Autore: Agostino Quero
Brindisi: tentata intrusione a scuola durante l’assemblea d’istituto, indagini dei carabinieri Cisternino: commerciante di mobili usati accusato di ricettazione
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Proseguono attivamente e non si escludono sviluppi, le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi volte a far luce sugli episodi accaduti nella giornata di ieri all’interno del Liceo “Palumbo”, dove un gruppo di studenti di alcuni istituti d’istruzione superiore della città, hanno tentato di accedere nella sala dove era in corso l’assemblea d’istituto.
—–
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà,… Leggi tutto »
Puglia, regione sempre più anziana e spopolata: calo demografico naturale del 9,7 per cento Saldo migratorio interno: -8,7 per cento. Coldiretti: si adottino misure adeguate
La foto di home page da noi scelta a corredo di questo articolo è quella che Michele Emiliano, governatore della Puglia, fece alcuni anni fa. In qualche modo, profetica. Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Calo demografico naturale in Puglia del 9,7% nel 2017, secondo l’indagine ISTAT, per il calo delle nascite e il saldo migratorio interno negativo (-8,7%). La Puglia è sempre più vecchia, rileva Coldiretti Puglia, anche perché al Sud che la longevità aumenta anche grazie alla… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: classifica terza giornata, bene Ermal Meta-Fabrizio Moro e la Vieste di Max Gazzè Stasera la finale delle Nuove proposte e i big accompagnati
Max Gazzè con la storia d’amore leggendaria di Vieste, fra Cristalda e Pizzomunno. Il barese d’adozione Ermal Meta e Fabrizio Moro i quali, sventata la squalifica, si ri-candidano per la vittoria. Lo stato sociale, con i cantanti che nell’esibizione hanno indossato cartellini con i nomi degli operai Fiat di Pomigliano licenziati. Questi i concorrenti che nella terza serata del festival di Sanremo hanno ottenuto i maggiori consensi nella classifica stilata dalla sala stampa. In zona media si sono piazzati Enzo… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali.
La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Leggi tutto »
Lecce: rapina a mano armata nello stabilimento del caffè. Bottino 36mila euro Due banditi con fucili a canne mozze. Indaga la polizia
Poco prima delle sette di sera, la rapina a mano armata. Due banditi a volti coperti e armati di fucili a canne mozze hanno fatto irruzione nello stabilimento del caffè Valentino, zona industriale di Lecce. Bottino di circa 22mila euro in contanti e quattordicimila in assegni. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

È morto Bruno Pace, ex allenatore del Foggia Calcio in lutto per la scomparsa del 74enne tecnico. Decesso a Pescara
Nel 2002, Foggia. La sua ultima squadra, poi il ritiro dalla lunga carriera di allenatore. Il 74enne Bruno Pace è morto a Pescara, era ricoverato in ospedale da oltre un mese.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Ilva: ricorso al tar, lo presenta Legambiente A sostegno di quanto già fatto da Regione Puglia e Comune di Taranto
Di seguito il comunicato di Legambiente Taranto:
L’inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell’Ilva è un fatto importante, ma da solo non basta. Per Legambiente infatti rimane dirimente il nodo della valutazione sanitaria.
Non è ammissibile attendere, in silenzio, una valutazione del danno sanitario che a posteriori confermi quello che già oggi sappiamo riguardo i rischi per la salute derivanti da una produzione superiore alle 6 milioni di tonnellate annue di acciaio, ottenute dal solo ciclo integrale.… Leggi tutto »
Treviso: ordinanza del giudice (pugliese) ritenuta sbagliata. Indagato per omicidio torna libero Riesame: il gip Mascolo non ha preso una decisione con una valutazione autonoma, perché ha fatto copia e incolla del provvedimento della procura
Il giudice per l’indagine preliminare ha fatto copia e incolla della motivazione della procura. Questo, dal tribunale del Riesame di Venezia, è stato considerato un atto di mancata autonomia nel prendere la decisione di incarcerare il sospettato di omicidio, il quale sospettato, così, torna libero. Si tratta di Luca Furlan, 49enne di Preganziol che deve rispondere di omicidio preterintenzionale per la morte dell’ex compagna 66enne Elda Tandura. Corpo trovato a Vittorio Veneto. Il giudice per l’indagine preliminare in servizio a… Leggi tutto »
Martina Franca: intervento chirurgico per la rimozione di un voluminoso tumore Su un paziente sessantenne. Asportato lo stomaco con tecnica laparoscopica, parziale ricostruzione con ansa ileale all'esofago
Di seguito il comunicato:
Intervento di gastrectomia laparoscopica all’Ospedale di Martina Franca
Operato un paziente di 60 anni affetto da voluminosa neoplasia maligna dello stomaco che infiltrava la milza, la coda del pancreas e il colon trasverso.
Ha eseguito cicli di chemioterapia precedentemente all’intervento.
L’intervento è costituito in una gastrectomia totale (asportazione totale dello stomaco con ricostruzione con ansa ileale all’esofago), ed asportazione in blocco della milza della coda del pancreas e colon trasverso.
La parte di asportazione dello stomaco… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il clamoroso motivo del reclamo Passeggeri che non ne possono più fra disservizi e scandali
Nel gruppo del social network, a corredo della foto c’è la presentazione “noi il nostro l’abbiamo fatto”. Inequivocabilmente. Intestazione ferrovie sud est, spazio per la segnalazione del reclamo e giù la segnalazione. Con varie firme. Viaggiatori esasperati. I disservizi sono continui e sempre più spesso, di crescente gravità. Si abbini, ciò, agli scandali da centinaia di milioni di euro addebitati alla gestione ordinaria Fse ed ecco che il motivo del reclamo, diverso da quello scritto dai viaggiatori, non può essere.… Leggi tutto »
Xylella, è la volta di Cisternino Imminente l'eradicazione di un migliaio di ulivi
Il taglio degli ulivi è imminente. Un migliaio di alberi, in territorio di Cisternino. L’emergenza riguarda il territorio anche al confine con Ceglie Messapica e Ostuni. Situazione descritta di seguito, nella nota diffusa da Luca Convertini, sindaco di Cisternino, nei giorni scorsi:
Presso il Comune di Cisternino si è svolta una riunione informativa e operativa sull’emergenza Xylella a seguito dei decreti ingiuntivi emessi e notificati negli scorsi giorni da parte della Regione Puglia per l’abbattimento delle piante infette in un… Leggi tutto »
Brindisi: bancarotta fraudolenta e altri reati, quattro denunciati. Sequestri Indagine riguardante due società
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di sequestro di beni denunciando all’A.G., complessivamente, 4 soggetti per reati di bancarotta fraudolenta, omessi versamenti di I.V.A. e di ritenute fiscali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le attività investigative, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, si sono concentrate sulla contabilità, le movimentazioni finanziarie e la situazione patrimoniale di 2 società brindisine; la… Leggi tutto »
Taranto: incendio in un locale commerciale in disuso All'alba nell'ex profumeria, corso Umberto-via De Cesare. Un intossicato
Nel locale commerciale in disuso, ex profumeria, si rifugia solitamente un uomo. Per un riparo nelle ore notturne, prettamente. Deve avere acceso qualcosa che ha creato l’incendio, all’alba, nel locale che si trova all’angolo fra corso Umberto e via De Cesare, a Taranto. L’uomo, un ucraino, è rimasto intossicato. Intervenuti i pompieri per spegnere le fiamme.… Leggi tutto »
Commissione parlamentare: l’uranio impoverito nelle operazioni militari ha seminato morte e malattie Stato maggiore della Difesa, l'Italia non ne ha mai fatto uso
Ci sono correlazioni fra uranio impoverito e morti o malattie. Lo stabilisce il verbale finale della commissione parlamentare presieduta da Gian Piero Scanu. Sin dalle missioni militari negli anni Novanta, nonché in varie esercitazioni militari, si sono avute conseguenze, anche per colpi sparati per sbaglio e finiti fuori dai tratti strettamente militari, inquinando i territori circostanti. Una situazione grave, insomma, e sancita da settanta sentenze al riguardo. Viene esortato l’eleggendo parlamento alla massima attenzione per le missioni militari future.
Non… Leggi tutto »