Home » Comunicati
Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Read More »
Parco Alta Murgia, il recupero della masseria Filieri: termine dei lavori indefinito Poggiorsini, iniziati tre anni fa dopo un contenzioso amministrativo
Di Nino Sangerardi:
Nessun segno di vita umana, il giorno 3 luglio 2017, fuori e dentro l’edificio denominato Masseria Filieri. Si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, un chilometro dalla Stazione dismessa e abbandonata da Ferrovie dello Stato spa.
Ultimamente i vertici del Parco dell’Alta Murgia hanno assegnato 250 mila euro al Comune di Poggiorsini. Trattasi del pagamento delle spese di gara e acconto lavori “… a tutto il 4° e ultimo S.A.L.”.… Read More »
Il saluto di Lino Banfi a Paolo Villaggio, “l’avventura comincia ad essere dura anche per me” L'attore pugliese e quello genovese protagonisti insieme di vari film comici, primo fra tutti "Fracchia la belva umana"
“Caro Paolo l’avventura comincia ad essere dura anche per me. Insieme abbiamo fatto ridere tutta l’Italia. Ora tu prepara il set per far ridere anche quelli lassù, poi ci vediamo, ma senza fretta… ah hai già cominciato? ..condinua condinua!!”. Lino Banfi saluta così Paolo Villaggio, amico ancora prima che collega. L’attore pugliese e quello genovese hanno girato vari film insieme, fra cui “Com’è dura l’avventura”, appunto. O “Scuola di ladri”, “I pompieri”, altri ancora e, diremmo su tutti, un caposaldo… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte, mareggiate Protezione civile, previsioni: fenomeni per 24-36 ore dalla scorsa mezzanotte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte odierna per 24-36 ore. Si da riferimento a “venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per quasi tutta la regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per 12-14 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per il settore Pugl-D (Salento) né per il settore Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione.… Read More »
Mesagne: Teatro a San Pio, ultimo appuntamento "Contadino scarpe grosse cervello fino", stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ultimo appuntamento con la Seconda Edizione della Rassegna Regionale di Teatro Dialettale “Teatro a San Pio”. Domenica 2 Luglio sul palco del complesso parrocchiale del rione Seta salirà la Compagnia “Nuovo Teatro” di Mesagne diretta da Cosimo Guarini. Sipario alle ore 20.30 con la commedia “Contadino scarpe doppie cervello fino” tratta da “Scarpe doppie” scritta da Gaetano Di Maio per la grande Luisa Conte.
Viene messo in risalto l’aspetto grottesco di un mondo semplice,… Read More »
Ostuni: stasera il libro di Pietrangelo Buttafuoco "I baci sono definitivi" per Librinfaccia
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
«La verità travalica la realtà, la meraviglia si annida fra le pieghe di ciò che accade tutti i giorni, dobbiamo solo saperla interpretare». Lo scrittore e saggista catanese Pietrangelo Buttafuoco – editorialista per Radio24 e firma su diversi quotidiani – torna in libreria con “I baci sono definitivi” (La Nave di Teseo), un libro denso d’amore e di storie, abbandoni e illusioni, rileggendo la realtà e trasfigurandola, chiamando in causa la Natura, il dio… Read More »
Martina Franca e Ostuni, altre tappe di avvicinamento a Piano solo lab Stasera e domani gli appuntamenti in vista dell'evento di metà agosto
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono sabato 1 luglio (ore 21), al Convivium Wine Bar, con il concerto a ingresso libero del Govinda Gari Duo, le tappe di avvicinamento a Martina Franca verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la preziosa collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, azienda dall’esperienza centenaria.
Sono dieci le città pugliesi coinvolte, dove al termine di ogni singolo… Read More »
Taranto: stasera Anèt e Gabriele Semeraro Il duo voce-chitarra e pianoforte all'Akropolis
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un viaggio-racconto entusiasmante alla riscoperta di grandi classici della storia della musica, dal Rock, al Jazz al Pop.
I Queen, i Nirvana, Tom Jobim, Carlos Varela, i Beatles sono solo alcuni dei grandi nomi riarrangiati al pianoforte da Gabriele Semeraro e reinterpretati dalla voce elegante di Anèt.
INFO e PRENOTAZIONI: 099 470 4110… Read More »
Statte: 87 richieste di risarcimento su 149 bocciate, consiglieri comunali di opposizione all’attacco Le provvidenze per il tornado del 28 novembre 2012
Di seguito il comunicato diffuso da Fabio Spada e Franco Chirico, consiglieri comunali di Statte:
Sono trascorsi quasi 5 anni dal quel tragico 28 novembre 2012, quando un tornado si abbatté, tra l’altro, su Statte provocando ingenti danni, sia a strutture pubbliche sia a centinaia di abitazioni private. Tanto tempo per giungere oggi, in pratica, ad un nulla di fatto per i risarcimenti, a causa della inerzia prima, e della superficialità e incompetenza poi, dell’amministrazione di sinistra. Giova ricordare, a… Read More »
Greis, a Foggia il debutto da vignettista della giornalista tv Grazia Rongo La conduttrice del tgnorba a GrandApulia, nel giorno che "celebra" l'avvio dei saldi
Una donna molto bella, una professionista molto valida, una persona leale. Una persona ironica. Fra tutte queste caratteristiche di Grazia Rongo, una ha poi una variante specifica e davvero piuttosto rara: l’autoironia. La giornalista locorotondese, conduttrice del tgnorba, tra le altre forme di autoironia, ha scelto quella della vignetta perché, fra le tante qualità, disegna pure bene. Così, dai e dai, il suo personaggio Greis, decisamente autobiografico, dapprima è stato per gli amici, poi per i colleghi della redazione, poi… Read More »
Puglia: il giorno più caldo. Previsioni, anche 40 gradi. Alto Adige: neve Bollettino del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare
In alcune parti dell’Alto Adige, la neve. L’altra Italia. Zone interne del barese, anche quaranta gradi. Poco meno altrove, nella regione. Il giorno più caldo di questo periodo caldissimo, in Puglia. Di seguito il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, della scorsa mezzanotte:
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: – PERSISTONO PER LE PROSSIME 18 ORE CONDIZIONI DI ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME SUPERIORI A 36 GRADI, SU SICILIA, CALABRIA, PUGLIA E BASILICATA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE… Read More »
Turismo, Mattinata: tour di giornalisti Organizzato dall'amministrazione comunale per il racconto di paesaggi, patrimoni storici e archeologici
Di seguito il comunicato:
Si può raccontare un territorio in pochi giorni? Sicuramente è difficile, ma non impossibile. Lo sanno bene a Mattinata, dove l’amministrazione comunale, ha deciso di replicare, cercando di bissare il successo del precedente tour, la visita guidata ai paesaggi, ai patrimoni storici e archeologici, alle specialità enogastronomiche. «È quello che abbiamo cercato di fare con il nostro educational tour, incentrato sulla ospitalità i giornalisti e opinion leader, progettato dall’amministrazione comunale e finanziato dai fondi P.O. FESR… Read More »
Lizzano: una consigliera comunale denuncia che le procedure non vanno e scrive al prefetto Cosima Cervellera
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia:
Ciò che accade nel consiglio comunale di Lizzano, dubito si ripeta in qualche altro paese in cui si rispettino le leggi e la democrazia.
Accade che si convochino i consigli comunali senza prima attivare la conferenza dei capigruppo e ancora peggio si annuncia l’elenco delle interrogazioni e interpellanze durante la seduta del consiglio, senza averle inserite nell’ordine del giorno e in assenza totale della documentazione, che per legge deve essere consegnata con… Read More »
San Marzano di San Giuseppe: Med festival, da oggi Convegno sulle minoranze linguistiche. Iniziative a fine luglio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un viaggio tra i suoni, le culture, le espressioni del Mediterraneo, attraverso il recupero della propria identità linguistica.
Il 30 e 31 luglio torna, a San Marzano di San Giuseppe, il Med Festival Puglia, itinerari culturali in Terra ionica. E’ l’ottava edizione del festival dedicato alle espressioni del Mediterraneo, promosso dall’associazione turistica Pro Loco Marciana, guidata da Genny Sapio. Il tema del 2017 è “prendere corona”. Il Med Festival Puglia si svolgerà nel centro… Read More »
Taranto: soppressione Equitalia e vertenza Soget, domani sciopero Anche un sit-in davanti alla prefettura: Filcams-Cgil, "26 nuovi disoccupati"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
Ventisei nuovi disoccupati di cui otto solo a Taranto a causa della scelta della Soget Spa di mettere per strada gli ufficiali di riscossione, nonostante come Filcams Cgil abbiamo proposto soluzioni alternative. Ventisei nuove storie pessime da raccontare, ventisei volte che il futuro di una famiglia ha meno valore di mere esigenze aziendali. Domani ci sarà uno sciopero dei lavoratori delle agenzie di riscossione e un presidio nei pressi della… Read More »
Novoli: rifiuti tombati in una cava, sei denunciati Dalle carcasse di animali agli inerti e anche rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Vasta operazione condotta dai militari del Nucleo investigativo di Lecce e della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce. L’indagine, che ha avuto inizio lo scorso febbraio, ha portato al sequestro di un’area di 3000 mq sita in località “Villa Maria” del Comune di Novoli, utilizzata come discarica abusiva di rifiuti, oltre ad 8 autocarri e ad una minipala gommata.
Nello specifico, trattasi di una cava di estensione complessiva di circa 4 ettari, con… Read More »
Puglia, emergenza neve dello scorso gennaio: stanziamento di 10,4 milioni di euro Consiglio dei ministri: stato di emergenza, i fondi destinati prioritariamente agli enti locali
Di seguito un comunicato della Regione Puglia:
Il vicepresidente e assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, comunica che è stato dichiarato ufficialmente con delibera del Consiglio dei Ministri dello scorso 16 giugno 2017 lo stato di emergenza, richiesto dal Presidente della Regione Puglia, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017 nel territorio della regione Puglia. La Delibera assegna alla Puglia 10,4 milioni di euro che verranno destinati prioritariamente al rimborso delle risorse spese… Read More »