rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Nebbia: disagi al traffico aereo a Roma. Voli in ritardo, anche più di un’ora. Anche per la Puglia La situazione torna progressivamente alla normalità

orari aerei
Un esempio: il volo Ryanair da Roma Fiumicino a Bari, atterraggio previsto in Puglia alle 9,20 arriva alle 10,35. Ritardi superiori ai sessanta minuti per molti aerei alle prese con Roma, stamattina. Causa nebbia. Alcuni voli da Ciampino dirottati a Fiumicino e altri disagi ancora. Magari c’è il caso del Roma-Brindisi, atterraggio previsto alle nove e mezza e arrivato dieci minuti prima, a costituire una delle eccezioni. La situazione, con il passare delle ore, vede la nebbia diradarsi un po’e… Leggi tutto »



Diffusione illecita di copie digitali di giornali: oscurati siti web in Italia e all’estero Operazione "Fenice" della Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 8615_C.S. N.S.R.E. OP. FENICELeggi tutto »



Calcio: Martina, si dimette l’allenatore Incocciati Dopo la sconfitta interna con il Cosenza nel recupero di ieri, campionato di legapro girone C

conferenza stampa incocciati
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: Al termine della sconfitta interna contro il Cosenza il tecnico Inccocciati rassegna le dimissioni e, attraverso un comunicato stampa, esterna il suo pensiero. A Beppe vanno i ringraziamenti dell’As Martina Franca 1947 per le qualità umane e professionali messe al servizio del sodalizio biancazzurro e l’augurio per un futuro ancora denso di soddisfazioni. “Mi preme ringraziare con profondo affetto il Presidente Tilia, il vice Presidente Muschio Schiavone e il direttore generale Petrosino,… Leggi tutto »




Torrecanne, Turi, Castellana Grotte, Triggianello, Cassano Murge: assalti ai bancomat Un colpo ha fruttato sessantamila euro

bancomat
Il colpo più importante, nelle ultime ore, è quello di Cassano Murge, sessantamila euro. Ma nelle ultime ore, in Puglia, altri quattro colpi: fra il barese e il brindisino. Turi, Castellana Grotte, Torrecanne.… Leggi tutto »

taras

Foggia: guerra di mala, otto arrestati. Secondo l’inchiesta, volevano ammazzare un poliziotto In manette presunti esponenti del clan Moretti-Pellegrino-Lanza. Accuse, porto d'armi da guerra e da fuoco, rapina ed estorsione. Aggravante mafiosa

polizia
Otto arresti, operazione della polizia a Foggia. Ipotesi investigativa: in programma c’era l’uccisione di un poliziotto, sparandogli in testa stando a un’intercettazione. In manette, presunti esponenti del clan Moretti-Pellegrino-Lanza. Accuse: detenzione e porto d’armi da guerra e da fuoco, rapina ed estorsione, con l’aggravante mafiosa. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. La guerra di mafia nella città pugliese ha fatto registrare cinque tentati omicidi di recente.… Leggi tutto »




Consorzi di bonifica, da Taranto la protesta: “quei debiti non possono ricadere sulle spalle degli agricoltori” Confagricoltura, Cia e Copagri: "chieste somme illegittime e ingiuste, gli enti non rispettano gli impegni"

eur1
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia, Copagri: «I debiti dei Consorzi di bonifica non possono ricadere sulle spalle dei soliti noti: gli agricoltori». E’ questa la posizione unitaria di Agrinsieme Taranto, il coordinamento di Confagricoltura, Cia e Copagri, che mette il dito nella piaga: «Oltre a esigere somme illegittime ed ingiuste, gli Enti non rispettano gli impegni presi, che prevedevano un percorso chiaro per la definizione dei presupposti per il pagamento del tributo». La questione ha ripreso quota… Leggi tutto »




Banca popolare di Puglia e Basilicata, gli incarichi di vertice Chi entra, chi esce nell'amministrazione dell'istituto con 137 sportelli, 36046 soci e 1139 dipendenti

banca popolare puglia basilicata
Di Nino Sangerardi: La Banca Popolare di Puglia e Basilicata(BPPB) ha 137 sportelli, 36.046 soci e 1139 dipendenti. Società cooperativa per azioni con sede legale e direzione generale in Altamura. L’ultimo Bilancio,anno2014,chiude con un risultato economico negativo di 2,5 milioni di euro,inferiore rispetto a quello del 2013: meno 9,6 milioni. La raccolta globale supera i 6,3 miliardi,in crescita del 5,5%. Pochi giorni fa la Banca ha proposto il riacquisto,fino a un valore nominale di euro 32.246.000, di obbligazioni straordinarie emesse… Leggi tutto »

Bari: al politecnico si studia la ricostruzione di Berlino dopo la caduta del Muro Ricerche in corso al dipartimento di Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura

BERLINO
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Berlino, capitale dal volto moderno e obbligato, riferimento necessario europeo con le tante espressioni dell’architettura che la storia le ha imposto in meno di un secolo. E così Berlino è città dei primi del novecento e del Kaiser, Berlino della crisi del dopo guerra e degli anni venti, Berlino reinterpretata da Albert Speer, architetto del Reich, Berlino rasa al suolo (sopravviverà solo il 5% delle costruzioni), Berlino divisa in due blocchi,… Leggi tutto »

Terrorismo: nessun allarmismo “anche se lavoriamo in condizioni disperate, con scarsi mezzi e pochi uomini” Sindacato di polizia Coisp al convegno di Napoli

IMG 20160126 WA0044
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Si è svolta nella “Sala degli Specchi”, presso la sede dell’Università Telematica Pegaso, sita in Piazza Trieste e Trento, a Napoli, un convegno dal titolo “Terrorismo, Sicurezza, Libertà – Una sfida culturale ed educativa”. Fra i presenti, in qualità di invitati e relatori, numerose personalità appartenenti al mondo della giustizia e legalità fra i quali, elementi di spicco: il Procuratore Aggiunto Fausto Zuccarelli ed il Presidente del Cira nonché ex… Leggi tutto »

Bari: stasera “Pirandello novelliere” al teatro Di Cagno Secondo appuntamento della rassegna "Pensieri in ozio"

locandina pensieri in ozio
Di seguito il comunicato diffuso dal teatro Di Cagno: Giovedì 28 gennaio al Teatro Di Cagno di Bari va in scena “Pirandello novelliere”, spettacolo in due tempi della compagnia teatrale “Il Vello d’oro” con Cristina Angiuli, Davide De Marco, Monica Angiuli, Vito Caporusso e per la regia e l’adattamento di Cristina Angiuli. Luigi Pirandello è il principale protagonista di questo secondo appuntamento della nuova rassegna d’autore “# Pensieri in ozio” con le novelle “La Patente”, “Il pipistrello”, “Amicissimi”e “La signora… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: con “Sotto i portici di Bologna”, stasera il via alla rassegna “Cultura, spettacolo e… “ Rassegna organizzata dalla Taberna Libraria in collaborazione con Chez Vous e Centro Studi Meridiana, con il patrocinio del Comune di Latiano

francavilla fontana
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Arte, musica, immagine, tradizione, conoscenza e sostegno. Valori e tracciati della rassegna “Cultura, Spettacolo e …” organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiana di Latiano, con il Patrocinio dall’Amministrazione Comunale di Latiano e presentata in conferenza stampa nella splendida cornice della Sala Flora del Palazzo Imperiali di Latiano. Si parte giovedì 28 gennaio a Francavilla Fontana con l’evento “Sotto i portici di Bologna”,… Leggi tutto »

Limite dell’utilizzo di contante: l’operatore del credito fa chiarezza Indicazioni utili in questo intervento del brindisino Raffaele Tafuro

FOTO LATERALE CON AGENZIA UNO 22
Di Raffaele Tafuro, operatore del credito: Ho ritenuto opportuno fare chiarezza sul limite dell’utilizzo del contante, poichè, mi giungono continue segnalazioni da alcuni consumatori i quali lamentano che alcune banche locali si ostinano a mettere in pratica il vecchio ordinamento, creando spesso inutili allarmismi. Dall’1 gennaio l’utilizzo della moneta in contanti è salito da euro 1.000,00 a 3.000,00 euro (precisamente euro 2.999,99). In poche parole tutti i pagamenti e i versamenti effettuati in contanti fino all’importo massimo di euro 2.999,99… Leggi tutto »

Mercogliano: “Il bivio”, oggi presentazione del libro di Angelo Bruscino, imprenditore della green economy Con il presidente dei giovani di Confapi, in sala consiliare del Comune, anche il sindaco, altri amministratori e imprenditori

Il Bivio copertina
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Riuscirà l’Italia a valorizzare i suoi giovani e a renderli protagonisti della ripresa economica?  Questo uno degli interrogativi che ha dato vita a “Il Bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” (Mondadori): il nuovo libro dell’imprenditore della green economy e Presidente Nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino che sarà presentato oggi giovedì 28 gennaio, alle 17 nella sala consiliare del Comune di Mercogliano, alla presenza del Sindaco di Mercogliano… Leggi tutto »

Bisceglie: commissariato il circolo Pd Dopo una campagna di tesseramenti giudicata anomala

pd europee
“Il comitato regionale per il tesseramento alla luce delle notizie di stampa e accertato il crescente numero di iscritti online pervenuti nelle ultime ore nel Circolo di Bisceglie, decide di commissariare il tesseramento del Circolo, nominando Domenico De Santis Commissario. Questa decisione è stata assunta sentendo il segretario regionale, provinciale e la segretaria cittadina”. Comunicazione diffusa tramite l’agenzia Ansa. A Bisceglie è accaduto che si sono iscritti, online, in 373 in un tempo brevissimo e numerosi di essi provengono dal… Leggi tutto »

Taranto: dopo la lite tv fra il sindaco e il prete, interviene l’arcivescovo. Santoro: “rammarico” Prova a ricucire evidenziando le qualità dei due protagonisti del clamoroso episodio: li ha chiamati tutti e due

taranto lite sindaco prete
“Desidero esprimere il mio rammarico per il forte diverbio fra il parroco della parrocchia del Sacro Cuore di Taranto don Luigi Larizza e il sindaco del capoluogo ionico il dottor Ippazio Stefa’no. E’ fuor di dubbio che quanto accaduto distorce la linea di carita’ dell’arcidiocesi che davanti a sé vede solo i poveri, senza distinzione etiche e religiose e tutto cio’ e’ facilmente rintracciabile nelle attivitaà quotidiane delle Caritas parrocchiali e delle associazioni”. Dopo la clamorosa litigata trasmessa in tv… Leggi tutto »

Ilva: venerdì manifestazione a Taranto Sit-in davanti al Comune, da parte dei lavoratori impiegati nelle aziende dell'appalto

ilva
Di seguito la comunicazione di Fiom. Fim e Uilm. A seguire, in formato pdf, il testo della lettera di sollecito alla Regione Puglia da parte delle stesse organizzazioni sindacali, per la questione degli ammortizzatori sociali: Nell’ambito delle note problematiche occupazionali che investono i lavoratori delle aziende Ilva e Appalto/Indotto Ilva,  le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, comunicano che venerdì 29 gennaio p.v., si terrà un sit-in delle Rsu delle aziende di appalto Ilva sotto la sede del Comune di… Leggi tutto »

Martina Franca: appalto rifiuti, Sangalli “abbiamo un nuovo consiglio di amministrazione” L'azienda ha concordato con la magistratura il percorso di chiusura da "ogni pendenza"

discarica
Da Sangalli: In merito all’articolo pubblicato il 26 gennaio 2016 sul giornale telematico Noinotizie.it “Martina Franca/ Nella gara d’appalto per la raccolta dei rifiuti si verifica l’idoneità di altre due imprese. Una è coinvolta in tangenti a Monza”, l’Impresa Sangalli precisa che: “A luglio 2014 la proprietà ha nominato un nuovo CDA composto dall’ing. Cesare Spreafico con l’incarico di Presidente, il dott. Stefano Micheli e il dott. Paolo Perrone in qualità di Consiglieri Delegati. In questi mesi l’Impresa Sangalli ha… Leggi tutto »

***Martina-Cosenza 0-2, pugliesi ancora penultimi e calabresi quarti con il Lecce*** Calcio legapro girone C, recupero. In serie B il Bari ingaggia Cissokho, difensore, dal Genoa. Serie D girone H: Taranto, torna l'allenatore Cazzarò, al posto di Campilongo

No Picture
Leggi tutto »

Apricena: fuga di gas nel seminterrato della banca, morto il 32enne Alessandro Lattuchelli di Lucera Incidente avvenuto durante lavori

pompieri notte
Incidente mortale ad Apricena. Bilancio provvisorio, un morto e un ferito. La vittima è Alessandro Lattuchelli, 32enne di Lucera. La fuga di gas nel seminterrato dell’edificio sede della filiale della banca popolare di Milano è stata originata da lavori in corso all’impianto antincendio. Lattuchelli, titolare dell’impresa New Costruzioni srl di Lucera, era al lavoro con altri tre operai i quali sono riusciti a mettersi in salvo.… Leggi tutto »

Taranto: caso palazzo via Giovan Giovine, fra il sindaco e il prete volano gli stracci VIDEO Ippazio Stefàno a don Luigi Larizza: togliti la tonaca per le parole che hai detto. Il sacerdote al primo cittadino: dimettiti

taranto lite sindaco prete
Clamorosa lite in tv fra il sindaco e il prete. Il caso è quello del crollo parziale in un palazzo di via Giovan Giovine a Taranto. Il prete, don Luigi Larizza (foto) ha dato ospitalità alle famiglie evacuate e la scorsa notte ha pure dormito sul sagrato della chiesa con gli sfollati. E ha detto una cosa di questo genere, fra le altre: la solidarietà agli stranieri sì, ai tarantini no. Ippazio Stefàno ha replicato: per queste parole che hai… Leggi tutto »