Home » Attualità
Ostuni: cinque chili e mezzo di marijuana sequestrati, droga pronta per lo spaccio Un arrestato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Brindisi, i “baschi verdi” della Compagnia di Ostuni, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto un soggetto per detenzione, ai fini dello spaccio, di Kg. 5,5 di “marijuana”. In particolare le Fiamme Gialle, durante un controllo stradale, hanno fermato un’autovettura con a bordo un giovane ostunese, già noto alle Forze di Polizia, in evidente stato di… Read More »
Brindisi-Tuturano, incidente: morto il 37enne Antonio Daccico Auto finita fuori strada
Stava andando a lavorare, in pizzeria. A bordo della sua auto, una Opel, è però finito fuori strada. Sulla provinciale Brindisi-Tuturano, è morto sul colpo il 37enne Antonio Daccico.… Read More »
Regione Puglia: finisce in Cassazione il ricorso dell’avvocato che vuole un milione di euro Decreto ingiuntivo per spettanze professionali
Di Nino Sangerardi:
Decideranno i giudici della Corte di Cassazione. In merito al contenzioso tra la Regione Puglia e l’avvocato Gennaro Terracciano. Quest’ultimo a fine anno 2012 si rivolge la Tribunale di Roma. Chiede decreto ingiuntivo nei confronti della Regione pugliese per il pagamento di euro 1.019.028,54 a titolo di spettanze professionali per attività difensiva in favore dell’Ente regionale.
Il giudice romano in data 5 settembre 2013 esaudisce la domanda e ingiunge alla Regione di onorare la cifra, oltre spese… Read More »
Grano: “glifosate, clamorosa ambiguità” Associazione mugnai
Di seguito un comunicato diffuso da Italmopa:
Il glifosate è l’erbicida più diffuso al mondo. E’ una sostanza attiva che non viene utilizzata dall’Industria alimentare ma, esclusivamente, in agricoltura. Il suo impiego riguarda la maggior parte delle principali produzioni agricole e non solo la produzione di frumento. I limiti massimi di presenza di tracce di glifosate nelle materie prime agricole, e pertanto anche nel frumento, sono fissati dalla vigente normativa comunitaria finalizzata a garantire un elevato livello di tutela dei… Read More »
Disabilità: Fabrizio Passetti, per dare una speranza Surf
Di Vito Piepoli:
Nel giorno in cui Papa Francesco ha voluto porre all’attenzione la vita spirituale dei disabili, abbiamo pensato anche a chi ha voluto occuparsi della loro vita materiale.
È un esempio, ma lui dice di no, ed è anch’esso un disabile. Lo è diventato dopo un incidente in moto, perdendo una gamba.
“Non voglio essere un modello – ci dice – voglio solo dare speranza alle persone che l’hanno persa. Tornare a surfare è stata una emozione bellissima,… Read More »
Cerignola: “La più Bella sei tu”, un successo Oliva, prima edizione del festival
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande successo per La più Bella sei tu, il 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola conclusosi ieri a Cerignola, che ha offerto al territorio un’opportunità di riscatto.
L’evento – promosso dal Comune di Cerignola, realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot – impresa creativa, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce-agenzia comunale per lo Sviluppo del Territorio e L’Agorà, con la partecipazione speciale del Consorzio di tutela oliva da mensa Dop La… Read More »
Ferrovie sud est, passaggi a livello di Martina Franca presidiati da operai dopo il guasto di ieri Per garantire la circolazione delle auto in sicurezza
Il guasto di ieri sera, causato da un fulmine, non è stato ancora riparato. Così, ai passaggi a livello in territorio di Martina Franca (quelli del tratto verso Locorotondo, verosimilmente anche altri) è il personale delle ferrovie sud est, stamani, ad operare i controlli e garantire la circolazione in sicurezza. Operai Fse sono stati piazzati ai passaggi a livello, per bloccare i flussi di auto quando stanno per arrivare i treni.… Read More »
Viggiano: incidente, morto il 23enne Giovanni Sallustio di Molfetta Auto fuori strada nei pressi del centro oli
La Fiat Panda è finita fuori strada. Cause da dettagliare. Il conducente Giovanni Sallustio, 23enne di Molfetta, è morto. Incidente non lontano dal centro oli, a Viggiano.… Read More »
Truffe online: falsi rimborsi Equitalia E finte spedizioni. Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Gli hacker e i truffatori telematici non si fermano più e continuano ad inondarci di falsi messaggi e finti link ai quali bisogna prestare la massima attenzione e non sottovalutare le minacce che corrono in rete. E proprio in tale ottica, nella quotidiana attività tra le molteplici dello “Sportello dei Diritti” di segnalazione dei tentativi di frode che pervengono in continuazione sulle nostre app, messaggerie… Read More »
Ilva, consiglio comunale di Martina Franca: ambiente e ripresa produttiva garantiscano i lavoratori In molti dalla valle d'Itria occupati al siderurgico di Taranto
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno, promosso dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico, relativo a “La difesa dell’ambiente e la ripresa dell’attività industriale del Gruppo Ilva garantiscano l’occupazione dei lavoratori”.
“Sono moltissimi i cittadini di Martina Franca che lavorano in Ilva e tante le imprese dell’indotto che negli ultimi anni hanno perso milioni di euro di fatturato mettendo in ginocchio l’economia del territorio -.ha sottolineato il Capogruppo del Partito Democratico, Nunzia Convertini -.… Read More »
Ferrovie sud est: Martina Franca, passaggio a livello aperto e luce rossa Ci risiamo. Impianto di via Locorotondo, stavolta messo ko da un fulmine
Sbarre alzate, luce rossa accesa. Luce che segnala il passaggio dei treni. Caos al passaggio a livello delle ferrovie sud est, in via Locorotondo a Martina Franca. Automobilisti per lo meno disorientati, se non spaventati, al buio e in cattive condizioni meteo, per sapere se passare o no. Stavolta il problema è originato dal maltempo: un fulmine ha mandato in tilt l’impianto, intorno alle sei e mezza del pomeriggio. Le sbarre erano peraltro rimaste abbassate. Gli operatori Fse hanno provveduto… Read More »
Canosa di Puglia: incidente, morto operaio barese. Due feriti Impatto frontale fra il furgone e un'autocisterna
Il furgone con gli operai a bordo stava percorrendo la strada 231, in territorio di Canosa di Puglia. Uno dei punti più pericolosi per la circolazione nell’intera regione, un curvone, è stato fatale una volta ancora. Il furgone si è scontrato con un autocisterna del trasporto di latte. Un barese, occupante del veicolo più piccolo, è morto, altri due sono feriti.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento anche di burrasca e mareggiate fino a metà settimana Protezione civile, previsioni: possibili temporali fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per il settore Pugl-F (Puglia centrale bradanica) né, solo fino alla prossima mezzanotte, per il settore Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per tutti gli altri settori, compreso il… Read More »
Taranto: si alza il vento, Tamburi con l’aria dell’Ilva Un colore inquietante. L'ambientalizzazione, quella vera, quando?
Spazzare in.casa, nel primo pomeriggio al quartiere Tamburi di Taranto, oggi è di gran lunga peggio dei giorni “normali” quando lo strato di quella polveraccia è già cospicuo. Oggi c’è vento forte e così il colore di sfondo, ai Tamburi, è quello della polveraccia. Oggi in particolare. La foto, il cui autore è Umberto Attolino, sta facendo vertiginosamente il giro di svariati gruppi di social network e, doveroso aggiungerlo, a quella immagine, in realtà, va soprattutto aggiunta l’ariaccia che arriva… Read More »
Incidente sulla Lecce-Gallipoli: morti autista di ambulanza e paziente a bordo, infermiera in codice rosso Strada statale 101 in territorio di Galatone, scontro fra un tir e il veicolo del 118, coinvolta anche un'altra vettura: cinque feriti
Dopo il trasferimento dall’ospedale di Gallipoli a quello di Lecce per un esame, il paziente Luigi Durante, 85enne di Nardò, a bordo dell’ambulanza era di ritorno a Gallipoli. Sulla statale 101, in territorio di Galatone, lo scontro fra l’ambulanza e un tir, su un ponte. Il conducente del veicolo del 118, il 60enne Jimmy Manni di Taviano, e il paziente a bordo sono morti, l’infermiera Valentina Leo è gravemente ferita, trasportata all’ospedale in codice rosso. Cinque feriti complessivamente, nell’impatto che… Read More »
Incidente sulla Lecce-Gallipoli: due morti Strada statale 101, scontro camion-ambulanza sul ponte nei pressi dello svincolo per Galatone
Gravissimo incidente sulla Statale 101, su un ponte all’altezza di Galatone: un’ambulanza si è scontrata contro un camion finendo per sfondare la rete di protezione. Nell’incidente sono morte due persone. Sul posto i vigili del fuoco e le ambulanze del 118. (leccesette.it)… Read More »
Rifiuti e tangenti: i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo fra gli arrestati NOMI Pure i vicesindaci di Torchiarolo e Poggiorsini. Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei carabinieri. Accusa: anche l'escort per facilitare gli affari, tesi a favorire un'azienda di Carovigno. Ordinanze di custodia cautelare notificate in varie zone della Puglia e a Potenza
Appalti truccati, finanziamento illecito a candidati, pure la messa a disposizione di una escort per facilitare gli affari. A vario titolo, queste le accuse nei confronti di amministratori e funzionari pubblici e responsabili di Reteservizi srl attorno alla quale, stando all’accusa, ruotava tutto il meccanismo della corruzione. Bisognava favorire, nel settore dei rifiuti, l’azienda di Carovigno. In carcere sono finiti, fra gli altri, il sindaco di Villa Castelli, il sindaco e il vicesindaco di Torchiarolo, il vicesindaco di Poggiorsini, il… Read More »