Home » Attualità
Bari: malore in piscina, 13enne in condizioni critiche Accaduto ieri sera in allenamento, ricovero in ospedale
Un ragazzo di tredici anni è in condizioni critiche, ricoverato al policlinico di Bari. Il malore ieri sera durante un allenamento in piscina, struttura sportiva del quartiere Madonnella. Da dettagliare l’origine dell’accaduto, non si esclude che il ragazzo abbia ingerito acqua in modo tale da impedirgli di respirare.… Read More »
Brindisi: processo con rito abbreviato condizionato per Consales e Screti Deciso il giudizio con prima udienza a gennaio e sentenza prevista a marzo
Prima udienza a gennaio, sentenza prevista a marzo 2018. Questa la decisione del giudice per l’udienza preliminare di Brindisi, che ha dunque mandato a processo l’ex sindaco Mimmo Consales e l’imprenditore, nel settore dei rifiuti, Luca Screti. Secondo l’accusa, Screti ha corrotto Consales. I due furono fra i tre arrestati per la vicenda e Consales lasciò l’incarico di amministratore pubblico.… Read More »
Taranto: da domani, per sei giorni, “Si tu t’imagines” Circo, sotto un tendone e in parata per le strade: insieme, compagnia italiana El Grito e artisti circensi francesi Acolytes
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sotto un tendone e in parata per le strade. Per sei giorni (5, 6, 7, 8, 14 e 15 ottobre) farà tappa a Taranto il progetto circense “Si tu t’imagines”, cabaret itinerante per Marche, Basilicata e Puglia, che vede uniti – per la prima volta – la compagnia italiana El Grito e il collettivo di artisti circensi francesi Acolytes, per la direzione artistica di Giacomo Costantini. Ospite negli spazi della cooperativa teatrale Crest (tra… Read More »
Foggia: domani la Giornata nazionale dello sport paralimpico In contemporanea con Milano, Ostia, Bologna, Sassari e Palermo
Nella foto, il campione Luca Mazzone, pugliese di Terlizzi. Ieri la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Durante la conferenza è stato illustrato il programma della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico in programma a Foggia giovedì 5 ottobre, dalle 8.30 alle 13.00, che trasformerà Piazza Cavour in una palestra a cielo aperto.
L’evento, che si svolgerà in contemporanea in altre cinque città (Milano, Ostia, Bologna, Sassari, Palermo), rappresenta la più importante iniziativa per favorire… Read More »
Istituto di moda “Cordella” di Lecce, gli allievi vestono Miss Sri Lanka Italy Altro appuntamento internazionale
Di seguito un comunicato dei responsabili di istituto:
Un altro appuntamento internazionale per gli allievi dell’Istituto di Moda Cordella di Lecce, che nei giorni scorsi a Roma hanno preso parte con le loro creazioni, presso il Teatro Vigano, all’evento “Miss Sri Lanka Italy”, contest di bellezza tra venti aspiranti reginette, rigorosamente selezionate, che si sono sfidate in quanto a fascino e talento.
Chiara Borrino, Alessandra Manco, Antonella Stomeo, Jana Mita, Giada Resta – questo il nome degli allieve della Scuola… Read More »
Orsara di Puglia: “Appuntamento con la Daunia”, da tutto il mondo per discutere del cibo giusto Iniziativa dello chef Peppe Zullo per la 22/ma edizione, da domenica prossima
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Peppe Zullo seduto tra i rami di un ulivo secolare. E’ questa l’immagine-copertina del 22esimo “Appuntamento con la Daunia”, l’evento che, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017 (ingresso su invito), farà giungere a Orsara di Puglia, nella tenuta di Villa Jamele, opinion leader, cuochi, docenti e giornalisti da tutto il mondo per discutere de “Il cibo giusto – The right food”. Arriveranno da Stati Uniti, Germania, Polonia e da alcune delle università più… Read More »
Lecce: “Tutti matti per il riso”, campagna di sensibilizzazione contro il disagio mentale Fine settimana, in molte piazze italiane
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Anche Progetto Itaca Lecce parteciperà, sabato 7 e domenica 8 ottobre (ore 9.30-19), alla terza edizione di “Tutti matti per il riso”, iniziativa contro il disagio mentale della Fondazione Progetto Itaca Onlus che animerà nel prossimo weekend le principali piazze italiane, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La manifestazione, che coinvolgerà un totale di 16 città italiane (Milano, Roma, Firenze, Palermo, Napoli, Genova, Padova, Lecce, Catanzaro,… Read More »
Fasano: FestivAbile Domani sera lo spettacolo, Teatro Sociale
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Sociale di Fasano:
“AccordiAbili” è l’Associazione di Promozione Sociale presieduta dal maestro Vincenzo Deluci, musicista jazz reso tetraplegico da un incidente d’auto e che grazie alla ricerca, tra l’informatica e la robotica, della soluzione tecnica, è riuscito a riprendere a suonare la tromba con il supporto di ausili tecnologici. Il sodalizio, sin dalla sua nascita, si pone l’obiettivo di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all’utilizzo di uno strumento musicale realizzando strumenti… Read More »
Visita a Malta per la Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris, vicepresidente un pugliese Leonardo Lucarella, di Martina Franca. Trasferta a Mdina
Di seguito il comunicato:
La Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris organizza una visita a Malta e alla città di Mdina
Il presidente Angelo Musa ed il vicepresidente Leonardo Lucarella della Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris unitamente all’Accademica Rossella Grisolia hanno formato la delegazione che ha accettato l’invito del sindaco della città Notabile di Mdina (Malta), Conte Peter Sant Manduca, a visitare la vecchia capitale di Malta. La visita è stata effettuata tra mercoledì 20 e lunedì 25 settembre scorso, organizzata… Read More »
Malaria, Ginosa: il sindaco, al momento nessuna situazione critica Dopo il ricovero al "Moscati" di Taranto di quattro braccianti che hanno contratto in Italia la malattia
L’invito è a tutti i cittadini, “non diffondere notizie che non siano quelle ufficiali”. Il sindaco di Ginosa comunica che “al momento non è stata indicata alcuna situazione critica” da parte dell’Asl Taranto, dopo il ricovero per malaria di quattro braccianti africani al “Moscati”.… Read More »
Ius soli, anche parlamentari pugliesi in sciopero della fame: chiedono l’approvazione della legge L'adesione della tarantina Duranti e del brindisino Matarrelli fra gli altri, con circa 800 insegnanti
Loredana De Petris, Vannino Chiti, Walter Tocci, Laura Fasiolo, Francesco Palermo, Sergio Lo Giudice, Stefano Vaccari, Claudio Micheloni, Monica Cirinnà, Daniela Valentini, Laura Puppato, Luis Alberto Orellana, Massimo Cervellini, Peppe De Cristofaro, Alessia Petraglia, Michele Piras, Sandra Zampa, Mario Marazziti, Franco Monaco, Luisa Bossa, Eleonora Cimbro, Florian Kronbichler, Paolo Fontanelli, Nello Formisano, Gianni Melilla, Lara Ricciatti, Pippo Zappulla, Marisa Nicchi, Michele Ragosta, Luigi Laquaniti, Giovanna Martelli, Donatella Duranti, Toni Matarrelli, Filiberto Zaratti, Franco Bordo, Filippo Fossati, Tea Albini, Delia Murer.… Read More »
Catania-Monopoli 1-0, Lecce-Sicula Leonzio 3-2 Calcio serie C girone C, settima giornata: nel pomeriggio le vittorie di Bisceglie e Virtus Francavilla Fontana. Turno di riposo per la Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA
Il Monopoli cede a Catania (Curiale in rete al 7′). La formazione biancoverde, così, lascia il primato in classifica agli etnei e al Lecce. Salentini in gol con Caturano e Di Piazza nel giro di due minuti a metà primo tempo, quindi Arcidiacono per i siciliani e ancora Caturano in chiusura di prima frazione. La doppietta di Arcidiacono non è stata sufficiente alla Sicula Leonzio.
Nel pomeriggio, la vittoria della Virtus Francavilla Fontana, in trasferta contro una Casertana in crisi.… Read More »
Manduria: raccolti funghi scambiati per porcini, li mangiano. Un bimbo di 17 mesi fra i sei ricoverati In quattro sono finiti all'ospedale di Gallipoli, gli altri al "Vito Fazzi" di Lecce
I funghi sono stati raccolti in un querceto, territorio di Manduria. Poi, in famiglia, li hanno mangiati. E in sei sono finiti all’ospedale: quattro a Gallipoli, gli altri al “Vito Fazzi” di Lecce e fra essi, un bambino di 17 mesi. Boletus pulchrotinctus, meglio conosciuto come munitula turragna piuttosto diffuso in Salento, il fungo “incriminato”. Se non sottoposto a cottura prolungata, mantiene la sua tossicità. Quei funghi erano stati raccolti perché scambiati per porcini. Le condizioni dei ricoverati non sono… Read More »
Malaria, i quattro nordafricani ricoverati al “Moscati” di Taranto l’hanno contratta in Italia Lo dice il direttore generale dell'Asl tarantina. Sono braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina
Il direttore generale dell’Asl Taranto, Rossi: “hanno contratto la malattia in Italia”. I quattro braccianti marocchini, in età fra i 21 e i 37 anni, sono ricoverati in isolamento nel reparto malattie infettive del “Moscati” di Taranto. Lavorano in territorio di Ginosa Marina. Da anni, alcuni. Specificamente, nell’ultimo periodo erano in Italia, nel nostro territorio, da circa due mesi. Il periodo di incubazione della malaria va da quindici giorni ad un mese. “Ne consegue, quindi, che hanno contratto la malattia… Read More »
Apricena: scomparso da due giorni Michele Ciavarella, 78 anni Ricerche in corso nel territorio
Da due giorni, ha fatto perdere le proprie tracce il 78enne Michele Ciavarella. L’anziano si è allontanato da casa e, sin da ieri, sono in corso le ricerche, nel territorio di Apricena, da parte di forze dell’ordine e volontari.… Read More »
Taranto calcio, intimidazione al vicepresidente: manichino senza testa appeso al ponte Solidarietà a Tonio Bongiovanni
Un manicgino senza testa, appeso al ponte stradale in periferia di Taranto. Questa l’intimidazione al vicepresidente del sodalizio calcistico pugliese, Tonio Bongiovanni. Al quale va la solidarietà, anche da qui.
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
La squadra, lo staff tecnico e tutti i collaboratori del Taranto FC 1927 intendono esprimere grande solidarietà e vicinanza nei confronti del vice presidente del club Antonio Bongiovanni ed anche di riflesso al nostro Presidente Elisabetta Zelatore, destinatari stamani di un macabro… Read More »
I quattro ricoverati al “Moscati” di Taranto hanno la malaria. Conferma dalle analisi Braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina
Le analisi effettuate dagli specialisti in infettivologia del policlinico di Bari confermano: è malaria. I quattro braccianti nordafricani sono ricoverati nel reparto di malattie infettive del “Moscati”, ospedale di Taranto. Al lavoro nei campi in territorio di Ginosa Marina, hanno avvertito i sintomi e, in giorni diversi, si sono presentati in ospedale a Castellaneta. Da lì si è reso necessario il ricovero, appunto, al “Moscati”, per sospetta malaria. Attese le analisi, si è avuta la conferma della malattia.
Aggiornamento a… Read More »