Home » Comunicati
Taranto: la vicenda dei 140 migranti arrivati da Ventimiglia, come buttare soldi pubblici A bordo di tre pullman, quasi 1200 chilometri per dare nome e cognome e andare via
Quanto accaduto a Taranto nelle scorse ore induce a dire che le cose, adesso, vanno cambiate. Qua non è più questione di solidarietà, che non deve mai mancare sia chiaro. Qua si è trattato di buttare i soldi (pubblici). Dunque, 140 migranti bloccati a Ventimiglia, sono stati messi su tre pullman e trasportati fino a Taranto. Perché venissero identificati, nell’hotspot pugliese (tra parentesi: Avramópoulos, commissario europeo, dice che solo nel 29 per cento dei casi i migranti sono pasdati dagli… Read More »
Aerei: volo Brindisi-Basilea ieri, quattro ore e 34 minuti di ritardo Easyrimborso: anche sei ore e 20 minuti di ritardo del Trieste-Trapani e 3 ore e 20 minuti per il Bari-Verona. "Mercoledì di passione", bollettino ritardi: 5 ore e 34 minuti di ritardo del Bergamo-Londra e cancellazione di voli da Alghero
Di seguito il comunicato di easyrimborso.it:
Mercoledì di passione per i poveri passeggeri delle compagnie aeree. In questa calda estate afosa si intensificano i ritardi e i voli cancellati che gettano nello sconforto gli avventori.
Il bollettino ritardi e voli cancellati odierno segnala 5 h e 34 m di ritardo per i passeggeri del Volo Bergamo – Londra, 4 h e 34 m per il volo Brindisi – Basilea, nonché la cancellazione dei voli da Alghero per Bucharest e Venezia.… Read More »
Martina Franca: aperte le iscrizioni alla cena in bianco Data, per ora, top secret
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Aperte le iscrizioni della Cena in Bianco 2017: come partecipare all’evento
La Cena in Bianco 2017 è alle porte. L’evento, che dallo scorso anno ha attirato tantissime persone, interesserà, ancora una volta, la nostra città a breve.
Data e luogo dello svolgimento non so sono ancora state rese note. Il che rende ancora più affascinante l’evento e più accattivante l’attesa.
Per partecipare, come da tradizione, tutti dovranno vestirsi di bianco. Si tratta di un… Read More »
Puglia, siccità: pioggia -76 per cento rispetto a giugno dell’anno scorso, “bollettino di guerra” Coldiretti, "chiesto lo stato di calamità". Produzione di grano calata del 70 per cento, in molti potrebbero non trebbiare le lenticchie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bollettino di guerra – denuncia Coldiretti Bari – nelle campagne della provincia di Bari, con danni ingenti a causa delle alte temperature e della siccità soprattutto sull’altopiano della Murgia.
“Abbiamo chiesto la dichiarazione di stato di calamità – dice il Delegato confederale, Angelo Corsetti – al Presidente Emiliano, all’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, ai Prefetti di Bari e BAT, perché la siccità ha determinato un crollo delle rese e il conseguente mancato reddito… Read More »
Brindisi: carenza di sangue all’ospedale “Perrino” Appello dell'azienda sanitaria locale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Nonostante la buona riuscita delle iniziative promosse dalle Associazioni territoriali, il Centro Trasfusionale segnala carenza di sangue all’Ospedale Perrino e lancia un appello ai donatori.
Durante l’estate si rende necessario più che mai un maggiore impegno da parte di tutta la popolazione per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue per la crescente incidenza di politraumi ed interventi in regime di urgenza, unita al mantenimento del fabbisogno trasfusionale per i pazienti trapiantati, dializzati,… Read More »
Sequestrate 1110236 uova in tutta Italia Nucleo antifrode e carabinieri forestall. Accuse: mendaci dichiarazioni sulla produzione
Di seguito il comunicato:
Nuclei Antifrode, in collaborazione con i Gruppi Carabinieri Forestali, a seguito di azione di monitoraggio presso aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, procedevano al sequestro di 1.110.236 uova per mancanza di rintracciabilità. Denunciate 2 persone per frode nell’esercizio del commercio (art.515 c.p.), poiché venivano rinvenute uova dichiarate mendacemente di provenienza italiana e, per quelle di produzione biologica, con data di deposizione diversa da quella reale.
Venivano riscontrate difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità… Read More »
Assicurazioni auto: a Foggia (e non solo) i prezzi medi più alti Ricerca di SosTariffe: la Puglia fra le regioni in cui il risparmio ottenuto con il confronto tra polizze supera la media nazionale
Di seguito il comunicato di SosTariffe:
L’assicurazione auto è una delle spese “più discriminatorie” che esistano in Italia: non è un segreto per nessuno che le regioni del Sud paghino molto di più rispetto che a quelle del Nord. Le cause sono un numero maggiore di furti, incidenti o truffe che incidono molto sulle quotazioni delle compagnie. Tuttavia in pochi, forse, sanno dove si possano ottenere i risparmi maggiori per chi affronta una comparazione tra più polizze.
SosTariffe.it ha cercato… Read More »
Adriatico e Ionio: plancton a rischio per le ricerche delle compagnie petrolifere, “il ministero le fermi” E per il tracciato sottomarino del gasdotto Tap spunta come ostacolo la flora tutelata: posidonia
La posidonia ferma il gasdotto? Secondo la Regione Puglia, tale flora marina che è turelata, non può essere messa a rischio dall’opera del consorzio Tap.
Di seguito il comunicato di H2O Abruzzo:
Uno studio scientifico appena pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution evidenzia un grave impatto dell’airgun sullo zooplancton, gli organismi (soprattutto Crostacei) che sostengono la salute e la produttività degli ecosistemi marini.
L’airgun è la tecnica usata dai petrolieri in mare per cercare idrocarburi nel sottosuolo; prevede… Read More »
Agricoltura: arrivano 28 milioni di euro dall’Agenzia per le erogazioni. Coldiretti Puglia: “boccata d’ossigeno” La misura Agea riguarda anche 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Il pagamento di 28 milioni di euro da parte di Agea – secondo Coldiretti Puglia – è una boccata d’ossigeno per 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica (Misura 11) dai produttori partecipanti entro il 15/05/2016 (primo bando), sia per la Sottomisura 11.1, per i pagamenti per la conversione in metodi e pratiche di agricoltura biologica, sia per la 11.2 relativa ai pagamenti per il mantenimento di… Read More »
“La scuola al centro”, 569 progetti finanziati in Puglia Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: in tutta Italia ok a 4633 programmi
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi.
Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle… Read More »
Taranto e provincia, ogni anno 80 nuovi casi di leucemia: sopra la media nazionale Venerdì convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 30 giugno Martina Franca ospita “Le parole che abbiamo in comune”, incontro rivolto agli ematologi e ai pazienti con Leucemia Mieloide Cronica, promosso da Novartis in collaborazione con l’Unità Complessa di Ematologia e Trapianto di midollo dell’Ospedale Civile di Taranto, tappa di un ciclo di eventi che hanno l’obiettivo di sviluppare il dialogo tra medici e pazienti, facendo emergere i loro vissuti emozionali.
Il territorio tarantino, a causa di fattori ambientali e… Read More »
Ruvo di Puglia: inaugurate le prime due colonnine per la ricarica di auto elettriche Realizzate da e-distribuzione nell'ambito del progetto Pan, Puglia active network
Di seguito il comunicato diffuso da Enel:
Sono state inaugurate a Ruvo di Puglia in provincia di Bari, nelle vie Giovanni Bovio e Alessandro Scarlatti, le prime due infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici realizzate da e-distribuzione nell’ambito del progetto Puglia Active Network (PAN), co-finanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del PAN è una gestione innovativa della rete elettrica di distribuzione pugliese, per favorire l’integrazione della produzione da fonti energetiche rinnovabili, migliorare la qualità del servizio e supportare il crescente sviluppo della… Read More »
Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30).
Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Read More »
Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT.
La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Read More »
Tecnomessapia: imminenti 177 licenziamenti e “il governo non risponde alle domande” Il caso dell'azienda pugliese: il parlamentare protesta, "qualcuno pregusta un banchetto sui resti dell'azienda?"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Rarissime volte, nella storia, è successo che il Governo non si sia presentato in una commissione del Senato o della Camera per rispondere, in maniera più o meno preparata e convincente, alle legittime domande di un deputato.
Il caso più recente oggi, a Montecitorio, dove in commissione Attività produttive né il ministro né “chi per lui” hanno degnato di una risposta sul caso Tecnomessapia, con sede a Ceglie Messapica, l’On. Nicola… Read More »
Furti di auto e in abitazioni nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto: tredici arresti Operazione dei carabinieri: contestati anche i reati di riciclaggio e ricettazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione.
L’indagine, condotta dalla da maggio a settembre 2016, anche tramite l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di disarticolare… Read More »
Brindisi: Legambiente, puntualizzazione sul terminal per Gnl Proposta la realizzazione di un impianto solare termodinamico per l'elettrificazione delle banchine del porto
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Puntualizziamo tecnicamente la posizione sul terminal per GNL, anche in risposta a legittimi interventi di operatori del settore marittimo e a molto meno legittimi interventi che danno voce, ammantandole di terzietà alle posizioni retrive ed arriva perfino a dichiarare che l’elettrificazione delle banchine, per abbattere le emissioni prodotte dai motori delle navi attraccate, a Brindisi non si può fare perché costosa (per chi?).
Legambiente ha proposto da tempo la realizzazione, in parte… Read More »