Autore: Agostino Quero
Terremoto in Abruzzo: magnitudo 3,9. Alle 4,16 la scossa. Avezzano: molta paura, niente danni Nottata da incubo
Un incubo, quello per le popolazioni del Fucino. Di Avezzano, in particolare. Alle 4,16 il terremoto, piuttosto fortevisto che era di magnitudo 3,9. Epicentro, appunto, la Piana del Fucino. Profondità 17,3 chilometri. Incubo perché il terremoto in Abruzzo lo è, visto il precedente di sei anni fa, quel vero disastro ancora privo di una ricostruzione.
Stavolta, tantissima paura, niente danni.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Sabato con possibile pioggia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alla mezzanotte, dunque per questo intero sabato 28 febbraio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-H (Sub-Appennino Dauno). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità… Leggi tutto »
Omicidio di Ilaria Pagliarulo a Statte: chiesti 20 anni di reclusione per Cosimo De Biaso, il convivente Alla ventenne l'uomo, 26 anni, secondo l'accusa sparò due volte nel giro di dodici ore
A settembre 2013 una ragazza di Statte, Ilaria Pagliarulo, venti anni, morì. Vittima di violenza in famiglia. Vittima di femminicidio. L’aveva uccisa, secondo l’accusa, il convivente, il 26enne Cosimo De Biaso (foto). Le aveva sparato, secondo l’accusa, per due volte in dodici ore.
Oggi a Taranto, nell’udienza preliminare che costituisce il rito abbreviato, dinanzi al giudice Vilma Gilli, il pubblico ministero ha chiesto una condanna a venti anni di reclusione per De Biaso. Sentenza attesa per il 20 marzo.… Leggi tutto »
Fca (ex Fiat) richiama 467mila suv: si guasta la pompa del carburante E Land Rover richiama Range Rover, Range Rover Sport e Discovery. Rapex segnala auto con difetti di produzione
Centomila, anzi per l’esattezza sono 99444, richiamate al di fuori del nord America. Complessivamente sono 467mila vetture, suv, fra Dodge Durango, che in Europa non è commercializzato, e Jeep Cherokee diesel 3000 cc del 2001. Fca, ovvero Fiat-Chrysler, ha provveduto al maxirichiamo di tipo globale. Si rompe la pompa del carburante.
Anche Land Rover ha dovuto fare un’operazione di questo genere, su larga scala, a causa di difetti di produzione. Di seguito, al riguardo, un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata,… Leggi tutto »
Elezioni regionali: Renzi, data probabile il 10 maggio Al voto anche in Puglia
Il decreto non è stato ancora firmato ma oggi il presidente del Consiglio ha dato un’indicazione che, se non quella definitiva, le si avvicina molto. Elezioni il 10 maggio. Saranno le elezioni regionali, quelle in cui, ad esempio, si eleggerà anche il presidente della Regione Puglia (ma dalla Lombardia al Veneto alla Campania e varie altre regioni, si va al voto in primavera) e poi, con ogni probabilità, sarà un election day, con le elezioni amministrative. In Puglia, ad esempio,… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi: la zia Cosima, vogliono condannarci come Gesù. Concetta sa che non c’entriamo nulla Taranto, processo di appello per il delitto di Avetrana. La donna ha pianto in aula
“Ho pensato che avesse avuto un incidente”. Così Cosima Serrano parlando della scomparsa, il 26 agosto 2010, della nipote Sarah Scazzi. La zia in corte d’appello a Taranto oggi ha reso dichiarazioni spontanee, nel processo in corso. Lei e sua figlia Sabrina Misseri sono state condannate, in primo grado, all’ergastolo per l’assassinio di Sarah. Piangendo in vari frangenti, in tribunale, ha ripercorso la vicenda e ha detto che in primo grado non aveva parlato in quanto non sarebbe stato opportuno.… Leggi tutto »
Taranto: aggredito il responsabile di uno sportello antiracket Il 48enne spintonato da tre uomini appena uscito da una banca. Portato in ospedale, guarirà in un mese
Un uomo di 48 anni, originario di Bari, ha denunciato ai carabinieri di essere stato aggredito a Taranto. Uscito da una banca in viale Magna Grecia, l’uomo è stato avvicinato da tre uomini che lo hanno spintonato e picchiato. Poi è riuscito a rialzarsi e rifugiarsi nuovamente in banca. L’uomo, responsabile di uno sportello antiracket, è stato portato in ospedale per le cure: guarirà in trenta giorni.… Leggi tutto »
Oria: sfondano l’entrata del supermercato con una macchina, portano via i registratori di cassa con i soldi Francavilla Fontana: donna maltrattata, arrestato il marito 28enne. Latiano: furto di energia elettrica, due arrestati
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO C.A., CLASSE 1968 E F.F., CLASSE 1946, ENTRAMBI DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA ELETTRICA. COSTORO SI SONO RESI RESPONSABILI DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE UN ALLACCIO DIRETTO DEL CONTATORE DELLE RISPETTIVE ABITAZIONI, UBICATE NEL MEDESIMO EDIFICIO, ALLA PUBBLICA RETE, PER UN TOTALE NON CORRISPOSTO DI 9.000,00 EURO. GLI ARRESTATI, DOPO AVER ESPLETATO LE FORMALITÀ DI |
Ginosa: non riesce a pagare i tributi in via telematica e ora rischia “il pignoramento della pensione” Un cittadino lamenta problemi tecnici della Soget: da tre mesi prova il versamento ma è impossibile
Quanto segue ci è stato inviato come commento a una notizia riguardante i tributi e, in particolare, la Soget. Ma il caso che fa emergere il signor Tonino, di Ginosa, la cui identità è riscontrabile dallìindirizzo di invio del commento (dunque non si tratta di una denuncia anonima o falsa) è una notizia. Ovvero: impossibile pagare il tributo alla Soget con bollettino email, per problemi tecnici del gestore, e quest’uomo rischia il pignoramento della pensione. Chiunque sia in grado di… Leggi tutto »
Lecce: olio comprato all’estero e venduto come extravergine italiano. Operazione Nas, cinque denunciati Sequestrate otto tonnellate di olio
Olio acquistato in Spagna e Grecia, poi venduto come extravergine italiano. Con questa accusa, i militari del nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri hanno denunciato cinque persone nel Salento. Secondo l’accusa, la dicitura riguardante l’origine italiana del prodotto era riportata nelle etichette delle confezioni. Sequestrate otto tonnellate di olio, di cui due di miscele di olii comunitari etichettati come made in Italy. Il resto, contenuto in silos e fusti privi di indicazioni su categoria e provenienza. I denunciati devono rispondere di… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi: processo d’appello, oggi la deposizione di Cosima Serrano Dichiarazioni spontanee della zia della vittima. La donna, come sua figlia Sabrina, è stata condannata all'ergastolo in primo grado. La telefonata di Sabrina al padre Michele Misseri riapre il caso?
Udienza del processo d’appello, oggi a Taranto. E oggi parla Cosima Serrano. Nella precedente udienza, infatti, era stata preannunciata una deposizione spontanea della zia di Sarah Scazzi. La zia, condannata all’ergastolo come sua figlia Sabrina, per l’assassinio di Sarah, scomparsa ad Avetrana il 26 agosto 2010 e ritrovata cadavere due mesi e mezzo dopo in una zona di campagna. Fu lo zio Michele Misseri ad accusarsi dell’assassinio e a far ritrovare il corpo. Poi le indagini hanno preso una piega… Leggi tutto »
Gino Paoli, niente concerto a Gallipoli stasera. Rinviato al 25 marzo Fissata la nuova data per l'esibizione del cantautore al centro di un caso di cronaca legata al fisco e che rivendica la sua innocenza
Il concerto di Gino Paoli, al teatro Italia di Gallipoli, stasera non si farà. Fissata una nuova data, il 25 marzo. Gino Paoli, accompagnato dall’orchestra “Senza fine”, interpreterà brani che hanno la storia della canzone italiana, i suoi.
Solo che in questo periodo, il cantautore ha problemi seri con il fisco e con un deposito bancario in Svizzera da due milioni di euro. Gino Paoli ha rivendicato sin da subito la sua innocenza e la sua dignità. Si è anche… Leggi tutto »
Ilva: oggi gli autotrasportatori tornano al lavoro al siderurgico di Taranto Fallone: abbiamo ottenuto il massimo possibile
Dopo un mese di proteste, gli autotrasportatori tornano a lavorare (con ogni probabilità) oggi al siderurgico di Taranto. La serrata è dunque destinata a finire. Del resto, l’intesa raggiunta con l’Ilva, al termine dell’incontro con i commissari, è chiara: se entro stamani tutto non dovesse tornare alla normalità l’accordo sarebbe da ritenersi nullo. Dal canto suo, uno dei portavoce degli autotrasportatori, Giacinto Fallone, all’uscita dal vertice con i commissari, dice che l’intesa non soddisfa pienamente ma è il massimo che… Leggi tutto »
Auchan Triggiano: accordo nella notte per il futuro dei 119 lavoratori Alcuni passano ad altre aziende, per altri esodo incentivato
Sessantaquattro a Ipersimply, 25 rimangono in carico a Auchan (magari con trasferimenti) e 16 in esodo incentivato. I rimanenti dovrebbero essere assunti da Expert, con l’ingresso di quella catena di negozi di elettronica al Tricenter di Triggiano, a giugno. Raggiunto nella notte l’accordo per i 119 dipendenti dell’Auchan, dopo l’annuncio della catena di supermercati, di chiudere il punto vendita di Triggiano. Intesa salutata con un applauso finale da parte dei protagonisti.… Leggi tutto »
Roccaforzata, stasera i Burning lamp Al Saloon public house, Jimi Hendrix tribute
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli:
Venerdi 27 febbraio ritornano al Saloon Public House di Roccaforzata, “I Burning Lamp” per un ulteriore Tribute a Jimi Hendrix.
A distanza di quasi di mezzo secolo dalla prematura scomparsa dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra elettrica, c’è ancora tantissima gente che continua a comprare i suoi dischi e ad emozionarsi davanti alle sue incredibili performance live.
Il gruppo musicale ripropone le emozioni di una live experience dei… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili per l’intera giornata Rischio idraulico: basso Fortore, livello di attenzione
Dalla mezzanotte per 24 ore, validità dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Per tutti gli altri settori della regione, rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Leggi tutto »
Ilva: intesa azienda-autotrasportatori Già da domani mattina la situazione deve tornare alla normalità, "il mancato riavvio comporta l'annullamento dell'accordo"
L’accordo “rientra nel processo verso il ritorno alla piena produttività e rappresenta il risultato della ferma volontà dei commissari e del direttore generale di mettere in atto tutte le misure per garantire la sostenibilità sia ambientale che economica del gruppo”. Scritto nel documento dall’Ilva che comunica l’intesa con gli autotrasportatori, dopo un mese di proteste da parte dei camionisti. Nuovo contratto: anticipo dei pagamenti, in misura dell’80 per cento, e primo acconto il 15 marzo. Ciò, con validità fino ad… Leggi tutto »





