rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Bari future pulse: l’ateneo barese al centro dell’innovazione imprenditoriale giovanile Seconda edizione del festival

alberto fornasari
Di seguito il comunicato: Venerdì 7 novembre, presso l’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro si è tenuta la seconda edizione del Bari Future Pulse – Festival dell’Imprenditoria Giovanile, ideato da Holly Agency con il patrocinio dell’Ateneo barese, della Camera di Commercio di Bari e con la presenza istituzionale della Regione Puglia. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione  (referente del progetto il prof. Alberto Fornasari, Docente di Pedagogia Sperimentale … Leggi tutto »

Università: nuovi rettori a Lecce e al politecnico di Bari, presentato all’intelligenza artificiale Insediamento

università salento
Maria Antonietta Aiello si è insediata come nuovo rettore, nuova rettrice, dell’Università del Salento. È la prima donna a ricoprire l’incarico massimo dell’ateneo che ha sede principale a Lecce. Presentato il nuovo rettore del politecnico di Bari: è Umberto Fratino. La cerimonia di presentazione è stata condotta dall’assistente dell’intelligenza artificiale, mezzo che sarà in futuro prossimo, per non dire che lo è già nel presento, pienamente inserito nella didattica.        … Leggi tutto »



Bari: prima seduta di laurea abilitante in Farmacia Ieri "dieci nuovi dottori già pronti a esercitare la professione". Oggi sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti

lauree
Oggi sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti. Mai successo prima. Si chiede il rinnovo del contratto nazionale (fermo da otto anni) a Federfarma e risposte al governo. L’agitazione riguarda potenzialmente sessantamila professionisti. —– seguito il comunicato: Si è tenuta ieri pomeriggio, presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” la prima seduta della laurea abilitante in Farmacia. L’evento è stato di particolare rilievo per il mondo accademico e professionale, in quanto rappresenta… Leggi tutto »




Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei

Villadei
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “L’Italia nello spazio, storia e prospettive” è il titolo del convegno tenutosi ieri e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e dall’Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con il DTA, ovvero il Distretto Tecnologico e Aerospaziale e con Planetek Italia. Al convegno ha partecipato anche il colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. Il colonnello Villadei ha partecipato alla MISSIONE VIRTUTE 1 – volo suborbitale – con Virgin Galactic. Ha inoltre… Leggi tutto »

taras

Nell’epoca della complessità: un’intera giornata di studi venerdì a Taranto Università

Locandina (13)
Di seguito il comunicato: Venerdì 7 novembre presso il Dipartimento Jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la realtà si rivelano decisamente interconnessi e interdipendenti. Quale visione e azione di una e per una realtà irrevocabilmente complessa? Il… Leggi tutto »




Taranto: “Internati”, oggi presentazione Polo universitario

internati
La presentazione del libro “Internati” di Silvia Quero è in programma oggi alle 16:30 nella sala conferenze del polo universitario ionico, nella città vecchia di Taranto.… Leggi tutto »




Milano: mostra per ricordare il prorettore Federico Bucci, foggiano Politecnico

bucci
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Milano: Una mostra per ricordare un grande prorettore, e un grande storico dell’architettura. A due anni dall’improvvisa scomparsa, a 63 anni, di Federico Bucci, Prorettore del Polo di Mantova del Politecnico di Milano per tredici anni, nato a Foggia, l’ateneo ha deciso di omaggiarlo con un’esposizione che celebra la sua opera: inaugurata martedì 28 ottobre, “Il Futuro è nella Storia. Dedicato a Federico Bucci”, presso l’edificio Trifoglio al campus Leonardo. Un… Leggi tutto »

Premio per cinque tesi di laurea del Politecnico di Bari "Architetture fortificate"

I premiati ad Udine
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Successo e Primo Premio nazionale per cinque neoarchitetti del Politecnico di Bari. La loro tesi di laurea, dedicata alla conservazione, restauro e valorizzazione del Castello Svevo-aragonese di Brindisi è risultata vincitrice alla XXVIII edizione del Premio di laurea “Architetture Fortificate”. La Commissione del concorso, bandito dal prestigioso Istituto Italiano dei Castelli, organizzazione internazionale riconosciuta da Unesco, Consiglio d’Europa, Europa Nostra, ha misurato la “qualità” delle 24 proposte pervenute da tutta Italia.… Leggi tutto »

Università del Salento: lettera del rettore alla comunità accademica Fabio Pollice a conclusione del mandato

Screenshot 20251029 051541
Scrive Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento: Carissimi colleghi e colleghe, Carissime studentesse e studenti, tra qualche giorno si chiuderà il mio mandato e lascerò la guida del nostro Ateneo, laddove mi ha portato il vostro sostegno, la fiducia che mi avete accordato oltre sei anni fa; una fiducia che spero abbia trovato conferma nel mio operato. Sono stati sei anni intensi e impegnativi, talvolta difficili, come nel periodo pandemico, ma anche entusiasmanti per le emozioni che ci hanno regalato… Leggi tutto »

Alfieri del Lavoro, insigniti da Mattarella: c’è uno studente dell’Itis di Martina Franca, per il rilevatore al Polo Nord Altri due pugliesi, di Rutigliano e San Donaci, fra i 25. Oggi la cerimonia al Qurinale

92699(1)
Nell’anno scolastico 2023-2024 una scolaresca dell’Itis “Ettore Majorana” di Martina Franca realizzò un apparato che, con la collaborazione del Cnr, è stato installato alle Svalbard. Praticamente il Polo Nord. Tra quei ragazzi che progettarono il rilevatore, Andrea Manica, appunto di Martina Franca, che nei mesi scorsi si è diplomato e ora è all’inizio del corso di studi in Informatica dell’Università di Bari. Andrea Manica, 19 anni, oggi però ha un altro impegno: al Quirinale, per ricevere (ore 11) dal presidente… Leggi tutto »

Morto Antonio Muscio, primo rettore e fondatore dell’Università di Foggia Oggi funerali

Screenshot 20251020 070703
Comunicazione dell’Università di Foggia: L’Università di Foggia piange la scomparsa del professor Antonio Muscio, primo Rettore e fondatore dell’Università di Foggia. I funerali domani 20 ottobre, alle ore 16:00, presso la Chiesa dell’Annunciazione del Signore (via Spagna – Foggia). Il Messaggio del Rettore Lorenzo Lo Muzio: https://www.unifg.it/it/eventi/luniversita-piange-la-scomparsa-del-professor-antonio-muscio-primo-rettore-e-fondatore-delluniversita-di-foggia… Leggi tutto »

Campagna di scavo a “Le Cesine”: nuove scoperte, sabato presentazione Università del Salento

Conferenza Le Cesine 2025 Locandina&Programma compressed (1) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’entroterra, a un centinaio di metri a nord della grande fondazione sommersa recuperata nello specchio acqueo della Riserva Naturale Statale – Oasi WWF “Le Cesine” (Comune di Vernole), sono venuti alla luce nuovi reperti interessanti, probabilmente riconducibili a un impianto manifatturiero o a una villa o villaggio a vocazione marittima. Evidenze da approfondire e studiare nel prossimo futuro, con una nuova stagione di scavi – ancora da stabilire – dopo la conclusione,… Leggi tutto »

Bari, università: la docente, meglio consegnare le pizze che iscriversi a Medicina a 25 anni Intervenuta anche la ministra: nessuno studente deve sentirsi umiliato

noinotizie
Stando a quanto denunciato dall’Unione degli universitari, all’inizio del semestre con il nuovo sistema per l’ingresso alla facoltà di Medicina una docente ha affermato cose ritenute inaccettabili. Senso del discorso: se mio figlio avesse 25 anni e volesse iniziare a studiare Medicina gli direi che è meglio andare a consegnare le pizze. Questo, durante la lezione all’università di Bari. Affermazioni che hanno fatto il giro d’Italia. La stessa ministra dell’università, Anna Maria Bernini, ha rimarcato che nessuno studente deve sentirsi… Leggi tutto »

Università di Bari: laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia a Carlo Verdone Lectio magistralis: un medico mancato fino a ieri

Screenshot 20251005 214957
La sua Lectio magistralis: «𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘝𝘦𝘳𝘥𝘰𝘯𝘦, 𝘶𝘯 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘢𝘵𝘰… 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢 𝘪𝘦𝘳𝘪». Quindi il conferimento della laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia. Iniziativa dell’Università di Bari, in apertura del 127/mo congresso nazionale della Società italiana di Chirurgia, appunto a Bari. La cerimonia di conferimento della laurea honoris causa di è svolta oggi pomeriggio nel teatro Petruzzelli. (foto: tratta da sito Società italiana di Chirurgia)   … Leggi tutto »

Premio per la fisica ad una laureata Unisalento Francesca Alemanno

Francesca Alemanno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: A Francesca Alemanno il premio “Michele Cantone” destinato ai nuovi talenti della Fisica. La consegna del premio è avvenuta lunedì scorso, a Palermo, durante la cerimonia inaugurale del 111º Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica. La dottoressa Alemanno, laureata nel 2018 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, ha conseguito il dottorato di ricerca al Gran Sasso Science Institute (GSSI). Dal 2023 collabora con il… Leggi tutto »

Foggia: “Le giuste parole”, il linguaggio dell’informazione sulla violenza di genere Seminari ad ottobre

IMG 6492
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 20 ottobre presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia e martedì 21 ottobre 2025 a Vieste si terrà il Festival “Le Giuste Parole”, un evento nell’ambito del progetto Zona Franca sostenuto da Fondazione Con il Sud, promosso dalla cooperativa sociale Il Filo d’Arianna con la cattedra di Didattica e pedagogia speciale della prof.ssa Giusi Antonia Toto. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riflettere criticamente sul linguaggio dell’informazione e… Leggi tutto »

Notte europea dei ricercatori: Asl Taranto presente nel dipartimento ionico dell’università Oggi

Notte dei ricercatori
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: La Fisica Sanitaria e l’Ambulatorio di Immunologia della ASL Taranto parteciperanno alla Notte Europea dei Ricercatori, in programma venerdì 26 settembre 2025 dalle 8:30 alle 22:00 presso il Dipartimento Ionico dell’Università di Bari, in via Duomo a Taranto. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Il sapere attraversa il Mediterraneo”, che richiama il valore culturale, naturale e storico di Taranto, città simbolo della culla mediterranea. La Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla… Leggi tutto »

Matera: la prima residenza per studenti universitari Ventuno posti

Residenza UNIVERSITA' Basilicata
Di Nino Sangerardi: Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata(azienda regionale per il diritto allo studio univeristario) e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università  e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR(piano nazionale di ripresa e resilienza). Già dal corrente anno accademico, 21 studenti fuori sede avranno la possibilità di… Leggi tutto »

Orchestra regionale dei conservatori di Puglia: presentata la quarta stagione musicale Ieri a Bari

quarta stagione musicale dell’Orchestra regionale dei Conservatori (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata questa mattina in conferenza stampa nella splendida cornice dell’Auditorium Nino Rota di Bari la nuova edizione del progetto musicale dell’Orchestra regionale dei Conservatori di Puglia, promosso dall’Assessorato regionale all’Istruzione. Sarà la musica popolare la protagonista di questa quarta stagione che toccherà tutta la Puglia con cinque appuntamenti in programma; si inizierà il 6 settembre nell’Auditorium Nino Rota del Conservatorio di Bari, per proseguire il giorno 7 settembre presso il teatro Radar… Leggi tutto »

Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci

La sede del Politecnico a Taranto. Ingresso
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto: Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti. Prospettiva che lascia francamente interdetti. La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne… Leggi tutto »