puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Lecce: “Passato per il futuro”, appuntamento oggi Università del Salento, dialoghi sulle nuove frontiere dell'archeologia

IMG 20180416 105749
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Martedì 17 aprile alle ore 17 presso il MUSA, (via di Valesio angolo viale S. Nicola – Lecce), per l’iniziativa “Il passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti dell’Università del Salento”, organizzata dal MUSA e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento interverrà la prof.ssa Giovanna Cera, docente di Topografia Antica. La prof.ssa Cera presenterà i risultati delle ricerche archeologiche condotte,a partire dal 2016, presso località… Leggi tutto »



Altamura: bomba d’acqua nel pomeriggio Anche grandine. Decine di richieste d'intervento ai pompieri. Allerta arancione per Alberobello, Noci e Putignano

maltempo
Una precipitazione di breve durata ma molto intensa. Altamura, nel pomeriggio, in preda ad acqua e grandine con disagi per automobilisti e anche per numerose persone nelle loro abitazioni. Decine di richieste d’intervento ai vigili del fuoco. La grandine ha anche danneggiato varie strade. L’allerta inizialmente arancione poi divenuto codice rosso, così come da giallo ad arancione è stato rimodulato dalla protezione civile della Puglia per Alberobello, Noci e Putignano.… Leggi tutto »



La bonifica ambientale di Taranto non convince il consigliere regionale Perrini chiede che sia nuovamente convocata Vera Corbelli, commissario straordinario

rifiuti mari piccolo
Ma Piccolo, Cemerad, bonifiche ritenute sporadiche e insoddisfacenti. Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, chiede che sia nuovamente ascoltata in commissione regionale Ambiente la responsabile di tali bonifiche per l’area di Taranto e di Statte. Il consigliere chiede che Vera Corbelli fornisca dettagli sull’attività svolta e chiarisca gli aspetti ritenuti critici di tale attività.… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: codice arancione per Altamura Rischio idrogeologico, bollettino di aggiornamento: codice giallo per Alberobello e altri paesi del barese

IMG 20180416 173003
Il bollettino di aggiornamento per rischio idrogeologico è delle 17,05. Emesso dalla protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Università di Bari, allagato il dipartimento di Chimica Perdita idrica, sospesi esami e lezioni

noinotizie
A causa di una perdita idrica il Dipartimento resta chiuso fino a nuove disposizioni. Così recita il cartello. Un guasto ha causato la rottura della condotta e c’è il serio rischio per strumenti sofisticatissimi. Il dipartimento allagato è quello di Chimica, al campus dell’Università di Bari, in via Orabona.… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio su tarantino e zona centrale della regione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180416 143845
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su settori centrali della Puglia.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Ginosa: sequestrati 65mila pezzi fra articoli per la casa ed elettrici Accusa: sprovvisti di attestazioni obbligatorie a tutela della salute pubblica

IMG 20180416 114513
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continua l’azione delle Fiamme Gialle tarantine in tutto il territorio provinciale, finalizzata a contrastare quei soggetti economici che commercializzano prodotti sospetti di non essere conformi alla normativa sulla sicurezza e, pertanto pericolosi per il consumatore. Nel mirino dei Finanzieri della Tenenza di Castellaneta è finita un’attività commerciale con sede a Ginosa (TA), gestita da un cittadino di nazionalità cinese. I militari hanno rinvenuto all’interno del negozio oltre 65.000 pezzi, fra articoli… Leggi tutto »

Stefania Rocca e Michele Riondino, direttori di festival cinematografici in Puglia L'attrice alla rassegna di Otranto, l'attore al Cinzella di Taranto

michele riondino la mossa del cavallo 1
Di seguito il comunicato diffuso da Apulia film commission: La Fondazione Apulia Film Commission è orgogliosa di annunciare che l’attrice Stefania Rocca è il nuovo direttore artistico dell’OFFF – Otranto Film Fund Festival- di Otranto, in provincia di Lecce. Contestualmente l’attore pugliese Michele Riondino, invece, sarà il nuovo direttore artistico del “Cinzella Festival- Suoni e Immagini tra i due Mari” di Taranto. Le due manifestazioni cinematografiche fanno parte di “Apulia Cinefestival Network”, una rete dei festival, che comprende nove festival,… Leggi tutto »

Palagiano: chiuso il centro diurno, l’appello del sindaco "Grave disservizio, si pensi a riaprire poi accerteremo le responsabilità"

IMG 20180416 104012
Di seguito un comunicato diffuso dal sindaco di Palagiano: Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, è temporaneamente chiuso. Nato nel 2000 come “Progetto di vita”, viene gestito dal Comune di Palagiano in accordo con l’Asl. Nel 2012, con la comparsa degli Ambiti territoriali, i centri passano sotto la gestione condivisa e con la compartecipazione economica di Ambito, Asl e Regione Puglia. Dal 2013,… Leggi tutto »

Brindisi: nel ristorante 80 chili di carne in cattivo stato di conservazione Sequestro

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, al termine di una verifica eseguita in un ristorante di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per la violazione della “disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande”, l’amministratore unico di una struttura ristorativa. Nel corso del controllo, è emerso che deteneva circa 80 Kg. di carne “in cattivo stato di conservazione”. Il valore degli alimenti sottoposti a… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, da oggi di nuovo Bari-Adelfia Treni, dopo i lavori di rifacimento della linea

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Dopo i lavori di rifacimento della linea, da oggi circolano di nuovo i treni sulla Bari-Adelfia delle ferrovie sud est. Quarantadue corse al giorno, velocità massima 70 chilometri orari. Adelfia-Putignano è invece ancora da sottoporre a lavori, come Bari-Putignano e Putignano-Taranto.… Leggi tutto »

Pd, dal Salento e da Taranto la rivolta dei segretari provinciali contro Michele Emiliano Non ne possiamo più, a chiare lettere la richiesta di intervento al segretario nazionale reggente

michele emiliano assemblea
I segretari provinciali Pd di Brindisi, Lecce e Taranto hanno scritto al segretario nazionale reggente del partito nonché al segretario regionale. Lo hanno scritto senza mezzi termini: non ne possiamo più. Di cosa, o di chi? Di Michele Emiliano. Delle sue iniziative che, secondo i tre esponenti provinciali, sono totalmente scollegate rispetto alle esigenze quotidiane della popolazione. Della chiusura dei punti di primo intervento, della nomina di Simeone Di Cagno Abbrescia al vertice Aqp, tanto per rimanere ai fatti più… Leggi tutto »

Om Carrelli, la sorte dei lavoratori baresi in uno studio notarile di Torino Oggi il responso su eventuali possibilità di acquisizione dell'azienda

disoccupati 1
Oggi a Torino, in uno studio notarile, viene verificato se siano arrivate offerte. Ne basterebbe una, ovviamente. Con la disponibilità della somma minima richiesta per rilevare il progetto industriale. Altrimenti, per l’ex Om Carrelli di Modugno sarebbe davvero la fine. I 160 lavoratori non vedono un centesimo da mesi e la prospettiva di realizzazione di un’auto elettrica, a parte la presentazione del prototipo alla fiera del Levante, è stata un’illusione.… Leggi tutto »

Giornalisti, premio alla salentina Fabiana Pacella per le sue inchieste antimafia "Virtù&Conoscenza"

IMG 20180416 061118
Fabiana Pacella, giornalista salentina. Ha preso un premio. Ne diamo notizia perché con i giornalisti minacciati, sempre più spesso da organizzazioni malavitose, la situazione generale è pesante. Premio Virtù&Conoscenza, per “il quotidiano impegno nella lotta alla #mafia, per le coraggiose inchieste sull’infiltrazione di scu e ‘Ndrangheta nella politica, economia e finanza.”… Leggi tutto »

Ventitre anni fa l’assassinio di Iqbal Aveva 13 anni, si batteva contro lo sfruttamento del lavoro minorile

IMG 20180416 060252
Ce lo ricorda la Caritas Ambrosiana. Chiunque sappia di sfruttamento del lavoro minorile lo denunci: Il 16aprile 1995 Viene assassinato Iqbal Masih 13 anni sindacalista e operaio tessile simbolo della lotta contro il lavoro minorile. Grazie a lui 3000 piccoli schiavi vengono liberati. I fabbricanti di tappeti per questo motivo lo faranno uccidere.… Leggi tutto »

Lecce, le opere di 19 artisti per l’associazione donne operate al seno Ieri la performance

foto Andos
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Continua l’appuntamento “Oltre la Paura, arte e cultura della prevenzione” organizzato dall’ANDOS onlus Lecce, l’associazione nazionale donne operate al seno. Dopo i primi due incontri dedicati al tema della prevenzione del tumore al seno che ha visto e che vedrà coinvolti nei giorni a seguire, senologi, oncologi, chirughi, psicologi e altri professionisti del settore sanitario, ieri si sono accesi i riflettori della società operaia Maccagnani sulle opere di 19 artisti. Ci avviciniamo al mondo… Leggi tutto »

Vinitaly: due appuntamenti oggi per il salentino Claudio Quarta Stand Puglia della rassegna di Verona

VINITALY 2018 CLAUDIO QUARTA
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Quarta: Due appuntamenti in uno per presentare in anteprima le ultime novità dai vigneti Quarta. Lunedì 16 aprile 2018 a partire dalle 15.30 nello stand Claudio Quarta Vignaiolo (Stand Puglia G3-G4) Claudio e Alessandra Quarta racconteranno le due nuove etichette prodotte nella cantine di Tenute Eméra, in Puglia, e Sanpaolo, in Irpinia, insieme a Francesca Ciancio (Gambero Rosso) che dialogherà con i produttori e commenterà le degustazioni a fine incontro. Si parte alle… Leggi tutto »

Martina Franca: abbiamo sbagliato giudice Caso dell'isolato a rischio crolli (o crollo): Nigri non c'entra con la perizia relativa a pericoli per l'incolumità pubblica

IMG 20180411 195259
In rappresentanza della giudice Patrizia Nigri, l’avvocato Rosario Orlando diffida a rettificare. E lo facciamo. Dunque: nell’articolo riguardante l’isolato a rischio di crolli (o crollo) qui pubblicato nei giorni scorsi, era riportato che la giudice Nigri  aveva commissionato l’accertamento tecnico preventivo risalente al dicembre 2014. La giudice Nigri si è invece occupata di quel contenzioso da marzo 2016. E non per la vicenda specifica dei rischi di crollo. Dunque non può essere ascritto a lei alcun comportamento di inerzia, in… Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi-Betaland Capo d’Orlando 74-75, patatrac dei pugliesi Basket maschile serie A, ventiseiesima giornata

tmp 9942 lega new logo 1841191035
Ultimo minuto, incredibile crollo di Brindisi. La partita con Capo d’Orlando, in caso di vittoria, avrebbe dato ai pugliesi la salvezza matematica. Invece si sono fatti superare per un punto, proprio nei secondi finali. A quattro giornate dal termine della stagione regolare del campionato di basket maschile serie A, i punti di vantaggio dell’Happy Casa sono quattro nei confronti di Pesaro e Capo d’Orlando. Margine da conservare a qualsiasi costo.… Leggi tutto »

Lecce: “multe ingiuste della polizia municipale, sì all’autotutela” Sportello dei diritti

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Multe ingiuste e illegittime del Comando di Polizia Municipale di Lecce. Lo “Sportello dei Diritti”: sì all’autotutela per evitare ricorsi amministrativi e al Giudice di Pace. L’interpellanza del capogruppo PD Rotundo in consiglio comunale va nella giusta direzione. L’amministrazione faccia qualcosa Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” va ripetendo che il numero di multe elevate dal Comando di Polizia Municipale di Lecce supera ogni soglia di ragionevolezza e che sia… Leggi tutto »