rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ferrovie sud est, bloccata stamattina la circolazione sul tratto Bari-Putignano via Casamassima: furto di rame Il quindicesimo in tre mesi

treno sud est
Furto di rame, nella notte, lungo un tratto della linea ferroviaria Bari-Putignano delle ferrovie sud est. Il tratto che è quello della linea via Casamassima. La circolazione ferroviaria, in questa prima mattina, fra Bari e Putignano via Casamassima, è pertanto bloccata. Si tratta del quindicesimo furto in tre mesi.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: la via Traiana, vecchia di duemila anni, distrutta per farci passare una pista ciclabile Si è pensato a dire no alle trivellazioni in mare e non si è salvato il patrimonio a terra

polignano
La via Traiana venne realizzata all’inizio del secondo secolo dopo Cristo. Duemila anni circa, a rappresentare dapprima un’importante arteria, a rappresentare poi un importante patrimonio ambientale e culturale. A Polignano a Mare, la città che ha promosso la (giusta) ribellione contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio, la via Traiana, quella di duemila anni fa, distrutta dalle ruspe, stessa sorte per un ponte. Tutto, per fare posto ad asfalto e cemento: la pista ciclabile.… Leggi tutto »



Regione Puglia: questo il nuovo consiglio regionale Proclamati ieri i cinquanta eletti. Emiliano al debutto in conferenza Stato-Regioni: taglio da 2,35 miliardi di euro nella Sanità in Italia

consiglio regionale
Al debutto in conferenza Stato-Regioni, il presidente della Puglia ha partecipato a un taglio. Oltre 2,35 miliardi di euro complessivi, per l’Italia, in tema di Sanità. Michele Emiliano lavora intanto alla composizione della giunta, ormai imminente l’annuncio dei dieci (tanti saranno, a quanto sembra, e non sette come in una originaria ipotesi) assessori. Ieri proclamati i cinquanta consiglieri che, con Michele Emiliano, compongono l’assemblea della Regione Puglia. Di seguito, dunque, il nuovo consiglio regionale della Puglia. Partito democratico: Marco Lacarra,… Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, si continua con Nubile Conferimento: confermato dall'organismo gestionale l'accordo con il gestore della discarica di Autigno. Prescrizioni e commissione formata da sindaci

discarica
Brindisi e gli altri Comuni della provincia, raggruppati nell’organismo di gestione (Oga) continuano il loro rapporto con Nubile srl, gestore della discarica di Autigno. Questa la decisione presa in assemblea dei sindaci. Ci sono, peraltro, delle prescrizioni: fine del contenzioso fra gestore e Comuni, mantenimento dei livelli occupazionali e avvio del processo di ristrutturazione (revamping) dell’impianto di combustibile da rifiuti. Istituita una commissione per la verifica del mantenimento dei contenuti dell’intesa: ne fanno parte i sindaci di Brindisi, Fasano e… Leggi tutto »

taras

Taranto: sindacati, “giù le mani dall’arsenale”. Lunedì assemblea dei lavoratori dell’indotto Fiom, Fim e Uilm: "un altro pezzo di storia dell'economia tarantina sta per scomparire"

arsenale taranto
Di seguito il comunicato diffuso dai sindacati Fiom, Fim e Uilm: Le scriventi OO.SS. di Fim – Fiom – Uilm in tempi remoti e non sospetti comunicavano direttamente a tutte le Istituzioni e agli organi competenti ai loro massimi livelli e anche tramite gli organi di stampa (a cui va un particolare ringraziamento per l’assidua e puntuale divulgazione) tutte le preoccupazioni che, ormai da molto tempo denunciano. Il Contrammiraglio Imbriani nuovo direttore dell’Arsenale, già dal suo insediamento, ha tranquillizzato con… Leggi tutto »




Nicola Lagioia ha vinto il premio Strega Lo scrittore barese con "La ferocia" ha ottenuto 145 voti. Al secondo posto Mauro Covacich; terza Elena Ferrante, poi Fabio Genovesi e Marco Santagata

nicola lagioia
Nicola Lagioia ha vinto il premio Strega. Favorito di questa edizione 2015 del premio letterario, lo scrittore barese ha confermato dunque le previsioni della vigilia. Il suo romanzo noir “La ferocia”, edito da Einaudi, ha ottenuto 145 voti, nella serata finale di Villa Giulia, a Roma. Al secondo posto, Mauro Covacich, con “La sposa”. Terza, Elena Ferrante con “Storia della bambina perduta”. Quarto posto ex aequo per Fabio Genovesi (“Chi manda le onde”) e Marco Santagata (“Come donna innamorata”). (foto:… Leggi tutto »




Regione Puglia: proclamati i cinquanta consiglieri In Corte d'appello a Bari

consiglio regionale
Fuori Crollo di Forza Italia, un seggio in più a M5S, non eletto il tarantino Birraccino. Queste, rispetto alle originarie indicazioni, le variazioni con la proclamazione dei 50 consiglieri regionali della Puglia.… Leggi tutto »

Ambasciate di Puglia Che fanno, quanto costano

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Due le Ambasciate ideate e finanziate dalla Regione Puglia. La prima si trova a Bruxelles in Rue du Trone,63. Cinquecento metri quadri,comprati al prezzo di 1.855.000,00 euro. Inaugurata dal Governatore Nichi Vendola il 9 ottobre 2009, che ebbe a dire: ”Sarà un polo di accoglienza per tutta la comunità pugliese,con pavimenti in pietra di Trani e decori di marmo della Murgia”. Tra gli ultimi eventi realizzati nell’Ambasciata europea :” Intramoenia extra Art/Waterhed” a cui hanno partecipato il… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi la proclamazione dei cinquanta consiglieri Alle 17 in Corte d'appello a Bari

consiglio regionale
Sei giorni dopo, si torna in Corte d’appello a Bari. Alle 17 odierne l’ufficio elettorale proclama i cinquanta consiglieri regionali della Puglia, i quali vanno ad aggiungersi a Michele Emiliano presidente. Il quale ieri ha nominato i due consulenti del presidente: Titti De Simone e Giovanni Procacci.… Leggi tutto »

Fasano: arrestato 42enne accusato di tentata estorsione, vittima un seminarista Oria: in giro con l'auto rubata, arrestato 39enne di Grottaglie. Scarico illegale di rifiuti: attività di controllo, segnalati numerosi siti nel brindisino

carabinieri
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, GALEONE Saverio, classe 1976 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli. Costui, nel pomeriggio del 1° luglio, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura Ford Fiesta asportata in mattinata a Locorotondo (BA). Il malfattore, alla vista degli operanti, ha abbandonato il veicolo tentando di guadagnare la fuga a piedi ma è stato raggiunto e bloccato, dopo un breve inseguimento. Nella stessa… Leggi tutto »

Premio Strega: il barese Nicola Lagioia è il favorito nella cinquina di finalisti Stasera l'assegnazione. "La ferocia", intrighi di una famiglia pugliese

nicola lagioia
Stasera a Villa Giulia, finale del premio letterario Strega. Uno dei riconoscimenti più prestigiosi in Italia. Nella cinqueina dei finalisti c’è il barese Nicola Lagioia il quale, peraltro, è considerato il favorito per la vittoria.Il suo libro “La ferocia”, edito da Einaudi, è, infatti, il preferito in sede di votazioni preliminari a quella della finale. Con il noir “La ferocia” Lagioia racconta gli intrighi di una famiglia benestante e penpensante della Puglia. Benpensante ma chissà quanto disposta ad agire bene.… Leggi tutto »

Martina Franca: la sicurezza? Foto inviata da un lettore

martina franca sicurezza
Martina Franca, atrio del palazzo ducale. Foto inviata da un lettore.… Leggi tutto »

Ilva: chiesti dieci giorni prima di spegnere l’altoforno 2 Secondo il provvedimento della magistratura l'operazione è in programma per il 6 luglio

ilva
L’Ilva attende una risposta dalla magistratura di Taranto: chiesti dieci giorni di tempo in più per lo spegnimento dell’altorofno 2 del siderurgico. Operazione programmata per il 6 luglio ma quei dieci giorni in più sarebbero utili, a parte la possibilità di formalizzare il ricorso avverso la convalida del sequestro senza facoltà d’uso, per non essere troppo distanti dalla ripartenza dell’altoforno 1 in fase di manutenzione. Così sarebbero ridotti i periodi di lavoro del solo altorofno 4, cosa che renderebbe poco… Leggi tutto »

Andria: omicidio di Nicola Quercia, fermato l’ottantenne interrogato ieri Il cadavere del 51enne era in casa, tre colpi di pistola

andria cadavere in casa
Fermato l’ottantenne che da ieri era interrogato dagli investigatori. Secondo l’accusa è lui ad avere ucciso Nicola Quercia, 51enne, il cui cadavere era in casa, proprio, di cui è proprietario l’anziano: una villa fra Andria e Castel del Monte. La vittima, in passato, aveva svolto dei lavori per l’ottantenne. In mattinata in una conferenza stampa in procura a Trani, i dettagli sulla vicenda.… Leggi tutto »

Lecce: 250 assunti all’Arif prima delle elezioni. Licenziati dopo. Esposto alla procura Al momento non ci sono indagati

lecce
Esposto alla procura della Repubblica di Lecce. Lo hanno scritto alcuni lavoratori all’Arif, agenzia per la forestazione. Assunti a marzo, licenziati a giugno. E ora arrabbiati. Ritengono, con il loro esposto, che la cosa riguardi 250 lavoratori ingaggiati anche perché utili a procurare consenso a un candidato alle elezioni regionali (ed eletto). La procura esamina la situazione, non ci sono indagati al momento.… Leggi tutto »

Di origine barese il padre di Maria Giulia Sergio, la jihadista italiana Ieri l'arresto di tutti i familiari in un'operazione contro i terroristi nel nostro Paese. Il sindacato Sap chiede l'istituzione di un nucleo antiterrorismo a Brindisi

polizia
Ieri gli arresti di dieci persone in Italia, fra la Lombardia e la Toscana. Non è nuova a indizi di presunte collusioni con lajihad e i terroristi islamici Maria Giulia Sergio, originaria di una famiglia di Torre del Greco, trasferitasi con i genitori e le sorelle in provincia di Milano e poi andata via con il marito albanese. Di Torre del Greco è la madre però il padre è pugliese di origine: di Bari. Ieri i familiari di Maria Giulia… Leggi tutto »

“Quo vado”, il nuovo film di Checco Zalone. Uscirà a capodanno Annuncio del presidente di Medusa: "evento assoluto dei listini"

checco zalone
Il nuovo film di Checco Zalone si intitola “Quo vado”. E, ne è convinto sin d’ora Giampaolo Letta, presidente di Medusa (società produttrice e distributrice) sarà “l’evento assoluto dei listini” di Medusa appunto ma, c’è da prvederlo, dell’intera stagione cinematografica. Data di uscita del film con protagonista l’attore pugliese, l’1 gennaio 2016.… Leggi tutto »

Valle d’Itria: stasera, unico indizio la luna Davanti alla chiesa di contrada

luna piena
Sotto la luna piena di giovedì 2 luglio, l’Associazione Passaturi.it vi invita a camminare insieme sul sentiero dell’acquedotto Pugliese, in un tratto particolarmente bello della Valle d’Itria, un tratto buio, lontano dalle fonti luminose e con ampie vedute paesaggistiche, per godere appieno del chiarore ammaliante dell’astro d’argento. Da sempre celebrata nella poesia e nella letteratura, infinite sono le credenze sulla luna piena. Storie di innamoramenti, di maledizioni, di incantesimi e di apparizioni. Camminando “a passo di luna” si narreranno antiche… Leggi tutto »

Oggi il Palio di Siena. Petizione online perché “venga chiuso immediatamente e in modo definitivo” Dopo la morte di una cavalla

Palio Siena Petizione Firmiamo
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa: In 11.000 su Firmiamo.it chiedono che il Palio di Siena venga chiuso immediatamente e in modo definitivo, senza ulteriori appelli. La polemica che ogni anno accompagna la manifestazione folkloristica toscana si è ulteriormente infiammata nelle scorse ore dopo la soppressione di Periclea, una cavalla di 7 anni vittima di un infortunio durante la tratta per l’assegnazione dei cavalli in vista del prossimo 2 luglio.   Oltre alla raccolta firme promossa dai cittadini… Leggi tutto »

Taranto: convocato il consiglio provinciale. Il caso Isolaverde all’ordine del giorno Prima convocazione il 6; seconda, il giorno successivo. Crisi: stamattina iniziativa Filcams-Cgil ionica, presente la segretaria nazionale di settore

disoccupati 1
Il presidente del consiglio provinciale di Taranto, Martino Tamburrano, ha convocato l’assemblea per il 6 luglio (prima convocazione; l’eventuale seconda è fissata per il giorno successivo). All’ordine del giorno, fra gli altri punti, il caso Isolaverde, con l’attività della società facente capo all’ente, di fatto bloccata nella sua attività, causa mancanza di denaro. A rischio, praticamente divenuto una certezza ormai, 260 posti di lavoro. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La crisi del sistema industriale locale… Leggi tutto »