Autore: Agostino Quero
Matera: piccolo festival delle arti Da domani
Di Nino Sangerardi:
Martedì 9 luglio 2024 alle ore 21 nel Cortile ex Ospedale San Rocco di Matera si apre il sipario sulla terza edizione del Piccolo Festival delle Arti : rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di Total Energies Italia Ep.
Lo storico dell’arte e direttore artistico… Leggi tutto »
Manduria: domani “Il rinoceronte” di Ionesco Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il De Sanctis-Galilei di Manduria apre il sipario sull’ultima produzione «Liceinscena». Il 9 luglio 2024 alle ore 20.00 presso il Teatro De Sanctis gli studenti del liceo vanno in scena con lo spettacolo teatrale “Rhinocéros – Il rinoceronte” di Eugène Ionesco. Oltre 30 studenti impegnati sul palco e dietro le quinte
Manduria, 9 luglio 2024 – Sono trenta gli studenti impegnati in questa importante opera teatrale. 20 gli attori sul palco, e altri… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca e Grottaglie Fumo visibile a chilometri di distanza. Intervento di vigili del fuoco e volontari, impiego di Canadair
Incendio di vegetazione ritenuto piuttosto esteso nel territorio in una zona al confine tra Martina Franca e Grottaglie. Cause da dettagliare. Fumo visibile a chilometri di distanza. Impegnati vigili del fuoco e volontari ed è previsto l’impiego di Canadair.
… Leggi tutto »
Quasi un euro su tre speso per mangiare fuori casa. Coldiretti Puglia: serve l’indicazione sull’origine dei prodotti Nella regione oltre ventimila esercizi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi un euro su tre viene speso per mangiare fuori casa e diventa quindi rilevante l’indicazione dell’origine dei cibi serviti nei menu dagli oltre 20mila ristoranti, pizzerie, bar e attività di ristorazione mobili presenti in Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati della Fipe, secondo cui dopo l’emergenza Covid mangiare fuori è in forte crescita ed ha un impatto rilevante sul sistema agroalimentare nazionale dove nel complesso i consumi… Leggi tutto »
Giulia Latorre: giuramento da poliziotta e proposta di matrimonio alla compagna La figlia del marò tarantino protagonista di un finale romantico con il picchetto d'onore
L’immagine è tratta da un video diffuso su toktok da Giulia Latorre. Ora è una poliziotta, ha giurato fedeltà allo Stato nella cerimonia svoltasi a Sulmona. Il finale del percorso dell’agente tarantina con il picchetto d’onore alle ali è stato romantico ed emozionante: Giulia Latorre si è inginocchiata, ha estratto il cofanetto e l’ha aperto ed ha chiesto alla compagna, Rosy, sua collega, di sposarla.
Felicitazioni.
… Leggi tutto »
Ruolo dell’Italia nella politica agricola comunitaria: Manduria, l’opinione del presidente della banca al forum Emanuele Di Palma
Di seguito il comunicato:
Emanuele di Palma, Presidente BCC San Marzano di Sa Giuseppe è intervenuto oggi in occasione del Forum in Masseria di Bruno Vespa a Manduria nel panel intitolato “𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟳: il ruolo dell’Italia 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲” insieme al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al Presidente Assoenologi, Riccardo Cotarella, al Presidente e Amministratore Delega Philip Morris Italy, Marco Hannappel, al Presidente Coldiretti, Ettore Prandini, al Direttore Generale Ispra, Maria Siclari.
“*Credito Cooperativo e Agricoltura.*
Le… Leggi tutto »
Volley femminile: Italia campione d’Europa under 22, in finale a Lecce superata la Serbia Ieri
Di seguito il comunicato:
L’Italia U22 femminile guidata da Marco Mencarelli ha conquistato questa sera a Lecce la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria, battendo 3-0 (26-24, 25-18, 25-23) in Finale le pari età della Serbia circondata dal calore e dalla passione dei tifosi salentini e pugliesi che hanno spinto per l’intera settimana le azzurrine verso il trionfo. La prima edizine del torneo continentale di categoria U22 femminile quindi si colora d’azzurro, dopo il trionfo del 2022 sempre in… Leggi tutto »
Lopalco: l’emendamento leghista per abolire l’obbligo vaccinale per i bambini “passo indietro che minaccia la sicurezza pubblica” Scienziato di livello mondiale e consigliere regionale della Puglia
È stato assessore regionale, è attualmente consigliere regionale della Puglia. Soprattutto è uno dei più importanti scienziati del mondo in materia. Tanto per ricordare un esempio, l’epidemiologo avvertì di un pericolo planetario imminente: il corona virus. Le sue parole, dunque, hanno un significato ulteriore: quello della competenza. Per questo vanno prese in considerazione ulteriore.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
La Lega di Salvini, a cui tutto piace tranne che occuparsi della… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel mare del Gargano Magnitudo 2,3 registrata alle 2,49
Epicentro in mare Adriatico a cinque chilometri da Vico del Gargano, altrettanti da Ischitella, sei da Rodi Garganico. Terremoto di magnitudo 2,3 nella notte: scossa registrata alle 2,49.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Battiti live 2024 si chiude ad Otranto. Ieri dal palco l’omaggio a Pino D’Angiò morto in serata Lo hanno ricordato i Bnkr44
Si conclude oggi, con la seconda serata di Otranto, l’edizione 2024 di Battiti live. Ieri sul palco dello spettacolo musicale di Radionorba i Bnkr44 (immagine di home page) prima della loro esibizione, hanno voluto commemorare il loro ispirarore, il cantautore Pino D’Angiò morto ieri sera a 71 anni. Con il brano “Ma quale idea” negli anni Ottanta il cantautore campano ottenne un successo clamoroso e le sue canzoni sono tuttora apprezzatissime. Un paio di anni fa, già ammalato, si impegnò… Leggi tutto »
Taranto: oggi apertura straordinaria del mercato Salinella Ordinanza
Di seguito il comunicato congiunto CasaImpresa, Confesercenti, Cisl, Confimprese, Unsic, Upalap:
A conferma di quanto previsto dall’ordinanza dirigenziale n. 8 del 12.02.2024 confermato il calendario delle aperture straordinarie dei mercati bisettimanali Salinella e Talsano per l’annualità 2024. L’atto amministrativo, come è noto, ha risposto ad una precisa e circostanziata richiesta delle Associazioni di categoria che avevano proposto un calendario di date che potevano consentire un’ottimale alternanza di operatività.
In questi momenti così critici per il settore del commercio e soprattutto… Leggi tutto »
My Puglia welcome destination: stanziamento regionale Comunicazione per il turismo
Di Nino Sangerardi:
Pugliapromozione, agenzia pro turismo facente parte della Regione Puglia, ha emanato l’Avviso “My Puglia Welcome Destination” per servizi di comunicazione del brand Puglia diretta alla valorizzazione del territorio e all’accoglienza da svolgere negli spazi degli autoveicoli adibiti al trasporto pubblico locale non di linea.
La Regione intende conseguire l’obiettivo seguente : “ che i relativi veicoli di trasporto locale possano essere sempre più strumento di accoglienza diffusa e conoscenza del territorio, veicolando il brand Puglia in un’ottica… Leggi tutto »
Martina Franca, festa patronale: stasera la processione Ieri l'offerta dei ceri
La foto diffusa dal Comune di Martina Franca fa riferimento alla cerimonia di ieri sera. In basilica l’offerta dei ceri a San Martino e Santa Comasia. La festa patronale prosegue con numerose iniziative religiose anche oggi. Su tutte la processione lungo varie vie del paese a partire dalle 19,30. È in corso anche una fiera, tra le iniziative non religiose legate alla festa.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il consiglio comunale resta così com’è Sentenza di appello: Basile rimane in carica
Alessandro Calabrese, primo (ed unico) degli eletti in una lista civica nel 2022, fu escluso dal consiglio comunale di Martina Franca in applicazione della legge Severino. Proposte ricorso, rigettato. Nei giorni scorsi è stato rigettato anche il ricorso in appello. Dunque il consiglio comunale di Martina Franca rimane con la composizione attuale e Vito Basile (il subentrato a Calabrese) in carica, attualmente nelle fila Udc.
… Leggi tutto »
Lecce: domani il Rach 2 Teatini in musica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il primo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica 2024” della Camerata Musicale Salentina, lunedì 8 luglio, è dedicato a Rachmaninov e al suo meraviglioso Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in Do minore op. 18. Ad eseguirlo, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giulio Marazia, sarà Stefania Argentieri, eccellente pianista affermatasi per la sua innata eleganza, comunicatività e superbo controllo della tastiera. In programma, insieme al Secondo Concerto, la Sinfonia n. 9… Leggi tutto »
Zagor: Verdetto finale Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dal 2 di luglio il numero 708 di Zagor, dal titolo “Verdetto finale”, sceneggiatura di Moreno Burattini, disegni Marco Verni e Fabrizio De Fabritiis, copertina Alessandro Piccinelli.
Burattini, nella sua ultima fatica in edicola, ha portato a termine un’impresa di tutto rispetto, vale a dire ultimare più di trentamila tavole per la Bonelli Editore e contemporaneamente realizzare la storia più lunga che riguardasse Zagor, circa 518 tavole, con notevole inventiva e creatività: veramente più di… Leggi tutto »
Manduria: politica agricola comune e ruolo dell’Italia Oggi in masseria
Di seguito il comunicato:
*Verso il 2027: il ruolo dell’Italia nello sviluppo della Politica Agricola Comune.*
E’ questo il tema dell’incontro organizzato domenica 7 luglio presso Masseria Li Reni a Manduria ore 11.30 nell’ambito del Forum in Masseria a cura di Bruno Vespa e Comin & Partners, con il sostegno di BCC San Marzano.
In un contesto di crescente competizione internazionale, inflazione e cambiamento climatico, il settore agricolo si trova davanti a sfide epocali. Tra tutte, proseguire il cammino della… Leggi tutto »