Home » Comunicati
Castellaneta: sequestro dello stabilimento ex Miroglio, “si faccia chiarezza” Filctem Cgil
Di seguito il comunicato del sindacato Filctem-Cgil:
Il sequestro dello stabilimento ex Miroglio preouccupa i sindacati, perché potrebbe rallentare il processo di reindustrializzazione. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono che si apra un tavolo di confronto in Regione per conoscere meglio i dettagli della vicenda. “Piena fiducia nei confronti delle forze dell’ordine” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil di Taranto, “ma questa vicenda ci obbliga a porci delle domande. Siamo preoccupati perchè il sequestro ci racconta… Read More »
Ospedale di Brindisi: aggredito il primario di pediatria del “Perrino” Responsabile il padre di un piccolo paziente. A Fulvio Moramarco la solidarietà del direttore generale Asl
Di seguito un comunicato diffuso da,Asl Brindisi:
Esprimo ferma condanna e sdegno per la grave aggressione, ingiustamente subita dal Dr. Fulvio Moramarco, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, da parte di un genitore di un piccolo paziente durante lo svolgimento della sua attività lavorativa.
Dinanzi ad uno squallido gesto come questo, sento la necessità di riaffermare con maggiore convinzione il valore del rispetto verso tutti gli operatori sanitari che, nello svolgere con impegno e dedizione la… Read More »
Ilva, la bozza di accordo predisposta dal governo e bocciata dai sindacati TESTO Il ministro Calenda: leggetela con attenzione e conservatela con cura
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Proposta di accordo #ILVA fatta oggi dal Governo e bocciata dai sindacati. Raccomandazione a chi è più direttamente interessato: leggetela con attenzione e conservatela con cura. Ora dossier passa a nuovo Governo https://t.co/mPAVFB4UkF
Di seguito il testo del piano predisposto dal ministro dello Sviluppo economico per l’accordo-Ilva. La trattativa è stata interrotta oggi:
Punti principali dello schema di accordo Ilva in As – Am InvestCo – Organizzazioni sindacali
Giovedì, 10 Maggio 2018… Read More »
Pesticidi nelle acque: situazione in Puglia Edizione 2018 del rapporto nazionale Ispra, riferito ai dati 2015-2016
Tratto dal rapporto nazionale Ispra presentato oggi. Tabella regionale della Puglia:
I dati a disposizione riguardano il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee. Nel 2016 sono stati indagati 59 punti di monitoraggio delle acque superficiali e sono state cercate 28 sostanze. Ci sono residui nel 59,3% dei punti e nello 21,6 % dei campioni investigati. Le tre sostanze maggiormente trovate sono clorpirifos, atrazina e naftalene. Per le acque sotterranee sono stati indagati 43 punti di monitoraggio delle acque superficiali e… Read More »
Servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica): varie irregolarità e carenze nel brindisino Ispezioni dei carabinieri Nas di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i “servizi di continuità assistenziale” volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro… Read More »
Grottaglie: cooperativa Amici, oggi sciopero dei dipendenti Lamentano il mancato pagamento di vari stipendi
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Oggi i dipendenti della “Cooperativa Amici” Società Agricola, sia del “centro diurno” che del “dopo di noi” hanno proclamato una giornata di sciopero per protestare per il continuo e ritardato pagamento degli emolumenti mensili. Una delegazione si ritroverà a partire dalle ore 9 davanti al comune di Grottaglie per richiedere i propri diritti.
“Ad oggi, dopo una serie di impegni non mantenuti, le dipendenti della cooperativa aspettano ancora il pagamento di diversi stipendi… Read More »
Cibus: con nuova Igp per olio extravergine Puglia “più tutela per la nuova campagna” La regione più olivicola d'Europa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nelle more della formalizzazione da parte dell’UE, già dalla prossima campagna in regime transitorio l’IGP Olio Extravergine di Puglia sarà sul mercato, per una maggiore tutela del prodotto simbolo della dieta mediterranea, patrimonio Made in Italy, e della Puglia, la regione più olivicola d’Europa. La notizia è stata annunciata da Pantaleo Piccinno, Presidente dell’Associazione per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di Puglia, promotrice della IGP, in occasione del… Read More »
Xylella, “problema nazionale”: Cia agricoltori italiani, il presidente due giorni in Puglia Lunedì e martedì prossimi
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un problema di ordine nazionale da affrontare con tempestività, lucidità, visione d’insieme, per tutelare il futuro dell’agricoltura e, più in particolare, dell’olivicoltura pugliese: sulla questione Xylella, si mobilitano il presidente nazionale Dino Scanavino e la giunta nazionale di CIA Agricoltori Italiani. Martedì 15 maggio, a Presicce (LE), il presidente Dino Scanavino e la giunta nazionale dell’organizzazione, assieme a dirigenti regionali e provinciali della CIA, terranno una conferenza stampa sul problema xylella. L’incontro… Read More »
Picasso in Puglia, più di settemila visite finora Dal 24 aprile. Mostra allestita fra Martina Franca, Mesagne e Ostuni fino al 4 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oltre 7000 visite, questo è il bilancio della mostra diffusa “Picasso e l’altra metà del Cielo” presente dal 24 aprile scorso e fino al 4 novembre a Martina Franca, Mesagne e Ostuni.
“Non possiamo che essere soddisfatti di questa risposta di pubblico. – dice Pierangelo Argentieri – di Puglia Micexperience, rete d’impresa organizzatrice dell’evento – La grande partecipazione del primo periodo di esposizione conferma che la scommessa fatta di distribuire una mostra in… Read More »
“Il futuro di Brindisi” L'abstract diffuso da Ance
Di seguito l’abstract diffuso da Ance Brindisi in relazione al convegno svoltosi ieri:
ELEMENTI DI SINTESI PER UN DIBATTITO
Maggio 2018
TEMI PER UN DIBATTITO
Negli ultimi anni le città, anche quelle europee, si sono rese conto che di fronte alla quarta rivoluzione industriale, al processo di digitalizzazione, al cambiamento climatico, alla crescita della disparità sociale, è in atto una nuova partita competitiva tra città e città e tra città e territori. A seguito di un relativo declino vissuto dalla… Read More »
Maltempo: codice arancione per Foggia Protezione civile, previsioni meteo per la Puglia: allerta temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia occidentale e meridionale, con quantitativi cumulati moderati; isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione eccetto il settore Pugl-C (Puglia centrale adriatica) per il quale non è segnalato alcun… Read More »
Agli arresti domiciliari evade per andare a importunare di notte due ex fidanzate: ri-arrestato 27enne di Latiano Ceglie Messapica: spiegazioni non convincenti sui farmaci trasportati, denunciato 56enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione dagli arresti domiciliari NISI Alessandro 27enne residente in Latiano. Già ieri verso le prime ore della notte, il giovane era stato tratto in arresto poiché dopo essere evaso si era recato nelle adiacenze dell’abitazione della ex compagna e urlando la minacciava tentando di abbattere la porta di casa a spallate. Sottoposto… Read More »
Ugl telecomunicazioni Taranto, confermato Francesco Russo alla guida Congresso nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato sindacale:
Si è celebrato il 4 maggio il congresso provinciale dell’UGL Telecomunicazioni, che ha confermato Francesco Russo al vertice della struttura tarantina.
Russo, eletto all’unanimità, avrà al suo fianco Marcello Fazio nel ruolo di vice segretario e assieme a lui guiderà una squadra di lavoratori provenienti da diverse realtà legate al territorio jonico.
Il tema affrontato nel congresso, che si è svolto presso l’unione territoriale del lavoro in via Polibio 27, è stato: “Nell’era del… Read More »
Minervino Murge, domenica la giornata di visita organizzata dal Touring club italiano Dalla grotta carsica alla chiesa rupestre alla chiesa Madonna della Croce e molto altro
Di seguito il comunicato:
Dedicata al culto di San Michele e di Maria, Madre per eccellenza, la giornata che il Touring Club Italiano, con i due Consoli Tci Luciana Doronzo e Gianluigi Belsito, organizza a Minervino Murge domenica 13 maggio. A partire dalle 9,30 del mattino, il cosiddetto Balcone delle Puglie accoglie i visitatori presso la Grotta di San Michele, dove hanno inizio le visite guidate: nella cavità carsica, nella Chiesa rupestre e nella Chiesa Madonna della Croce. Due momenti… Read More »
Taranto, “ingenti risorse per rimettere a nuovo e in totale sicurezza le strade provinciali” Comitato per la sicurezza stradale
Di seguito il comunicato:
Disponibili ingenti risorse per rimettere a nuovo e in totale sicurezza le strade provinciali ioniche. Il Decreto del 16 febbraio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 5 maggio 2018, riguardante il finanziamento da parte del Mit, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane è stato approvato in tempi brevissimi. Alla provincia di Taranto sono stati destinati oltre 13… Read More »
Puglia: maltempo, ancora allerta. Soprattutto per la zona occidentale Martina Franca, 52 millimetri di pioggia fra mattina e pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di mercoledì9 maggio. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia Occidentale con quantitativi cumulati moderati. Sul resto della Puglia da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi deboli o puntualmente moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Martina Franca oggi, fino a sera, è stata la… Read More »
Volo da Brindisi partito con sette ore di ritardo, Ryanair condannata dal giudice di pace Consumatori: commento alla sentenza di Appello che condanna la banca a pagare a un correntista oltre 131mila euro
I genitori avevano organizzato per i loro bambini una vacanza a Eurodisney. Ma il volo Ryanair partì sette ore dopo il previsto, da Brindisi alla volta di Parigi. Così per genitori e i due figli fu un giorno di vacanza perso. Con queste motivazioni il giudice di pace di Brindisi ha condannato Ryanair a un risarcimento da 1642 euro.
Di seguito un comunicato diffuso da Codacons-Ceglie Messapica:
La Corte di Appello di Lecce, prima sezione civile, con la sentenza n.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »