Home » Comunicati
Brindisi: traffico di droga, nove arresti e sequestro di mezza tonnellata di marijuana Bloccati anche un motoscafo e una macchina. Contestato pure il contrabbando di sigarette
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 9 soggetti (7 italiani e 2 albanesi). L’operazione, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha disarticolato due distinti sodalizi criminali, dei quali uno attivo nel settore del contrabbando di tabacchi lavorati esteri ed alcool proveniente dall’Olanda,… Read More »
Taranto: grave emergenza sangue Orari di apertura del centro trasfusionale per il mese di gennaio
La carenza, che è generalizzata, riguarda in particolare i gruppi 0 e B. Non interessa solo Taranto ma l’intera provincia. Da un messaggio sul social network, relativo al capoluogo ionico:
A causa di una GRAVE CARENZA DI SANGUE il centro trasfusionale di Taranto sarà aperto dalle ore 7.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.00, per tutto il mese di Gennaio.
Condivida e DONI chi può.… Read More »
Brindisi: traffico di droga, nove arresti Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime ore di oggi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi stanno eseguendo nove misure cautelari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi.
L’operazione è basata sulle risultanze di una vasta attività indagine svolta dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Brindisi che ha permesso di accertare frodi doganali e traffico di sostanze stupefacenti tra il porto di Brindisi e l’altra sponda dell’adriatico.… Read More »
Rifiuti: campi trasformati in discariche a cielo aperto, Puglia al primo posto per infrazioni È la regione italiana con il 28,7 per cento di abusi rispetto al totale nazionale. Denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia si registra il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, piazzandosi al primo posto nella graduatoria italiana, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti. “Le nostre campagne stanno diventando delle discariche a cielo aperto in tutta la Puglia – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e purtroppo ci troviamo di fronte ad un fenomeno grave ed in… Read More »
Brindisi nord, “istituzioni e forze politiche facciano chiarezza” Centrale termoelettrica dismessa, presa di posizione di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Alcuni mesi fa abbiamo chiesto ad A2A di inviare a Legambiente e di formalizzare la proposta complessiva di smantellamento, bonifica e riconversione della centrale termoelettrica Brindisi nord, dismessa da alcuni anni. Dopo gli incontri in cui la società ha presentato sommarie brochure contenenti evidenti contraddizioni, abbiamo assistito alla ufficializzazione presso il Ministero dell’Ambiente del progetto di smantellamento dei gruppi 1 e 2 così come disposto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); abbiamo sentito dirigenti… Read More »
Auto rubate a Martina Franca, Putignano, Sava, Taranto e nel brindisino: ritrovate Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto:
– di iniziativa, il 1° gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Martina Franca (TA);
– di iniziativa, il 3 gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 3 gennaio 2018 presso la Stazione CC di Cisternino;
– su segnalazione del servizio di localizzazione, il 4… Read More »
Elezioni: il simbolo di Forza Italia “come pubblicità ingannevole” dice il senatore salentino che conosce bene il caso Berlusconi Dario Stefàno presidente della giunta per le Elezioni e le Immunità
Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“C’è una sorta di pubblicità ingannevole nel simbolo”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Presidente della Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari del Senato al simbolo rivelato oggi con il quale Forza Italia affronterà le elezioni del 4 marzo prossimo.
“Silvio Berlusconi non potrà rivestire In ogni caso la carica di Presidente del Consiglio prima dell’agosto 2019, ai sensi della legge Severino. Salvo la riabilitazione, che potrebbe in ipotesi essere concessa… Read More »
Lotteria Italia, c’è poco per la Puglia ELENCO BIGLIETTI VINCENTI Ad Anagni il primo premio da cinque milioni di euro
Di seguito il comunicato Aams:
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli comunica che il Comitato per le operazioni di estrazione, al termine della riunione, che si è tenuta presso la sede dei Monopoli di Stato, ha stabilito di attribuire un totale di 205 premi. Si ricorda che nel corso delle trasmissioni televisive e con la lotteria istantanea sono stati già assegnati premi per oltre 12 milioni di euro. A questi va aggiunta la massa premi finale di circa 16,1 milioni… Read More »
Torchiarolo: offende i carabinieri con un messaggio su facebook. Con questa accusa, un denunciato Tuturano: liquido infiammabile davanti alla porta della loro casa, denunciati in coppia per simulazione di reato e procurato allarme
Ieri il numero uno di facebook, Zuckerberg, ha detto che si farà carico degli errori fatti con il social network. Poteva ricordarselo prima, inizi subito. Uno dei danni, tra i peggiori, è questo: offendere, senza ritegno.
Di seguito alcui comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà R.D., che il 24 novembre 2017, facendo riferimento a uno sversamento di acque e vegetazione sul litorale di quella località marina “marina di Lendinuso”… Read More »
Musei, il 2017 anno record: il ministro Franceschini, anche il patrimonio archeologico di Taranto al top VIDEO Grandi risultati anche per Gioia del Colle e Altamura. L'intera Puglia fa registrare un incremento di visitatori ai musei pubblici del 19,48 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali:
“Il bilancio della riforma dei musei – prosegue Franceschini – è davvero eccezionale: dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni del 2017, i visitatori sono aumentati in quattro anni di circa 12 milioni (+31%) e gli incassi di circa 70 milioni di euro (+53%). Risorse preziose che contribuiscono alla tutela del nostro patrimonio e che tornano regolarmente nelle casse dei musei attraverso un sistema… Read More »
Taranto: al “Santissima Annunziata” stamani le calze della befana ai bambini ricoverati in pediatria Unione nazionale Arma Carabinieri
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Di intesa e con l’autorizzazione della Direzione Generale dell’ ASL di Taranto, SABATO 6 GENNAIO 2018 alle ore 11,45, una delegazione dell’ Associazione UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri), porterà in dono ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria dell’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto (6^ piano) le classiche calze della Befana.
Si ringrazia
Il presidente provinciale UNAC ONLUS
delegazione provinciale di TARANTO
Mar. CC. (s.e.i.) dr. Giovanni Sorace… Read More »
Bari: Francesco Paolo Sisto, oggi dodici ore a suonare il pianoforte in strada Iniziativa sociale del parlamentare
Don Mario a Carbonara, don Franco alla cattedrale. Uno si occupa di pensa sociale, uno di senzatetto. Oggi hanno un sostegno particolare: il deputato barese Francesco Paolo Sisto fa il pianista in strada. “Un pianoforte in strada” è una meravigliosa iniziativa, come ogni anno nel periodo natalizio. “Una testimonianza di come Bari sia una città generosa”, sono le parole di Sisto, all’immediata vigilia della maratona pianistica, dodici ore, in via Argiro dalle 9 alle 21.… Read More »
Martina Franca: “Notte di note”, decima edizione. Stasera il concerto in chiesa "Armonie d'Itria", in chiusura delle festività natalizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Culturale Musicale “Armonie d’Itria” di Martina Franca chiuderà, con la decima edizione di “Notte di Note”, le festività natalizie augurando al proprio pubblico un buon inizio di anno nuovo.
Si esibirà lo storico Complesso Bandistico “Città di Martina Franca” diretto per la prima volta dal maestro Vito Manzari con la straordinaria partecipazione del Coro della Santa Famiglia (maestro del coro Angela Lacarbonara) e del tenore Donato Scialpi, condurrà la serata Anna Grazia… Read More »
Gasolio raffinato “a Taranto”, segnalazioni di disagi da automobilisti in tutta la Puglia Eni: spedito prodotto con i requisiti di qualità. Danni a macchine, almeno da centinaia di euro per veicolo
È uno tsunami. Di gasolio. Le segnalazioni sono centinaia, la cosa riguarda tutta la Puglia secondo quanto emerge da una conversazione telefonica tra la responsabile di un centro di riparazione e un cliente. Danni che fermano le macchine e che sono causati da gasolio finito nei serbatoi delle macchine, gasolio raffinato male ipotizza nella sua denuncia lo Sportello dei diritti. Raffinato a Taranto, specificano i responsabili dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Danni che possono essere superati con interventi… Read More »
Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Read More »
Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Read More »
Centinaia di segnalazioni di automobilisti dalle province di Brindisi, Lecce e Taranto. “Scandalo gasolio (non correttamente) raffinato” Sportello dei diritti, dopo il comunicato di ieri l'esposto alla procura della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Dopo il comunicato dello “Sportello dei Diritti” di ieri è scoppiato un vero e proprio putiferio nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto tra gli automobilisti infuriati per i danni subiti dalle proprie autovetture a causa del gasolio non correttamente raffinato, distribuito in moltissime pompe delle tre province e che proverrebbe da una raffineria di Taranto. Non, quindi, casi isolati, ma un vero e proprio danneggiamento di massa come raramente se… Read More »
San Pancrazio Salentino: cuccioli di labrador adottati e dopo tre ore abbandonati. Chiusi in una busta di plastica, salvati da passanti Il proprietario originario riprende i cani, denunciato il presunto responsabile dell'abbandono
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
San Pancrazio Salentino: 2 cuccioli di “labrador lupo siberiano” abbandonati e maltrattati dopo 3 ore dall’adozione, rischiano di morire, salvati da due passanti.
L’antefatto della vicenda avviene nella meta’ del mese di novembre scorso. Una splendida femmina di “labrador lupo siberiano” da alla luce otto magnifici cuccioli. L’evento non passa inosservato nel paese, ed ecco che un 40enne lo scorso mese di dicembre si presenta animato da buoni propositi e prospetta al proprietario… Read More »
Elezioni: il tarantino Pelillo non si ricandida Deputato Pd
Di Michele Pelillo:
Caro Direttore,
sin dall’inizio della mia esperienza politico-istituzionale, ho sempre pensato che l’impegno nelle istituzioni non può essere per sempre, che non può diventare un mestiere.
Quando la XVII legislatura della Repubblica passerà le consegne alla successiva, avrò completato il mio 18° anno consecutivo nelle istituzioni, prima regionali e poi nazionali. 18 anni sono tanti. Mai avrei immaginato di dedicare una parte così grande della mia vita all’impegno pubblico.
E’ giusto e naturale che la classe dirigente… Read More »