Autore: Agostino Quero
Martina Franca: Cultivar ultima giornata, grande partecipazione Chiusura stasera
Gran partecipazione di pubblico a Cultivar, in corso fino a stasera a Martina Franca, masseria Mangiato. Enogastronomia, cultura, territorio, al centro della manifestazione in corso dall’altro ieri. L’immagine si riferisce al cooking show che a sua volta ha attirato un folto quanto interessato pubblico.… Leggi tutto »
Renzi domani scriverà ai sindaci, anche i 258 della Puglia: indicatemi le opere ferme Sarà uno dei contenuti del decreto sblocca-Italia annunciato oggi
Nel giro di qualche ora, da domani, i sindaci di tutta Italia, fra cui quelli pugliesi evidentemente, riceveranno una lettera dal presidente del Consiglio. Indicatemi le opere ferme, sarà il tema della missiva firmata da Matteo Renzi. Quella di far ripartire i lavori pubblici bloccati sarà una delle caratteristiche principali del decreto sblocca-Italia che il premier ha annunicato oggi nel corso del festival dell’economia a Trento. “Sarà un decreto che lascerà fare alla gente quello che vuol fare” ha detto… Leggi tutto »
Palo del Colle: minacciata di morte dal marito, si barrica in un negozio. Poi i carabinieri arrestano lui L'uomo è ai domiciliari
Minacciata di morte dal marito è scappata dentro un negozio. Lì si è barricata, quindi è stato dato l’allarme ai carabinieri. I militari hanno arrestato l’uomo, un 42enne accusato di violenza privata e maltrattamenti nei confronti della moglie 38enne. L’uomo è ora ai domiciliari. Stanca dei maltrattamenti, la donna aveva deciso poche ore prima dell’accaduto di andare via da casa.… Leggi tutto »
Monopoli: al concerto junior “L’isola dei pappagalli” di Nino Rota, protagonisti i bambini della “Giovanni XXIII” di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca:
Il giorno 25 Maggio alle ore 12.00 nel Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, in occasione dei Concerti Junior 2014 indetti dallo stesso Conservatorio, si è rappresentata l’Opera musicale di Nino Rota “L’isola dei pappagalli” che ha visto impegnati i bambini della Scuola primaria “Giovanni XXIII” in performance coristica e strumentale.
I bambini delle classi quinte, dopo la conoscenza e l’ascolto di alcune opere musicali di Nino Rota e… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: violenze sulla figlia, arrestato un 44enne Andate avanti per anni, secondo l'accusa
I carabinieri hanno arrestato a San Vito dei Normanni un uomo di 44 anni, marocchino, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Stando alla denuncia nei suoi riguardi, l’uomo ha compiuto maltrattamenti sia fisici che morali nei confronti della figlia, per anni. Ora è in carcere a Brindisi.… Leggi tutto »
Lecce-Frosinone, andata della finale del campionato di legapro prima divisione girone B Ritorno il 7 giugno a Frosinone. Chi vince va in serie B
Alle 21, con diretta tv su Raisport 1, Lecce-Frosinone. Al “Via del Mare” si gioca la partita di andata della finale. Fra i salentini e i ciociari si sceglierà la formazione che in serie B raggiungerà il Perugia promosso direttamente fra i cadetti.
Nel Lecce stasera mancheranno il portiere Caglioni infortunato e l’attaccante Miccoli squalificato.
Ci sarà invece, fra il pubblico (circa quindicimila spettatori previsti) il sacerdote che “assolse” il tecnico leccese Lerda squalificato per una bestemmia. Proprio Franco Lerda… Leggi tutto »
Più di sei ore per estrarre lo speleologo ferito nella grotta di Monopoli Carmine Lepera, 43 anni, ha alcune fratture
Ci sono volute più di sei ore per estrarre dalla grotta Santa Lucia di Monopoli lo speleologo rimasto ferito ieri. Carmine Lepera, 43 anni, della provincia di Crotone, è stato colpito da una roccia cadutagli addosso mentre si trovava a sessanta metri di profondità. Una frattura a un braccio e altre di minore entità hanno indotto a chiamare soccorsi. L’uomo non era solo in grotta, al momento dell’incidente: c’erano i suoi compagni del gruppo e all’escursione partecipavano anche speleologi di… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi la festa dello sport
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A dare lo start all’evento sarà, alle ore 8.00 in Piazza XX Settembre, il raduno dei podisti per il “4° Memorial Leonardo Aprile” organizzato dall’Avis Martina Franca, che partirà alle ore 9 e percorrerà tutto l’extramurale. Alle 10.15 partirà invece la Marcia della Solidarietà – Corrimartina con tutti gli atleti delle varie discipline che insieme percorreranno le vie della città. La Festa dello Sport vedrà venti postazioni e oltre sessanta… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio per 24 ore previsti temporali sulla Puglia garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 16 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati su Puglia garganica”.… Leggi tutto »
Acido sulla macchina della comandante dei vigili di Cellino San Marco nominata dall’antimafia L'intimidazione a Luana Casalini è avvenuta a San Pietro Vernotico, dove vive: "mi sono ripagato della multa fatta", biglietto sul parabrezza
“Mi sono ripagato della multa fatta”. Così l’ignoto ha corredato la sua intimidazione nei confronti di Luana Casalini, comandante della polizia municipale di Cellino San Marco. L’auto del comandante, una Fiat Punto, è stata cosparsa di acido, un liquido sverniciatore. La cosa è accaduta la scorsa notte a San Pietro Vernotico, dove Luana Casalini vive. La gravità particolare del gesto è data anche dal fatto che a Cellino San Marco l’amministrazione comunale è stata sciolta per infiltrazioni mafiose e che… Leggi tutto »
Censis: in 24mila scuole italiane tutti gli impianti sono fuori uso Allarme edilizia scolastica e manutenzione insufficiente. Novemila scuole sono praticamente prive di intonaco
Manutenzione insufficiente, edifici vecchi, impianti che non funzionano. Quello che dipinge il Censis a proposito delle scuole italiane è un quadro da allarme rosso. Seri problemi strutturali, vengono evidenziati: in 24mila delle 41mila scuole italiane, tuttl gli impianti sono non funzionanti o, quando va bene, non sono a norma. E si tratta ti impianti elettrici, idraulici e termini. Novemila edifici scolastici italiani sono praticamente senza intonaco, in altre 7200 occorre rifare i tetti e le coperture. E tanti altri dati… Leggi tutto »
Carovigno: si è dimesso il sindaco Mimmo Mele ha ceduto ai contrasti insanabili nell'amministrazione
Mimmo Mele, sindaco di Carovigno, si è dimesso. L’ex parlamentare (ci fu anche una vicenda a luci rosse che lo coinvolse) ha detto basta alle continue e ormai insanabili frizioni in seno alla coalizione che finora lo ha sostenuto. Finora e con sempre maggiori problemi. Venti giorni di tempo per un passo indietro, in caso contrario sarà definitiva la decisione e ci sarà praticamente un anno di commissario prefettizio fino alle prossime elezioni.… Leggi tutto »
Taranto: vertenza autotrasportatori, Chiarelli e Pelillo chiedono un incontro urgente all’Eni
Di seguito il testo della missiva inviata all’Eni, a firma dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo:
Oggetto: Rinnovo contratto autotrasportatori raffineria ENI di Taranto; richiesta urgente di incontro.
Nella nostra qualità di parlamentari, espressione diretta del territorio ionico, formuliamo richiesta per un incontro urgente, finalizzato alla valutazione congiunta delle problematiche relative al rinnovo del contratto autotrasportatori dell’appalto ENI, stabilimento di Taranto.
A sostegno del carattere di estrema urgenza che connota tale nostra richiesta confermiamo quanto a Voi noto, circa… Leggi tutto »