. Se si sceglie di lavorare sull’Eneide, opera scritta in una lingua morta da un poeta lontanissimo nel tempo, non lo si fa solo per un interesse nei confronti del passato o per amore verso la preziosa bellezza della poesia antica,… Read More »

Taranto: con la pioggia l’acqua rossa, lettera dei genitori tarantini a Gentiloni Dura accusa, anche agli altri destinatari della missiva, i ministri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente

IMG 20171114 194731
Di seguito il testo della lettera: Dottor Paolo Gentiloni, dottor Carlo Calenda, dottor Gian Luca Galletti, anche a Taranto arriva la pioggia, ogni tanto. Come il vento, del resto. Fenomeni naturali in tutto il mondo, ma non qui, nella Città dei due mari. Mentre voi, a Roma, decidete come affossare ancora di più le legittime richieste di un futuro compatibile con il territorio, di tapparvi le orecchie e gli occhi davanti alle evidenti perversioni che impediscono ai tarantini di godere… Read More »

Flixbus: situazione di Marozzi, non per nostra responsabilità Presa di posizione dopo l'annuncio di 85 licenziamenti da parte dell'azienda che per decenni ha garantito trasporti in pullman dalla Puglia. E che dice: non chiudiamo

Facebook Marozzi
Di seguito un comunicato diffuso da Flixbus: “Non possiamo in alcun modo accettare le accuse di Giuseppe Vinella e il suo tentativo di addebitare a FlixBus la causa delle difficoltà delle autolinee Marozzi, di cui abbiamo appreso da articoli di stampa, difficoltà che evidentemente sono tutte da ricercarsi all’interno della gestione dell’azienda pugliese. Vinella traccia un quadro del tutto parziale, dimenticando alcuni elementi fondamentali: il settore delle autolinee a lunga percorrenza è popolato da moltissime imprese (secondo l’Autorità di Regolazione… Read More »

Anziana di Carovigno, il conto svuotato: un indagato Guardia di finanza, sequestro di beni

16887 BR050 COMANDO PROVINCIALE BRINDISI.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un soggetto che ha circuito un’anziana signora, originaria di Carovigno, allo scopo di procurare a se stesso ed alla propria famiglia un profitto derivante dall’illecita acquisizione delle disponibilità finanziarie della malcapitata. Inizialmente le fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un primo provvedimento di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria, con lo… Read More »

Villa Castelli: sottratti dalla carta di credito di un pensionato mille euro in due giorni. Con questa accusa, denunciato 26enne Veicoli rubati, ritrovati nel brindisino

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, T.F., classe 1991 del posto. L’attività investigativa ha permesso di accertare che il giovane, presentatosi quale tecnico informatico, ha conquistato la fiducia del querelante, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line, e dopo… Read More »

Grottaglie: alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva Slow food

olive
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva prodotto a Grottaglie. Il simbolo della dieta mediterranea è stato il protagonista del “laboratorio olio” promosso da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. I partecipanti al laboratorio, un gruppo nutrito tra soci ed appassionati di gastronomia, hanno visitato domenica mattina il frantoio Pruvas, in viale Stazione. Un tour alla scoperta delle tecniche di produzione – rigorosamente con spremitura a freddo – e dei sapori dell’olio d’oliva, nelle… Read More »