rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Il presidente della Sampdoria: allenatore? Ho preso Banfi Ferrero "ingaggia" Oronzo Canà. Fosse stato vero, lo spettacolo allo stadio sarebbero stati loro due

oronzo cana
Lino Banfi alla Sampdoria. L’annuncio è del presidente blucerchiato, Ferrero, dunque bisogna credergli. Del resto, con Benitez che lascia il Napoli, il tecnico sampdoriano Mihajlovic andrà ad allenare i partenopei e dunque la panchina della Samp rimane, al momento, scoperta ancorché molto ambita. Però, altro che Donadoni della cui serietà Ferrero parla praticamente di continuo, e altro che i vari Di Francesco, o Stramaccioni, ecc.: con Oronzo Canà libero, vuoi che uno espertissimo di cinema quanto,se non più, del calcio,… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: a Foggia il democratico candidato, “se gli insegnanti non votano il Pd fanno bene” Dichiarazione di Sergio Clemente durante un'intervista tv

elezioni urna
Ultimi fuochi di campagna elettorale. Ma questa, sulla campagna elettorale, è una specie di bomba. Ce l’ha buttata un democratico, Sergio Clemente, candidato ovviamente nella coalizione per Michele Emiliano, al consiglio regionale della Puglia. Candidato non con il Pd, peraltro: con la lista “Emiliano sindaco di Puglia”, circoscrizione di Foggia. Intervistato dall’emittente foggiana Teleradioerre, a una domanda sui temi della riforma scolastica e sulle possibili incidenze in termini di consenso per il Pd, ecco la risposta di Clemente: “la scuola… Leggi tutto »



Bitonto: regalo del Senato agli studenti. Con gli insegnamenti sulla Costituzione, la chiavetta usb. Prodotta in Cina Incongruenza segnalata dal preside dell'European language school, Domerio Mundo. Capitata a tutti i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto sulla Carta costituzionale

costituzione chiavetta
Leggi tutto »




Barletta: spaccio di droga, arrestati padre, madre e figli Secondo l'accusa, avevano 103 dosi di marijuana e cocaina e 46700 euro in casa forse provento dell'attività illecita

polizia
Il fiuto del cane antidroga ha fatto la sua parte. Così la polizia ha arrestato a Barletta padre, madre e due figli: Domenico Vannella, di 51 anni e Anna Dellatte, di 46 e i loro figli Francesco e Stefano, di 24 e 25 anni. Avevano in casa, secondo l’accusa, 103 dosi di cocaina e confezioni di marijuana. In cassaforte sono state trovate 46.700 euro in banconote di vario taglio.… Leggi tutto »

taras

Taranto: anziana trovata morta in casa. Soffocata dalla figlia, secondo l’accusa Disposta l'autopsia. La figlia della 93enne è stata ricoverata in ospedale, era in stato confusionale

ambulanza
Una 93enne invalida, Maria Luigia Magazzile, è stata trovata morta nell’abitazione di corso Italia, a Taranto. Fermata la figlia Francesca Martire, accusata dell’assassinio per soffocamento. In evidente stato confusionale è stata trovata appunto la figlia, di 61 anni, la quale aveva richiesto l’intervento del 118; è stata poi successivamente ricoverata in ospedale. Disposta l’autopsia, invece, sul corpo della madre. Gli inquirenti e gli investigatori sono al lavoro per risalire a causa e dinamica del decesso.… Leggi tutto »




Bari: “ancora amianto”, la denuncia del movimento 5 stelle VIDEO "Un centro sociale è bloccato"

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Leli, movimento 5 stelle: Sono passati 9 mesi da quando il cantiere per la costruzione del nuovo centro sociale a San Girolamo è fermo a seguito del ritrovamento di amianto sotterrato proveniente dalle macerie dell’ex scuola Duse. Nonostante le rassicurazioni dell’assessore all’ambiente di Bari Pietro Petruzzelli, l’amianto è ancora li, sempre coperto da teloni. Ma è bene ricordare la pericolosità e cosa accade quando l’amianto si sgretola e viene a contatto con l’aria… Leggi tutto »




“Sono vittima di una vigliaccata”, dice il candidato arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica Comunicato di Giancarlo Scalone, in lista "L'altra Puglia" in provincia di Brindisi

contatore
Di seguito una nota stampa diffusa da Giancarlo Scalone: È on-line la notizia del mio arresto per una vicenda relativa ad un furto di energia elettrica. Dico chiaramente che non ho mai manomesso alcun contatore ne mi sono mai reso responsabile del furto che mi viene addebitato. Questi i fatti: alle ore 11,00 circa della giornata di ieri sono stato chiamato da un cittadino extracomunitario, che stava lavorando presso un fondo di proprietà dei miei genitori, che mi avvisava della… Leggi tutto »

Ilva: clamoroso al processo. Il legale di Riva dice di non poterlo difendere, “sono parte offesa anche io” "Perché respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell'inquinamento" dice Pasquale Annichiarico

ilva
Non posso rappresentare Nicola Riva. E non posso farlo in quanto “respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell’inquinamento”, dice Pasquale Annichiarico, legale di Riva. Udienza preliminare in corso a Taranto, oggi. Annichiarico, nella sua clamorosa uscita, ha anche chiesto a Vilma Gilli, giudice per l’udienza preliminare, di astenersi dal presiedere l’udienza. Proprio perché, stando all’accusa nell’ambito del procedimento “Ambiente svenduto”, anche la giudice è parte… Leggi tutto »

Bari: la Guardia di finanza dà in beneficenza 55mila fra pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati Capi di abbigliamento devoluti ad associazioni ed enti della provincia, dopo il via libera dell'autorità giudiziaria

finanza abbigliamento bari
I capi di abbigliamento, o accessori, come pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati dalla Guardia di finanza in varie operazioni al porto di Bari. Dopo i decreti di sequestro, e ottenuto il via libera dall’autorità giudiziaria, la Guardia di finanza ha devoluto quei capi sequestrati, circa cinquantacinquemila, a enti e associazioni operanti nel capoluogo e nella provincia (ora si chiama città metropolitana) barese.… Leggi tutto »

Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006

Rettore Egidi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”: Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Leggi tutto »

Bari: incontro Renzi-Decaro in aeroporto. Senza Emiliano Il premier alla volta di Melfi, breve sosta nello scalo pugliese per un saluto con il sindaco

aeroporto bari
Da Roma a Melfi, per andare allo stabilimento Fiat dove lo aspetta Marchionne con tutte le maestranze. Matteo Renzi, per arrivare in Basilicata, ha viaggiato in aereo fino a Bari. Scalo tecnico dunque: in aeroporto, ad accogliere il presidente del Consiglio, c’era il sindaco Antonio Decaro. Breve scambio di battute, un saluto, e via verso Melfi il premier, verso il ritorno a palazzo di città il sindaco. Da notare: Renzi in Campania si spende a tal punto, per il candidato… Leggi tutto »

Foggia: chiusi nella busta e lanciati nella cunetta. Cinque cuccioli salvati dai volontari Endas Zona Salice. Le guardie eco-zoofile hanno sottratto i cagnolini a morte certa

cagnolini salvati
Senza parole.             (foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »

Brindisi: un candidato alla Regione fra gli arrestati con l’accusa di furto di energia elettrica Tuturano: pastore aggredito, un arrestato

contatore
Il candidato al consiglio regionale della Puglia si chiama Giancarlo Scalone, è in lista per “L’altra Puglia”. Questa la notizia Ansa: Un candidato al consiglio regionale della lista L’altra Puglia, Giancarlo Scalone, è stato arrestato e subito dopo rimesso in libertà per un furto di energia elettrica da 4.500 euro. A quanto accertato dai Cc sarebbe a lui riconducibile un allaccio abusivo nelle campagne di Ostuni. Per l’uomo, un ambientalista che sostiene il candidato governatore de l’Altra Puglia,Riccardo Rossi, il… Leggi tutto »

Noci: furto di 71 euro dalla chiesa Matrice, arrestato 40enne di Ostuni Perquisizione dei carabinieri, l'uomo (secondo l'accusa) trovato in possesso di chiavi con cui è entrato nel luogo religioso

carabinieri
I carabinieri hanno compiuto una normale perquisizione e, imbattutisi nel quarantenne di Ostuni, lo hanno trovato in possesso di chiavi alterate. Era riuscito, secondo l’accusa, a entrare nella chiesa Matrice di Noci e aveva rubato 71 euro. L’uomo è stato arrestato.… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis diventa socio al 50 per cento Annuncio del dg Petrosino

martina calcio
Da Solo Lecce: Con questa formula l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis entra ufficialmente nel Martina Franca Calcio. Alle 21 dinanzi al notaio Francesco Valente, a Martina Franca, è stato ratificato l’accordo che porta Lippolis a detenere il 50% delle quote societarie dell’Associazione Sportiva Martina Franca 1947.… Leggi tutto »

Taranto: partite nella notte le due navi che ieri non sono riuscite a varcare il ponte girevole, non si era aperto Sistemato il guasto, l'impianto è stato chiuso all'una e mezza. Proteste dei cittadini ieri per i problemi al traffico

taranto
A mezzanotte e dieci, prima una poi l’altra, sono riuscite a prendere il largo. Il ponte girevole è stato chiuso all’una e mezza. Così, con molte ore di ritardo, si è risolto il caso della partenza delle due navi, fra cui una brasiliana, da Taranto: ieri il ponte girevole non si era aperto, niente possibilità di superarlo dunque. Per il malandato ponte girevole tarantino, meraviglioso quanto bisognoso di interventi strutturali che si fanno urgenti, dunque un altro problema: una decina… Leggi tutto »

Bari: sul retro del biglietto, la faccia del candidato. E Michele Placido non va più in scena Campagna elettorale ai limiti dell'invasivo, se non oltre. L'organizzatore: non siamo responsabili

michele placido
Michele Placido avrebbe dovuto tenere uno spettacolo allo Showville di Bari. O meglio, una lezione di cinema. Una iniziativa di grande richiamo, quella di far andare sul palco un mostro sacro del teatro e del cinema, non solo italiano. Un’occasione straordinaria. L’organizzatore Marinelli, almeno, pensava questo. Poi però, al momento dell’acquisto dei biglietti, qualcuno (o più di qualcuno) fra gli spettatori ha storto il naso: che c’entra la pubblicità di questo Longo, candidato al consiglio regionale, sul retro del biglietto… Leggi tutto »

Ilva: arrivano 400 milioni di euro, firmato dai commissari il contratto. Fondi della Cassa depositi e prestiti Subito opere per gli altiforni del siderurgico di Taranto. Si contatti Cantone, autorità anticorruzione

ilva
Arrivano quattrocento milioni di euro per l’Ilva. I tre commissari del colosso siderurgico hanno firmato il contratto che consente di riversare, destinataria l’Ilva, i fondi, mittente la Cassa depositi e prestiti. Questi soldi saranno utilizzati prioritariamente per le opere di bonifica e adeguamento nello stabilimento di Taranto: altoforno 1 nel giro di pochi mesi e altoforno 5, il più grande d’Europa, da rifare entro un anno. Detto tutto questo, poiché fra i 156 milioni già stanziati, e i 400 attuali,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: M5S interviene sugli ecoreati, “il decreto è un passo avanti contro chi inquina” Caroli attacca Schittulli: come si può pensare di chiudere l'Adisu? Cervellera, videomessaggio

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. A seguire un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista Forza Italia, in provincia di Taranto. A seguire ancora, il link per accedere al videomessaggio diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista “La Puglia con Emiliano”: Finora le procure d’Italia, con meritevole azione di tutela, hanno cercato di punire gli inquinatori utilizzando un articolo del codice penale (il 434 per la precisione)… Leggi tutto »

Taranto: vertice per il porto il 3 giugno I lavoratori a casa dopo sms di Taranto container terminal

porto di taranto hub
Taranto container terminal non ha ancora preso una decisione definitiva, sull’ipotesi di aderire o meno alla preintesa dell’11 maggio. Il 3 giugno, altro incontro al ministero, per cercare una soluzione al caso del porto di Taranto. Intanto Taranto container terminal, Tct, con il suo sms inviato a ciascun lavoratore (sono 570) ha comunicato che, pure retribuiti, i dipendenti devono rimanere a casa. Fra l’altro è scaduta la cassa integrazione. Ieri dinanzi alla prefettura tarantina, manifestazione dei lavoratori.… Leggi tutto »