Autore: Agostino Quero
Taranto: l’impresa del podista-cantautore Alessandro Basta, dopo la 100 km du Senegal il disco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un uomo, Alessandro Basta, avvocato tarantino, podista ultramaratoneta, cantautore, tre imprese: buona la prima, la 100 Km. du Senegal 2018. Sedicesimo sui 29 partenti, 24 quelli classificati, 5 ritirati; Alessandro ha completato l’intero percorso (138 km effettivi) della “100 km. Du Senegal”, con il tempo di 13 ore 17 minuti e 25 secondi. Ultima tappa di 20 km con brivido per Alessandro che a un certo punto (al km. 19) ha perso l’orientamento… Leggi tutto »
Brindisi-Taranto, fermata auto di un 61enne per sesso a pagamento. Rifiutato. Uomo rapinato, due arrestate Accaduto sulla strada statale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di rapina in concorso, MOHAMMED Aisha classe 1995 e RAYMOND Gift classe 1997, entrambe nigeriane senza fissa dimora. Le due giovani donne, lungo la complanare ovest della S.S. 7 Brindisi – Taranto, in contrada Cotrino, dopo aver fermato con una scusa la vettura condotta da un 61enne della zona, una delle due si è rapidamente introdotta nell’auto dal lato… Leggi tutto »
Manduria: lavanda dei piedi rifiutata ai migranti, trasferiti i due preti che litigarono Il parroco bloccò la funzione religiosa della Settimana Santa
Trasferiti tutti e due i preti. Quello che rifiutò la lavanda dei piedi (Leonardo De Maglie) data la presenza alla cerimonia religiosa di migranti, e quello (padre Maccariello) che invece avrebbe voluto lo svolgimento della funzione. I due sacerdoti litigarono. La vicenda della passata Settimana Santa, da Manduria ebbe un’eco nazionale. Ora, De Maglie va a Vicenza e Maccariello a Napoli.… Leggi tutto »
Martina Franca e Locorotondo: un truffatore di anziani promette sconti sulla tassa rifiuti Segnalazioni dal vicesindaco martinese e dal sindaco locorotondese
Il vicesindaco di Martina Franca avverte: c’è in giro un signore che, per agganciare anziani e truffarli, si presenta falsamente a nome del Comune e promette riduzioni della Tari.
Stefano Coletta riferisce che analoga segnalazione è stata diffusa da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo.
Raccomandazioni: che non sono solo per gli anziani. Non aprire la porta con “leggerezza”, potrebbe trattarsi di un tentativo di furto o di raggiro. Raccomandazioni ai familiari di anziani, in particolare degli anziani che vivono soli:… Leggi tutto »
Puglia: export da 8,26 miliardi di euro Dati 2017. Crescita del 4,1 per cento rispetto all'anno precedente: ben oltre la media del sud Italia
Di seguito il comunicato:
Nel 2017 l’export pugliese è pari a 8,26 miliardi di euro, secondo miglior risultato di sempre, in crescita del 4,1% sul 2016 contro una crescita media del 2,8% per le regioni del Mezzogiorno; con 806 milioni di dollari aumentate del 44,6% nel 2016 rispetto al 2014 le esportazioni pugliesi verso gli USA, con le provincie di Taranto (396 milioni) e Bari (165) a fare la parte del leone; infine investimenti italiani negli USA più che raddoppiati… Leggi tutto »
Asl pugliesi, verifica positiva per tutti i direttori generali Commissione di esperti, verbale inviato alla giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
“La valutazione complessiva risulta positiva per tutti i direttori generali sottoposti a verifica”. Parole scritte nel verbale conclusivo firmato dalla Commissione di esperti e inviato alla Giunta regionale pugliese.
I direttori sono Vito Montanaro dell’Asl Bari, Giuseppe Pasquale Asl Brindisi,Ottavio Narracci Asl Bat,Stefano Rossi Asl Taranto,nominati il 10 febbraio 2015.
L’operazione di controllo è stata fatta sui primi diciotto mesi dal giorno di notifica dell’incarico manageriale. Due le opzioni per ciascun progetto di mandato attribuito ai direttori… Leggi tutto »
Esenzione ticket per reddito, per il rinnovo “inutile recarsi con urgenza negli uffici Asl” Azienda sanitaria locale di Lecce: come comportarsi
Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Non è necessario precipitarsi agli sportelli ASL Lecce per rinnovare l’esenzione ticket. L’adempimento, come ogni anno, è partito dal 1° aprile scorso e riguarda le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci.
E’ importante sottolineare che non vi è alcuna scadenza temporale per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza negli uffici ASL. E’ opportuno, invece, rivolgersi prima al… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: gli appuntamenti del weekend MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale, particolarmente viva durante i fine settimana. Il dettaglio del programma dei prossimi giorni prevede: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Ritornano gli appuntamenti didattici dedicati ai più piccoli: sabato 7 aprile alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “Decorlab, i vasi del simposio”: una visita guidata sul simposio e, a seguire, un laboratorio durante il… Leggi tutto »

Grottaglie: seconda cena di solidarietà pizzaioli professionisti-Epasss In programma lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ programmata per lunedì 9 aprile, alle ore 20.30, la seconda cena “Insieme per il bene comune” promossa dall’associazione pizzaioli professionisti, guidata, a livello provinciale, dal grottagliese Domenico Rossini, in collaborazione con il centro diurno Epasss di Grottaglie, coordinato da Elisabetta Attolino. Cittadini, istituzioni, referenti di associazioni di volontariato e dello sport prenderanno parte alla serata. E’ un momento all’insegna dell’integrazione e della solidarietà, in cui i protagonisti sono dieci ragazzi diversamente abili… Leggi tutto »
Il calcolatore automatico per il risparmio delle imprese energivore e gasivore Lanciato da Tecno
Di seguito il comunicato:
Più di un miliardo e 700 milioni di euro: sono questi i benefici per le piccole e medie imprese italiane originati dalle agevolazioni per le nuove imprese energivore e gasivore secondo le stime del Ministero per lo Sviluppo Economico.
Effetto combinato di due decreti del Mise: quello del 21 dicembre 2017, che permetterà di ridurre la spesa dell’energia elettrica per oltre 3000 imprese energivore, e quello del 2 marzo 2018, che ha definito analoghe agevolazioni per… Leggi tutto »
Taranto: “Uno sguardo nell’arte di Leo Pantaleo”, mostra con beneficenza pro Ant Da lunedì al teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ad un anno dalla scomparsa dell’amato artista Leo Pantaleo, Luca Lippolis, in collaborazione con Teatro Orfeo e ANT – Associazione Nazionale Tumori – ripercorre la vita, le passioni e l’arte del compianto maestro attraverso una mostra temporanea allestita nel foyer del teatro Orfeo dal 09 al 16 aprile ripercorre la vita, le passioni, l’arte del compianto maestro.
La mostra vuole essere uno sguardo su un artista tarantino che ha attraversato il panoama culturale… Leggi tutto »
Foggia: “L’arte del grano”, il convegno alla Camera di Commercio Tutte le qualità emerse dalla tavola rotonda
Di seguito il comunicato:
Qualità, salute, controllo, identità, cultura, rete, innovazione. Sono le parole chiave protagoniste dell’incontro, svoltosi oggi nella Sala Consiglio della Camera di Commercio di Foggia, dal titolo “L’arte del grano”, il made in Italy e la pasta biologica di grano duro Senatore Cappelli.
L’evento, organizzato dall’azienda agricola Terre Lucane, ha ruotato intorno al grano duro Senatore Cappelli, varietà molto coltivata nel Mezzogiorno d’Italia nella prima metà del Novecento, per poi scomparire negli anni ’60 soppiantata da cultivar… Leggi tutto »
Incidente sulla Francavilla Fontana-Oria: morto il 32enne Antonio Altavilla di Villa Castelli Con la moto contro il guard-rail
Incidente nel pomeriggio sulla Francavilla Fontana-Oria. Vittima un motociclista di 32 anni, Antonio Altavilla, di Villa Castelli. La motocicletta si è schiantata contro il guard-rail, per il 32enne non c’è stato nulla da fare.… Leggi tutto »
Vieste, agguato mafioso: ucciso il 47enne Giambattista Notarangelo La polizia indaga sull'omicidio
Ucciso a colpi di arma da fuoco. Cadavere in una zona dell’agro di Vieste. Vittima il.47enne Giambattista Notarangelo, cugino dei boss Angelo e Onofrio Notarangelo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
L’Aquila: anche da Taranto per commemorare le 309 vittime del terremoto La scorsa notte la fiaccolata a nove anni dal disastroso sisma
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
Anche Taranto alla commemorazione del terremoto de L’Aquila
Accogliendo l’invito dell’Associazione “Familiari delle vittime della casa dello studente” i Genitori tarantini hanno portato all’Aquila la testimonianza di solidarietà della terra ionica. Nell’auditorium costruito da Renzo Piano, simbolo di rinascita, i rappresentanti delle associazioni invitate hanno raccontato le criticità delle varie zone d’Italia, vittime di mala politica e della pessima gestione della cosa pubblica. Da Amatrice alla terra dei fuochi, dagli operai di… Leggi tutto »
Foggia: reflui nel Cervaro, sequestrato il depuratore Asi Carabinieri del Noe: il torrente viene inquinato dall'attività dell'impianto. Denunciato il legale rappresentante della società di gestione
Il depuratore industriale del consorzio Asi, con la sua attività, inquina il torrente Cervaro. Questo, secondo gli esiti delle analisi. Così all’impianto sono stati messi i sigilli, da parte dei carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe). Oltre al sequestro, la denuncia del lele rappresentante della General costruzioni srl che gestisce il depuratore.… Leggi tutto »
Brindisi, ospedale “Perrino”: donazione di organi, espianto la notte scorsa Intervento concluso stamani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
La notte fra il 5 e il 6 aprile, presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, è avvenuto un prelievo di organi da un paziente di 69 anni, il primo del 2018. Tutti gli organi prelevati sono risultati idonei al trapianto.
Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso ai figli nel primo pomeriggio del 5 aprile, sono proseguite con le attività di prelievo, iniziate in sala operatoria dopo la mezzanotte… Leggi tutto »
Campobasso: “Poietika”, dal 16 aprile Tahar Ben Jelloun, Emel Mathlouthi, Pupi Avati, Ian Goldin e Steve Mc Curry fra i protagonisti della rassegna organizzata dalla fondazione Molise cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Campobasso dal 16 aprile riapre i battenti la kermesse multiculturale che indagherà fino ad agosto sul tema della Bellezza, declinata in ambito filosofico, letterario, musicale, cinematografico. “L’obiettivo – dichiara il direttore artistico Valentino Campo – è cogliere nella poliedricità concettuale che sottende alla parola, sia le implicazioni artistiche che quelle legate alla più cogente attualità, la bellezza che si coglie anche nella sua quotidiana negazione, nella omologazione della società dei consumi.” Nel… Leggi tutto »