rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Foggia: da oggi Engage Fino a giovedì

IMG 20201117 075259
Di seguito il comunicato: Con l’obiettivo di mettere in relazione i giovani con competenze nel web e le piccole e micro imprese, profit e non profit, del territorio. Il progetto Engage partecipa a Talent For Career – #T4C – la Virtual Fair organizzata dal Career Development Center e dall’Area Orientamento e Placement dell’Università di Foggia, in programma dal 17 al 19 novembre 2020. Engage – progetto realizzato da Centro di Solidarietà Foggia, Università di Foggia e Compagnia delle Opere, con… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: indagine empirica su smart working per il corona virus Report

IMG 20201113 062224
Di Francesco Santoro: Lo smart working non ha un impatto negativo sulle performance del personale e incontra il gradimento dei lavoratori. Lo dice di una indagine del Politecnico di Bari effettuata su un campione di persone che durante il lockdown della scorsa primavera hanno lavorato da remoto. «I dati sono stati raccolti in forma anonima attraverso le piattaforme Google e Office365- spiegano gli esperti del polo universitario barese – e sono stati analizzati in forma aggregata». Quali i messaggi chiave… Leggi tutto »



Meditech: oggi presentazione del bando da due milioni di euro Ne fa parte il politecnico di Bari

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Oggi alle ore 16,00, on line, a cura del consorzio pubblico-privato, Meditech (Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) si terrà un Webinar di presentazione del Bando “MedITech 2020” a sostegno di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientati alle tecnologie di punta di Industria 4.0. Fa parte del Meditech il Politecnico di Bari in qualità di referente per la Puglia. Con una dote di due milioni di euro, il bando… Leggi tutto »




Azzardo: monitoraggio, progetto Regione Puglia-università di Bari Per fronteggiare la ludopatia

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di contratto con il Dipartimento economia e finanza dell’Università degli studi di Bari per realizzare il progetto “Monitoraggio del gioco d’azzardo in Puglia”. Azione che rientra nella messa in opera,in territorio pugliese, di studi e ricerche sui soggetti a rischio nonchè “ la mappatura degli stakeholder anche avvalendosi di Osservatori e Istituti di ricerca”, come prescritto nel Piano per la riduzione del gioco d’azzardo patologico della Regione Puglia. Impegnati 150… Leggi tutto »

taras

“Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”: università del Salento, da oggi Seminari online fino a dicembre

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via giovedì 29 ottobre 2020 il ciclo di seminari online “Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”, promosso nell’ambito delle attività dei corsi di laurea in Filosofia, Scienze filosofiche e Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, con il patrocinio dal Centro Studi Medievali e del Cetefil – Centro per l’edizione di testi filosofici… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia: tornano le erbe selvatiche per la svolta naturalistica Consegnati gli attestati di frequenza al primo corso promosso con l'università di Foggia

IMG 20201027 054804
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La svolta naturalistica degli italiani, alimentata anche per effetto dell’emergenza Covid, spinge il ritorno delle erbe dalla tavola alla farmacia, dalla cosmetica alla moda con un boom che ha portato le superfici coltivate in Puglia ad +298%, con la domanda nazionale salita a 25 milioni di chili. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, elaborata in occasione della chiusura del primo corso sulle erbe officinali, aromatiche e mangerecce, organizzato da… Leggi tutto »




Chironna: chiudere le scuole Policlinico di Bari: terapia intensiva occupata per metà

policlinico bari
Di Francesco Santoro: Sono 17 i posti letto occupati in terapia intensiva Covid al Policlinico di Bari. Sui 34 previsti ne restano liberi 17, ovvero la metà. Ad evidenziarlo è la direzione generale della struttura ospedaliero-universitaria. Sono «dislocati nelle due Rianimazioni, 1 e 2, dirette dai professori Nicola Brienza e Salvatore Grasso» si legge in una nota. Si trovano nella palazzina “Brienza” e «saranno aperti in maniera modulare, con la presenza di personale dedicato, in base all’arrivo dei pazienti così… Leggi tutto »

Università di Bari: da lunedì lezioni in presenza solo per gli studenti del primo anno Fino al.6 novembre

bari università moro
Dal 19 ottobre al 6 novembre lezioni in presenza solo per gli studenti del primo anno, con le prescrizioni già previste. Decisione dei responsabili dell’università di Bari “al fine di garantire il prosieguo delle attività istituzionali e nel contempo tutelare la salute e la sicurezza di tutti coloro che frequentano le aule e gli ambienti di lavoro”.… Leggi tutto »

Puglia: regge la rete delle terapie intensive Università cattolica del Sacro cuore, report settimanale

IMG 20200316 083844
Di Francesco Santoro: Regge bene, almeno per il momento, la rete delle terapie intensive per l’emergenza Covid in Puglia. A sottolinearlo è l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari del campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia. Il tasso di saturazione (al 14 ottobre) è del 7,6 per cento e scende al 4 per cento considerando i nuovi posti letto messi in conto dal decreto legge 34 del 19… Leggi tutto »

Bari: Passepartout, il progetto europeo dedicato al monitoraggio di gas inquinanti e tossici Comune, politecnico e università: il finanziamento consentirà studi su sensori ottici di gas su stazioni fisse, mobili e su drone per il controllo della qualità dell'aria e dei processi industriali

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “L’inquinamento atmosferico, costituito da gas tossici e particolato, è una delle principali cause di mortalità prematura. Si stimano oltre 4 milioni di morti all’anno a causa di ictus, malattie cardiache, cancro ai polmoni e problemi respiratori cronici”. Lo afferma il prof. Vincenzo Spagnolo docente di Fisica del Politecnico di Bari. “Il 97% delle città dei paesi a basso e medio reddito con più di 100.000 abitanti non soddisfa le linee guida… Leggi tutto »

Giuseppe Conte a Taranto Il presidente del Consiglio inaugura la facoltà universitaria di Medicina

IMG 20201012 110408
La posa della prima pietra all’ospedale San Cataldo che è oggi, dunque, si costruisce. Poi l’inaugurazione della scuola di Medicina dell’università, da parte del presidente del Consiglio a Taranto. Un bel momento della cerimonia inaugurale, l’intervento commosso di Francesca Cannella, studentessa. Lo scorso anno fu tra i soli quattro iscritti.          … Leggi tutto »

Giornata europea dell’arte rupestre preistorica, tavola rotonda dell’Università del Salento Oggi pomeriggio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione della “European Day of Rock Art”,  la Giornata Europea dell’Arte Rupestre Preistorica, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento ha organizzato una tavola rotonda sul patrimonio preistorico pugliese: appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, alle ore 16, online su https://bit.ly/3iDn1oJ. Dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice, della Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto Maria Piccarreta e del Direttore del Dipartimento… Leggi tutto »

Taranto: stati generali per l’istruzione. Università: Medicina, inaugurazione il 12 ottobre Riunione in prefettura

Ejj5AXZX0AE5IUY
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Prefettura di Taranto: riunione degli Stati generali per l’istituzione di una università autonoma nel capoluogo jonico. Un punto di arrivo rilevantissimo per una città che, attraverso la formazione di eccellenza, può riprendere il suo ruolo di città guida del Mediterraneo. Quella di oggi è stata una riunione molto importante, non solo per la facoltà di medicina di Taranto, che verrà inaugurata il 12 ottobre, ma per l’idea più ampia e complessiva di… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: da oggi lezioni in presenza per gli studenti del primo anno Il rettore: programmata l'attività secondo gli scenari che si prospetteranno

POLITECNICO BARI
Da oggi le lezioni in presenza perble matricole del politecnico di Bari. Ne dà comunicazione il rettore che, illustrando i contenuti dell’organizzazione di questo anno accademico, parla della programmazione dell’attività didattica del politecnico secondo gli scenari delle prossime settimane e nei prossimi mesi.… Leggi tutto »

L’esame di italiano del calciatore, ipotesi di truffa. E il barista che italiano non può ancora diventare Il giovane lavoratore tuttora escluso dalle elezioni nel territorio in cui vive in Puglia

finanza nuova
La Guardia di finanza indaga su ipotesi di truffa per l’esame di italiano dato dal calciatore uruguaiano Suarez all’università di Perugia. Stando all’accusa il voto nella prova svoltasi giorni fa era stato predeterminato e, secondo un’intercettazione, il 30 ci stava perché guadagna dieci milioni all’anno. Suarez non è indagato. Suarez, chissà, da mettere in regola per un ingaggio. Chissà. Detto questo, ecco cosa è accaduto ieri mattina in un bar. Richiesto se fosse andato a votare per le elezioni regionali… Leggi tutto »

Tre riconoscimenti ai progetti di studenti dedicati ad Alberobello e Trani Politecnico di Bari

IMG 20200920 065046
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ben tre riconoscimenti, su nove, sono stati attribuiti ad altrettanti progetti elaborati dagli studenti di architettura del Poliba, in gara alla XXX edizione del Premio SACU di Camerino (MC). Lo ha decretato l’apposita commissione che ha passato in rassegna ben 64 proposte in concorso nella corrente edizione 2020 su tema: “Città futura: Progetti di rinnovamento urbano”. Alberobello, città famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, patrimonio UNESCO, simboli della… Leggi tutto »

Primo giorno di scuola in dodici regioni. Puglia: sarà il 24 settembre Presidente della Repubblica a Vo'Euganeo. Università del Salento: oggi al via le lezioni dell'anno accademico 2020-2021

IMG 20200914 122735
Oggi l’inizio dell’anno scolastico in dodici regioni italiane. Fra esse non la Puglia dove il primo giorno di scuola sarà il 24. Ieri il messaggio del presidente del Consiglio a studenti, famiglie, docenti e in generale il personale scolastico. Oggi il presidente della Repubblica è a Vo’Euganeo, un paese veneto messo a durissima prova dal corona virus. Proprio il contrasto al virus provoca problemi organizzativi non ancora tutti risolti. Insegnanti, aule, misurazione della temperatura, igirnizzazione dei locali, mascherine, orari della… Leggi tutto »

Torre Santa Sabina: ricerche archeologiche nella Baia dei Camerini Università del Salento

IMG 20200911 063203
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sono riprese in questi giorni, e proseguiranno per tutto il mese di settembre, le ricerche del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), grazie alla concessione di scavo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per il tramite della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto. Questa campagna… Leggi tutto »

Smart working, ricerca nazionale del politecnico di Bari Gruppo studi strategici e organizzativi

POLITECNICO BARI
La ricerca è coordinata dalla professoressa Nunzia Carbonara del dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del politecnico di Bari. Di seguito il comunicato: Il Gruppo di ricerca Studi Strategici e Organizzativi del Politecnico di Bari ha lanciato una ricerca nazionale per approfondire il tema dello smart-working. E’ ben noto che le misure di isolamento predisposte dai decreti ministeriali per fronteggiare l’emergenza Covid-19, abbiano dato un forte impulso allo smart-working. Per alcune aziende si è trattato di un’implementazione su più vasta… Leggi tutto »

Cinque borsisti del politecnico di Bari creano due progetti innovativi per l’ottimizzazione della logistica aziendale Presentazione domani

IMG 20200908 061507
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Bari, 7 agosto 2020 – Settembre 2019. Una delegazione dell’azienda, “Elettric80 S.p.A.”, leader mondiale nell’automazione industriale, “SM.I.LE80 S.r.l”, curatrice di software per l’automazione, entrambe con sedi a Viano (RE), e ISIRES, istituto di ricerca torinese, visita il Politecnico di Bari per definire possibili dinamiche di una collaborazione. L’incontro si dimostra proficuo. Gennaio 2020. Viene sottoscritto un accordo di partnership quadriennale, rinnovabile, tra il Politecnico di Bari (Rettore Francesco Cupertino), ISIRES (Presidente… Leggi tutto »