Home » Attualità
Martina Franca, la masseria va in tv "Gustibus" di La7 e i formaggi di Cappella
Di seguito il comunicato:
Le telecamere di Gustibus di La7 alla Masseria Cappella di Martina Franca. La trasmissione, condotta da Roberta De Mattheis che gira l’Italia alla ricerca degli angoli più sconosciuti e gustosi, racconterà la Puglia delle masserie didattiche e si fermerà proprio nella masseria della famiglia Trisolini che ha saputo coniugare tradizione e innovazione nella produzione casearia. La trasmissione, in onda su La7 alle ore 10.45, racconterà delle masserie didattiche pugliesi, intervistando la promotrice dell’associazione Taste & … Read More »
Festival di Sanremo, classifica quarta giornata: su Ermal Meta-Fabrizio Moro, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Diodato-Roy Paci e Max Gazzè con la leggenda di Vieste Pattuglia pugliese completata da Renzo Rubino in zona bassa. Stasera la finale: può ancora cambiare tutto. Fra le Nuove proposte ha vinto Ultimo
Giuria degli esperti, votazione che influisce per il 20 per cento. Quarta giornata (meglio, serata) del festival di Sanremo: si conferma una tendenza favorevole a Ermal Meta e Fabrizio Moro (esibitisi con Simone Cristicchi) come per Max Gazzè e la sua canzone sulla leggendaria vicenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno, la leggenda di Vieste. Il tarantino di origine, Diodato, con il salentino di adozione Roy Paci è in fascia alta come il trio Vanoni-Bungaro-Pacifico. Insomma, nella zona che conta c’è… Read More »
Taranto: (almeno) dieci colpi di pistola nella notte Intervento della polizia per risalire all'origine e valutare le conseguenze
Dieci bossoli recuperati dai poliziotti del reparto scientifico. Polizia intervenuta sul luogo della sparatoria, zona di via Gorizia a Taranto. Non sono danneggiate auto, non ci sono segnalazioni di persone ferite o con conseguenze legate a quei colpi di pistola esplosi nella notte. I poliziotti sono intervenuti sulla base di segnalazioni di cittadini.… Read More »
Addolcitori di acqua: quali scegliere? Sistemi anticalcare per impianti domestici
Rilevazioni recenti hanno stabilito che gli italiani consumano più acqua minerale di tutto il resto del mondo, e l’analisi non può non tener conto dei motivi di tale utilizzo: al di là di quelli squisitamente commerciali, spesso si compra l’acqua in bottiglia per paura che quella del rubinetto di casa non sia controllata in modo adeguato, e per la consapevolezza che nelle nostre città l’acqua è sempre più calcarea, dura, pesante.
Perché allora non risparmiare sull’acquisto dell’acqua imbottigliata, evitando fatica… Read More »
Giornata del ricordo Si commemorano le vittime delle foibe
Oggi, giornata del ricordo. Tante manifestazioni in tutta Italia. Alcune tra le più significative, in realtà, già svolte ieri. Ad esempio, il presidente della Repubblica ha partecipato aduna commemorazione in Senato. Per ricordare cosa sia la giornata del ricordo, di seguito quanto diffuso dalla polizia di Stato con un tweet:
Giornata del ricordo di tante vittime ingoiate dal buio delle foibe tra loro anche molti poliziotti allora appartenenti al Corpo delle Guardie di pubblica sicurezza delle questure di Fiume Gorizia… Read More »
Festival di Sanremo: apre la Puglia, con Renzo Rubino il maestro concittadino Direttore d'orchestra Paolo Palazzo, sul podio "di" Beppe Vessicchio
La gara dei big, nella quarta serata del festival di Sanremo, si è aperta all’insegna della Puglia. Esibizione in duo, per Renzo Rubino, con Serena Rossi, splendida attrice e cantante napoletano. Il direttore d’orchestra, Renzo Rubino cantautore di Martina Franca, se l’è orgogliosamente portato da casa. Un musicista di esperienza internazionale, Paolo Palazzo, organista di primo livello. Stasera, direttore d’orchestra sul podio in cui la superstar è Beppe Vessicchio. Ma l’autorevolezza del direttore pugliese non ha fatto rimpiangere il mostro… Read More »
Martina Franca: carnevale a scuola, ringraziamenti e polemiche Comitato dei genitori, bene le dirigenti che hanno consentito ai bambini di indossare le maschere. In alcune scuole invece niente maschere
A Martina Franca è in corso da giorni una polemica riguardante il carnevale e la possibilità, per i bambini frequentanti le scuole cittadine, di indossare le maschere. In due istituti non è possibile, per provvedimento della dirigenza. Dal comitato dei genitori presieduto da Daniela Conserva giunge invece un ringraziamento per chi ha permesso ai bambini di fare la festa: Roberta Leporati e Maria Rosa Blonda, dirigenti scolastiche.… Read More »
Torre Colimena: malore in immersione, morto Antonio Rizzello sub 27enne Inutili i soccorsi
Ha indossato la muta, si è immerso. Ma un malore, stando a prime ricostruzioni, è stato fatale. Antonio Rizzello, sub 27enne, è morto. Sarebbe stato anche lanciato un allarme da parte del padre Pompilio, ristoratore, che non vedeva tornare il figlio ma ogni intervento è stato vano (tale ricostruzione è da dettagliare). Accaduto nello specchio d’acqua di Torre Colimena, zona orientale della provincia tarantina, territorio di Maruggio. Di quella zona era Antonio Rizzello. Oltre ai militari della Guardia costiera e… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo: domani temporali e vento fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per venti ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca;… Read More »
Scuola, nuovo contratto. Dopo nove anni di blocco Riguarda quasi un milione di lavoratori
Dopo nove anni di blocco, ecco il nuovo contratto della scuola. Fuori dall’intesa Snals e Gilda, hanno firmato Cgil Cisl e Uil dopo una trattativa andata avanti tutta la notte. Il nuovo contratto riguarda circa un milione di lavoratori fra docenti, ricercatori e personale Ata. Retribuzione: aumento medio mensile di 80 euro.
… Read More »
Gasdotto Tap, nuove tensioni al cantiere Tra manifestanti e forze dell'ordine
Nuove tensioni a Melendugno davanti al cantiere Tap. Le scintille tra alcuni manifestanti del presidio No Tap e le forze dell’ordine sono scattate all’arrivo dei mezzi delle ditte che stanno lavorando all’interno del cantiere. Gli attivisti hanno provato ad impedire ai mezzi di raggiungere i cancelli.
Secondo quanto riportato dalla Questura sarebbe scattata una sassaiola che ha colpito i mezzi delle forze dell’ordine e anche quelli di Alma Roma, l’istituto di vigilanza che scorta i mezzi degli operai. Diversa la… Read More »
Brindisi: tentata intrusione a scuola durante l’assemblea d’istituto, indagini dei carabinieri Cisternino: commerciante di mobili usati accusato di ricettazione
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Proseguono attivamente e non si escludono sviluppi, le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi volte a far luce sugli episodi accaduti nella giornata di ieri all’interno del Liceo “Palumbo”, dove un gruppo di studenti di alcuni istituti d’istruzione superiore della città, hanno tentato di accedere nella sala dove era in corso l’assemblea d’istituto.
—–
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà,… Read More »
Puglia, regione sempre più anziana e spopolata: calo demografico naturale del 9,7 per cento Saldo migratorio interno: -8,7 per cento. Coldiretti: si adottino misure adeguate
La foto di home page da noi scelta a corredo di questo articolo è quella che Michele Emiliano, governatore della Puglia, fece alcuni anni fa. In qualche modo, profetica. Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Calo demografico naturale in Puglia del 9,7% nel 2017, secondo l’indagine ISTAT, per il calo delle nascite e il saldo migratorio interno negativo (-8,7%). La Puglia è sempre più vecchia, rileva Coldiretti Puglia, anche perché al Sud che la longevità aumenta anche grazie alla… Read More »
Festival di Sanremo: classifica terza giornata, bene Ermal Meta-Fabrizio Moro e la Vieste di Max Gazzè Stasera la finale delle Nuove proposte e i big accompagnati
Max Gazzè con la storia d’amore leggendaria di Vieste, fra Cristalda e Pizzomunno. Il barese d’adozione Ermal Meta e Fabrizio Moro i quali, sventata la squalifica, si ri-candidano per la vittoria. Lo stato sociale, con i cantanti che nell’esibizione hanno indossato cartellini con i nomi degli operai Fiat di Pomigliano licenziati. Questi i concorrenti che nella terza serata del festival di Sanremo hanno ottenuto i maggiori consensi nella classifica stilata dalla sala stampa. In zona media si sono piazzati Enzo… Read More »
San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali.
La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Read More »