Home » Attualità
Miss Italia è la toscana Rachele Risaliti, niente da fare per le pugliesi. Viviana Vogliacco fra le prime dieci Premio Campiello, vince una donna: Simona Vinci con "La prima verità". Festival del cinema di Venezia, il Leone d'oro va a "The woman who left" del filippino Lav Diaz
Rachele Risaliti, di Prato, è miss Italia. La finale dell’edizione 77 si è svolta a Jesolo e fra le quaranta finaliste c’erano tre pugliesi. Fra le prime dieci la barese (che vive a Noicattaro) Viviana Vogliacco mentre non hanno passato la prima selezione della serata finale Sara Selvaggia Cassiano, brindisina e miss Puglia, né Naomi Povia, miss Foggia.
La miss della letteratura è invece milanese: la 46enne Simona Vinci ha conquistato il premio Campiello, con cerimonia svoltasi ieri al teatro… Read More »
Ferrovie sud est, da lunedì tutto (o quasi) di nuovo normale. “La circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata” Vicenda Atr 220: comunicato ufficiale dell'azienda, alle prese per il terzo giorno con il blocco di 21 treni nuovi considerati pericolosi
Di seguito la comunicazione delle Ferrovie sud est:
FSE comunica che, grazie ai controlli e ulteriori verifiche e interventi effettuati nel corso delle ultime 48 ore, da lunedì 12 settembre la circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata. Pertanto tutte le corse saranno effettuate come da orario generale di servizio senza l’intervento delle sostituzioni su gomma. Tuttavia, in considerazione della situazione eccezionale che si è venuta a creare in seguito al provvedimento dell’USTIF e che permetterà di mettere in circolazione tutti gli… Read More »
Bari: inaugurata la Fiera del Levante Ottantesima edizione. Prima della cerimonia Renzi ha incontrato i familiari delle vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha inaugurato l’ottantesima edizione della Fiera del Levante. Con lui, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il sindaco di Bari (nonché della città metropolitana barese) Antonio Decaro nonché il commissario della Fiera del Levante, Antonella Bisceglia.
Prima della cerimonia inaugurale, sempre nell’area della campionaria, il presidente del Consiglio ha incontrato i familiari delle vittime del disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato, del 12 luglio. Poi nello spazio 7, l’inaugurazione. All’inizio tutti in piedi,… Read More »
Puglia, maltempo: interrotte tre linee ferroviarie Sulla linea Brindisi-Lecce, allagamenti fra Torchiarolo e Squinzano; sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela; fango e detriti sulla Barletta-Spinazzola
Interrotte tre linee ferroviarie in Puglia, stamani. Causa maltempo. Tecnici al lavoro fra Torchiarolo e Squinzano, linea Brindisi-Lecce. Sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela. Detriti e fango, inoltre, sulla Barletta-Spinazzola.… Read More »
Taranto: accusa, frode fiscale nel commercio di acciaio. Due arrestati fra cui un ragioniere commercialista Sequestrati beni per 1,7 milioni di euro
Due arrestati dalla Guardia di finanza, nucleo di polizia tributaria. A Taranto si è consumata, secondo l’accusa, la frode fiscale nel settore del commercio di acciaio. Arrestati il ragioniere commercialista 53enne G. G. e l’imprenditore cremonese 81enne F. L.
Le fiamme gialle hanno fornito le sole iniziali. Sequestro di beni per 1,7 milioni di euro.… Read More »
Taranto: convegno sull’adozione Organizzato dai Conservatori e riformisti, è in programma oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Organizzato dal Coordinamento Provinciale dei Conservatori e Riformisti con il gruppo delle “Leonesse” di Taranto, si terrà Sabato 10 Settembre 2016 alle ore 18,30 nella sala Conferenze Nautilus – Taranto Viale Virgilio un incontro dibattito pubblico sul tema delle adozioni e della famiglia: il percorso delle adozioni oggi.
L’introduzione è affidata alla presentazione del libro della giornalista Michela Giordano, “Aiuto! Mi si sono rotte le acque”, che sarà presente all’evento con la curatrice della… Read More »
Puglia: maltempo, allerta fino a domani sera. Codice arancione Un morto a San Severo, il 65enne agricoltore è stato travolto dall'acqua mentre era in macchina. Oltre cento millimetri di pioggia su foggiano, valle d'Itria e Salento
La perturbazione Morgana si è piazzata sul basso Adriatico e poco oltre. Da lì non se ne va, con il suo vortice che praticamente in ogni località pugliese, una, o due, o anche tre volte al giorno, a rotazione, infligge temporali violenti. Uno dei quali, a San Severo, ieri, ha fatto una vittima: il 65enne Raffaele Russi, agricoltore. Travolto da acqua e fango mentre era in macchina, è annegato.
Nelle ultime ore, registrati oltre cento millimetri di pioggia su foggiano,… Read More »
Modugno: raccolta differenziata. In un mese si è passati dal 9 al 46 per cento Rifiuti, è stato sufficiente il cambio di sistema e di comunicazione per il balzo in avanti fra luglio e agosto
A luglio la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti era al 9 per cento. Poi Modugno, che ricade nell’Aro 2 di Bari, ha cambiato gestione, sistema (anche di comunicazioni ai cittadini) e in un mese l’incremento è stato del cinquecento per cento. Si è infatti passati, ad agosto, al 46 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti. Ciò di cui al Comune di Modugno, fra la cittadinanza e da parte della gestione del servizio, tutti vanno orgogliosi.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »
Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: oggi soppresse 42 corse ELENCO COMPLETO Nel pomeriggio i dettagli su cosa accadrà lunedì, l'azienda ritiene di poter mettere in circolazione 12 degli Atr 220 bloccati. Patto per la Puglia, ci sono anche i soldi per risolvere il problema dei passaggi a livello che restano aperti quando transitano i treni
Oggi la firma del patto per la Puglia. Due miliardi di euro subito disponibili e fra questi soldi, anche venti milioni per mettere a posto il sistema di sicurezza dei passaggi a livello delle ferrovie sud est. Tuttora, non di rado, rimangono aperti al transito dei treni.
Oggi, secondo le ferrovie sud est, è anche l’ultimo giorno di emergenza per il fermo dei 21 treni Atr 220 causa insicurezza del sistema frenante, delle ruote e del telaio dei carrelli. Da… Read More »
Martina Franca: niente wi-fi nella biblioteca comunale, “profonda delusione” Associazione Martina 3: ci è stato detto da dipendenti che il provvedimento è del commissario del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina 3:
Un punto cardine della nostra associazione è sempre stato quello relativo alla tutela degli studenti martinesi e dei mezzi a loro disposizione per poter conseguire i loro risultati.
È per questo motivo che, circa un anno fa, abbiamo manifestato all’amministrazione Ancona la totale mancanza di rete Wi-Fi in biblioteca comunale.
Le caratteristiche di questa “denuncia” sono state pressochè atipiche, poiché la stessa denuncia ha assunto l’aspetto di una costruttiva chiacchierata informale con… Read More »
Renzi a Lecce, parla anche delle Olimpiadi di Roma: “si arrestano i ladri, non si bloccano le grandi opere” Il premier e segretario Pd intervenuto a una manifestazione del comitato referendario del sì. Fuori dal teatro un presidio di docenti e altri lavoratori
“Dicono di no alle Olimpiadi a Roma perché qualcuno potrebbe rubare. Ma un Paese serio è quello che se qualcuno ruba lo arrestano, non quello dove si arrestano le grandi opere”. Così Matteo Renzi, in una parte del suo intervento al politeama di Lecce. Nel capoluogo salentino, stasera, il premier e segretario Pd prende parte a una manifestazione del comitato referendario per il sì. Molti i temi trattati da Renzi il quale domani a Bari inaugurerà la Fiera del Levante… Read More »




