rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: neve, al quarto giorno l’albero è ancora in camera da letto La mattina del 31 dicembre si è abbattuto contro il palazzo di fronte. Rimozione prevista stamani: ulteriore rinvio

albero via petrarca
Alle 7 del mattino del 31 dicembre si ritrovarono l’albero in camera da letto. Aveva ceduto sotto il peso della neve e si era abbattuto contro il palazzo di fronte, in via Petrarca a Martina Franca. Dopo quattro giorni di attesa, stamattina, ancora non è stato rimosso. Un ritardo che ha dell’inconcepibile, e dire che i privati sono pronti per la rimozione. Ma il dispositivo pubblico di emergenza fa registrare la ormai consueta lacuna. Insomma non ci si deve meravigliare,… Leggi tutto »

Cerignola: furti e rapine ai tir, 14 arresti

polizia
Sgominata un’organizzazione dedita a furti e rapine a mano armata ai tir, secondo le forze dell’ordine. L’operazione della polizia, condotta da Sco, squadra mobile di Foggia e commissariato di Cerignola, stamani a Cerignola e nel territorio, ha fatto registrare l’arresto di 14 persone.… Leggi tutto »



Da oggi i saldi in Puglia. A Bari c’è anche la festa fino a martedì Commercio, vendite a prezzi scontati

saldi
Da oggi in Puglia (come praticamente in tutta Italia) i saldi. Commercio con prezzi scontati in vari settori. Ai consumatori la raccomandazione è quella di sempre, occhio alle fregature che, a fronte della stragrande maggioranza di commercianti onesti, qualcuno può sempre tentare di propinare. A proposito di consumatori: le associazioni prospettano un flop di questa campagna di sconti. Ma insomma si faccia almeno iniziare. Per favorire esiti positivi del settore commerciale, molte iniziative collaterali. A Bari, ad esempio, da oggi… Leggi tutto »




Trani: il terremoto giudiziario diventa politico. Si dimettono il vicesindaco, un assessore e otto consiglieri comunali Dopo le dimissioni del sindaco che è agli arresti domiciliari. Il ministero dell'Interno potrebbe decidere un commissariamento

riserbato proclamato
Dopo le dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, sono arrivate quelle del vicesindaco De Simone. Poi quelle di un assessore. Poi quelle di otto consiglieri comunali. Ma le dimissioni di otto consiglieri non bastano per lo scioglimento del consiglio comunale. Nelle condizioni attuali, quegli otto devono essere surrogati. Per lo scioglimento del consiglio ci vogliono le dimissioni contestuali di 17 componenti l’assemblea consiliare. In queste condizioni, il prefetto potrebbe indicare un commissariamento della giunta perché, in assenza di sindaco e… Leggi tutto »

taras

Brindisi: il tuffo di capodanno si fa il 4 Domani il recupero della manifestazione rinviata per il vento gelido di burrasca. Iscritti in 140, alcuni giunti anche dall'Australia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Il tradizionale evento a scopo benefico “Tuffo di Capodanno”, organizzato dagli “Amici della Conca” in collaborazione con il Comando Provinciale dei VV.F. di Brindisi, “Summer Time – Animazione & Spettacolo” e Radio Ciccio Riccio in programma lo scorso 1 gennaio e rinviato a causa delle condizioni avverse del tempo con vento di burrasca che, nonostante la giornata di sole, non ha permesso il consueto tuffo sarà RECUPERATO CON CONIZIONE DEFINITIVA DOMENICA 4… Leggi tutto »




Taranto: forse il racket dei posti barca per l’affondamento di barche in Mar Piccolo L'ipotesi seguita dagli investigatori

taranto via cariati
Forse è il racket dei posti barca. Le modalità di ciò che accade, insospettiscono gli investigatori. Succede che affondano barche, in mar Piccolo, nella zona di via Cariati. Ieri un altro episodio. Le barche sono perfettamente funzionanti ma improvvisamente colano a picco. In quella zona ci sono posti barca di cui è titolare il Comune, però è una zona lasciata sostanzialmente a se stessa. Non è dunque escluso che qualche criminale, o qualche organizzazione, voglia lucrarci.… Leggi tutto »




Il professore di Lecce, in corsa come miglior insegnante del mondo, scrive a Renzi: date dignità all’insegnamento Siamo i peggio pagati

Daniele Manni 178x178
Daniele Manni, insegnante di informatica al Galilei-Costa di Lecce, è in corsa per vincere il Global teacher prize. Il premio Oscar dell’insegnamento insomma. Il docente di Racale, che ha serie possibilità di vedersi premiato come il miglior insegnante del mondo, ha scritto a Matteo Renzi. Una serie di considerazioni di principio e il fatto che vuole giocarsi al meglio il quarto d’ora di notorietà, per rappresentare anche la categoria degli insegnanti italiani. Al presidente del Consiglio chiede due cose: “La… Leggi tutto »

Pullman diretto a Bitonto prende fuoco in galleria dell’autostrada A14: salvi i passeggeri

incidente stradale
Incendio nel pullman diretto a Bitonto. Tanta paura, passeggeri salvi. Accaduto in galleria, sulla A14 Bologna-Taranto, nel territorio di Novilara, in provincia di Pesaro. I 28 a bordo dell’autobus erano di ritorno in Puglia dopo un periodo di vacanza di quattro giorni nel nord, per visitare mercatini natalizi. Le fiamme si sono sviluppate, probabilmente per un’avaria, nel vano motore.… Leggi tutto »

Martina Franca: neve, quasi tutto verso la normalità secondo il coordinamento comunale VERBALE RIUNIONE Opposizioni alla carica: richieste di dimissioni e domani conferenza stampa

palazzo ducale
Di seguito il verbale del coordinamento comunale di Martina Franca, per la situazione-neve. Verbale odierno e che è stato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca. Intanto, le opposizioni vanno all’attacco di sindaco e amministratori. Domani alle 11 nella sede locale di Forza Italia, conferenza stampa congiunta. E vari comunicati oggi: in particolare il movimento IdeaLista chiede che siano defenestrati gli assessori ai Lavori pubblici e al Traffico mentre Ncd chiede dimissioni più o meno di tutti i responsabili:… Leggi tutto »

Martina Franca: anziana bloccata in casa, i pompieri entrano dal balcone

anziana bloccata 2
Disavventura per una donna anziana di Martina Franca, rimasta bloccata in casa. Sono comunque intervenuti i vigili del fuoco che hanno raggiunto l’abitazione dal balcone. Aperta, poi, la porta dell’appartamento, hanno consentito l’ingresso anche ai soccorritori del 118 e ai carabinieri. La donna, che secondo una ricostruzione era stata trovata in terra e comunque cosciente, vive sola. L’intervento dei soccorritori è durato a lungo ma da fonti, sia pure informali, riferibili a chi è intervenuto, la situazione è da considerare… Leggi tutto »

Norman Atlantic: recuperata la scatola nera Nel porto di Brindisi il relitto del traghetto. Forse ci sono altri corpi all'interno

norman atlantic
Il pubblico ministero Ettore Cardinali, al termine dell’ispezione nel traghetto Norman Atlantic, ha detto che non è esclusa la presenza di cadaveri nel relitto. Recuperata la scatola nera, che darà un contributo importante nel chiarire cosa fosse accaduto domenica al largo della Grecia, quando il traghetto si incendiò. Il Norman Atlantic, da oggi, è nel porto di Brindisi.… Leggi tutto »

Protezione civile: Puglia, situazione meteo in miglioramento. Strutture operative attive ancora in sei Comuni Alberobello, Altamura, Martina Franca, Monte Sant'Angelo, Minervino Murge e Spinazzola

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile: La Sala Operativa del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia comunica che la criticità legata all’emergenza neve del 30-31 Dicembre 2014 è in graduale miglioramento su gran parte della Regione. I Comuni nei quali sono ancora attive le strutture operative di Protezione Civile sono: Spinazzola (BT), Minervino Murge (BT), Alberobello (BA), Altamura (BA), Martina Franca (TA), Monte Sant’Angelo (FG). La rete autostradale e statale è percorribile, permangono difficoltà di transito sulla… Leggi tutto »

Novoli: scontro in tangenziale, muore il 53enne Salvatore Quarta Era a bordo di una Chrysler scontratasi con un furgone

incidente stradale
Incidente mortale a Novoli. La vittima è un uomo di 53 anni, Salvatore Quarta. Era a bordo di una Chrysler che si è scontrata con un Fiat Fiorino. L’impatto, in tangenziale in una zona caratterizzata dalla presenza di vari incroci pericolosi, è stato letale. Il conducente del furgone, ricoverato in ospedale, non è in gravi condizioni. Per estrarre il corpo di Salvatore Quarta dall’abitacolo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Trovato sul fondale di Santa Caterina il cadavere del 51enne scomparso a Natale Antonio Fusco, originario di Gallipoli, da decenni viveva in Svizzera. Tornato per le feste natalizie, non dava notizie di sé. Oggi la scoperta

mare 1
Viveva in Svizzera da decenni. Per le feste natalizie era tornato nel Salento e da alcuni giorni era in una residenza estiva della famiglia, con la mamma ottantenne. Il 25 dicembre, di Antonio Fusco si sono però perse le tracce. Inizialmente la mamma non ha denunciato la scomparsa ritenendo più o meno normale che l’uomo fosse altrove, in procinto di tornare. Con il passare dei giorni, però, del cinquantunenne originario di Gallipoli continuavano a non esserci notizie e così, la… Leggi tutto »

Amputata una mano al 13enne di Cagnano Varano ferito dallo scoppio di un petardo. Lo aveva raccolto in strada Il botto è scoppiato mentre il ragazzino ci giocava

botti illegali
Ha raccolto un petardo inseploso, in strada. Ha iniziato a giocarci. Poi il botto. Il petardo gli è scoppiato in mano. Un tredicenne di Cagnano Varano è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di San Giovanni Rotondo: i medici non hanno potuto far altro che amputargli la mano ferita. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Brindisi: Norman Atlantic, va a Costa Morena Il relitto del traghetto ormeggiato di fronte al castello Alfonsino. Inchiesta: quattro nuovi indagati

norman atlantic
La procura di Bari indaga su altre quattro persone. Si tratta di due rappresentanti della compagnia greca Anek Lines e di due membri dell’equipaggio del traghetto Norman Atlantic. Per l’Anek, indagati il titolare e il responsabile della sistemazione dei mezzi; gli altri due sono il primo ufficiale e il responsabile della sicurezza del traghetto. Sono indagati da alcuni giorni l’armatore del traghetto, Carlo Visentini, e il comandante Argilio Giacomazzi. Il relitto del Norman Atlantic viene ricoverato a Costa Morena, Brindisi.… Leggi tutto »

Martina Franca, neve e disagi: c’è un ospite in casa, l’albero. Rompe i vetri al secondo e al terzo piano Un avvocato: è piena emergenza, ci sono tanti clienti dispetati e vogliono denunciare tutti dal sindaco all'Enel

albero via petrarca
Intere zone dell’agro di Martina Franca “senza fornitura di energia elettrica da tre giorni. Via vecchia Ceglie, via Paretone, via Ostuni, strada Monache: centinaia di persone al freddo. L’Enel ha solo una squadra di intervento”. Centro urbano: “via Petrarca da due giorni con un albero caduto fra il secondo e il terzo piano dell’edificio prospiciente. I vigili del fuoco non fanno segare l’albero che intanto ha rotto tapparelle e vetri delle finestre perché ci vuole l’autorizzazione. Di chi non si… Leggi tutto »

Norman Atlantic, l’arrivo a Brindisi Dubbi sull'ingresso in porto. Oggi pomeriggio prima ispezione, alla ricerca della scatola nera

norman atlantic
Per ora è di fronte a Brindisi, praticamente. Si ragiona sull’opportunità di farlo entrare in porto, a causa delle condizioni meteomarine. Velocità tre nodi. Era necessario andare piano, sia per le pessime condizioni del mare sia perché lo scafo è inclinato di dieci gradi e ha imbarcato molta acqua. Comunque sia, il traghetto incendiato, il Norman Atlantic, è arrivato a Brindisi, trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta. Partito da Valona ieri pomeriggio, porta in Puglia, per l’inchiesta, probabilmente molte verità. La… Leggi tutto »

Opere d’arte rubate in una chiesa, 39enne di Martina Franca ai domiciliari

carabinieri opere darte
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Una prolungata attività investigativa ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Noci, di rinvenire tre tele rubate circa tre mesi fa da una chiesetta rupestre. Le opere già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali con numerosi oggetti sacri erano state portate via da ignoti nello scorso mese di settembre, dalla chiesetta “San Giuseppe”, collocata nel complesso rustico “Giordano Don Marcellino”. I carabinieri hanno trovato le opere d’arte in una abitazione rurale in… Leggi tutto »

L’ingegnere della Fiat, licenziato: “prima vittima del Jobs Act, lo difenderemo in ogni sede” Da Lecce la presa di posizione dello Sportello dei diritti

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Sembra quasi il paradigma di ciò che accadrà nei prossimi mesi a migliaia e migliaia di lavoratori ora che nelle mani delle imprenditori può essere agitato il grimaldello delle cosiddette “riforme” del mercato del lavoro e non poteva non accadere nel gruppo FIAT, o meglio, come si chiama ora FCA Group, il cui amministratore delegato era stato colui che più di… Leggi tutto »