rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

VIlla Castelli: allevatore ucciso dal calcio di una mucca In una stalla in territorio di Martina Franca. Decesso in ospedale a Taranto

IMG 20171231 075602
Morto ieri in tarda mattinata Giuseppe Cavallo. L’allevatore 53enne di Villa Castelli è deceduto al “Santissima Annunziata” di Taranto, dove era stato ricoverato per la gravità delle condizioni a causa del calcio di una mucca. Accaduto nella stalla in territorio di Martina Franca. L’animale, durante la mungitura, ha sferrato un calcio che ha fracassato il cranio alla vittima. Carabinieri impegnati a dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »



Fiorella Mannoia a Fasano, Fabrizio Moro a Lecce Stasera anche il Bitonto opera festival e la festa del mare a Bari. Festival Popularia a Torricella

IMG 20180822 071609
Secondo dei tre concerti in Puglia per Fiorella Mannoia che ieri è stata a Peschici e domani sarà a Molfetta. Stasera a Fasano, piazza Ciaia, per quella che è considerata la manifestazione clou dell’estate fasanese. La signora della musica italiana non è l’unica cantante di rilievo ad esibirsi nella regione stasera: a Lecce in piazza Libertini, concerto di Fabrizio Moro vincitore (con Ermal Meta) del festival di Sanremo 2018. Bitonto opera festival “Verdi in Jazz”. Il concerto, “ad ingresso gratuito,… Leggi tutto »



Raganello: tre pugliesi fra i morti. Di Cisternino, Conversano e Torricella Nella notte in ospedale il decesso di Gianfranco Fumarola. Ritrovati i dispersi, in buone condizioni

IMG 20180820 194120
Nella notte in ospedale il decesso del 43enne Gianfranco Fumarola. Trauma toracico letale. Poliziotto penitenziario in servizio nel carcere di Taranto, Gianfranco Fumarola (foto a sinistra) di Cisternino che stando all’elenco ufficiale era nato a Martina Franca si trovava al Raganello con due dei tre figli, di 11 e 12 anni, salvi dalla furia della piena perché arrampicatisi alla roccia, stando a ricostruzioni. Salvati dal padre, sempre secondo ricostruzioni. Non è solo la valle d’Itria a piangere una vittima di… Leggi tutto »




Statte: maltempo, 82 millimetri di pioggia in un’ora A Massafra registrato un livello di 69 millimetri

IMG 20180821 165055
Il primo pomeriggio ha portato precipitazioni intense nel tarantino. In particolare fra Statte e Massafra. Sulla prima località si è abbattuto un violento e intensissimo temporale: praticamente 82 millimetri, il livello dell’acqua, nel giro di un’ora. A Massafra 69. Dati della protezione civile della Puglia. A Crispiano circa 46, a San Giorgio Ionico circa 20. Dati della protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Taranto, Ilva: genitori tarantini e altre associazioni vanno giù duro Manifesto affisso nel quartiere Tamburi

IMG 20180821 191532
Non lascia spazio a molte interpretazioni.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a sera. Taranto, acquazzone all’ora di pranzo. Fumo nero dalla raffineria Eni Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

IMG 20180821 135221
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 odierne per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone centromeridionali ed interne settentrionali della Puglia con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati generalmente deboli sulle restanti zone.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »




Taranto, “puzza incredibile di gas a San Vito” Segnalazione di una cittadina

IMG 20180821 150052
“Puzza di gas incredibile a San Vito”. Una cittadina di Taranto riferisce di “torce Eni accese” e invita a chiudere le finestre.… Leggi tutto »

Raganello: dieci morti In ospedale il decesso di uno dei feriti gravi

IMG 20180820 194120
In nottata è morto in ospedale di Cosenza uno dei feriti gravi per la piena del Raganello. Il bilancio delle vittime è dunque di dieci deceduti, visto che la protezione civile ha nuovamente stimato il numero delle vittime stamani rispetto alle 11 di cui si diceva fino a notte. Fra le vittime una ragazza di 14 anni. Tre dispersi. I corpi sono stati ritrovati anche a cinque chilometri di distanza dal Ponte del diavolo, ciò a causa della violenza dell’acqua… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 3,2 in Molise non lontano dalla Puglia. Magnitudo 3,9 in Emilia Nella notte

IMG 20180815 044514
Prosegue lo sciame sismico in Molise. Tra le altre: scossa di magnitudo 3,2 con epicentro a Montecilfone (Campobasso) a mezzanotte e 17 minuti. Ieri alle otto e mezza di sera, analoga magnitudo per la scossa registrata a Larino. Scossa di media entità in Emilia: alle 2,33 magnitudo 3,9 con epicentro a Bagnolo in Piano, provincia di Reggio Emilia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: nuovo manifesto di denuncia, da oggi nel quartiere Tamburi Iniziativa dei genitori tarantini con altre associazioni e singoli cittadini

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato: Da martedì 21 agosto, e per 14 giorni, un nuovo manifesto di metri 6×3 sarà visibile in Via Galeso (ang. Via delle Sciaie), nel quartiere Tamburi. Un manifesto molto forte per denunciare la situazione ambientale e sanitaria tarantina posta ancora una volta in secondo piano rispetto alle “urgenze economiche della nazione”. Con questo nuovo manifesto, si vuole richiamare il Governo centrale ad adottare misure a tutela della vita dei tarantini, con particolare riferimento ai bambini, sotto… Leggi tutto »

Puglia: “boom di stranieri grazie ad enogastronomia e cicloturismo” Dati Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Boom di turisti in Puglia nell’estate 2018 grazie ad enogastronomia, cicloturismo e turismo all’aria aperta, secondo l’elaborazione di Campagna Amica/Ixè su dati Enit. Registrata una forte crescita del turismo enogastronomico sia dai Paesi europei (+10%) che dai Paesi extra-europei (+20%), con in testa rispettivamente la Germania e gli USA e secondo lo studio, segnala Coldiretti Puglia, gli incrementi maggiori si sono riscontrati dalla Svizzera (+40% sull’estate 2017), Paesi Bassi (dal 10 al… Leggi tutto »

Parco Alta Murgia: aspettando la designazione del presidente Dal 14 marzo 2017

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: Risulta a tutt’oggi vacante lo scranno di presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Di preciso dal 14 marzo 2017. Giorno in cui è terminato il mandato presidenziale di Cesare Veronico(Pd, barese) nominato il 15 marzo 2012 grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente del Governo Monti e Nichi Vendola presidente del vertice politico della Regione Puglia. Veronico non è rimasto inoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale pugliese, guidata da Michele Emiliano compagno di partito dell’ex… Leggi tutto »

Ilva, “la risposta dell’Avvocatura dello Stato aiuta Arcelor Mittal?” Borraccino-Baccaro, "il risultato prodotto dal governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il governo nei confronti dell'acquirente indiano"

bando ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino e Maurizio Baccaro, consiglieri regionali della Puglia-gruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali: Se l’Avvocatura dello Stato, come appare evidente a chiunque abbia un minimo di esperienza politica, ribadirà l’ovvio e cioè che la procedura di affidamento ad Arcelor Mittal di Ilva è legittima, il risultato prodotto dal Governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il Governo nei confronti dell’acquirente Indiano. Forse la strategia del Ministro Di Maio è stata basata proprio… Leggi tutto »

Palagianello: premio Sorriso 2018 Il 27 agosto

manifesto web
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un giusto riconoscimento a chi con le sue opere ha contribuito a regalare un sorriso alla comunità di Palagianello.   E’ questo l’intento della Fondazione Don Vincenzo Paradiso – Opera d’Aiuto Cristiano e Fraterno, che lunedì 27 agosto prossimo, in piazza Regina del Santo Rosario a Palagianello porterà in scena l’edizione 2018 del “Premio Sorriso”.   Sarà una serata di spessore, ricca di musica di qualità, per onorare al meglio la memoria di… Leggi tutto »

Parco del Pollino, dieci morti nella piena della gola del Raganello Si aggrava il bilancio della tragedia in Calabria, in una zona frequentata anche da molti escursionisti pugliesi per il rafting. Il maltempo ha provocato l'esondazione letale

IMG 20180820 194120
Il bilancio delle vittime si aggrava. È ora di dieci morti. Tre dispersi. Ventitre in salvo, secondo la prefettura di Cosenza (prefetto, una tarantina: Paola Galeone). Sette in ospedale. Nove incolumi. Totale degli escursionisti (fra cui bambini) 36 presenti nella gola del Raganello, quando si è verificata la piena a causa di un forte temporale. Almeno due gruppi di 12 per il canyoning, nella zona di Ponte del diavolo, territorio di Civita di Castrovillari, Calabria. Il primo corpo esanime rinvenuto,… Leggi tutto »

Gola del Raganello inondata per il maltempo, cinque escursionisti morti Stime della protezione civile. Dispersi, fra cui bambini. Tragedia in Calabria, nel parco del Pollino, in un sito frequentato per il rafting anche da molti pugliesi

IMG 20180820 182557
Un gruppo di 17 escursionisti. Il maltempo, con un forte temporale che ha causato l’inondazione della gola del Raganello, in Calabria. Territorio di Civita di Castrovillari, zona Ponte del diavolo. Stando a stime della protezione civile nazionale ci sono cinque morti. La Rai parla di un bilancio di otto morti. Sicuramente una ragazza. Stando ad altre valutazioni ci sono anche dei dispersi fra cui bambini. Un bimbo in ipotermia è stato recuperato. La gola del Raganello è meta anche di… Leggi tutto »

Calcio nel pallone: serie C, verso un nuovo rinvio dei calendari del campionato Mercoledì assemblea di legapro. Bisceglie, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana tra le società della terza serie. Il Bari si prepara alla serie D

IMG 20180820 173612
Nell’immagine l’invito per il varo dei calendari della serie C. Senonché oggi è arrivata un’altra comunicazione: dopodomani assemblea di lega e conferenza stampa. “In sede di Assemblea, potrebbe, molto probabilmente, essere deciso di posticipare la data di presentazione del Calendario del Campionato 2018-2019.” Così, mercoledì, invece di varare i calendari, si andrà verosimilmente ad un ulteriore slittamento. La serie C è ancora nel caos: attendono di conoscere, fra le altre, la loro sorte per il campionato 2018-2019, il Bisceglie, il… Leggi tutto »

Bari è sede di uno Stato senza territorio: il Gran Principato di Dobrynia Ad Astana, in Kazakistan, la prima ambasciata

page1image1786368 601x405
Di seguito il comunicato: Ha aperto ad Astana, in Kazakistan, la prima ambasciata dello Stato indipendente senza territorio del Gran Principato di Dobrynia. Nominato Console Generale e Ambasciatore Mr. Timurlan Baymukhambetov, noto uomo d’affari kazako, direttamente dal Principe Antonio Tiberio Dobrynia. Il Gran Principato di Dobrynia è riconosciuto come Stato sovrano ed indipendente, nel quadro dei principi generali del diritto internazionale e delle convenzioni, del rispetto delle libertà e dei diritti fondamentali dell’uomo. Pur senza territorio, per via dei vari… Leggi tutto »

Erchie: aggressione e minacce di morte all’ex moglie. Con questa accusa arrestato 49enne All'uomo è stato anche contestato il possesso di due lunghi bastoni di cui uno con chiodi sporgenti

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto un 49enne del luogo, per atti persecutori, lesioni personali e porto abusivo di arma impropria. L’uomo, per motivi legati all’interruzione della relazione coniugale, mai accettata, ha percosso l’ex coniuge 46enne, cagionandole lievi lesioni alle braccia. Nella circostanza, il 49enne, alla presenza dei militari operanti, allertati dalla vittima, ha continuato a inveire nei confronti della donna, minacciandola di morte. Lo… Leggi tutto »

Terlizzi: arrestato minorenne. Accusa: tentato furto aggravato in una casa Per sfuggire ai carabinieri, secondo il resoconto dei militari, si era nascosto sotto il letto

carabinieri notte
La vicina di casa aveva sentito rumori dell’appartamento accanto. Ha così allertato i carabinieri. I quali, secondo il resoconto, hanno trovato il ladro sotto un letto dell’abitazione oggetto del tentativo di furto. Accaduto a Terlizzi. Il ladro, secondo l’accusa, è un minore che era fuggito da una comunità di recupero e viveva di espedienti. Ora è nel carcere minorile “Fornelli” di Bari. L’arresto di un minore, una sconfitta sociale. Sempre.… Leggi tutto »