rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: tasse, cartelle Tari sbagliate. “Sistema vessatorio, creato da politica famelica e oppressiva” Movimento 5 stelle, "vogliamo fare luce sul disagio e l'allarme sociale". Il sindaco parla in chiesa: discorso della festa patronale

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle, della cui terminologia rispondono esclusivamente gli autori declinando questa redazione ogni responsabilità, e, a seguire, il testo del discorso del sindaco di Martina Franca in occasione della festa patronale: I cittadini attivi di MARTINAINMOVIMENTO vogliono far luce sul disagio e l’allarme sociale provocato alla quasi totalità dei cittadini martinesi che in questi giorni si sono visti recapitare le cartelle di pagamento della tassa sui rifiuti TARI, che si sono rivelate in… Leggi tutto »

Castro: il busto di Minerva Archeologia, nuovi scenari su mito e storia descritta nell'Eneide

minerva 1
In fuga da Troia, Enea approdò alla rocca con il tempio di Minerva. Così è scritto nell’Eneide, l’opera di Virgilio. Dopo sei anni di ricerche, trovato il busto di Minerva: nel Salento, a Castro. Dunque, Enea arrivò nel Salento. La scoperta archeologica è di fondamentale importanza per la ricostruzione della mitologia, e perché no?, della storia. Un busto alto più di un metro, appartenente a una statua che complessivamente deve superare i due metri di altezza. Dopo sei anni di… Leggi tutto »



—Dalle 6, ora italiana, è in corso in Grecia il referendum sull’accettazione delle misure dell’Unione europea— Per evitare il fallimento del Paese ellenico. Per non dire della Cina: borse in perdita del 30 per cento nelle ultime due settimane, bruciati duemila miliardi di euro, dieci volte più del Pil greco

No Picture
Leggi tutto »




Bari: ospedale “Di Venere”, dieci casi di scabbia nel reparto di cardiologia. Pazienti evacuati I contagiati sono tutti dipendenti. La divisione è stata chiusa per la disinfestazione. Sindacato Fials: episodio di gravità inaudita

divenere1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/05-07-2015/bari-scabbia-nel-reparto-di-cardiologia-al-di-venere-saranno-richiamati-anche-ex-pazienti-per-la-profilassi/ Dieci dipendenti dell’Asl Bari, medici o infermieri in servizio all’ospedale “Di Venere”, reparto di cardiologia, sono risultati contagiati dalla scabbia. I pazienti, nessuno dei quali è contagiato, sono stati lavati secondo una procedura preventiva rispetto al contagio e sono stati trasferiti. La divisione è chiusa perché c’è la disinfestazione da compiere. Il direttore generale dell’Asl Bari, Vito Montanaro, ha fatto il punto della situazione per evidenziare che l’emergenza viene fronteggiata in queste ore. Il primo… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale TESTO Varato ieri dal Consiglio dei ministri per superare il sequestro senza facolta d'uso dell'altoforno 2. Misure anche per Fincantieri. In vigore da oggi, lunedì si sarebbe spento l'altoforno

ilva
Dopodomani l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto sarebbe stato spento, per via del sequestro senza facoltà d’uso disposto dalla magistratura dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Ma da oggi è in vigore il decreto legge 92, varato ieri, e il provvedimento della magistratura diventa più o meno carta straccia. Oddio, il governo ci tiene a rassicurare: ci sono prescrizioni notevoli, perché l’attività possa continuare. Intanto, dell’iniziativa giudiziaria, sostanzialmente, non si tiene conto. Del resto, c’è pure da proseguire l’attività… Leggi tutto »




Bari: rapina a mano armata all’ingrosso ortofrutticolo, bottino settemila euro In due, su un motorino e i volti coperti dai caschi. Minacciati con la pistola gli addetti a un box della struttura in via Caracciolo. Indagano i carabinieri, al vaglio le immagini della videosorveglianza

carabinieri
Verso le 11, quando quasi tutti i clienti erano andati via, sono entrati i ladri. A bordo di uno scooter, volti coperti dai caschi. Armati con una pistola hanno minacciato i tre che si trovavano in un box, al mercato all’ingrosso dell’ortofrutta, in via Caracciolo a Bari. I ladri si sono fatti consegnare l’incasso, circa settemila euro, e sono andati via. Intervenuti i carabinieri: indagine che parte dall’esame delle immagini della videosorveglianza.… Leggi tutto »




Bari: Clara Carella morta per avere mangiato uno yogurt, indagato il titolare del bar Ipotesi: avvelenamento. La 41enne rimase in coma undici mesi prima del decesso

clara carella
Conservato male o alterato, lo yogurt provocò la crisi rivelatasi poi mortale per Clara Carella. Questa l’ipotesi: avvelenamento. Indagato il titolare del bar nel quartiere San Pasquale di Bari, il bar in cui, a novembre 2013, Clara Carella, 41 anni, andò a mangiare lo yogurt. Erano in quattro complessivamente, nel gruppo. Anche gli altri accusarono malori ma la donna entrò in coma. Non si riprese mai e morì a ottobre dello scorso anno, dopo undici mesi allo stato vegetativo. Ora… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendio in un’azienda agricola Nella notte, ancora ignote le cause. Le operazioni di spegnimento andranno avanti per l'intera giornata

pompieri notte
Gravemente danneggiata l’azienda agricola Gallone, contrada Scuole Pie di Ceglie Messapica. Le fiamme si sono sviluppate nella notte, originate in un deposito di fieno: distrutte circa seicento rotoballe. Poi il rogo si è facilmente propagatao ma è stato tempestivo l’intervento dei pompieri, cosa che ha permesso di non far giungere le fiamme fino alla masseria. La gravità dell’incendio è tale che si prevede la prosecuzione delle operazioni di spegnimento, che vanno avanti dall’una di notte, per l’intera giornata. Anche il… Leggi tutto »

Censis: in Italia una famiglia su dieci non ha i soldi per mangiare Statistica sulla grave situazione sociale nel nostro Paese

bray serve ai poveri
Nella foto di home page, dall’archivo e dalla rete, l’ex ministro Massimo Bray serve il pranzo alla mensa dei poveri. E ce ne sono, di poveri, in Italia. In aumento. Altro che crescita. Dati della crisi, oggi diffusi dal Censis: uno, ad esempio, è terribile. Il 10 per cento circa delle famiglie italiane non ha soldi per comperare da mangiare. Una famiglia su dieci.… Leggi tutto »

Maglie: accusa, falsi braccianti agricoli. Denunciati in 79 Ipotesi di truffa aggravata all'Inps per circa trecentomila euro

finanza lecce
Uno di loro, secondo l’accusa, era assunto come bracciante presso la cooperativa agricola. Però aveva la barca, per il trasporto di turisti, e faceva quello, di lavoro: completamente sconosciuto all’Inps. Invece l’istituto di previdenza pagava a lui e ad altri 77, ritenuti falsi braccianti agricoli, i contributi. Ipotesi di truffa aggravata, denunciate complessivamente 79 persone, fra cui il liquidatore della coop. Consistenza della presunta truffa, circa trecentomila euro. Indagine della Guardia di finanza, tenenza di Maglie.… Leggi tutto »

Taranto: latte in polvere al posto del latte fresco, protesta Confagricoltura Produzione di formaggioo,"ce lo chiede l'Europa ma per la Puglia e in particolare per la filiera produttiva del tarantino è una medicina difficile da mandare giù"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue al nostro Governo – spiega – è una vera e propria entrata a gamba tesa contro un… Leggi tutto »

Andria: reddito dichiarato, 345 euro al mese. Sequestrati beni per un milione di euro a un condannato L'uomo riconosciuto colpevole di associazione a delinquere

carabinieri
Condannato per associazione a delinquere, secondo il fisco era pressoché nullatenente. Secondo i carabinieri no. Infatti i militari hanno sequestrato beni per circa un milione di euro al 41enne di Andria che da marzo è in carcere per associazione a delinquere, reati connessi alla droga. Una villa, auto, moto, conti correnti bancari, finiti sotto sequestro. L’uomo dichiarava redditi da circa 345 euro al mese, secondo l’accusa.… Leggi tutto »

Foggia: oggi il Puglia pride. Orgoglio lesbo, gay, bisex, transgender, questions e intersex Il sindaco Landella raccomanda sobrietà a tutti

foggia
Lgbtqi. Una sigla che significa lesbo, gay, bisex, transgender, questions, intersex. Sfila a Foggia, oggi, il Puglia pride, migliaia di persone che rivendicano i loro diritti alla sessualità e alle unioni. C’è anche un notevole sostegno di partiti e associazioni, nonché di cittadini che pensandola diversamente, sono al fianco dei manifestanti. Il sindaco Franco Landella ha raccomandato sobrietà a tutti, laddove per tutti si intende anche chi non la pensa come chi sfila oggi. Il Comune di Foggia ha concesso… Leggi tutto »

Saldi Commercio: prevista una spesa di cento euro a persona

saldi
Primo sabato di luglio, ed ecco i saldi, secondo il calendario organizzato dalla Regione Puglia. Non è, la Puglia, l’unica ad avere avviato la stagione estiva delle vendite scontate, iniziate in Campania l’altro ieri e in Basilicata. Praticamente, nel resto d’Italia si parte oggi. Stando alle statistiche, la media di acquisti per persona sarà di 230 euro a famiglia, circa cento euro a persona, nel periodo dei saldi: 3,6 miliardi di euro la spesa complessiva stimata, centro studi di Confcommercio.… Leggi tutto »

Marò, nuovo rinvio: spostata al 4 agosto l’udienza in Corte suprema indiana C'era già stato un rinvio dal 7 al 14 luglio. Deve essere valutato il ricorso di Girone e Latorre contro la presenza della polizia antiterrorismo

latorre girone
Nuovo rinvio. Stavolta è al 4 agosto. In Corte suprema indiana deve essere discusso, a Delhi, il ricorso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avverso l’impiego della polizia antiterrorismo (Nia) e delle procedure a ciò legate (vedi ipotesi di condanna a morte) nell’inchiesta e nel processo, cosa che si protrae ormai da 41 mesi. I due pugliesi fucilieri di marina hanno visto stabilire la fissazione al 28 aprile e poi un primo rinvio dal 7 al 14 luglio, adesso si… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: il Consiglio dei ministri approva il decreto di stop al blocco dell’altoforno 2 La seduta era stata sospesa per valutare il da farsi

ilva
Secondo fonti, si tratta di un unico decreto. Contiene misure per l’Ilva di Taranto e per la Fincantieri. In merito al siderurgico pugliese, il decreto legge varato dal Consiglio dei ministri consente di superare il blocco dell’altoforno 2 che era stato imposto dalla magistratura dopo la morte di Alessandro Morricella, operaio 35enne di Martina Franca travolto da un getto di ghisa incandescente.… Leggi tutto »

Calcio legapro: si è dimesso il presidente Mario Macalli inibito dalla Federcalcio fino al 31 agosto per una vicenda riguardante i marchi del Pergocrema

macalli
Mario Macalli si è dimesso da presidente della legapro di calcio che ora va verso il commissariamento. Macalli è inibito dalla Federcalcio (provvedimento confermato dal Coni) fino al 31 agosto per una vicenda di comportamenti irregolari in merito ai marchi della società calcistica Pergocrema.… Leggi tutto »

Lecce: annullate ingiunzioni Soget. “A rischio le casse comunali” e “di numerosi altri enti locali” Sportello dei diritti sul nuovo provvedimento della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Noi dello “Sportello dei Diritti” l’abbiamo detto per primi e la Corte Tributaria Provinciale di Lecce ci ha dato ragione: le ingiunzioni fiscali emesse dalla SO.G.E.T S.p.A. di Pescara, concessionaria per il recupero di tributi del Comune di Lecce e di numerosi altri enti locali, sono nulle.E’ stato accolto, infatti, con sentenza 2329/05/15 depositata lo scorso 29.06.2015 il primo ricorso di un contribuente leccese difeso dal nostro consulente avvocato… Leggi tutto »

Bisceglie: sequestro beni per un milione di euro a titolare dell’agenzia del lotto. Accusa: incassava e non pagava Ruvo di Puglia: irregolarità nella percezione di fondi Feoga, sequestro di beni a un imprenditore agricolo

finanza 1
Beni per un milione 67mila euro sono stati sequestrati al titolare di un’agenzia del lotto, un 31enne di Bisceglie (l’agenzia si trova a Molfetta). Secondo l’accusa, l’uomo a fronte degli incassi dell’agenzia, non riversava il corrispettivo ai Monopoli di Stato. Sequestro operato dalla Guardia di finanza. La Corte dei conti ha disposto in merito. A Ruvo di Puglia invece, le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per 198mila euro a un imprenditore agricolo: fondi Feoga percepiti senza averne diritto, l’accusa.… Leggi tutto »

Vigevano: fa la cura per la disfunzione erettile, per la moglie sono guai. Anche venti rapporti al giorno. E lei va dai carabinieri L'infermiera 33enne intenzionata a chiedere la separazione, i militari fanno da tramiti per ottenere un atteggiamento diverso del marito

carabinieri
La signora, infermiera 33enne, è andata dai carabinieri e ha fatto più o meno questo ragionamento: aiutatemi voi perché non lo reggo più. E non perché il marito fosse uno stalker o un rompiscatole. L’esposto della signora, intenzionata ad avviare pratiche per la separazione, era di tenore diverso: il sesso, da un piacere, era diventato un incubo. Era successo questo, secondo il racconto della donna: il marito ha fatto la cura per la disfunzione erettile. Ha funzionato. Troppo. Anche venti… Leggi tutto »