Autore: Agostino Quero
Martina Franca: oggi mercato dei generi non alimentari Martedì toccherà agli alimentari
Secondo mercato domenicale dei generi non alimentari, stamattina a Martina Franca. Si è scelto così da parte dell’amministrazione comunale, dopo non poche sollecitazioni degli ambulanti, di ovviare al problema che si sarebbe posto, essendo coincidente con il mercoledì giorno del mercato settimanale, il capodanno. Dopodomani sarà poi la volta del mercato dei generi alimentari.… Leggi tutto »
Martina Franca: anche due lavoratori in nero e l’evasione di centomila euro di Iva Le accuse nei confronti dell'avvocato denunciato per evasione di circa un milione di euro
Nel corso dell’attività ispettiva i Finanzieri hanno anche rilevato un’evasione di Iva per oltre 100 mila euro e l’utilizzo di due lavoratori in nero. Il professionista è stato denunciato. (adnkronos)
Così si conclude la notizia dell’agenzia di stampa, riguardante l’avvocato di Martina Franca denunciato dalla Guardia di finanza (ma il nome non esce) per un’ipotesi di evasione fiscale da un milione di euro circa. Il fatto principale contestato, in aggiunta agli altri succitati, è appunto l’aver intascato, secondo l’accusa, circa… Leggi tutto »
La Uil: nazionalizzare l’Ilva Unica soluzione secondo il segretario regionale del sindacato
Al punto in cui siamo, l’unica soluzione è nazionalizzare l’Ilva. Lo sostiene, in una nota diramata oggi, Aldo Pugliese, segretario regionale della Uil. Il responsabile sindacale chiede che la Regione Puglia si impegni per promuovere la realizzazione di questa ipotesi, anziché “giocare a braccio di ferro sul rinvio della nuova Aia” che è l’autorizzazione integrata ambientale.
Secondo Pugliese, l’Ilva non presenta mai il piano industriale atteso da un pezzo; il Comune di Taranto e l’amministrazione provinciale mantengono ferme le licenze… Leggi tutto »
Martina Franca: forum cittadino Auditorium "Cappelli"
La foto si riferisce all’inizio dell’assemblea indetta dai partiti della maggioranza comunale a Martina Franca. Un forum, il quarto dall’elezione di Franco Ancona sindaco, per un confronto con i cittadini.… Leggi tutto »
Martina Franca: domani la giornata del baratto Organizzata dall'associazione Martina tre
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina tre:
L’associazione Martina Tre ha organizzato per l’intera giornata di domenica 29 dicembre una “Giornata del Baratto” presso la villa comunale Garibaldi; con loro anche numerose associazioni come il Ser Martina, gli Scout, l’associazione Un’altra Martina, ma anche singoli espositori.
Sarà un momento di condivisione dove poter scambiare e trovare un po’ di tutto gratuitamente: non ci sarà infatti nessuna vendita, ma un baratto libero tra coloro che vorranno portare i propri oggetti… Leggi tutto »
Binetti: non sono su quella nave
Contattato a Putignano dalla redazione del tgnorba, Umberto Binetti in persona ha smentito di essere sulla nave russa bloccata nel ghiaccio. Dunque, la lista che sta facendo il giro del mondo, diffusa dall’organizzazione australiana che ha promosso la missione del battello di ricerca, è una lista errata almeno stando alla presenza del pugliese. Il ventiseienne biologo si trovava nella precedente missione scientifica ma non è in questa, ha confermato dalla Puglia dove si trova in questo periodo di vacanza ai… Leggi tutto »
C’è anche un uomo di Putignano nella nave bloccata nel ghiaccio in Antartide Umberto Binetti, 26enne biologo
Umberto Binetti, ventiseienne di Putignano, biologo laureato a Pisa, è fra i 74 a bordo della nave russa Akademik Shokalskiy, intrappolata nei ghiacchi dell’Antartide. C’è molta apprensione per la sorte di quelle persone, dato che i rifornimenti basteranno per tre-quattro giorni ancora, secondo le stime, e i tentativi di sbloccare dal ghiaccio la nave di ricerca sono andati finora a vuoto.
Non ci sono riusciti neanche i cinesi di Snow Dragon, adesso ci proverà una rompighiaccio australiana. La nave russa… Leggi tutto »
Maggiulli voleva incendiare l’auto con cui è andato contro il cancello dell’Eliseo Secondo fonti di polizia citate da Le Monde
Il quotidiano francese Le Monde, nella sua edizione odierna online, descrive ulteriori particolari sulla clamorosa e disperata protesta di Attilio Maggiulli contro l’Eliseo, palazzo presidenziale della Francia. Secondo fonti di polizia di cui parla Le Monde, l’artista 67enne nato a Corato, di famiglia e trascorsi a Martina Franca, voleva mettere fuoco alla Peugeot con cui è andato a sbattere contro il cancello principale dell’Eliseo. L’aveva cosparsa di liquido infiammabile (insomma, come il manichino di Arlecchino al quale aveva dato fuoco… Leggi tutto »
Sorpresona: le tasse sono diminuite Rapporto Cgia di Mestre
L’ufficio studi della Cgia di Mestre, uno degli organismi più attendibili in assoluto in tema di statistiche, ha tirato fuori la sorpresa di fine anno per gli italiani. Secondo il rapporto dell’organizzazione del commercio industria e artigianato di Mestre, nel 2013 le tasse per le famiglie italiane sono diminuite, in medie, di 250 euro rispetto all’anno prima.
Oddio, questa è come la statistica del pollo di qualche decennio fa: se ne mangiava uno a testa, semplicemente perché c’era chi poteva… Leggi tutto »

Compensi intorno al milione di euro, fatture per centomila euro: avvocato di Martina Franca denunciato per evasione fiscale Dalla Guardia di finanza
Un avvocato di Martina Franca è stato denunciato per un’ipotesi di evasione fiscale. La Guardia di finanza ritiene di avere accertato l’omessa documentazione di prestazioni professionali, per circa un milione di euro in quattro anni. Le parcelle ufficiali ammonterebbero a centomila euro circa, il volume reale sarebbe intorno al milione di euro appunto. Il reato di dichiarazione infedele è stato contestato al professionista martinese.
La Guardia di finanza non ha resa pubblica l’identità del professionista. Sarebbe opportuno, invece: fermo restando… Leggi tutto »
Donna di Gioia del Colle uccisa, arrestato l’assassino: il compagno Cadavere ritrovato nelle campagne di Castellaneta
Il cadavere di una donna, Francesca Milano, di 42 anni, di Gioia del Colle (Bari), scomparsa da casa la sera del 26 dicembre, è stato ritrovato in nottata dai carabinieri nelle campagne di Castellaneta (Taranto). La donna sarebbe stata strangolata. A compiere l’assassinio, avvenuto durante un litigio per gelosia, sarebbe stato il compagno della donna, Nunzio Proscia, di 40 anni, che, interrogato per ore nella notte dai Cc, avrebbe ammesso le proprie responsabilità ed è stato arrestato. (ANSA)
Di seguito… Leggi tutto »
Locus winter: stasera il concerto-clou Gianluca Petrella e Giovanni Guidi
Locorotondo, chiesa Madonna della Greca, stasera alle 21. Concerto di Gianluca Petrella e Giovanni Guidi, trombone e piano, per una serata jazz con due dei più importanti esponenti italiani nel mondo.
Alle 23, piazza Vittorio Emanuele: silent disco.
Questo il programma per la serata-clou del Locus winter 2013, a Locorotondo.
(foto: fonte gofasano.it)… Leggi tutto »
Altro che crisi: l’agroalimentare pugliese fa +13,6% Export, dati Coldiretti
In Puglia il settore “agroalimentare tiene, nonostante la crisi congiunturale: lo dimostrano le esportazioni che, nel 2013, sono cresciute complessivamente del 13,6 per cento”. A sottolinearlo è stato oggi il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. “La produzione lorda vendibile – ha riferito – è cresciuta dello 0,58%, per un valore di oltre 3 miliardi di euro”, mentre sono “indiscussi i primati produttivi dell’agricoltura pugliese rispetto ai quantitativi nazionali”. (ANSA)
(foto: fonte ambienteambienti.it)… Leggi tutto »
Concerto di Natale stasera Casa del volontariato a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento delle associazioni di volontariato di Martina Franca:
Continuano le iniziative del CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca organizzate nell’ambito di “Gesù nasce a Martina Franca”, la lunga manifestazione che sta accompagnando i martinesi e i turisti per tutte le festività natalizie, organizzata con il sostegno del Centro Servizi Volontariato (CSV) di Taranto.
Sabato 28 dicembre, alle ore 21.00 presso la Casa del Volontariato, la sede del CAV Martina Franca in via… Leggi tutto »
Oggi il forum cittadino a Martina Franca Indetto dai partiti della maggioranza. Ci sarà il sindaco
Il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, prenderà parte oggi alle 18 al forum cittadino indetto dai partiti della maggioranza di centrosinistra. Ci saranno anche gli assessori e i consiglieri comunali della coalizione al governo cittadino. Appuntamento all’auditorium “Valerio Cappelli”, rione Carmine.… Leggi tutto »
Decreto milleproroghe, il comunicato ufficiale Blocco sfratti per famiglie in difficoltà; web tax rinviata a luglio; misure per il Mezzogiorno
Oggi il governo ha varato il decreto cosiddetto “milleproroghe”. Novità per tutti gli italiani, chissà se positive o meno, e per chi. Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
La Presidenza del Consiglio comunica che:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Enrico Letta. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Filippo Patroni Griffi.
*****
Il Ministro per la Coesione territoriale, Carlo… Leggi tutto »
Nicola Di Donna nuovo direttore generale di Aqp Fino al 2016. Stipendio, 150mila euro lordi annui e incentivi fino a 45mila euro
Nicola Di Donna è stato nominato oggi nuovo direttore generale dell’Acquedotto pugliese.
Il manager rimarrà in carica per tre anni, comunque fino al bilancio 2016 (incarico rinnovabile), stando alla nomina giunta in sede di assemblea degli azionisti. Retribuzione annua (che sostituisce quella da dirigente Aqp) di 150mila euro lordi, sono anche previsti incentivi legati al raggiungimento dei risultati, fino a 45mila euro.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Ilva: tre indagati rinunciano agli interrogatori
Hanno rinunciato ad essere interrogati e presenteranno memorie difensive gli ultimi tre indagati che avevano chiesto di essere sentiti dagli inquirenti nell’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva. Si tratta di Dario Ticali, Luigi Pelaggi e Vittoria Caterina Romeo, accusati in concorso con altri di abuso d’ufficio e rivelazione di segreti d’ufficio. Chiusa così la fase delle audizioni seguita alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: fuochi d’artificio, in quella camera da letto. Ma veri Arrestata una donna, sequestrate due tonnellate di botti illegali
Una quarantacinquenne di Taranto è stata arrestata e si trova ai domiciliari dopo che gli uomini della polizia hanno trovato in casa sua due tonnellate di botti illegali. Parte di questo materiale esplodente era in camera da letto della signora.
Dopo quelli sequestrati ieri con l’arresto di un uomo, dunque, altri botti, un ingente quantitativo, sequestrati a Taranto, per la prevenzione di quella che rischia di essere la consueta e deteriore “guerra” della notte di San Silvestro.… Leggi tutto »