Home » Attualità
Ugento: seicento fusti carichi di veleni tombati nel sottosuolo, per il Cnr superati di cinque volte i limiti Inquinamento, sito di Burgesi
Il terrore è nel sottosuolo. La discarica di Burgesi, territorio di Ugento, da anni o meglio da decenni “ospita” tra i rifiuti, quelli contenuti in seicento fusti. Rifiuti particolarmente pericolosi tanto che il Cnr stima un superamento dei limiti inquinanti, di cinque volte. Tale informazione è riportata dal Quotidiano e rappresenta l’evoluzione delle preoccupazioni che riguardano la comunità salentina. Il sindaco di Ugento ha già chiesto, al riguardo, che ogni livello istituzionale sia coinvolto, il prima possibile, per venire a… Read More »
Gallipoli: in un condominio, un kalashnikov. Sequestrato dai carabinieri Anche 87 munizioni di cui 25 nel caricatore
Non c’era “solo” il kalashnikov, nel condominio di via Varese a Gallipoli. Anche 87 munizioni di cui 25 nel caricatore del fucile mitragliatore. I carabinieri, che lo hanno sequestrato, devono ora risalire al proprietario perché appunto, l’arma è stata trovata negli spazi comuni dell’immobile. Lo stesso in cui, tre settimane fa, venne arrestato il pregiudicato Marco Barba.
… Read More »
San Cesario di Lecce: nel deposito del supermercato, 45 chili di botti illegali Operazione della Guardia di finanza, sequestrati 54mila fuochi d'artificio e denunciato il titolare dell'esercizio
Utilizzava il deposito del supermarket per i fuochi d’artificio illegali. La guardia di finanza di Lecce ha sequestrato oltre 45 chili di botti e giochi pirotecnici conservati illegalmente in un locale di un supermercato di San Cesario di Lecce.
Come ogni anno, in questo periodo, i militari delle fiamme gialle stanno effettuando numerosi controlli sul territorio per contrastare la vendita abusiva di giochi pirici pericolosi.
Dopo il sequestro della scorsa settimana, è stato individuato un uomo di origini cinesi, legale… Read More »
Assonautica italiana, diporto ed economia del mare: l’importanza degli scali pugliesi Certificazione di qualità per i porticcioli
Di Vito Piepoli:
Assonautica Italiana è stata istituita da Unioncamere nel 1971 per promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e l’Economia del Mare
Il diporto nautico riveste per l’Italia un ruolo di notevole importanza non solo come fattore di sviluppo economico, ma anche come veicolo di promozione turistica dei nostri mari.
Con i suoi 8000 km di costa ricchi di attrattive storiche e paesaggistiche l’Italia possiede un patrimonio marittimo senza pari, direttamente collegato a quella che viene definita… Read More »
Terremoto in provincia di Potenza: magnitudo 2,4 alle 13,53 Epicentro a Brienza. Nel potentino, alcune notti fa la scossa di magnitudo 3,8
Lieve scossa di terremoto nel primo pomeriggio. Epicentro a quattro chilometri da Brienza, nel potentino. In quella stessa provincia, alcune notti fa la scossa fu di magnitudo 3,8.
Alle 13,53 odierne: magnitudo 2,4.
(immagine: fonte ingv.it)
… Read More »
Merine: è morto Sergio Quarta, uno dei gemelli affetti dalla sindrome di Duchenne La vicenda dei due ragazzi costretti da sempre nel letto e delle difficoltà enormi con cui i familiari conducono l'esistenza
Il dramma della famiglia di Merine è, se possibile, più drammatico. All’antivigilia di Natale è morto Sergio Quarta, uno dei due gemelli costretti, da sempre, nel letto. I due ragazzi sono affetti dalla rara quanto terribile sindrome di Duchenne.
Per la famiglia è stato finora un calvario autentico, con l’impossibilità spesso di pagare anche le costosissime bollette per la fornitura dei servizi. Gli aiuti pubblici spesso inadeguati. Ora la morte di Sergio, 37 anni. I genitori dicono “abbandonati dalle istituzioni”.… Read More »
Puglia, Coldiretti: nel 2016 c’è stato un calo di produzione lorda vendibile del 4,62 per cento Calamità naturali in cima alle cause: "poteva andare anche peggio ma la professionalità degli agricoltori" ha limitato i danni. Disastro-uva da tavola
Plv, che i lettori troveranno nel comunicato, significa produzione lorda vendibile. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le calamità che hanno falcidiato le campagne pugliesi nel 2016 hanno determinato il calo della PLV agricola del 4,62% rispetto all’anno precedente.
“Poteva andare anche peggio a causa dei frequenti e violenti nubifragi – ha commentato il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – ma grazie alla grande professionalità degli agricoltori la PLV stimata si è attestata comunque su 2,9 miliardi… Read More »
Martina Franca: dopo il mercatino dell’antiquariato, annullato anche quello dell’artigianato. Che oggi non si fa Ancora problemi burocratici per gli organizzatori dell'Arca promoter, nonostante un'autorizzazione risalente a diversi anni fa
La loro è una semplice comunicazione di servizio. Non è un fatto solo organizzativo, però. Ci sono problemi burocratici, di autorizzazioni e regolamenti, di cose che sono state deliberate (o forse no) e di cose da richiedere senza che siano state chieste (o forse no). Fatto sta che, nel giro di sei giorni, è la seconda manifestazione annullata dopo anni di svolgimento. Qualcosa non quadra, nei rapporti con l’amministrazione pubblica. La si chiarisca una volta per tutte. Soprattutto da parte… Read More »
Parchi regionali della Puglia, con il bilancio arriva mezzo milione di euro Per la gestione e le attività delle 17 riserve
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale permanente della protezione civile:
“Sono complessivamente 550mila euro i fondi destinati dal Consiglio regionale, attraverso il bilancio 2017, alla gestione e alle attività dei 17 parchi regionali pugliesi”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia, all’esito dell’approvazione dell’emendamento a sua firma che ha stanziato altri 200mila euro in bilancio per “gestione… Read More »
Terremoto di magnitudo 4,2. Epicentro, la costa del Montenegro. Di fronte alla Puglia Herceg-Novi alle 0,39
Una scossa di magnitudo 4,2 è stata registrata a mezzanotte e 39 minuti. Epicentro la costa montenegrina, come riporta il nostro istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) da cui è anche tratta l’immagine. Dall’altra parte dell’Adriatico e praticamente di fronte alla Puglia. Per la precisione l’epicentro è valutato nei pressi di Herceg-Novi, Castelnuovo di Cattaro.… Read More »
***Milano: sparatoria con la polizia, ucciso l’attentatore di Berlino*** Nella notte il conflitto a fuoco. Il tunisino Anis Amri aveva sparato agli agenti in piazza I Maggio, a Sesto San Giovanni. Fra le vittime della strage in Germania, l'italiana Fabrizia Di Lorenzo
A sparare è stato un agente 29enne. Ha risposto al fuoco di Amis Amri, nella sparatoria della scorsa notte.
Il tunisino, 24 anni compiuti ieri, ritenuto autore della strage di Berlino, è morto.
Un poliziotto è ferito, è stato ricoverato in codice rosso ma ora non rischia la vita dopo il conflitto a fuoco di Sesto San Giovanni, piazza I Maggio.
Il sindacato Ugl polizia: orgogliosi di essere poliziotti.… Read More »
Regione Puglia, bilancio approvato nella notte Manovra da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori del consiglio regionale sono durati 13 ore da ieri
Settanta milioni alla Sanità, 25 per il trasporto al trasporto pubblico, fra le misure aggiuntive nel bilancio della Regione Puglia. Approvato nella notte dal consiglio regionale. Una manovra, per il 2017, da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori sono durati 13 ore circa.
(foto: repertorio)
… Read More »
Da Crispiano in Cina: Sismalab, eccellenza italiana Tecnologia antiterremoti
Di Vito Piepoli:
Tra tecnici, imprenditori e cittadini comuni, arrivati da tutta Italia ma anche dalla Germania, sono state diverse centinaia le presenze stimate nell’intera giornata nella sede di Sismalab di contrada Alezza a Crispiano .
La cittadina in provincia di Taranto ha ospitato il gotha dell’antisismica in Italia per il convegno “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”, organizzato dal laboratorio che si occupa di prevenzione del rischio sismico.
È l’ennesima sfida vinta… Read More »
Università del Salento, trentamila euro per l’università di Camerino Iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Al progetto #ilfuturononcrolla, lanciato come attività di fundraising dall’Università di Camerino per la ricostruzione delle strutture accademiche danneggiate dai terremoti degli scorsi agosto e ottobre, sono andati i circa 30mila euro raccolti dall’Università del Salento e dalla Banca Popolare Pugliese grazie a un’apposita campagna di raccolta fondi da destinare ad “attività di istruzione e formazione” (lanciata alla fine di agosto). Lo ha annunciato questa mattina il Rettore dell’Ateneo salentino Vincenzo Zara… Read More »
La Turchia vìola i diritti umani, niente estradizione dall’Italia: sentenza della Cassazione La suprema corte ha tenuto conto del rapporto di Amnesty International per bloccare il rimpatrio coatto di un uomo, deciso in appello a Venezia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La Turchia viola i diritti umani e la situazione si è “ulteriormente aggravata” dopo il tentato colpo di stato di luglio a seguito del quale il governo Turco ha deciso di sospendere l’applicazione della Convenzione sui diritti umani. Lo ha stabilito la corte di Cassazione con la sentenza n° 54467 depositata il 21 dicembre. Il caso riguarda un trafficante di droga che aveva già scontato… Read More »




