Home » Attualità
Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT.
La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Read More »
Tecnomessapia: imminenti 177 licenziamenti e “il governo non risponde alle domande” Il caso dell'azienda pugliese: il parlamentare protesta, "qualcuno pregusta un banchetto sui resti dell'azienda?"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Rarissime volte, nella storia, è successo che il Governo non si sia presentato in una commissione del Senato o della Camera per rispondere, in maniera più o meno preparata e convincente, alle legittime domande di un deputato.
Il caso più recente oggi, a Montecitorio, dove in commissione Attività produttive né il ministro né “chi per lui” hanno degnato di una risposta sul caso Tecnomessapia, con sede a Ceglie Messapica, l’On. Nicola… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, inizia il secondo mandato da sindaco di Franco Ancona Cerimonia di proclamazione e giuramento in aula consiliare di palazzo ducale
Proclamazione, quindi la fascia tricolore e il giuramento. Inizia, per Franco Ancona, il secondo mandato da sindaco di Martina Franca.… Read More »
Strage di Ustica, 37 anni fa Il radar di Martina Franca "vide" qualcosa, inevitabilmente. Volo Bologna-Palermo dell'Itavia, aereo Dc 9 schiantato e 81 morti la sera del 27 giugno 1980
Il presidente della Repubblica richiama la ricerca della verità. Quello del Senato dice ai familiari delle vittime di non rassegnarsi. L’arcivescovo (Zuppu) parla di inaccettabili menzigne delle istituzioni. La strage di Ustica, 37 anni dopo, resta un vergognoso mistero, fra i più gravi, del dopiguerra italiano. Vili Bologna-Palermo dell’Itavia, aereo Dc 9 mai arrivato a Punta Raisi perché schiantatosi. Ottantuno morti, cadaveri e relitto recuperati nel mare di Ustica. Schiantatosi come, e perché? Da 37 anni si cerca di saperlo.… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, “cosa ci hanno insegnato” Intervento
Di Leo Corrente:
Cosa queste elezioni ci hanno insegnato
La riconferma di Franco Ancona come sindaco ha del clamoroso.
I quattro anni del suo precedente mandato, apparsi agli occhi di tutti più che deludenti, lasciavano presagire una facile vittoria del centrodestra.
Se a ciò si aggiunge il trend nazionale estremamente positivo per il centrodestra (ed i risultati delle consultazioni amministrative di giugno lo hanno facilmente confermato, visto che si è vinto pressoché ovunque) sembrava impossibile che si potesse perdere, apparendo… Read More »
Brindisi: marittima 36enne scomparsa in mare, indagine per omicidio Simone Scheuer Souza non era a bordo della nave da crociera, all'attracco nel porto pugliese
Simone Scheuer Souza, 36enne marittima brasiliana, fu data per scomparsa in mare, all’attracco il 19 giugno. La procura di Brindisi ha ora aperto un’inchiesta per omicidio, ipotizzando che a bordo della nave da crociera in cui lavorava la donna, sia avvenuto l’assassinio.… Read More »
È morto Paolo Limiti Aveva 77 anni
È morto Paolo Limiti. Il popolare conduttore e autore di programmi tv aveva 77 anni. Era malato da tempo.
(foto home page: fonte la rete)… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, proclamazione di Franco Ancona (di nuovo) sindaco. Pino Pulito, ricorso Lecce: le congratulazioni del rettore dell'università al nuovo sindaco Carlo Salvemini. Casarano: manifesto con esponenti della sinistra e una giornalista in una fossa, "quella non è satira", la protesta di Dario Stefàno
Verbali a posto, secondo quanto sancito ieri pomeriggio dal presidente della commissione, Lorenzo De Napoli. Un pomeriggio solo. Dato quanto accaduto per il primo turno elettorale a Martina Franca, quell’ufficio ha proceduto a tempo di record stavolta. Così, stando a fonte dello staff di Franco Ancona, il sindaco confermatato indosserà di nuovo la fascia tricolore, nella cerimonia di proclamazione oggi alle 16. Sala consiliare del Comune di Martina Franca, a palazzo ducale.
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Read More »
Furti di auto e in abitazioni nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto: tredici arresti Operazione dei carabinieri: contestati anche i reati di riciclaggio e ricettazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione.
L’indagine, condotta dalla da maggio a settembre 2016, anche tramite l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di disarticolare… Read More »
Brindisi: Legambiente, puntualizzazione sul terminal per Gnl Proposta la realizzazione di un impianto solare termodinamico per l'elettrificazione delle banchine del porto
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Puntualizziamo tecnicamente la posizione sul terminal per GNL, anche in risposta a legittimi interventi di operatori del settore marittimo e a molto meno legittimi interventi che danno voce, ammantandole di terzietà alle posizioni retrive ed arriva perfino a dichiarare che l’elettrificazione delle banchine, per abbattere le emissioni prodotte dai motori delle navi attraccate, a Brindisi non si può fare perché costosa (per chi?).
Legambiente ha proposto da tempo la realizzazione, in parte… Read More »
Latiano: faceva prostituire la sorella di 15 anni, arrestato. La ragazza è incinta In manette anche un 77enne. Secondo l'accusa, erano tre le minorenni costrette ad avere quotidiani rapporti sessuali con anziani, al prezzo di cinque euro per prestazione
Tre ragazze, di 15, 16 e 17 anni, portate ogni giorno nei pressi della stazione ferroviaria. Per prostituirsi con anziani, al prezzo di cinque euro. La più piccola delle tre è incinta. Arrestato dai carabinieri un 77enne, colto in flagrante. Arrestato pure il fratello della quindicenne. Stando all’accusa era lui ad accompagnare alla stazione ogni giorno le minorenni.… Read More »
Foggia, ghetto dei bulgari: “cosa fa il Comune?” "Ordinanza di sgombero incomprensibile e totalmente priva di formalità giuridica. Cosa si intende fare per i minori? Quali azioni prevede l'amministrazione?"
Di seguito il comunicato di Comunika Attiva:
La scorsa settimana il Comune di Foggia, a mezzo della Polizia Municipale, è tornato presso il cosiddetto “ghetto dei Bulgari” nel tentativo di notificare nuovamente l’ordinanza sindacale n.8 del 9.2.2017. Com’è noto, detta ordinanza di sgombero risale a febbraio 2017, all’epoca la procedura subì un arresto per omessa notifica alla quasi totalità dei nuclei familiari presenti nel ghetto, ma soprattutto perché mancante della traduzione in lingua bulgara.
Venerdì scorso, i Vigili urbani sono… Read More »
“Prefetture e questure mettono a rischio la funzionalità della protezione civile” Polizia, sindacato Libertà e sicurezza
Di seguito un comunicato del sindacato Libertà e sicurezza polizia di Stato:
Che cosa sta succedendo? I tagli nelle Forze dell’Ordine hanno modificando il livello di sicurezza, quella che non è percepita immediatamente. Ovvero quei servizi che diventano indispensabili in momenti di criticità pur non essendo strettamente ed immediatamente legati a questa. Oggi in tutte le Questure d’Italia si riduce, si accorpa o addirittura si chiudono uffici, tutto approntato all’ispirazione del Questore di turno, per mantenere quella parvenza di presenza… Read More »
Elezioni comunali 2017: in Puglia per il centrodestra è buio Fitto Le sconfitte di Lecce, Taranto e Martina Franca dove si impone il centrosinistra. Il movimento 5 stelle ha vinto nei Comuni in cui era al ballottaggio
Lecce, Taranto e Martina Franca. Lì dove al ballottaggio c’era un candidato di centrodestra più o meno chiaramente riferibile a Raffaele Fitto. Lì dove il centrodestra ha perso. Non sconfitte ma fallimenti. A Lecce viene consegnata, dopo 22 anni di centrodestra, l’amministrazione della città al centrosinistra, con Salvemini che va sulla poltrona che fu, tra l’altro, del padre e dove Giliberti, del centrodestra, era parso da subito non in grado di reggere con la personalità dell’avversario. A Taranto, la sconfitta… Read More »
Elezioni comunali 2017: ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE In tutta Italia, al voto in 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo. Chiusura dei seggi alle 23, quindi lo spoglio ELENCO COMUNI PUGLIESI
Città metropolitana di Bari
Giovinazzo – TOMMASO DEPALMA (centrodestra) 52,15
Molfetta – TOMMASO MINERVINI (centrosinistra) 57,06
Santeramo in Colle – FABRIZIO FLAVIO BALDASSARRE (M5S) 70,14
Terlizzi – NICOLA detto NINNI GEMMATO (centrodestra) 60,91
Provincia Barletta-Andria-Trani
Canosa di Puglia – ROBERTO MORRA (M5S) 51,25
Provincia di Lecce
Casarano – GIOVANNI detto GIANNI STEFANO (centrodestra) 60,59
Galatina – MARCELLO PASQUALE AMANTE (civiche) 51,93
Galatone – FLAVIO FILONI (centrosinistra) 55,45
LECCE – CARLO MARIA SALVEMINI (centrosinistra) 54,76
Tricase – CARLO … Read More »
Elezioni comunali 2017: affluenza in calo in Italia Ballottaggi, anche in Puglia una forte diminuzione del numero di votanti rispetto al primo turno. Taranto al 32,87 per cento: livelli di record negativo ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI
In aggiornamento
Giovinazzo 61,53
Molfetta 44,79
Santeramo in Colle 53,94
Terlizzi 52,26
Canosa di Puglia 46,45
Casarano 48,43
Galatina 48,93
Galatone 59.74
Lecce 52,72
Tricase 51,82
Martina Franca 52
Mottola 65,96
Palagiano 66,33
Taranto 32,87… Read More »
Incidente sulla Avetrana-Nardò: morta la 32enne Marcella Cinieri, di Villa Castelli In codice rosso il marito e il figlio. Scontro frontale tra due auto
Era in macchina con il marito e il figlioletto, Marcella Cinieri. La vettura si è scontrata frontalmente con un’altra automobile, sulla strada che collega Avetrana e Nardò. Cause dello scontro, da dettagliare. La 32enne di Villa Castelli è morta, marito e figlio sono stati ricoverati in ospedale in codice rosso. Per estrarre i corpi dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri, oltre a quello dei soccorritori del 118.… Read More »
Elezioni comunali 2017: ore 19, affluenza nazionale intorno al 31 per cento In Puglia è del 27,19. Taranto al 19,16 per cento: verso un clamoroso record negativo ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI AL BALLOTTAGGIO
Nella foto di home page, affluenza alle sei del pomeriggio in un plesso scolastico di Taranto. Il capoluogo ionico va verso un primato negativo di votanti, col ballottaggio per la scelta del nuovo sindaco. Alle 19 l’affluenza era del 19,16 per cento a Taranto.
Legenda: per ciascun Comune, la prima e la terza cifra si riferiscono alle percentuali odierne (rispettivamente alle ore 12 e alle ore 19) mentre la seconda e la quarta si riferiscono all’affluenza relativa, rispettivamente, alle ore… Read More »