Autore: Agostino Quero
Crispiano: carro attrezzi trasporta auto rubata coinvolta in incidente. E fa incidente Accaduto nella notte
Doppio incidente a Crispiano, la notte scorsa. Con una particolarità: il secondo scontro originato, in qualche modo, dal primo. Il carro attrezzi intervenuto per rimorchiare un’auto rubata e coinvolta in incidente. Recuperata la vettura, durante il tragitto, è stato proprio il carro attrezzi a rimanere coinvolto in uno scontro. Non risultano danni a persone.
… Leggi tutto »
Puglia: Compra con me, nasce il gruppo di acquisto digitale Social commerce
Di seguito il comunicato dei responsabili di Compra con me:
Nasce in Puglia la piattaforma digitale che permette agli acquirenti di unirsi in Gruppi di Acquisto e di condividere un risparmio con i propri Amici. Si chiama “Compra con Me” ed è un Social Commerce con al centro le persone. Una nuova modalità di vendita che introduce la novità del prezzo dinamico: un sistema in cui beni e servizi vengono “negoziati” all’insegna di una sana competizione e collaborazione tra acquirenti… Leggi tutto »
Cerignola: agricoltore morto per un malore mentre gli rubavano il trattore. Mongiello: “emergenza sicurezza” La deputata interviene dopo il decesso di Damiano Capuano
A Cerignola, il decesso di Damiano Capuano ha scosso le coscienze. Una volta ancora, scosse, perché i fatti di malavita fanno registrare autentiche tragedie. Nel caso specifico, Capuano è morto colto da infarto che lo ha stroncato mentre tentava di sventare il furto del suo trattore. Di seguito la dichiarazione di Colomba Mongiello:
“La sicurezza nelle campagne del foggiano è un’emergenza che non può essere più sottovalutata. Il tragico destino dell’imprenditore agricolo cerignolano è un monito a quanti, a livello… Leggi tutto »
Taranto: Pinuccio ci mette la faccia per il quartiere Tamburi L'inviato di Striscia la notizia protagonista dello spot promozionale di "A Tamburi battenti" con don Nino Borsci
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Mentre Pinuccio recita, con una improbabile cadenza barese, un monologo di Shakespeare, squilla il telefono sul palco del teatro della Chiesa San Francesco De Geronimo di Taranto: «Pronto chi è? Ehi Don Nino, Pinuccio sono, sto qui al Quartiere Tamburi!».
Inizia così lo spot promozionale del progetto “A Tamburi Battenti”, con capofila la Confraternita Maria SS.ma della Scala; il progetto è finanziato dalla “Fondazione con il Sud” nell’ambito del bando “Ambiente è Sviluppo” che… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, a bordo di un motorino contro l’auto. Finisce in ospedale Alcune settimane fa lo stesso incrocio fu teatro dell'impatto fra tre vetture
Poco prima di mezzogiorno lo scontro. Da una traversa di via Taranto, l’arteria principale di ingresso a Martina Franca, lo scooter si stata immettendo appunto sulla strada. Scooter centrato in pieno da una Volvo, di cui nella foto è visibile la parte anteriore, all’angolo stradale. Il conducente del motorino ha riportato conseguenze di non poco conto, si ipotizzano varie fratture, ed è ricoverato in ospedale a Martina Franca dopo il soccorso ad opera del personale del 118. Da dettagliare la… Leggi tutto »
Puglia, caldo anomalo e -55 per cento di pioggia: albicocche in anticipo di dieci giorni Coldiretti: aprile 2016, dal 1800 il terzo più caldo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Dopo il caldo anomalo di autunno e inverno, anche la primavera 2016 sta registrando una temperatura di ben 2,8 gradi superiore alla media nel mese di aprile che si è classificato al terzo posto dei più caldi dal 1800. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dei cambiamenti climatici, sulla base delle rilevazioni di Isac – Cnr nel mese di aprile, durante il quale è caduto il 55% di pioggia… Leggi tutto »
Martina Franca: percorso naturalistico All'inizio del tragitto il cartello di divieto di scarico rifiuti
Il percorso dell’acquedotto, sempre più frequentato da chi vuole fare la camminata naturalistica, si apre con un cartello chiaro. Divieto di scarico rifiuti. Agro nel territorio di Martina Franca.
A pochi metri di distanza da quel cartello, a margine del muretto, c’è una prima testimonianza di quanto venga rispettato il divieto.
Poi c’è, a margine del percorso, il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo dei cassonetti per gettare i rifiuti, come si può osservare nella foto sotto (segnala opportunamente un lettore, fra… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana, un punto ed è fatta Calcio serie D girone H: ultima giornata, solo il Taranto ha la possibilità di raggiungere la capolista per la promozione in legapro
Virtus Francavilla Fontana, un punto e sarà la promozione in legapro. Prima volta fra i professionisti. Dipende oggi (le partite iniziano alle 15) solo dai salentini che ospitano l’Isola Liri, in cerca peraltro di un punto per evitare il playout. L’unica squadra in grado di insidiare la capolista è un’altra pugliese, il Taranto. In caso di sconfitta interna della Virtus e di vittoria dei rossoblu in questa ultima giornata della serie D girone H di calcio, sarebbe spareggio.
SERIE D … Leggi tutto »

Cagnano Varano: entra nel vivo la festa patronale Pellegrinaggio poi la festa in piazza con i fuochi d'artificio e lo spettacolo con la serata Rds
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Domenica 8 maggio, giorno di San Michele, la Festa Patronale di Cagnano entra nel vivo. Ecco gli appuntamenti della giornata:
Domenica 8 maggio: FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
In mattinata: fiera –mercato su Corso Giannone – Via Dante
ore 8,00: Apertura della festa con spari di mortaretti e giro bandistico per le vie del paese del gruppo bandistico ” città di Cagnano Varano” omaggio alle quattro chiese e ai monumenti dei caduti
0re 9,00… Leggi tutto »
Si conclude oggi il palio di Taranto La gara fra barche in rappresentanza delle zone della città
Con la manche di oggi pomeriggio si conclude il palio di Taranto. L’edizione 2016 ha avuto inizio l’altro ieri e mette in competizione, con una gara fra barche nel canale navigabile tarantino, le zone della città, ciascuna delle quali rappresentata, per l’appunto, da un’imbarcazione.… Leggi tutto »
Biennale delle memorie: stamattina a Martina Franca la presidente della Rai Giornata conclusiva della rassegna organizzata da Italia decide. Al teatro Verdi anche il regista Mario Martone, il presidente emerito della Camera e il direttore di Radiotre
Monica Maggioni, presidente della Rai, a Martina Franca stamani. Interverrà con il Presidente Luciano Violante, Marino Sinibaldi direttore di Radiotrerai, il regista Mario Martone per la giornata conclusiva della prima edizione della Biennale delle memorie. Il convegno in programma alle 10 al teatro Verdi è in omaggio ai tre pilastri della cultura europea: Shakespeare (1616), Cervantes (1616) e Dante (1266).… Leggi tutto »
Scambiato per un terrorista, matematico italiano costretto a scendere dall’aereo Disavventura americana per il quarantenne Guido Menzio, docente all'università della Pennsylvania
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La paura dei tempi che stiamo vivendo, caratterizzati da un costante allarme terrorismo, possono provocare in coloro che vedono minacce ovunque. Il professor Guido Menzio, 40 anni, che insegna all’Università della Pennsylvania era a bordo di un volo della Air Wisconsin che lo doveva portare a Syracuse, nello Stato di New York. Stava scrivendo una formula sul suo taccuino, quando è stato fermato e interrogato a… Leggi tutto »
Foggia e Lecce nei playoff, la Fidelis Andria perde a Catania e manda il Monopoli ai playout con il Martina Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
Catania-Monopoli, scontri diretti: vittoria degli etnei in Puglia, pareggio in Sicilia. Classifica avulsa: Catania meglio del Monopoli, si salvano i rossazzurri. Il Monopoli, con il pareggio odierno a Matera (sfortunatissimi i pugliesi: traversa nel recupero) è dunque quintultimo in legapro girone C di calcio al termine della stagione regolare 2015-2016 e finisce ai playout dove incontrerà (da favorito, beninteso) l’Ischia. L’altro playout per evitare la retrocessione in serie D coinvolge il Martina e il Melfi. Retrocessione diretta per la Lupa… Leggi tutto »
La Puglia in più: coordinamento provinciale di Taranto Congresso a Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Puglia in più:
Anche a Taranto definito il nuovo coordinamento provinciale del movimento “La Puglia in più” che ieri, venerdì 6 maggio 2016, ha riunito a Grottaglie e con la partecipazione di più di duecento iscritti e simpatizzanti per l’assemblea organizzativa del movimento.
Dopo gli appuntamenti di Bari, Brindisi e Lecce, anche la provincia Taranto, dunque, rilancia ufficialmente l’attività politica de “La Puglia in Più” per il prossimo biennio.
L’assemblea si… Leggi tutto »
Elezioni comunali: Massafra quasi come Brindisi, sei candidati per diventare sindaco. Candela: solo un candidato Brindisi: un candidato consigliere comunale ha 83 anni. Presentate le liste entro il termine delle 12. In Puglia sono 59 i Comuni chiamati al voto il 5 giugno con eventuali ballottaggi il 19 del mese prossimo
Brindisi: sei candidati alla carica di sindaco, 22 liste. Si tratta di 698 candidati di cui 295 donne. Sono 22 gli uscenti che aspirano a tornare in consiglio comunale. C’è Mario Tarì, fra i candidati consiglieri: ha 83 anni.
Massafra, nel tarantino: sei candidati alla carica di sindaco, 21 liste. Molto simile, almeno dal punto di vista numerico, la situazione in due delle realtà pugliesi principali, fra quelle chiamate al voto per le elezioni amministrative del 5 giugno (con eventuali… Leggi tutto »