Autore: Agostino Quero
Salento, xylella: lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi dimostra che “bisogna cambiare rotta” Sportello dei diritti: "le misure annunciate non hanno portato ad un'attenuazione della psicosi"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Da lunedì la Francia vieterà l’importazione dalla Puglia di vegetali a rischio Xylella fastidiosa, il batterio killer. Lo rende noto il quotidiano Le Parisien in un articolo intitolato “Il piano della Francia contro l’assassina di ulivi”. Sempre secondo il giornale, la Francia è il primo Paese europeo ad adottare una tale “misura di salvaguardia”. I paesi UE, in particolare i produttori di olio Spagna, Francia e Grecia,… Leggi tutto »
Martina Franca accoglie i fuorisede Itaca, oggi la manifestazione al centro servizi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Cosa ne sarà del futuro di Martina Franca e della Valle d’Itria? Che fare del Centro Servizi? Quale strategia per fare in modo che i nostri figli, le nostre sorelle, i nostri amici possano finalmente tornare a Martina Franca a vivere e lavorare? Non c’è una risposta a queste domande o forse ce n’è una sola: coinvolgere chi ci vede da lontano in un processo partecipato.
Questo è il senso di Itaca, l’iniziativa di… Leggi tutto »
“Sistemate la Martina Franca-Ostuni” Lettera del responsabile Pro Loco martinese al presidente della Provincia di Taranto: "necessità inderogabile di manutenzione straordinaria" per la strada provinciale
Di seguito il testo della lettera che Giuseppe Bonasia, responsabile della Pro Loco di Martina Franca, ha inviato al presidente della Provincia di Taranto:
In questi anni si è sempre più sviluppata l’intesa tra i comuni della Valle d’Itria per fare sistema e concorrere all’incremento delle presenze e dei visitatori del nostro territorio, unico al mondo.
Per questo il sottoscritto sottopone all’attenzione della S.V. la necessità inderogabile di una manutenzione straordinaria della strada provinciale Martina Franca-Ostuni che, nel tratto di… Leggi tutto »
Regione Puglia: stanziamento di un milione e mezzo di euro a 3341 famiglie sfrattate per morosità incolpevole L'assessore all'Urbanistica sollecita i 55 Comuni ad alta densità abitativa individuati, al bando pubblico per l'accesso ai benefici ELENCO COMUNI E DELIBERA DELLA REGIONE PUGLIA
Contributo massimo, ottomila euro. Reddito non superiore ai trentacinquemila euro. Almeno fino all’emergenza. Sono 2341 le famiglie pugliesi sfrattate per morosità incolpevole che potranno fruire degli stanziamenti varati dalla Regione Puglia: un milione e mezzo di euro complessivo (un’altra misura, per lo stesso importo più o meno, riguarda gli sfratti per fine locazione). L’assessore regionale all’Urbanistica, Angela Barbanente, ha illustrato le misure di sostegno che saranno a favore di chi ha perso il lavoro, o chi ha in casa ammalati… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: pista passionale, ipotesi relazione pericolosa di Trifone Ragone Il militare di Adelfia, secondo il settimanale Giallo, era l'amante della donna di un personaggio pericoloso
Secondo il periodico Giallo, il vero obiettivo del killer era Trifone Ragone. La compagna del militare 29enne di Adelfia, Teresa Costanza, 30enne di Agrigento, uccisa anche lei perché presente. Ma si puntava ad ammazzare lui. Motivo: la relazione di Trifone Ragone con la donna di un personaggio pericoloso. La pista passionale, fra l’altro, sembra anche prendere un po’quota nella valutazione degli inquirenti, secondo vari organi di informazione. Naturalmente, le piste sono tutte percorse, fino… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: ritrovato il relitto A dodici metri di profondità. Non c'è traccia dei due dispersi
Dei due marittimi romeni dispersi, Maroga Costoli e Simon Vasile, nessuna traccia. Il relitto è stato invece ritrovato, a un miglio e mezzo dalla costa di Civitanova Marche. Era a dodici metri di profondità, lo Sparviero: fra due filari dell’allevamento di cozze. Il peschereccio si è rovesciato ieri all’alba, proprio durante le operazioni di raccolta delle cozze. Due morti (Michele Fini, 25enne di San Giovanni Rotondo, e Giorgio Toma Viorel, 19enne romeno) due superstiti e, appunto, due scomparsi. Il rinvenimento… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia non aderisce all’alleanza per Francesco Schittulli L'oncologo: la mia campagna elettorale continua
“Rilevando che Fi non ha ancora aderito alla mia – ragionevole -impostazione definita unicamente nell’interesse di tutti, la mia campagna elettorale continua con le forze politiche e movimenti che invece l’hanno condivisa”. Dichiarazione di Francesco Schittulli, candidato alla presidenza della Regione Puglia.
Schittulli ha posto quello di oggi come termine per l’adesione alle sue condizioni. In caso continui il silenzio di Forza Italia a questo riguardo, a questo punto Schittulli sarebbe il candidato dei fittiani, di Ncd, Nuovo Psi e… Leggi tutto »
Puglia: Sergio Blasi, consigliere regionale, rinuncia al vitalizio da 4322 euro al mese. “È ingiusto” L'ex sindaco di Melpignano ed ex segretario regionale Pd nonché fra i fondatori della Notte della Taranta scrive al presidente del consiglio regionale. Mai successo prima in Puglia
Mai successo prima in Puglia. Un consigliere regionale ha scritto al presidente dell’assemblea e ha rinunciato al vitalizio. Sergio Blasi (gruppo Pd) nella lettera a Onofrio Introna fa una chiara riflessione: non lo meritiamo. Così annuncia che non percepirà 4322 euro al mese di vitalizio, praticamente la pensione da consigliere, “è ingiusto”. Sergio Blasi, che è stato anche sindaco di Melpignano e tra i fondatori della Notte della Taranta nonché segretario regionale del partito democratico, fa registrare un record: il… Leggi tutto »
Aeroporto di Brindisi: licenziamenti, martedì vertice dal prefetto. Stamani bloccato il varco doganale S. In. Co.: noi diffamati
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil, Cisl e Uil e a seguire il comunicato diffuso da S. In.Co.:
Ha sortito un primo effetto la protesta degli operai licenziati senza preavviso dall’azienda bitontina S.IN.CO., che sta lavorando a due maxiappalti all’aeroporto del Salento, a Brindisi. Dopo che questa mattina i lavoratori hanno bloccato il varco doganale dello scalo, è giunta notizia che il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, ha convocato un incontro con gli stessi lavoratori e la Feneal Uil… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: riprese le ricerche dei due dispersi La procura apre un'inchiesta
Dopo varie ore di stop nelle ricerche a causa del mare forza otto e onde alte fino a quattro metri, si è ripreso a cercare in mare. Il relitto dello Sparviero, peschereccio della coop Ecomitili di Cagnano Varano, potrebbe aver trascinato giù i corpi dei due tuttora dispersi, due romeni che ormai vengono dati per morti portando a quattro il numero dei deceduti per la disgrazia di ieri al largo di Civitanova Marche.
La procura della Repubblica di Macerata ha… Leggi tutto »
Vendola: dopo lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi intervenga Renzi "Scelta sbagliata" dice il presidente della Regione Puglia. Il caso originato dalla xylella
Di seguito un tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia chiede intervento Renzi e governo: stop Francia a import vegetali viola norme Ue, opporsi con ogni mezzo a scelta sbagliata.
(foto home page: fonte sky tg24)… Leggi tutto »
Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione civile Sostituisce Franco Gabrielli, nuovo prefetto di Roma
Fabrizio Curcio, 49 anni, finora direttore delle Emergenze della Protezione civile, è il nuovo capo della Protezione civile. Lo ha annunciato il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, durante la conferenza stampa di saluto del dipartimento. Il presidente del Consiglio , Matteo Renzi, ha già firmato il provvedimento di nomina.… Leggi tutto »
Xylella: secondo Le Parisien, la Francia è pronta allo stop a prodotti agricoli italiani a rischio infezione La peste degli ulivi vista Oltralpe: firmato decreto in attesa di una decisione Ue
La Francia ha detto stop ai vegetali italiani a rischio contagio. Quelli pugliesi, evidentemente, in particolare. La xylella fa paure dall’altra parte delle Alpi e il governo francese ha decretato lo stop, secondo quanto riporta il giornale francese Le Parisien.
In una nota, il ministero dell’Agricoltura francese fa riferimento a un decreto firmato oggi dal ministro Stephane Le Folle. Decreto che sarà pubblicato domani e che la Francia ha deciso di varare in attesa di un provvedimento complessivo dell’Unione europea.… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: il bilancio è considerato di quattro morti Interrotte a causa del maltempo le ricerche dei due dispersi
Interrotte ieri sera per l’oscurità, le ricerche non sono praticamente ripartite. Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto all’interruzione stamani, nello specchio di mare al largo di Civitanova Marche. Così, i due dispersi vengono considerati praticamente morti, le speranze di trovarli in vita sono nulle. Il bilancio delle vittime, dunque, è considerato di quattro morti, per l’affondamento del peschereccio Sparviero, della cooperativa Ecomitili di Cagnano Varano. Un’onda anomala o la sistemazione del carico, circa ottanta quintali di cozze, le cause più… Leggi tutto »
Inchiesta grandi opere: Ercole Incalza va ai domiciliari Il manager pubblico di Francavilla Fontana era in carcere da quasi tre settimane
Concessi gli arresti domiciliari a Ercole Incalza. L’ex dirigente del ministero delle Infrastrutture era in carcere dal 16 marzo, arrestato nell’ambito dell’inchiesta sulle grandi opere condotta dalla magistratura fiorentina. Il 71enne di Francavilla Fontana è ritenuto il burattinaio di un clamoroso sistema di tangenti legate alla realizzazione di importanti, e costosissime, opere. Fra l’altro ieri sono stati arrestati altri due indagati, vertici della Green Field, azienda pugliese.… Leggi tutto »
Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città” Duro intervento dell'arcivescovo su mancata tutela di ambiente e lavoro. Santoro ha parlato all'inizio della processione dell'Addolorata
Filippo Santoro, a mezzanotte circa, in apertura della processione dell’Addolorata a Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città”. L’arcivescovo è duro nei confronti di chi “non pensa ai deboli”, di chi non pensa alla tutela ambientale, al lavoro. Santoro parla di “cuore miserabile” inoltre, ampliando il campo di valutazione, riferendosi a chi compie barbarie nel nome di una religione.
Dalle tre di pomeriggio, ieri, i Perdoni (foto), dalla notte l’Addolorata e alle cinque oggi pomeriggio, i Misteri… Leggi tutto »
Puglia, redditi sotto la media nazionale. Lavoro autonomo: 28440 €. Dipendente: 15980. Da pensione: 14780 Un italiano su due dichiara meno di sedicimila euro annui
Redditi da lavoro autonomo: media nazionale 35660 euro. Puglia 28440 (Trentino Alto Adige 52880-Calabria 22480).
Redditi da lavoro dipendente: media nazionale 20600 euro. Puglia 15980 (Lombardia 24410-Calabria 14670).
Redditi da pensione: media nazionale 16280 euro. Puglia 14780 (Lazio 18710-Molise 12630).
Le statistiche dicono questo, a proposito dei redditi degli italiani. La Puglia è dunque sotto la media nazionale. Complessivamente, il reddito medio nazionale per l’anno di imposta 2013 è di 20070 euro (con aumento rispetto all’anno precedente dell’1,5 per cento)… Leggi tutto »
Emiliano: scatenerò l’inferno. L’altra Puglia: con lui sarà la regione ad andarci "Non c'è bisogno che il candidato di centro-destra-sinistra si dia da fare per scatenarlo"
Ieri Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, ha parafrasato RUssel Crowe nel “Gladiatore” e ha detto “scatenerò l’inferno”. E ha esortato a scatenarlo perché, è il ragionamento di Emiliano, non si pensi di avere già vinto. Inoltre, il candidato del centrosinistra ha aperto la coalizione: i comunisti italiani ne fanno parte. Non ci vanno invece quelli de L’altra Puglia che martedì presenteranno la lista per le regionali, in una conferenza stampa (presenti il presidente Riccardo Rossi… Leggi tutto »





