Autore: Agostino Quero
Taranto e Martina Franca: nel giorno di festa della Liberazione i simboli nazisti Nella città ionica deturpato un monumento, in valle d'Itria seconda volta in pochi giorni
Malviventi in azione a Taranto e Martina Franca nel giorno di festa della Liberazione.
Nel capoluogo Ionico qualcuno, disegnando un simbolo nazista, ha deturpato in pieno centro un monumento che richiama proprio ai valori della Resistenza. Si tratta della stele dedicata al capitano Pietro, partigiano tarantino. È stata deturpata con una croce celtica disegnata proprio sulla parola “partigiano”.
A Martina Franca (foto) è stata invece imbrattato, in pieno centro, una panchina in marmo nella piazzetta di fronte alla chiesa di… Leggi tutto »
Altamura: da oggi Federicus Festa medievale
Il tema è “Ad orientem-sulla via del sole nascente”.
Da oggi Altamura è in festa per Federicus. Festa medievale fino a domenica. Inaugurazione stasera (ore 20,30) a Porta Matera. Domani e dopodomani giornate intense di manifestazioni.… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna-Alberobello: contrasto alla fibrosi cistica, “La ricerca sui pedali” Oggi il gruppo riparte da Grottaglie
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Ieri ha preso avvio da Torre Santa Susanna l’iniziativa “La ricerca sui pedali” a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. Il gruppo di bikers affiancati dall’atleta paralimpico pluripremiato Carlo Calcagni pedalerà per cinque giorni attraverso la Puglia, lungo un percorso a tappe con eventi e iniziative, per mantenere alta l’attenzione sulla malattia genetica grave più diffusa e sull’importanza della ricerca scientifica.
Il gruppo riparte oggi da Grottaglie per la seconda giornata di tour. Con… Leggi tutto »
Polisportiva basket Martina: primi verdetti Verso la fase finale della stagione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Continua l’attività per la Polisportiva Basket Martina e per i campionati giovanili, nei quali è impegnata, cominciano a delinearsi i primi verdetti.
E’ terminato il campionato U13 – NBA Junior per i ragazzi dei coaches Cito e Agrusta con un ottimo bilancio, avendo vinto 16 gare su 18 incontri disputati tra la prima e la seconda fase. Resta comunque l’amaro in bocca per l’ultima gara persa in casa, nei confronti della Fortitudo Francavilla,… Leggi tutto »
Alberobello: Pinnacoli e calici Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Finalmente oggi si alza il sipario su Pinnacoli e Calici – wine experience, il primo evento dedicato a tutti gli appassionati del vino in programma fino a domenica 28 aprile nella suggestiva cornice di Villa Donnaloja, uno dei luoghi più iconici di Alberobello.
La rassegna vinicola organizzata nell’ultimo weekend del mese dall’Associazione Pinnacoli coinvolgerà oltre 30 cantine selezionate per promuovere e valorizzare il territorio circostante, offrendo ai visitatori… Leggi tutto »
Molfetta: la prima mostra di arte sacra con opere che possono essere mangiate Fino al 24 maggio
Di seguito il comunicato:
Si è inaugurata, nel Torrione Passari di Molfetta, la prima mostra d’arte
sacra interamente realizzata con opere edibili, dunque, che possono essere
mangiate. Si tratta delle uova di cioccolato aerografate di Nicola Giotti,
rappresentante della terza generazione di una famiglia di pasticcieri di
Giovinazzo. La mostra, intitolata «Via Lucis», promossa dalla Fondazione
Valente con Confartigianato Bari-Bat-Brindisi e Città di Molfetta, resterà
aperta sino al 24 maggio, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 18
alle… Leggi tutto »
Matervolley Castellana Grotte campione regionale under 19 maschile Alla fase nazionale anche Galatina
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final4 regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio. L’altro pass… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2 alle 15,22: la sesta in tre giorni
Lieve sisma nel foggiano, il sesto in tre giorni. Dopo quelli in zona di Lesina oggi è stata la volta dell’epicentro in una zona più interna, a dieci chilometri da San Paolo di Civitate ed undici da Serracapriola. Magnitudo 2 registrata alle 15,22.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca in apertura del programma Rai per “Bella ciao” con Renzo Rubino e la Sbanda Splendida cornice, omaggio alla Liberazione
L’immagine è tratta dalla trasmissione Rai.
Renzo Rubino e la Sbanda hanno aperto l’edizione di stasera di “Splendida cornice”, programma di Raitre condotto da Geppi Cucciari. “Bella ciao” interpretata in piazza XX Settembre per l’omaggio alla Liberazione.
… Leggi tutto »
Martina Franca: all’Arcimarcia più di mille partecipanti, età fra i 6 mesi e gli 83 anni Ha vinto Simone Leva
Di seguito il comunicato:
Oltre mille fra atleti e non atleti, società sportive, associazioni, famiglie, gruppi di cammino, bambini, giovani ma anche anziani hanno preso parte alla 41esima edizione dell’Arcimarcia.
Una Piazza XX Settembre colorata e animata quella del 25 aprile dove lo sport e la solidarietà hanno primeggiato. Il ricavato dell’evento, infatti, sarà devoluto all’associazione 4inzu contribuire alla costruzione di una casa accogliente per i bambini orfani.
Per la classifica dei “gruppi” il gruppo più numeroso è stato quello… Leggi tutto »
La luna rosa che guarda Monopoli Nello scatto di Giovanni Barnaba
Quella del 23 aprile è stata la notte della luna rosa.
I più fortunati hanno potuto ammirarla. I più bravi hanno potuto farne anche piccole o grandi opere d’arte, ad esempio fotografica. Come Giovanni Barnaba, fotografo e videomaker, che ha immortalato il cielo di Monopoli in una sua meraviglioda versione.… Leggi tutto »
Strade: da oggi al 6 maggio rimossi 564 cantieri Anas. Puglia: previsto traffico intenso In occasione dei ponti festivi di primavera
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.
Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per… Leggi tutto »
Martina Franca: centro storico, perdita da un contatore dell’acqua. Segnalata da mesi, nessuna soluzione finora Lo evidenzia una cittadina
Segnalato a gennaio e, successo, altre quattro volte, il caso resta irrisolto. “La strada è sempre piena di pozzanghere e il muro del palazzo zuppo” evidenzia una cittadina. Martina Franca, centro storico. Buttare acqua così quando se ne dovrebbero tutelare le singole gocce non va bene.
… Leggi tutto »
Puglia: gruppo per lo studio dell’autonomia differenziata Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’istituzione del Gruppo per lo studio dell’Autonomia Differenziata.
Scelta determinata dal fatto che è in corso, da non pochi mesi, a livello nazionale il processo legislativo e amministrativo per l’attuazione dell’articolo n. 116 comma 3 della Costituzione: contempla la possibilità di mettere in opera forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni a statuto ordinario(regionalismo differenziato o regionalismo asimmetrico), in quanto consente ad alcune Regioni di vedersi attribuite competenze diverse dalle altre.… Leggi tutto »
Leporano: oggi musica dal vivo Da mattina a sera
Di seguito il comunicato:
Musica dal vivo e sport, performance teatrali, laboratori e spettacoli per bambini, degustazioni, artigianato e dj set. Tutto questo e molto altro nella terza edizione di “A Sud del Mondo”, il grande evento che – nel corso di un’intera giornata – animerà il Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto. Non resta che segnare in agenda l’appuntamento: giovedì 25 aprile dalle ore 10 del mattino e sino a tarda sera. Filo conduttore è unire culture… Leggi tutto »
Andria: polizia locale, incontri con gli studenti In questi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Prosegue il percorso di educazione alle legalità promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria.
In questi giorni, gli Agenti della Polizia Locale, stanno incontrando oltre 2000 studenti degli istituti scolastici del nostro comune.
Il progetto mira a fornire agli alunni le prime necessarie conoscenze in merito alla sicurezza stradale, al fine di promuovere in loro una “Coscienza Stradale”.
La proposta educativa verte: sulla presa di coscienza della necessità di… Leggi tutto »
“Tra cultura storica, enogastronomica e tanto charme” sabato e domenica a Taranto Nel relais
Di seguito il comunicato:
È tutto pronto per la prima edizione dell’evento “Tra cultura storica, enogastronomica e tanto charme” che si terrà sabato 27 e domenica 28 aprile nella splendida cornice del Relais a 5 stelle ‘Histò San Pietro sul Mar Piccolo’ a Taranto. La Sala Basilica Ss. Pietro Andrea ospiterà nella due giorni eventi di cultura, enogastronomia, degustazioni, iniziative didattiche, convegni, tavole rotonde che metteranno al centro l’identità del territorio, le sue eccellenze, le opportunità di promozione e di… Leggi tutto »
Castellana Grotte: consigliera comunale aspetta da mesi una risposta Cinzia Valerio
La consigliera comunale Cinzia Valerio evidenzia che da oltre due mesi è in attesa di sapere, dal segretario generale del Comune di Castellana Grotte, della documentazione richiesta. La sollecitazione della prefettura al riguardo è del 19 febbraio ma, dice l’esponente di Castellana Vale, non c’è ancora risposta rispetto all’istanza sulla gestione delle grotte di Castellana srl.
La consigliera comunale di opposizione critica aspramente, per questo, l’amministrazione comunale.… Leggi tutto »