rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Alfano a Taranto: lo Stato c’è Strage di Palagiano, due gruppi di lavoro esaminano l'accaduto

alfano taranto 1
Lo ha detto anche con un tweet. il ministro dell’Interno: lo Stato c’è. Ma lo ha detto anche nel resoconto dell’incontro odierno in prefettura a Taranto. Il ministro Angelino Alfano ha presieduto la riunione del comitato nazionale per la pubblica sicurezza, dopo la strage di Palagiano. ”Abbiamo messo a disposizione della Procura due gruppi di lavoro che stanno approfondendo in modo coordinato quanto è successo a Palagiano.’Puntiamo a varare un piano di controllo del territorio finalizzato ad innalzare i livelli… Leggi tutto »

Taranto: i lavoratori dellle pulizie e delle mense nelle sedi della marina scrivono a Renzi Stamattina manifestazione di protesta. A rischio 350 posti

lavoratori dussmann
A Taranto-San Vito, a margine di una cerimonia di giuramento, è stata inscenata la protesta da parte di centinaia di lavoratori stamattina. Si tratta di chi presta servizio, per conto dell’appaltatore Dussmann, nei servizi di pulizie e di mensa nelle sedi della marina militare. Il futuro è a tinte scurissime e, a parte l’iniziativa odierna, i lavoratori, con i sindacati confederali, hanno scritto anche una preoccupata lettera al presidente del Consiglio. A Renzi chiedono di invertire una tendenza nei loro… Leggi tutto »



Martina Franca: presunta frode fiscale da un milione e mezzo di euro

No Picture
La Gdf ha scoperto una presunta frode fiscale compiuta da una società di compravendita di autovetture di Martina Franca (Taranto) i cui amministratori avevano già subito il sequestro di beni. I militari hanno constatato l’interposizione fittizia di società e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo di 1,5 milioni di euro, con un’evasione di Iva per oltre 300mila euro. (ANSA)… Leggi tutto »




Strage di Palagiano: Domenico è morto sul colpo. Oggi ultima autopsia, domani i funerali delle tre vittime Stamattina Alfano a Taranto

domenico 6
Domenico è morto sul colpo, gli hanno sparato alla testa lunedì sera nella strage di Palagiano. Il bambino di tre anni è stato freddato come la mamma Carla Maria Fornari e come il compagno di lei, Cosimo Orlando. Ieri i primi due esami autoptici, sul corpicino di Domenico e sul corpo dell’uomo. Oggi ultima autopsia, al “Santissima Annunziata” di Taranto: sul cadavere di Carla Maria Fornari. Salvo problemi procedurali, domani mattina a Palagiano i funerali delle tre vittime dell’esecuzione in… Leggi tutto »

taras

Mennea: la gaffe di Google Nel primo anniversario della morte del barlettano, il doodle per il compleanno di Senna

senna
Google, imprescindibile per chi va in rete. Sia chiaro. Ma oggi Google ha fatto una gaffe. Oggi, come riportiamo anche in un’altra notizia, è il primo anniversario della morte di Pietro Mennea. Per l’Italia, Mennea è stato forse lo sportivo più importante di sempre. Per la Puglia, non ne parliamo neanche. E per il mondo, Pietro Mennea è stato colui che ha fatto un record del mondo, 19″72 sui 200 metri, che ha resistito per 16 anni. Google ricorda, in… Leggi tutto »




Taranto: oggi protesta dei lavoratori di pulizie e mense nelle sedi della marina Telenorba: oggi assemblea dei lavoratori

disoccupati 1
Taranto, stamani è la mattinata della protesta. La mettono in pratica i lavoratori dei servizi di pulizia e mensa nelle sedi della marina militare. Si tratta di 350 persone che a fine mese, ritengono, saranno a spasso, perché terminato il contratto, terminate le proroghe, non ci sono ancora lumi su come si intenda procedere. I lavoratori fanno capo alla Dussmann. A proposito di Dussmann, si tratta della stessa azienda che, per conto del ministero dell’Istruzione, svolge in tutta Italia i… Leggi tutto »




Bari: elezioni comunali, i Verdi con Digeronimo Fratelli d'Italia: primarie per scegliere cosa fare

bari
I Verdi di Angelo Bonelli si alleano con Desirée Digeronimo per le elezioni comunali del prossimo 25 maggio. Ieri l’ufficializzazione dell’intesa, per quello che praticamente diventa il terzo polo di queste elezioni. Fratelli d’Italia invece darà luogo, domenica, alle primarie per scegliere (o meglio, per far scegliere ai sostenitori) cosa fare: andare da soli, con il candidato sindaco Filippo Melchiorre, o allearsi con Domenico Dipaola.… Leggi tutto »

Maria Giuseppa Robucci, nonna di Puglia: 111 anni Festeggiati ieri

110 anni 3
Ad Apricena, ieri festa grande per la nonna di Puglia: Maria Robucci ha compiuto 111 anni. La nonna di Puglia è nata a Poggio Imperiale ma, appunto, vive ad Apricena e, circondata da figli, nipoti e una marea di pronipoti, oltre a una città intera, ha (idealmente) spento le 111 candeline. (foto: repertorio, fonte Comune di Poggio Imperiale)… Leggi tutto »

Martina Franca: nel ricordo delle vittime della mafia, ogni scuola intitola un’aula Oggi, giornata nazionale di impegno civile

presentazione scuole antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: A Palazzo Ducale di Martina Franca, alla presenza dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie della città e dei docenti interessati, l’Assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, ha presentato l’iniziativa di intitolare aule degli Istituti scolastici ai caduti di tutte le mafie. Questa proposta, già condivisa dalla comunità scolastica, è stata avanzata dall’Amministrazione comunale in occasione del 21 marzo, data in cui si celebra la… Leggi tutto »

Un anno fa la morte di Pietro Mennea Barletta gli intitola il lungomare

MENNEA Pietro
Un anno fa, il 21 marzo 2013, Pietro Mennea morì. L’uomo più famoso di Barletta, l’atleta italiano forse più rappresentativo nel mondo. In questo anno già ci sono state numerose commemorazioni della freccia del sud. Perfino un treno, gli è stato dedicato. Un treno ad alta velocità, naturalmente. Pietro Mennea rimarrà sempre nel ricordo degli italiani e degli sportivi di tutto il mondo, anche per la sua vittoria alle olimpiadi del 1980 e per quel record del mondo sui 200… Leggi tutto »

Martina Franca: chiuso il processo per via Trento, condannato ex dirigente comunale A un anno. Sentenza di primo grado

sentenza
Simone Ceppaglia, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Martina Franca, è stato condannato a un anno. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Taranto, a chiusura del processo riguardante il caso di via Trento. Il tecnico era stato chiamato in causa dai titolari di un oleificio, per la violazione (da loro ritenuta tale) compiuta nell’eliminare i limiti della proprietà. L’accusa aveva chiesto due anni. Oltre alla condanna principale, c’è anche quella accessoria a un anno di interdizione assoluta dai pubblici… Leggi tutto »

Vendola aggredito a Roma Da uno straniero che è stato fermato

nichi vendola
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, stava percorrendo via Arenula, a Roma, nei pressi del ministero della Giustizia. Stava andando a piedi verso la sede nazionale di Sel. Un uomo lo ha riconosciuto e gli si è avvicinato, minacciosamente, gridandogli frasi sconnesse e volendo soldi da lui. Poi è passato alle vie di fatto e gli si è scagliato contro, ma i poliziotti di scorta lo hanno bloccato. Identificato: si tratta di un pregiudicato rumeno, Iulian Butucea, residente a San… Leggi tutto »

Brindisi: tenta di aggredire la vicina, lei chiama la polizia che scopre in casa di lui un arsenale Centinaia di armi nell'abitazione del trentaquattrenne

brindisi armi
La vicina di casa, preoccupatissima perché (ha sostenuto) lui pretendeva di entrare e dava ripetuti colpi alla porta di lei e sempre più minacciosi (anche con minacce di morte), ha chiamato la polizia. Ha denunciato lui, il vicino, un trentaquattrenne. Così i poliziotti sono andati a casa del vicino e hanno cercato di capire cosa stesse accadendo. E hanno scoperto ciò che è nella foto. Il trentaquattrenne, che in quell’abitazione vive con il padre e che ha precedenti per minacce,… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: i fratellini di Domenico a scuola Accompagnati dallo zio. Lo hanno chiesto loro

domenico 1
I due fratellini di Domenico, il piccolo di due anni e mezzo ucciso nell’agguato di lunedì scorso a Palagiano in cui hanno perso la vita la madre, Carla Maria Fornari, e il suo compagno, Cosimo Orlando, questa mattina sono tornati all’istituto comprensivo Giovanni XXIII per salutare i loro compagni di classe. Lo ha riferito il cognato della donna uccisa. I due fratellini sono sopravvissuti alla strage. (ANSA)… Leggi tutto »

Bari: la protesta di decine di correntisti del Banco di Napoli che dicono di essere stati truffati Dal direttore della filiale di Cassano delle Murge tre anni fa

eur1
Secondo i correntisti, il direttore (ormai ex) della filiale di Cassano delle Murge del Banco di Napoli li ha truffati. Parecchi soldi, per la sua dedizione al gioco, dicono coloro che lo accusano. Oggi, 35 correntisti si sono presentati dinanzi alla sede del Banco di Napoli a Bari e hanno dato luogo alla clamorosa protesta: ritengono di essere stati truffati tre anni fa e vogliono un risarcimento. Si parla di centinaia di migliaia di euro, per gente che ora si… Leggi tutto »

Torre a Mare: chiuse le indagini per l’assassinio di Caterina Susca, omicidio e violenza sessuale Accuse a carico del nigeriano ventiduenne indagato

torre a mare donna uccisa
Donald Wajobi è accusato di omicidio e violenza sessuale. Si sono chiuse così, a carico del nigeriano ventiduenne, le indagini da parte della procura di Bari. Indagini legate all’assassinio, avvenuto l’11 novembre a Torre a Mare, di Caterina Susca, l’anziana trovata morta in casa. Il presunto assassino aveva detto che la donna gli aveva dato prima un passaggio e poi lo aveva invitato in casa con prospettive di un rapporto sessuale. Ma gli investigatori, dopo quattro mesi di indagini, sostengono… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: stub su cinque persone per l’assassinio di ieri

carabinieri
Su cinque persone sono stati compiuti gli esami stub, per risalire a eventuali responsabilità nell’assassinio di ieri a Monte Sant’Angelo. Indagano i carabinieri. Ieri, in un bosco della località garganica, è stato ucciso Ivan Rosa, 36enne incensurato. L’uomo è stato inseguito in macchina fin quando, appunto nel bosco, non ha avuto più scampo. Ha anche comunicato con i congiunti, ieri, poco prima di morire, quando l’agguato era pienamente in corso: telefonate disperate affinché qualcuno potesse aiutarlo. Ma non c’è stato… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: vertice antimafia a Lecce. Indagini sul modello del delitto Bassi. Autopsia sui corpi delle vittime Domani Alfano a Taranto, lunedì don Ciotti a Palagiano

dia
La direzione distrettuale antimafia di Lecce ha assunto il coordinamento delle indagini per la strage di Palagiano di lunedì sera. L’esecuzione in cui sono stati assassinati un bambino di tre anni, Domenico, la sua mamma Carla Maria Fornari e il compagno di lei, Cosimo Orlando. Dunque, la strada dell’inchiesta per un triplice omicidio di stampo mafioso è ormai chiaramente imboccata. Sarà seguito, sostiene il procuratore della direzione distrettuale antimafia Cataldo Motta, lo stesso metodo che si applicò per la soluzione… Leggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, Martucci chiede commissione di inchiesta Forza Italia: sabato presentazione del comitato provinciale di Taranto

noi notizie logo
  Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione urgente a risposta scritta avente come oggetto la nomina della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi di Bonifica.   Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Con la L.R. 21 giugno 2011 n. 12, fu abrogato l’art. 2 della L.R. 2/7/2008 n. 19 che prevedeva la proroga dei Commissari dei consorzi Terre d’Apulia, Stornara, Tara e Arneo e che nella stessa L.R.… Leggi tutto »

Taranto: lo Stato mette all’asta l’ex convento Fra i beni contenuti nel bando con scadenza 6 maggio

ex complesso san domenico maggiore
L’ex convento San Domenico Maggiore Monteoliveto, realizzato nella prima metà del 1600 e costituito da quattro piani e un’ampia corte centrale, è il brnr pubblico messo all’asta dallo Stato. Non c’è solo quello tarantino, fra i beni di cui il Demanio è disposto a vendere, in tutta Italia. Anche in Friuli Venezia Giulia, Marche e Veneto, ci sono le altre perle del patrimonio statale, che vanno all’asta in offerta libera. Date le loro condizioni, il timore è di ricavarne però… Leggi tutto »