Home » Attualità
Siccità, quando l’acqua manca per i furti di rame Coldiretti Puglia denuncia: l'afa non ferma i criminali
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Le alte temperature non fermano i predoni della campagne che stanno aggiungendo il danno alla beffa a carico degli agricoltori – denuncia Coldiretti Bari – impegnati quotidianamente a contrastare la siccità, aumentando vertiginosamente i costi per l’irrigazione. Si stanno moltiplicando le denunce, soprattutto nelle zone di Grumo, Palo, Bitonto, di furti di cavi e interi quadri elettrici dei pozzi artesiani, indispensabili all’emungimento di acqua. Per questo continua ad aumentare il timore delle famiglie… Read More »
Taranto: municipio, condizionatore rotto. Anche in consiglio comunale Seduta di fuoco, non ranto per le vicende politiche
Il consigliere Cannone si appoggia quasi al ventilators e almeno sente un po’d’aria muoversi. Consiglio conunale di Taranto, come il resto del mumicipio stando a quanto riferito, alle prese con il guasto al condizionatore. Nella bollente mattinata tarantina, facilmente immaginabile cosa possa essere srato per le persone e gli indumenti. Per il resto, i provvedimenti della seconda seduta del manfato consiliare, il dibattito fra le parti (e anche all’interno della stessa maggioranza si dibatte e mugigna, non poco) e poi,… Read More »
Caldo, Puglia: previsioni, altri due giorni da bollino rosso Temperature percepite, ore 14: Brindisi e Marina di Ginosa, 47 gradi
Bollettino emesso alle 12 dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: DAL POMERIGGIO DI DOMANI GIOVEDI 10 AGOSTO 2017 E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO: – PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SU VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA; – VENTI DI BURRASCA DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SU SARDEGNA SETTENTRIONALE E TOSCANA. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI DUE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle… Read More »
Taranto: Adriana D’Ursi, 74enne aggredita in ospedale. Fonti: morte cerebrale Accaduto nel pronto soccorso del "Santissima Annunziata", colpita alla testa con un corpo contundente. Un 42enne ricercato. I due non si conoscevano
Il presunto assassino è un 42enne. Morte cerebrale, stando a fonti investigative, per la 74enne Adriana D’Ursi, aggredita nel pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. L’anziana è stata colpita con un corpo contundente all’osso temporale destro, a tarda sera. I due, stando a ricostruzioni di polizia, non si conoscevano.… Read More »
San Marco in Lamis: agguato, quattro morti. Il boss, il cognato e due per avere assistito Strada statale 272 per Apricena
Uccisi in quattro, nell’agguato di stamattina a San Marco in Lamis. Mario Luciano Romito, il boss; suo cognato Matteo De Palma. E due fratelli probabilmente ammazzati per essere dove non dovevano, sul luogo dell’agguato. Indagano i carabinieri, sull’agguato avvenuto sulla statale 272, verso Apricena. Le vittime, a bordo di un’auto e di un pick-up affiancati da un’altra vettura (a bordo almeno in quattro) da cui è partita la serie di colpi. Non è escluso un nesso con il duplice omicidio… Read More »
Taranto: uccisa al “Santissima Annunziata”, la dinamica in un video La donna era nel pronto soccorso dell'ospedale, un uomo l'ha colpita alla testa con un corpo contundente. Decesso all'alba
Arrivata in serata al pronto soccorso, è stata seguita da un uomo. Esagitato. L’ha colpita alla testa con un corpo contundente. È deceduta all’alba, al “Santissima Annunziata” di Taranto, la donna, età sulla settantina, che va ritenuta vittima di omicidio, secondo le immagini dell’impianto video di sicurezza dell’ospedale. Indaga la polizia.
Un altro aspetto, pure di prima gravità, nella vicenda, risiede nel fatto che una persona entri in ospedale e venga ammazzata con una botta in testa. Ovvero, risiede, nei… Read More »
Taranto: morta in ospedale, giallo al “Santissima Annunziata” La donna era stata portata al pronto soccorso. Un uomo forse l'ha seguita ed è responsabile delle ferite letali. Altre versioni: è caduta. Decesso nella notte
Una donna di mezza età, arrivata al pronto soccorso ospedaliero, in serata. Quindi, dopo un periodo di attesa, nella zona del prericovero. Il perché, da dettagliare. Da qui, informazioni scarsissime e molto frammentarie per ora. Un uomo molto agitato l’avrebbe seguita, ferita gravemente tanto da essere morta, intorno alle cinque, la donna, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Non si sa se fra i due vi fosse un rapporto di parentela o di altro tipo. Riserbo massimo della polizia, anche perché… Read More »
Caldo: Puglia, oggi bollino rosso. Ondate di calore: Bari fra le 17 città italiane al livello massimo Temperature ieri, Lecce la più calda di Puglia
La Puglia, oggi, è a bollino rosso. Bollettino risalente alla scorsa mezzanotte, emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PERSISTONO PER LE PROSSIME 18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI CENTIGRADI, SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. PERSISTONO PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON POSSIBILE ATTIVITA’ GRANDINIGENA: – PER LE PROSSIME 06 ORE SUL TRENTINO-ALTO ADIGE; – PER LE PROSSIME 06/12 ORE SULLE AREE ALPINE E PREALPINE DI… Read More »
Xylella, la delibera della giunta regionale pugliese “supporto per molte aziende” Coldiretti Puglia sullo stanziamento da cinque milioni di euro per l'allungamento dei mutui
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ un ulteriore strumento di supporto per molte aziende olivicole la delibera di Giunta – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con la quale la Regione Puglia ha stanziato 5 milioni di euro per allungare i mutui e dare, quindi, respiro alle aziende olivicole in grave crisi di liquidità. Si tratta di un Fondo di rotazione che consente un periodo massimo di allungamento del mutuo pari al 100 per… Read More »
Campeggi: la Toscana al top, la Puglia è nona Preferenze dei turisti secondo campingitalia.it
Di seguito il comunicato:
I turisti continuano a preferire la Toscana per le vacanze en plein air in Italia: a luglio 2017, le strutture toscane sono ancora le più richieste dai campeggiatori italiani e stranieri, con un deciso allungo sul Veneto rispetto al mese precedente. Bene anche la Lombardia, trainata dalla zona del Lago di Garda, e la Campania, a pari merito sul gradino più basso del podio a discapito della Liguria che scivola al quinto posto. A delineare i… Read More »
Taranto, condanna definitiva a otto anni per l’ex giudice Matteo Di Giorgio. Ora il carcere Corte di Cassazione, sentenza nei confronti del pubblico ministero di Castellaneta
Nel 2010 fu arrestato, ai domiciliari. Matteo Di Giorgio, di Castellaneta, faceva il pubblico ministero a Taranto. Lo faceva da fuorilegge. Infatti è stato condannato in via definitiva, a otto anni di carcere, con la sentenza di Cassazione. Fra le altre cose, dispose l’arresto del senatore Rocco Loreto, assolutamente estraneo alle cose che gli venivano contestate. Voleva, da giudice, influire sulla vita politica del suo territorio, Di Giorgio. Finirà in carcere.… Read More »
Al servizio militare, violentato da tre pugliesi: due di Bitonto, uno di Foggia Denuncia della vittima piemontese, oggi 53enne, di uno stupro a Roma: caserma Cecchignola, 35 anni fa. Omertà di due ufficiali e un maresciallo
Un manico di scopa, per la violenza sessuale nei confronti del commilitone. Lui, 35 anni dopo, denuncia i suoi aggressori. Presunti, stando al distema giudiziario, dato che l’indagine è in corso. La vittima della violenza di quella notte nel 1982, un piemontese oggi 53enne, assessore comunale nel suo paese. Ha denunciato tre pugliesi che erano suoi commilitoni alla Cecchignola: due di Bitonto, uno di Foggia. Nonnismo fatto di manici di scopa e, nei cobfronti di chi era bersaglio dei “nonni”… Read More »
Taranto: il prete e i migranti, secondo l’arcivescovo è moralmente non in linea con la diocesi ma sul piano dogmatico non ci sono estremi per sanzioni Filippo Santoro su Luigi Larizza, le cui affermazioni hanno suscitato dibattito e sconcerto
Le affermazioni, discutibili. Moralmente non in linea con la diocesi di Taranto, che è la linea del papa. E dispiace se le pronunci un prete di frontiera, che combatte concretamente il disagio sociale. Questo è il senso delle parole di Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, intervistato dal tgnorba in merito alla presa di posizione di Luigi Larizza, parroco del Sacro Cuore, nel capoluogo ionico. Larizza, in uno scritto apparso in un gruppo social network, aveva manifestato l auspucio che ai… Read More »
Bisceglie: agguato, ucciso il 57enne Girolamo Valente Gravemente ferita la moglie, per i colpi di arma da fuoco sparati contro l'auto della coppia
I banditi hanno sparato da una moto. Girolamo Valente, 57enne, guidava l’auto contro cui sono stati esplosi i colpi. Valente è stato ucciso mentre la moglie coetanea è rimasta ferita in maniera grave. Accaduto a Bisceglie.
(foto home page: fonte tgnorba)… Read More »
Taranto: ferrovie sud est, deposito in zona Galeso Incendio
Il rogo, nel deposito delle ferrovie sud estva Taranto Galeso, si è propagato verso l’una del pomeriggio. Danneggiati automezzi già in disuso. Colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.… Read More »
Incidente sulla Taranto-Reggio Calabria a Metaponto: è morta anche la neonata Domenica era deceduta sul colpo la sorella 19enne Michelle Cesario
È morta in ospedale, a Potenza, la. bimba di quattro mesi rimasta coinvolta nell’incidente di Metaponto. La sorella 19enne Michelle Cesario era morta sul colpo, nello scontro di donenica pomeriggio sulla,steada statale 106 Taranto-Reggio Calabtia. Le fue vittime erano, con la mamma e il compagno della donna, nell’auto di famiglia, di ritorno a Taranto.… Read More »
Martina Franca: il notaio nega l’uso dell’atrio, niente palazzo ducale per il festival del cabaret La ventunesima edizione nello spazio all'aperto di una scuola. Il professionista è titolare di piccole parti dell'edificio in cui ha sede il Comune
Nella foto, la conferenza stampa di presentazione. La ventunesima edizione del festival del cabaret, a Martina Franca, si terrà come per tradizione, nell’ultima fine settimana di agosto. Gioele Dix premio alla carriera “Città di Martina Franca”, vari ospiti nelle tre serate e la consolidata formula del concorso fra giovani cabarettisti.
Non viene rispettata la tradizione riguardo al luogo di svolgimento. Non si farà nell’atrio del palazzo ducale ma nello spazio all’aperto di una scuola, l’ateneo Bruni. Ciò, perché un notaio… Read More »
Taranto: il prete, bisognerebbe autorizzare i militari a sparare contro i migranti Don Luigi Larizza
La notizia è riportata dal tgnorba. Dunque, dopo avere cercato di organizzare una messa commemorativa del duce per fare risorgere Taranto, dopo essersela presa con l’allora sindaco Ippazio Stefàno perché aveva offerto colazione ai migranti, dopo avere detto a uno dei migranti che sarebbe stato meglio se fosse stato esca per i pesci (tutto ciò, sempre, riportato dal tgnorba) a Luigi Larizza, parroco del Sacro Cuore a Taranto, viene attribuita ora questa affermazione: bisognerebbe autorizzare i militari a sparare contro… Read More »
Temperature: ieri Marina di Ginosa la più calda di tutte in Italia, 41 gradi Puglia, bollino arancione. Temperature percepite: alle 6, Brindisi e Santa Maria di Leuca 39 gradi
Bollettino risalente alla mezzanotte, servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, CON ASSOCIATI FORTI COLPI DI VENTO, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE, SU VALLE D’AOSTA, PIEMONTE, LOMBARDIA IN TRASFERIMENTO A TRENTINO ALTO ADIGE DAL POMERIGGIO-SERA CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI TRE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle 6, Puglia ai… Read More »
Terremoto: magnitudo 3,7 al largo delle isole Tremiti Alle 6,33 la scossa con epicentro in mare Adriatico
La scossa con epicentro in Adriatico centrale alle 6,33. Il terremoto di media entità, magnitudo 3,7 è stato registrato al largo delle Tremiti. Rispetto alla penisola, a 28 chilometri da Pescara, 83 da Montesilvano e altrettanti da San Severo.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »