rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

festabombetta

Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci

La sede del Politecnico a Taranto. Ingresso
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto: Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti. Prospettiva che lascia francamente interdetti. La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne… Leggi tutto »



Regione Puglia-Lum, protocollo d’intesa per l’integrazione fra sanità e università Firmato ieri al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti

Policlinico miulli firma protcollo 7 ago 25 08
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stato sottoscritto ieri, 7 agosto 2025 nella biblioteca del Policlinico Miulli di Acquaviva delle Fonti, un importante protocollo di intesa tra Regione Puglia e Università LUM per regolare i rapporti in materia di attività sanitaria tra il sistema universitario e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’accordo recepisce quanto previsto dalla normativa nazionale (legge 240/2010 e D.Lgs. 517/1999), rafforzando la sinergia tra tre elementi fondamentali: didattica, ricerca e assistenza sanitaria sul territorio… Leggi tutto »



Bari, residenze universitarie: bandito il primo dei tre concorsi Asset

14093 asset puglia wcj
Di seguito un comunicato diffuso da Asset Puglia: Bandito il primo dei tre concorsi di progettazione per nuove residenze universitarie nella città di Bari. Il nuovo concorso di progettazione è volto alla rifunzionalizzazione degli ex uffici regionali in via Celso Ulpiani e dell’Hotel Campus di Bari. L’obiettivo è trasformare queste strutture in residenze universitarie innovative e funzionali, contribuendo al potenziamento dell’offerta abitativa per gli studenti universitari della regione. Il termine per la presentazione delle proposte progettuali e della documentazione amministrativa,… Leggi tutto »




“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze. In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Leggi tutto »

taras

Bari e Foggia: concorso per tre nuove residenze universitarie da cinquecento posti letto complessivi Asset

ELIO SANNICANDRO DG ASSET
Di seguito un comunicato diffuso da Asset: Sono stati presentati ieri nella sede dell’ex Istituto Nautico, nell’ambito delle iniziative del cantiere-evento “Il Libertà riscopre il Nautico”, tre nuovi concorsi di progettazione per i quali l’Asset, in collaborazione con l’Adisu Puglia ha redatto i progetti preliminari e predisposto gli atti di concorso per la realizzazione di tre nuove residenze universitarie innovative a Bari e Foggia. Il primo concorso, che sarà bandito a fine luglio, riguarderà la riqualificazione radicale dell’Hotel Campus e… Leggi tutto »




Nuove residenze universitarie: oggi presentazione di tre nuovi concorsi a Bari e Foggia Asset

14093 asset puglia wcj
Di seguito un comunicato diffuso da Asset: Migliorare il rapporto tra Università e città garantendo un pieno Diritto di Cittadinanza a chi sceglie di studiare negli atenei pugliesi è l’impegno preso nei confronti del territorio e degli studenti dalla Regione Puglia, dall’Adisu Puglia e da Asset. L’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio presenterà il 15 luglio, alle 17, nella sede dell’ex Istituto Nautico, in via Abate Gimma 291, tre concorsi di progettazione per nuove residenze universitarie a… Leggi tutto »




Università del Salento: elezioni rettore/rettrice, al primo turno nessuno ha ottenuto la maggioranza assoluta Tre candidati, secondo turno martedì

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nessuno dei tre candidati alla carica di rettore/rettrice – Salvatore Rizzello, Luigi Melica e Maria Antonietta Aiello – ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti degli aventi diritto, soglia da raggiungere e necessaria per l’elezione al primo, al secondo e al terzo turno. La comunità accademica di UniSalento – con oltre 1.400 aventi diritto al voto fra docenti, ricercatori, personale tecnico e amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici – dovrà quindi tornare alle… Leggi tutto »

Università del Salento: laurea per 57 studenti cinesi Cerimonia ieri

Cina2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Cerimonia di laurea per i primi 57 studenti cinesi che hanno seguito il corso in Beni culturali denominato AnLai School, valido per l’ottenimento di un doppio titolo italo-cinese e attivato a partire dal 2021 tra l’Università del Salento e la Northwest University di Xi’an. La consegna dei certificati di laurea si è svolta davanti alle autorità accademiche cinesi, con la partecipazione del direttore del Dipartimento di Beni culturali, Girolamo Fiorentino, e della… Leggi tutto »

Lecce: inizia oggi il congresso internazionale di linguistica e filologia romanza Oltre cinquecento partecipanti da tutto il mondo

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 30 giugno inizia il Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia romanza a Lecce. Organizzato dalla Société de Linguistique Romane e da UniSalento. Si tratta del più grande convegno di studi mai organizzato all’ateneo leccese. Le giornate si articoleranno dal 30 giugno al 5 luglio prossimi e vedranno la partecipazione di oltre 500 relatori tra docenti, ricercatori e dottorandi provenienti da tutti i Continenti, confermando il ruolo centrale della linguistica romanza nel… Leggi tutto »

Uguaglianza di genere, premio a due dottorande Università del Salento

dottorande premiate 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sono Gaia Sabetta e Michela Ottolini le due dottorande vincitrici dei premi previsti dal Piano di Eguaglianza di Genere (GEP) per le migliori tesi di dottorato nell’annualità 2022-2023. Il premio è stato consegnato ieri, 18 giugno, dal rettore Fabio Pollice nella sala del Consiglio. L’Università del Salento, infatti, nell’ambito delle attività previste dal GEP – approvato con delibera del gennaio 2022 dal Consiglio di Amministrazione – e con la collaborazione della Scuola… Leggi tutto »

Premio per il professore universitario pugliese Alberto Fornasari Ieri

1000381509
Di seguito il comunicato: Mercoledì 4 Giugno alle ore 18.00 presso l’Università degli Studi di Roma TRE, il prof. Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ricevuto il prestigioso premio Aldo Visalberghi per l’articolo “ The influence of media, emotions in the post-truth era: a study on civic attitudes” pubblicato sulla rivista scientifica… Leggi tutto »

Lecce: le porte dipinte di Rudiae, completato il restauro Università del Salento

IMG 2025
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Grazie a un accurato restauro filologico che ha permesso il recupero della forma, dei motivi decorativi e del colore, tornano visibili al pubblico “Le Porte Dipinte di Rudiae”. Il restauro, interamente finanziato dalla Regione Puglia, è stato eseguito nel laboratorio del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” dai restauratori Maria Francesca Coppola, Ianuaria Guarini, Gaetano Martignano e Giuseppe Tritto, coordinati dai conservatori Brizia Minerva e Anna Lucia Tempesta, sotto l’alta sorveglianza dei funzionari della… Leggi tutto »

Università di Bari, elezione rettore: Bellotti primo davanti a Decaro. Si dovrà rivotare Nessuno dei sei candidati ha raggiunto la maggioranza assoluta

bari università moro
Hanno votato in 2920 tra docenti, studenti e personale tecnico. Nessuno dei sei candidati ha raggiunto ieri la maggioranza assoluta dunque si tornerà a votare la prossima settimana per eleggere il nuovo rettore dell’università di Bari. Roberto Bellotti 601 Nicola Decaro 556 Danilo Caivano 402 Alessandro Bertolino 164 Paolo Ponzio 126 Luigi Palmieri 88  … Leggi tutto »

Foggia: pediatria universitaria, adesione alla campagna di sensibilizzazione sull’asma in età pediatrica Valutati bambini fra i 6 e i 15 anni

foto équipe Pediatria Universitaria
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Foggia: La Struttura Complessa di Pediatria Universitaria del Policlinico Foggia, diretta dal Prof. Angelo Campanozzi, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sull’Asma in età pediatrica della Global Initiative for Asthma – GINA, organizzata con la collaborazione della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili – SIMRI, SIP, FederAsma e Allergie, Respiriamo Insieme e AsmaAllergia Bimbi, allo scopo di aumentare la conoscenza di tale patologia e migliorarne il trattamento, prevedendo l’esecuzione gratuita di una… Leggi tutto »

Italian negotiation competition: secondo posto per due studenti dell’Università del Salento Manifestazione internazionale

studenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha conquistato il secondo posto nella prestigiosa competizione internazionale Italian Negotiation Competition, che si è svolta a Roma presso l’Università Lumsa. Giunta alla sua ottava edizione, la Italian Negotiation Competition rappresenta la fase nazionale della prestigiosa International Negotiation Competition (INC), la più antica e riconosciuta competizione nel campo della negoziazione per gli studenti di… Leggi tutto »

Piano rifiuti: accordo Regione Puglia-politecnico di Bari Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Politecnico di Bari(dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di chimica) per svolgere studi, analisi e ricerche  “sulla gestione sostenibile dei rifiuti urbani, finalizzati ad aggiornare il PRGRU- Puglia e ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti. Piano Stralcio 2025)”. La Regione vigila sullo stato di avanzamento delle attività, inerenti l’intesa, e ne assicura  la coerenza con le finalità del Piano… Leggi tutto »

Lecce: “Rianima la conoscenza”, oggi flashmob Università del Salento e Croce rossa italiana

Rianima la conoscenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si intitola “Rianima la conoscenza” l’iniziativa organizzata per stamani, dalle 11 alle 13, sul piazzale “Daniele Caiaffa” a Ecotekne. L’Università del Salento, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, promuove questo flashmob formativo per sensibilizzare e informare sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e delle manovre di primo soccorso. Simbolicamente inginocchiati davanti a uno zaino, studenti e volontari dimostreranno che saper rianimare è sapere salvare. L’evento mira anche a educare al riconoscimento precoce… Leggi tutto »

Parco sommerso di Porto Cesareo: lavori Archeologia

DJI 0493
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sono partiti il 22 aprile scorso i lavori per la realizzazione del Parco sommerso e costiero di Porto Cesareo, un progetto promosso dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e dal Comune di Porto Cesareo e approvato nell’ambito del Bando Smart-In, che la Regione Puglia ha destinato alla valorizzazione delle aree archeologiche. Il progetto vede la direzione scientifica della professoressa Rita Auriemma, la direzione lavori di Francesco Baratti e coinvolge anche… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: giornata per gli appassionati di motori e tecnologia Oggi

post PROGRAMMA 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Oggi l’apertura del coinvolgente evento “ONE MORE LAP” che animerà gli spazi del Politecnico, grazie al supporto di Rally News Plus, JEBA, Aup e del Politecnico di Bari, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, di Puglia Promozione e del Museo dello Sport. A partire dalle ore 9.30, l’Aula Magna “Attilio Alto” accoglierà una serie di talk e panel tematici con protagonisti di rilievo del panorama automobilistico nazionale e internazionale… Leggi tutto »

Titolo di studio ritoccato per l’assunzione in Aeroporti di Puglia? Le scuse pubbliche di Carmela Fiorella Inchiesta sulla documentazione presentata dalla donna per ottenere il ruolo dirigenziale

IMG 20181009 135132
Autocertificazione di un titolo di studio diverso da quello effettivamente conseguito. Questa da giorni era l’ipotesi sull’esito della selezione per un ruolo dirigenziale in Aeroporti di Puglia. Chi aveva ottenuto quel ruolo si è dapprima dimessa, poi la procura di Bari ha aperto un’inchiesta (senza indagati) per fare luce su quella documentazione, poi la ormai è dirigente Adp ha diffuso, nelle scorse ore, una dichiarazione. Di seguito la dichiarazione di Carmela Fiorella: Rompo il silenzio e il riserbo che ho… Leggi tutto »