Autore: Agostino Quero
Ginosa dopo Noicattaro, il tour pugliese del viceministro dell’Economia Enrico Zanetti, segretario di Scelta civica, ha parlato fra l'altro del credito cooperativo. Presente anche il presidente di Sc, Salvatore Matarrese
Tour pugliese per il viceministro all’Economia Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica per l’Italia. “Sulle banche di credito cooperativo la penso esattamente come Bersani: ottima riforma, da sostenere con convinzione, ma la parte della norma che consente di privatizzare le riserve mutualistiche indivisibili è una misura che non può essere votata e che andrà sicuramente cambiata anche perché non mancano le soluzioni tecniche per non renderla affatto necessaria” ha detto Zanetti, durante la visita alla banca di credito cooperativo di… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: oggi la protesta a Triggiano, domani a Grottaglie Ieri a Molfetta, Corato e Ostuni. Lecce: malata di tumore ha necessità di una tac entro tre giorni. Al "Vito Fazzi" fissata al 2017, fra un anno e mezzo
Dopo 116 anni dalla donazione di una suora, il Fallacara (che ne prende il nome) di Triggiano è considerato destinato a chiudere. L’ospedale, secondo il piano di riordino regionale, sarà riconvertito poi in centro risvegli. A Triggiano, oggi, la protesta contro il piano di riordino: una casa di riposto mascherata da centro risvegli no, vogliamo il nostro ospedale. Domani a Grottaglie un’altra protesta contro il piano di riordino ospedaliero. Ieri era toccato a Molfetta, Corato e Ostuni.
A Lecce intanto,… Leggi tutto »
La domanda di Pinuccio a Vendola: cresceresti tuo figlio a Taranto? L'inviato di "Striscia la notizia"
Non ne fa una questione di utero in affitto, né di quel dibattito per molti aspetti vergognoso sviluppatosi sulla nascita di un bambino. Ne fa una questione di vivibilità di una città, anche in rapporto al ruolo che per dieci anni è stato tenuto dal neopapà. Così, Pinuccio, inviato di “Striscia la notizia”, su facebook pubblica una domanda di questo tipo: Vendola, cresceresti tuo figlio a Taranto? Magari nel quartiere Tamburi?… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Domenica di temporali diffusi, possibili grandinate Protezione civile, meteo: criticità idrogeologica, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Si prevedono per l’intera domenica 6 marzo, dunque, “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia 3-0 Calcio, i rossoneri crollano nel derby di legapro girone C: la vetta rischia di allontanarsi
Il Foggia rimane fermo a 44 punti in classifica di legapro girone C, data la sconfitta in trasferta nel derby contro l’ottima Fidelis Andria. La formazione di casa ha realizzato al 32′ con Bollino, a un quarto d’ora dalla fine con Bisoli e con Cianci a dieci minuti dal termine, le reti dell’incontro. Foggia che rischia di vedersi allontanare la vetta, in una fase-chiave del campionato, e Fidelis Andria a quota 33, in pieno centro classifica. Domani, per la legapro… Leggi tutto »
In viaggio dal Salento ai campi profughi Saharawi VIDEO Missione in Algeria, partenza l'8 marzo: nove pugliesi impegnati fra coordinatori, medici, musicisti e volontari per i bambini ammalati o disabili
Di seguito il comunicato e, in coda, il video:
Dall’8 al 22 marzo nove pugliesi (coordinatori, medici, musicisti e volontari) partiranno verso i campi profughi nei pressi di Tindouf (Algeria) per dare continuità agli interventi di sostegno socio-sanitario di un gruppo di bambini Saharawi disabili o affetti da malattie realizzati ormai da 4 anni dall’associazione Tregiriditè onlus di Tricase. Il progetto “Saharawi medical care” è realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Tavola Valdese e del partner locale Rio… Leggi tutto »
Giovani imprenditori dell’agroalimentare, incontro con il ministero dell’Agricoltura Presentato il dossier, evidenziata la necessità di valorizzare ulteriormente il brand Made in Italy che è il terzo al mondo
Beatrice Lucarella, vicepresidente dei giovani imprenditori di Taranto, ha esposto al viceministro Orlando le tematiche: olio,agroalimentare in genere, problemi e prospettive di un settore che ha enormi, quanto ancora inespresse, potenzialità. La delegazione nazionale dei giovani industriali di Federalimentare ha presentato il dossier al ministero (assente Maurizio Martina impegnato in una riunione del Consiglio dei minsitri). Evidenziato che il brand made in Italy, dopo Visa e Coca Cola, è il terzo più conosciuto al mondo, va valorizzato adeguatamente. In quanto… Leggi tutto »

Foggia: presta 3800 euro a una donna, non le basta la restituzione di 11mila. Arrestata Anna Ciuffreda, 40 anni Accusa: dopo un anno di cambiali a strozzo pretendeva ancora di più e ha picchiato la vittima di usura, oltre ad averle rubato macchina e telefono
Accusata dello spregevole reato di usura, una donna di 40 anni è stata arrestata a Foggia dalla polizia. Anna Ciuffreda, secondo l’accusa, ha prestato 3800 euro a una vedova in condizioni di bisogno. Poi l’ha costretta a una restituzione di undimila euro nel giorno di un anno e ancora non bastavano, tanto che la vedova è stata picchiata e derubata della macchina e del cellulare. Poi ha denunciato, con il sostegno dell’associazione antiusura, quanto stava subendo.… Leggi tutto »
Donato Carrisi, copertina in Spagna per lo scrittore pugliese "La ragazza nella nebbia" è un altro successo internazionale dell'autore di Martina Franca
Altro successo internazionale per Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese di Martina Franca, con “La ragazza nella nebbia” è anche personaggio di copertina nella rivista spagnola “Que leer”. Per Carrisi “un grande onore, grazie Spagna”.… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “aprire i rubinetti per la campagna 2016 e uniformare i costi” Coldiretti: ridare piena operatività ai consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’agroalimentare pugliese – e la sua affermazione sui mercati nazionali ed internazionali – non può prescindere dalla disponibilità di acqua ad uso irriguo. Gli effetti negativi della mancanza di acqua sono incalcolabili sia in termini di perdita produttiva che di mancati investimenti. Per questo va aperta immediatamente la campagna irrigua 2016 e va ridata piena operatività ai consorzi di bonifica pugliesi – ribadisce il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché… Leggi tutto »
Selvarossa, “il secondo grande rosso di Puglia” Vino, fra i cento big d'Italia nella top list pubblicata da Gentleman
Di seguito un comunicato di Cantine Due Palme:
Per la top list dei vini rossi d’Italia stilata da Gentleman, il Selvarossa di Cantine Due Palme è il secondo grande rosso di Puglia. La classifica enoica più attesa – che incrocia le preferenze delle maggiori guide (Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda, Luca Maroni) trasformando le valutazioni delle guide in punteggi finalizzati ala redazione della più interessante delle classifiche – vede il Salice Salentino DOP Riserva dell’azienda di Cellino San Marco correre… Leggi tutto »
Un anno fa, Domenico Martimucci Attentato alla sala giochi di Altamura, il 25enne calciatore del Castellaneta non si riprese mai dalle gravi ferite e morì in estate
Un anno fa, l’attentato alla sala giochi di Altamura. Feriti in otto e uno di essi, il 25enne Domenico Martimucci, fu ucciso da quel l’esplosione, dopo tre mesi in coma per le gravi feriti. Quattro arrestati (fra cui il figlio di un poliziotto) fra presunti mandante, esecutori, favoreggiatori. Oggi giornata del ricordo.
… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fabio Riva, “anche nella sfortuna tu sei più fortunato” Ex proprietario del colosso siderurgico, malato di tumore: la tragedia di un bambino raccontata dal papà
Ieri abbiamo dato notizia del ricovero di Fabio Riva in ospedale a Milano. È stato operato d’urgenza per un tumore e per farlo, ha lasciato il carcere di Taranto. Fabio Riva, cioè famiglia che era titolare dell’Ilva. Ha scritto. Nel gruppi facebook Sei di Taranto se… , Mauro Zaratta, tarantino, papà di Lorenzo. Di seguito:
“Caro Fabio Riva, Lorenzo non è stato trasferito a Firenze, l’ho dovuto portare io in auto, e dopo essermi assicurato che era ben accudito e… Leggi tutto »
Pd Puglia: le primarie il 15 maggio per eleggere il segretario regionale Inizialmente previste l'8 maggio ma a Bari ci sarebbe la contemporaneità con la festa patronale
Si svolgeranno il 15 maggio le elezioni primarie per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd pugliese. Inizialmente era stata scelta la data dell’8 maggio, coincidente però, in pieno, con la festa patronale di San Nicola a Bari (e anche con i primi festeggiamenti per San Cataldo a Taranto) quindi si è optato, con la decisione di ieri sera, per la settimana successiva. Candidati, al momento, Elena Gentile e Stefano Minerva. Entro il 31 marzo dovranno confermare la candidatura e,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: diossina ai livelli della Terra dei fuochi, “incredibile che il ministro lo abbia saputo dopo un anno” Alessandro Marescotti, responsabile di Peacelink, evidenzia che il commissariamento impone la conoscenza da parte del governo. Stamani incontro organizzato da M5S
Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, in un’intervista tv. “Il ministro dell’Ambiente scrive di essere venuto a conoscenza dei dati sulla diossina il 26 febbraio 2016. Incredibile che il governo sia stato messo al corrente della situazione un anno dopo. Con il commissariamento soprattutto, l’Ilva doveva informare il governo”. Subito. Dichiarazione di Marescotti in riferimento ai dati sulla diossina nel quartiere Tamburi di Taranto, nel periodo fra novembre 2014 e febbraio dell’anno scorso. Livelli degni di una discarica della Terra dei… Leggi tutto »
Regione Puglia e Matera, il sindaco della città lucana contro Paolo Verri De Ruggieri parla di "stravagante arroganza". Il pianificatore culturale ora lavora come commissario nominato da Emiliano
Di Nino Sangerardi:
“C’è la stravagante arroganza di un personaggio che diventa pianificatore di questa città. Non è possibile, tenendo conto della sua incompatibilità per avere un ruolo di promozione turistica in Puglia”. Parole declamate dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (eletto a giugno 2015 con la lista civica Matera 2020), durante la seduta del Consiglio comunale.
Il personaggio citato chi è?
Paolo Verri, torinese, già direttore del Comitato candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Confermato… Leggi tutto »