rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Az Picerno-Fasano 6-5, clamoroso risultato in serie D. Successi per Bari e Taranto RISULTATI E CLASSIFICHE Calcio, in serie C girone C Reggina-Monopoli 1-3

serie d logo
Bel successo in trasferta per il Monopoli nella terza giornata del campionato di calcio di serie C girone C. I biancoverdi pugliesi si sono imposti sulla Reggina: al “Granillo”, Reggina-Monopoli 1-3. In serie D girone H, successo del Taranto nel finale di gara nei confronti del Gragnano. Il risultato che fa più rumore è quello della capolista Az Picerno che che sconfigge il Fasano 6-5. Per i lucani da segnalare la tripletta di Kosovan e la doppietta di Esposito, ai… Leggi tutto »



Rubati teli da vasconi nel foggiano, “danni enormi anche per l’irrigazione” Coldiretti Puglia, "l'ultima trovata delle bande criminali"

IMG 20180930 104054
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “L’ultima trovata delle bande criminali che scorrazzano in provincia di Foggia è il furto dei teli di copertura dei vasconi per il recupero dell’acqua. Oltre al danno materiale ingente, considerato che i teloni costano 7 euro al metro quadro, è enorme il danno sui vasconi stessi che perdono l’impermeabilizzazione e sulla capacità ai fini dell’irrigazione che risulta in perdita secca”, è la denuncia del Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo. I… Leggi tutto »



Pulsano: “asilo nido chiuso”, la gara “andata deserta” Le critiche di Si/Leu all'amministrazione comunale: "i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune"

IMG 20180930 103436
Di seguito un comunicato diffuso da Paola Attrottto consigliera comunale di Pulsano, capogruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali: A seguito della Gara per la concessione dell’Asilo Nido a Pulsano, andata deserta, il servizio è chiuso, i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune. Il nido, nato nel 2012,fu finanziato con i fondi comunali e con le rette dell’utenza. Dal 2015 a giugno 2018 il servizio è stato finanziato tramite fondi PAC, appositamente stanziati. I fondi PAC sono… Leggi tutto »




Taranto, lo yacht di ottanta metri “parcheggiato” davanti al castello aragonese Attrazione della mattinata

IMG 20180930 142533
La foto di Pasquale Scibetta nel gruppo Sei di Taranto se… documenta le dimensioni dello yacht Kismet. Lungo ottanta metri, è a fianco del castello aragonese di Taranto, attrazione assoluta e incastonata quasi fra due monumenti tarantini: il castello appunto e il ponte girevole. L’imbarcazione è parte delle riprese del film americano che nei giorni scorsi avevano causato, peraltro, polemiche. Anche scomposte.… Leggi tutto »

taras

Benevento-Foggia, Reggina-Monopoli e la serie D Calcio, nel posticipo della domenica sera in serie B proibitiva trasferta per i rossoneri. Nel campionato nazionale dilettanti di spicco Bitonto-Cerignola

Calendario SerieB 1 1024x724
Il Foggia che è ancora con il segno meno in classifica va ad affrontare la trasferta forse più difficile del campionato di calcio di serie B: a Benevento. Inizio ore 21. Serie C girone C, rinviata Bisceglie-Viterbese in programma ieri. Si disputa oggi Reggina-Monopoli. SERIE D terza giornata ore 15 girone H  Az Picerno-Città di Fasano Bitonto-Audace Cerignola Francavilla in Sinni-Fidelis Andria Gelbison-Gravina in Puglia Granata-Team Altamura Nardò-Sarnese Pomigliano-Savoia Sorrento-Nola Taranto-Città di Gragnano   girone I Bari-Cittanovese Messina-Marsala Nocerina-Città di… Leggi tutto »




Massafra: escursione alla gravina Madonna della Scala Oggi

Locandina Sentieri di Scale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Associazione Salento Slow Travel, in collaborazione con il Teatro Le Forche e l’Associazione Religiosa Santuario Madonna della Scala, organizza nella giornata del 30 settembre “In Gravina – Sentieri di Scale”, una visita guidata con performance teatrale itinerante presso la Gravina Madonna della Scala di Massafra (Taranto). L’evento “In Gravina – Sentieri di Scale” si inserisce nell’ambito del progetto Gravina In Action. La scelta di creare uno spettacolo/sentiero ‘possibile’ lungo le scalinate e i… Leggi tutto »




Allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca, confermato presidente Leonardo Fusillo Elezioni per il direttivo del quadriennio 2018-2022: la prima donna candidata nella storia dell'associazione è la prima dei non eletti

IMG 20180930 061817
Elezioni per la presidenza e il consiglio direttivo della associazione allevatori (Anamf) per il 2018-2022. Cinfermato presidente Leonardo Fusillo. Consiglieri in ordine di preferenza: Oronzo Marangi (già vicepresidente) di Martina Franca, Giambattista Recchia di Martina Franca, Giuseppe Amatulli di Martina Franca, Nicola Gentile di Noci, Antonio Turnone di Martina Franca, Massimo Natola di Ostuni, Francesco Carbotti di Martina Franca, Stefano Matarrese di Martina Franca, Francesco Carbotti di Martina Franca, Leonardo Tropiano di Monopoli p. Prima dei non eletti Rosalba D’Onghia… Leggi tutto »

Castellana Grotte: cinque nuovi mezzi per l’igiene urbana Multiservizi

mezzi multiservizi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Consegnati agli operatori ecologici i cinque nuovi mezzi della Multiservizi SPA per la pulizia stradale. Da oggi i cinque zonisti che si occupano della pulizia manuale delle strade del centro cittadino potranno contare su nuovi mezzi efficienti. Un investimento nel solco del Piano Industriale, e nello specifico nella parte riguardante l’igiene urbana del Comune di Castellana Grotte, che consentirà di rendere alla cittadinanza un servizio più efficiente ed attento alle… Leggi tutto »

Quinto consigliere politico per il governatore della Puglia La nomina di Rocco De Franchi

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il presidente della Giunta regionale pugliese ha scelto il suo quinto consigliere: l’avv. Rocco De Franchi. Occuperà il posto dell’arch. Anna Maria Curcuruto, si vocifera prossima a lasciare l’incarico di consulente del medesimo Emiliano. De Franchi avrà cura della tutela ambientale,sviluppo sostenibile e decarbonizzazione. Rocco De Franchi,barese,è stato nel 2013 assessore alle Attività produttive del Comune di Bari con sindaco Michele Emiliano, il 12 settembre 2016 l’avv. Gianfranco Grandaliano in qualità di commissario ad acta dell’Agenzia territoriale… Leggi tutto »

Martina Franca: festa del volontariato e festa dei nonni, da oggi per tre giorni "Solidarietà senza età"

volontariato orizzontale 2
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: A Martina Franca ci saranno tre giorni tutti dedicati alla solidarietà, con un “occhio di riguardo” agli anziani, con la manifestazione “Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”. Anche quest’anno si conferma e rafforza il sodalizio dei partner dell’iniziativa: il CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca, il Centro Servizi Volontariato di Taranto e l’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona del Comune di… Leggi tutto »

Cursi: lite fra vicini finisce in strage, tre morti. Ammazzati in strada. Una donna ferita Un 57enne arrestato con l'accusa di avere sparato sterminando una famiglia

IMG 20180929 053039
A scatenare tutto, un parcheggio. Padre e figlio di 63 e 36 anni, Francesco e Andrea Marti e Maria Assunta Quarta, cognata di Francesco e zia di Andrea, morti.  Uccisi. A Cursi, paesino del leccese. Fernanda Quarta, moglie di Francesco e madre di Andrea, è rimasta ferita ed è ricoverata in ospedale a Tricase. Il 57enne Roberto Pappadà, secondo l’accusa, ha fatto fuoco nei confronti delle persone che abitavano di fronte a casa sua, sull’altro lato di via Tevere, facendo… Leggi tutto »

Lecce-Cittadella 1-1 Calcio serie B, sesta giornata

Calendario SerieB 1 1024x724
Mancosu su calcio di rigore al 13′ ha portato in vantaggio il Lecce. Il Cittadella ha pareggiato alla mezz’ora della ripresa: gol di Strizzolo. In classifica il Lecce si porta a quota 9 punti. Domani alle 21 si disputerà Benevento-Foggia.… Leggi tutto »

Taranto: tossicodipendente moroso sequestrato, quattro arresti Incappucciato, legato, picchiato e minacciato di morte. Debito di 7500 euro per la droga

carabinieri notte
I quattro, arrestati dai carabinieri, sono finiti in carcere. Sono accusati di avere sequestrato un uomo il quale non aveva loro pagato la droga. Un debito di 7500 euro. Il debitore, oltre a essere picchiato, era stato incappucciato, legato a una sedia e minacciato di morte con una pistola. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »

Ostuni: sventata rapina in banca, i banditi per fuggire disseminano la strada di chiodi a quattro punte In azione con un'auto rubata a Crispiano

Foto chiodi a quattro punte sventata rapina Ostuni 2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ostuni nell’ambito dell’attività perlustrativa finalizzata in particolare ad infrenare la recrudescenza del grave fenomeno delle rapine nei riguardi di banche, uffici postali e attività commerciali in genere in ossequio alle disposizioni impartite dal Prefetto di Brindisi dottor Valerio VALENTI nell’ambito del territorio provinciale, nella prima mattinata di ieri hanno sventato una rapina. Nella circostanza hanno intercettato un’autovettura Lancia Delta di colore amaranto gravitare nelle immediate adiacenze di un… Leggi tutto »

In questi edifici pubblici si fanno i controlli sulla presenza di radon? Martina Franca, dalla scuola alla sede del distretto sociosanitario i piani inferiori corrispondono con livelli sotterranei

IMG 20180928 211449
Nella foto la sede di una scuola superiore di Martina Franca. Piuttosto malmessa. Si noterà il dislivello all’esterno del plesso scolastico. Cosa che rende alcune aule all’angolo alto, incassate sotto il livello stradale. Dislivello: ciò che riguarda anche la sede del distretto sociosanitario, sempre a Martina Franca. Con il risultato che per esempio, alcuni locali degli ambulatori si trovano sotto il livello stradale di corso Italia. Ecco: è praticamente il posto ideale per il proliferare del radon che si sprigiona… Leggi tutto »

Taranto: patologie polmonari, dalla diagnosi alla terapia Giornata conclusiva del convegno

le patologie polmonari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il capoluogo ionico ospita da venerdì 28 a sabato 29 settembre (ore 9 – 13.30), presso l’Hotel Delfino, il convegno dedicato alle “Patologie polmonari. Dalla Diagnosi alla terapia”. Le quattro sessioni di lavoro sono dedicate: alle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie; all’inquadramento fisiopatologico e clinico del paziente in caso di insufficienza respiratoria cronica riacutizzata; alla tromboembolia polmonare; all’ipertensione polmonare; alle interstiziopatie polmonari. Prevenzione, diagnosi con una parentesi dedicata alla toracoscopia, ma anche individuazione della… Leggi tutto »

Bitonto: “Il diritto in piazza” Festival del diritto, seconda giornata

Il Diritto in Piazza 2 edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo appuntamento con “Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto”, ideato dagli avvocati Angela Bufano e Giovanni Brindicci e organizzato dal Centro Studi Sapere Aude. L’associazione forense sabato 29 settembre torna nelle piazze e negli edifici storici ed artistici della città di Bitonto (BA) con dibattiti, spettacoli teatrali e musicali incentrati sul tema del lavoro. La giornata si aprirà già dalle ore 10 quando sulla terrazza del Torrione Angioino il magistrato della… Leggi tutto »

Taranto: la protesta dei commercianti contro le riprese del film, anche Confcommercio prende le distanze. Come Casartigiani Ieri cassonetti rovesciati in strada

IMG 20180928 124729
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Confcommercio Taranto ha salutato positivamente l’opportunità riservata al capoluogo tarantino di diventare un set cinematografico di alto livello. Certamente il film “Six underground” sarà un grosso veicolo promozionale internazionale per Taranto e consentirà una visibilità diversa, positiva, finalmente nel senso reale che spetta alla città e che Confcommercio ha da sempre auspicato ed inseguito. Pertanto esprimiamo totale dissenso e condanna verso la forma di protesta inscenata nelle scorse ore da operatori comunque… Leggi tutto »

Archeologi dell’Università del Salento riportano alla luce nel Lazio le sculture di tre teste: una di Giulio Cesare? La scoperta nel frusinate, a Castrocielo

giulio cesare 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Gli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento hanno portato alla luce tre splendide teste di marmo di età romana. L’eccezionale scoperta è stata fatta durante la X Campagna di Scavi in corso presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone. Nella zona, infatti, sono in corso dal 2009 periodiche campagne di scavo dirette dal prof. Giuseppe Ceraudo… Leggi tutto »

Al policlinico di Bari c’è una poltrona per la chemio, donata. Ma è ancora imballata causa burocrazia Zullo sollecita il governatore pugliese: Emiliano si attivi

poltrona imballata al policlinico
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Questa è una di quelle storie belle, ma che poi la burocrazia le fa diventare un problema. Al Policlinico di Bari, in un ambulatorio dove viene effettuata la chemio per gli ammalati di mieloma multiplo, è appoggiato al muro uno scatolone da oltre un mese. Un mega regalo che un donatore ha voluto fare al professor Roberto Ria: si tratta di una bellissima… Leggi tutto »