Home » Attualità
Coltivazione di droga con i soldi dell’Unione europea: cinque arrestati fra Lizzano, Molfetta e Terlizzi Campo di marijuana, indagine partita dal sequestro di mille piante di cannabis
Antonio Guida e Cosimo Rizzo, rispettivamente di 39 e 23 anni, entrambi di Lizzano, Luigi Bisceglia, 56 enne, e Massimo D’Amato e Giuseppe Monterone, 42enni pregiudicati, di Molfetta e Terlizzi. Sono finiti in carcere perché accusati di essere i responsabili, a vario titolo, di una coltivazione di marijuana in territorio di Molfetta. Coltivazione realizzata con i fondi dell’Unione europea. Fondi finalizzati, secondo l’accusa, alla coltivazione di olive e alla produzione di olio. Due degli arrestati, secondo l’accusa, erano anche dediti… Read More »
Angela Curri e Nicola Rignanese, ruoli importanti per gli attori pugliesi nella serie tv sulla mafia Al via ieri la fiction di cui è autore Pif: la giovane interprete di Locorotondo è protagonista e il foggiano veste i panni di Boris Giuliano, poliziotto ucciso da Cosa nostra
“La mafia uccide solo d’estate” non è solo più un film di Pif. Ora è anche una serie televisiva di Pif, l’autore e interprete palermitano che con una profondissima leggerezza ha saputo raccontare il cancro della mafia.
Nella serie tv, in onda da ieri sera su Raiuno per la regia di Luca Ribuoli, si assiste fra l’altro alla consacrazione della ventiduenne Angela Curri.
Attrice di Locorotondo, dopo il successo di Braccialetti rossi è protagonista della fiction ambientata a Palermo, nel… Read More »
Xylella: dal convegno di Alberobello la richiesta, “continuare i monitoraggi a tamburo battente” Confederazione italiana agricoltori (Cia): "il nostro riferimento è la scienza, non la fantascienza". Le preoccupazioni per il batterio killer che è arrivato anche a Martina Franca
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili regionali pugliesi della Confederazione italiana agricoltori, Cia:
“Olivicoltura di qualità. Xylella fastidiosa, nuove risposte nella prevenzione e cura della fitopatologia”: è stato questo il tema di un interessante incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi ad Alberobello presso la sala consiliare di palazzo di città.
Organizzato dalla O.P. “Terra di Bari” e dalla Cooperativa Ortofrutticola di Alberobello con la collaborazione della CIA – Agricoltori Italiani di Puglia, l’evento ha visto la partecipazione del prof.… Read More »
Brindisi: ha la laurea triennale, non basta. Rimosso il direttore amministrativo dell’Asl Giovanni Giannoccaro torna nei ranghi dell'azienda ospedaliera policlinico di Bari
Il 2 marzo dell’anno scorso, Giovanni Giannoccaro 61enne barese venne nominato direttore amministrativo dell’Asl Brindisi. Provvedimento della giunta regionale pugliese. Il consigliere regionale Nino Marmo, pochi giorni dopo, sollevò una questione legata al titolo di studio: serve la laurea magistrale, equipollente a quella in Economia. E il nominato direttore amministrativo non ce l’aveva. Dopo venti mesi, provvedimento del direttore generale dell’Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: l’incarico a Giannoccaro è revocato e il dirigente (ormai ex) deve tornare nei ranghi dell’azienda ospedaliera… Read More »
Taranto: con la festa di Santa Cecilia inizia il periodo natalizio Pettole e pastorali dalla notte
Con la festa di Santa Cecilia, a Taranto inizia praticamente il periodo natalizio. Dalla notte, in ogni casa e nei locali si preparano le pettole che vengono mangiate sul momento e che, assieme all’esecuzione delle pastorali natalizie da parte delle bande musicali, caratterizzano in particolare la giornata di festa. La prima di queste bande è in strada dalle tre e mezza della notte (immagine tratta da Taranto fotografica).
Di seguito la comunicazione:
ITINERARIO DELLE 2 BANDE CHE SUONERANNO LE PASTORALI… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato, per il pm il blocco telefonico è sistema obsoleto e insicuro Accusa: violazioni alle norme di sicurezza. Sei indagati per la tragedia del 12 luglio, 23 morti
Si andrà all’esame delle scatole nere e l’inchiesta riguarda le violazioni in tema di sicurezzs. A Trani, passaggio giudiziario importante per accertare le responsabilità del disastro ferroviario costato la vita a 23 persone (ci furono anche 85 feriti) lo scorso 12 luglio. Si scontrarono frontalmente due treni di Ferrotramviaria, fra Andria e Corato. Il pubblico ministero ha parlato di blocco telefonico come sistema obsoleto e insicuro. Sei indagati, per quella sciagura.… Read More »
Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini
Di seguito il comunicato:
Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Read More »
Brindisi: commemorati i pompieri morti nel bombardamento di 75 anni fa Vigili del fuoco e Aido, cerimonia in ricordo anche di Giancarlo Cazzato
Di seguito il comunicato:
L’aula formazione del Comando Prov.le VV.FF di Brindisi, ha ospitato questa mattina (lunedì 21 novembre 2016) una importante cerimonia in memoria dei defunti Vigili del fuoco di Brindisi. Alla presenza di un gran numero di partecipanti, tra Vigili del fuoco in servizio e in pensione, parenti, amici, cittadini e una rappresentanza dei Volontari AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi è stata celebrata una S. Messa a… Read More »
Martina Franca: primo giorno del nuovo servizio rifiuti, c’è chi ancora non può buttare l’immondizia Zone del paese con i cassonetti del vecchio gestore e senza l'ombra di quelli del nuovo
Il servizio è partito e, per le zone in cui si svolge (quasi) a regime, la cosa è più soddisfacente. Motocarri nuovi di zecca e silenziosi, sistema diverso da quello precedente. A Martina Franca, peraltro, il primo giorno del nuovo servizio rifiuti è ancora quello di un servizio in rodaggio. Tanto che ci sono zone della città in cui è praticamente impossibile buttare la spazzatura. I cassonetti del nuovo gestore Monteco ancora non ci sono e quelli del vecchio gestore… Read More »
Auto rubate al nord, rivendute online: centrale a Cerignola. Undici arrestati Operazione di polizia, già riconsegnati ai legittimi proprietari 15 suv
Quindici suv sono stati restituiti ai legittimi proprietari. Sgominata dalla polizia un’organizzazione dedita ai furti e alle rapine di auto, di alto livello, al nord. Poi le vetture, stando all’accusa, venivano rivendute online. Centrale di questa organizzazione malavitosa, Cerignola.… Read More »
Regione Puglia, consorzi di bonifica: “grazie all’assessore Di Gioia lavori ancora fermi” La consigliera regionale Francesca Franzoso protesta per "un non meglio specificato schema di disegno di legge che ci è stato presentato in commissione"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«Ciò che ci è stato consegnato oggi dall’assessore Di Gioia è un documento tecnicamente sbagliato e inaccettabile. Non si comprende infatti come riadattare il lavoro emendativo svolto fino ad oggi, su un non meglio specificato schema- di- disegno- di legge che ci è stato presentato in commissione».
«Dopo aver prodotto nel rispetto dei tempi stabiliti 54 emendamenti al disegno di legge di riforma dei Consorzi di bonifica, dimostrando… Read More »
Oria: celebrata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, con la Giornata dell’orfano Cerimonia stamattina
Di seguito il comunicato diffuso dal comando provinciale dei carabinieri di Brindisi:
Alle ore 10.30 odierne, presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria, si è celebrata la cerimonia della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché della “Giornata dell’Orfano”.
La funzione religiosa è stata officiata da Sua Eccellenza mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria.
In allegato, il discorso del Colonnello Nicola Conforti, Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi.
Discorso del Col. Nicola CONFORTI, Comandante … Read More »
Castellana Grotte: Mery Allegretti, 23enne morta in incidente. Polemica per i soccorsi Ieri all'alba lo schianto contro un ulivo, mentre andava al lavoro come barista
Mery Allegretti, ieri all’alba, era arrivata ormai a Castellana Grotte da Turi.
Stava andando a lavorare, come barista. Non è mai arrivata al bar. Si è schiantata contro un ulivo, è morta a bordo della sua Lancia Y. Un ciclista l’ha soccorsa, purtroppo vanamente. Ma in queste ore è polemica per i soccorsi del personale addetto: due ore dopo il sinistro, si ipotizza anche stando a quanto riportato da Repubblica che dà notizia dell’incidente.… Read More »
Brindisi: Federalberghi, “no assoluto all’introduzione della tassa di soggiorno” Respinta la proposta del delegato comunale al Turismo
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi:
«No assoluto all’introduzione della Tassa di soggiorno per la Città di Brindisi», Federalberghi boccia nettamente la proposta esternata nei giorni scorsi da Luciano Loiacono, consigliere delegato ai Servizi Cultura e Turismo del Comune di Brindisi. Non è un mistero infatti che la maggioranza guidata dal sindaco Angela Carluccio ha incominciato a prendere in considerazione tutte le procedure che potrebbero portare alla scelta di istituire in breve tempo anche a Brindisi la tassa… Read More »
Ischitella: Santa Cecilia, si festeggia da oggi la patrona della musica A Taranto la festa domani dall'alba
Santa Cecilia, domani a Taranto segnerà come ogni 22 novembre, l’inizio del periodo natalizio. Nella città ionica dall’alba, domani, pettole e musica, con le bande cittadine protagoniste.
Nel foggiano, a Ischitella, si inizia oggi con la celebrazione della patrona della musica. Concerto in programma stasera e c’è, ovviamente, anche la manifestazione di domani.… Read More »
Martina Franca: rifiuti, da oggi la Monteco Dopo 23 anni. sette mesi e venti giorni di servizio Tradeco
Stamani la prima raccolta. Il servizio rifiuti di Martina Franca, da oggi, è targato Monteco. Dopo 8635 giorni, ovvero 23 anni, sette mesi e venti giorni (di cui solo i primi dieci anni da regolare contratto, il resto a forza di proroghe) niente più Tradeco. Per i cittadini si tratta di buttare la spazzatura nei cassonetti del nuovo gestore, sin da ieri, stessi orari di conferimento rispetto a prima.… Read More »
Taranto: al MarTa gli orologi Patek-Philippe Sabato la serata speciale fra Ori e gioielli
Di Vito Piepoli:
Una serata, quella di sabato, all’insegna del mecenatismo al museo MarTA di Taranto: cultura, arte, musica, impresa e socialità. Il tutto gestito con lo sguardo attento all’investimento, tipico del privato, in un’ottica di “impresa culturale” con una marcata valenza sociale e formativa.
Abbiamo chiesto a Federica Nigri di FENIgioielli organizzatrice dell’evento, che ha esposto i suoi segnatempo al Museo Nazionale Archeologico MarTA di Taranto, il perché di questa scelta.
“Innanzitutto Patek Philippe a Ginevra ha un bellissimo… Read More »




