rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

festabombetta

Taranto: Il bestiario, da una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana Oggi e domani

Bestiario 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana ha ispirato il «Bestiario», spettacolo diretto e adattato da Andrea Santantonio che il Centro di arti integrate Iac presenta a Taranto per la rassegna «In Cortile» del Teatro Crest lunedì 10 luglio (ore 20.30) nella parrocchia Sant’Egidio e martedì 11 luglio (ore 19) nella parrocchia San Massimiliano Kolbe. In scena ci sono le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla che, con i musicisti Tommaso Di… Leggi tutto »



Puglia, docufilm sui teatri storici: protagonista Francesco Pannofino Presentazione a Noicattaro, nel più piccolo d'Europa

image00001
Di seguito il comunicato: Sono iniziate in Puglia le riprese del documentario “IL SOGNO E LA MATERIA” – prodotto da Nicolangelo De Bellis per HGV ITALIA (da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e dei beni culturali pugliesi), con la regia di Sebastiano Rizzo, un progetto scritto a quattro mani, oltre al regista, Corrado Azzollini, Andrea Ferrante e Luigi Dimitri. Nel cast Francesco Pannofino, Beatrice Giovani e Michele Piccolo. Le riprese saranno realizzate interamente in Puglia e i luoghi del… Leggi tutto »



Valentina Lodovini stasera a Lecce, omaggio ad Anna Politkovskaja giornalista morta per la libertà Teatro

Foto Valentina Lodovini di Roberta Krasnig
Di seguito il comunicato: Attrice di cinema e teatro, volto noto del piccolo schermo in numerose serie TV fra cui Distretto di Polizia, Il segreto dell’acqua, L’ispettore Coliandro, Il commissario Montalbano, vincitrice nel 2011 del David di Donatello come Migliore attrice non protagonista e, nel 2021, Nastro d’argento come Migliore attrice di film commedia oltrechè vincitrice del Ciak d’oro nel 2009 come rivelazione dell’anno, arriva al TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023, Valentina Lodovini: umbra di nascita ma cresciuta a… Leggi tutto »




Foggia: la memoria di Michele Cianci in uno spettacolo teatrale "Mio fratello! Libero di avere coraggio... "

spettacolo 3
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Lo spettacolo teatrale “Mio fratello! Libero di avere coraggio…” è stato un vento di emozioni, libertà, coraggio, esempio, senso di comunità. «Perché la comunità è fatta da tante persone. Da te, da me, da noi. Ed anche se il nostro territorio è ancora fortemente condizionato dal fenomeno mafioso, la consapevolezza del problema e la partecipazione di sempre più persone in attività di antimafia sociale fanno ben sperare per il futuro» ha detto … Leggi tutto »

taras

Trani: “L’invisibile che c’è” Stasera

Loc. oriz. 24 giugno Teatro a Corte Linvisibile che ce
Di seguito il comunicato: Nella suggestiva Corte “Davide Santorsola” di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) continua la terza edizione della rassegna nazionale “Teatro a Corte” – Premio Giovanni Macchia, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro. Il cartellone teatrale, che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni, sta appassionando il pubblico: sei le pièce scelte dopo un’accurata selezione di numerosi spettacoli di compagnie che,… Leggi tutto »




Vico del Gargano: stagione teatrale estiva, cinque spettacoli Abbonamenti in vendita dal 26 giugno

Teatro Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Sono cinque gli appuntamenti che il Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, organizza per l’estate 2023. Paolo Conticini, Marco Bocci, Emanuela Aureli, i Gemelli di Guidonia e Alessandro Preziosi saliranno sul palco dell’Anfiteatro comunale per una serie di spettacoli imperdibili. La vendita degli abbonamenti su www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket aprirà il 26 giugno alle ore 11 per chiudersi il 2 Luglio… Leggi tutto »




Trani: con “Burqa” entra nel vivo “Teatro a corte” Terza edizione

Teatro a Corte 17 giugno ore 2030 Burqa Corte Santorsola Trani BT
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La stagione di eventi 2023 di Palazzo delle Arti Beltrani si preannuncia pirotecnica ed entra nel vivo con la terza edizione del cartellone teatrale che animerà la suggestiva Corte Davide Santorsola. La rassegna nazionale “Teatro a Corte” – Premio Giovanni Macchia, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro, apre il sipario sabato 17 giugno con “Burqa“ di Angelo Rojo… Leggi tutto »

Martina Franca: riapertura del teatro Nuovo il 16 giugno Dopo tre anni di chiusura

locandina incontro riapertura Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato: L’attesa è finita. Venerdì 16 giugno il Teatro Nuovo riaprirà finalmente le sue porte al pubblico. Dopo tre anni di chiusura, e completati i lavori di ripristino dell’intero immobile, che hanno portato in questi ultimi mesi ad una riqualificazione completa di platea, galleria, camerini, palco e uscite di sicurezza, senza modificare stile e design, il teatro, con i suoi 800 posti e i diversi spazi riprogettati per l’organizzazione di eventi, è ora pronto a riproporsi come… Leggi tutto »

Bari: in scena nel penitenziario minorile la coraggiosa crociata antimafia di una madre Teatro: a metà giugno "Stoc ddo'"

Screenshot 20230531 022318
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: La coraggiosa crociata antimafia di una madre in scena all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari il 15 e 16 giugno (ore 20.30) con Stoc ddo’, produzione Meridiani Perduti. Nel 25esimo anniversario di attività di ‘Sala Prove’, laboratorio teatrale con i giovani detenuti curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari, la progettualità apre nuovamente gli spazi dell’Ipm al pubblico per ricordare i tragici accadimenti del 12 luglio 2001, quando… Leggi tutto »

Bari: Maggio all’infanzia, la sfilata del Bosco incantato Ieri

Corteo Maggio allinfanzia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni è tornato a Bari il Corteo del Maggio, appuntamento inserito all’interno della programmazione della XXVI edizione del festival di teatro per bambine e bambini Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. “Il tema di quest’anno è il bosco incantato, perché nel bosco accadono tutte le trasformazioni, quindi anche i percorsi iniziatici di un teatro che… Leggi tutto »

Concluso TEDx Putignano 2023 Sabato sera

Zacco Triggiani scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra emozioni e suggestioni con un grande successo di pubblico è calato il sipario sulla terza edizione del TEDxPutignano 2023 che si è svolto sabato sera al Teatro Comunale di Putignano. A condurre magistralmente ed in modo esilarante la serata il noto attore, performer e musicista Raffaello Tullo, famoso per essere anche fondatore ed autore di tutti gli spettacoli del gruppo musicale Rimbamband. Il tema di questa edizione è stato il Disordine intorno… Leggi tutto »

Taranto: stasera e domani Ambra Angiolini e Arianna Scommegna con “Il nodo” Teatro Fusco, tutto esaurito

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Due donne, il loro dolore e i sensi di colpa, ognuna icona di due mondi simili ma diversi, la scuola e la famiglia. Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00. Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale… Leggi tutto »

Bari: Maggio all’infanzia, corteo Oggi

Corteo Maggio
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni torna a nel capoluogo pugliese il Corteo del Maggio all’infanzia, che vedrà nella mattinata di lunedì 29 maggio centinaia di alunni delle scuole sul territorio barese, accompagnati da genitori e docenti, sfilare con le creazioni in cartapesta realizzate durante i laboratori della XXVI edizione del Festival di teatro Maggio all’infanzia – organizzato da Fondazione Sat con la… Leggi tutto »

Maggio all’infanzia: appuntamenti tra Bari, Molfetta e Monopoli Ventiseiesima edizione

IL COMPLEANNO...
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Arti circensi, spettacoli in teatri in miniatura, un racconto in musica e il grande ritorno della Battaglia dei cuscini chiudono la settimana di appuntamenti della XXVI edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Dieci gli appuntamenti in programma tra Bari, Molfetta e Monopoli. Gli appuntamenti della domenica La domenica del Maggio all’infanzia tra Monopoli e Molfetta si riempie di caos… Leggi tutto »

San Severo: si chiude la stagione teatrale con Lino Guanciale "Non svegliate lo spettatore" stasera

Screenshot 20230526 075357
Scritto da Teatro pubblico pugliese: Il 26 maggio Lino Guanciale vi aspetta a San Severo al Teatro Giuseppe Verdi con lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, che chiude la stagione teatrale 2022/23! 26 maggio – ore 21 Lino Guanciale NON SVEGLIATE LO SPETTATORE Teatro Giuseppe Verdi, San Severo Biglietti disponibili online al link https://bit.ly/4373ncQ, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso… Leggi tutto »

Taranto: stasera Motus al teatro Fusco Tra i vincitori di Emergenze musicali

Motus locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una musica capace di raccontare una generazione, spaziando tra sonorità, stili e generi diversi. Sarà Motus, giovane cantautore nato a Taranto, che si esibirà venerdì 26 maggio alle ore 21.00 sul palco del Teatro comunale Fusco. Motus è fra i tre vincitori del bando “Emergenze Musicali”, presentato circa sei mesi e che a febbraio ha svelato i suoi risultati, dopo aver fatto registrare un gran numero di adesioni da parte di band e… Leggi tutto »

Fra scuola di opencoesione e partecipazione tra il pubblico del Petruzzelli, la “Giovanni XXIII” di Martina Franca A Bari per "Robin Hood"

IMG 20230525 WA0026
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Si è tenuta la mattina del 25 maggio l’attesissima finale di A Scuola di Opencoesione, il percorso didattico che sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. Si tratta degli ASOC awards: questo il nome dell’ultimo appuntamento di un progetto che da ormai dieci anni vede confrontarsi centinaia di scuole italiane e che dura un intero… Leggi tutto »

Bari e Monopoli: entra nel vivo “Maggio all’infanzia” Ventiseiesima edizione

Screenshot 20230525 063317
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Teatri di Bari: Due debutti nazionali di produzioni pugliesi, ma anche racconti contemporaneità, favole senza tempo e romanzi intramontabili che si adattano al – piccolo – teatro. Giovedì 25 maggio entra nel vivo la vetrina spettacoli   della XXVI edizione del ‘Maggio all’infanzia’, il festival di teatro per le nuove generazioni organizzato da Fondazione SAT con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Sono otto gli appuntamenti previsti tra teatri e spazi all’aperto di Bari e… Leggi tutto »

Martina Franca | La dipendenza dalle nuove tecnologie trattata in uno spettacolo in scena al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” Questa sera per la rassegna "Dependence Day - Il Teatro contro ogni forma di dipendenza" in programma "Hikikomori: il mondo visto da una stanza" di e con Mimosa Campironi e Matteo Vignati

Locandina Hikikomori 1
DEPENDENCE DAY – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza Progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze presenta  “Hikikomori: il mondo visto da una stanza” di e con Mimosa Campironi e Matteo Vignati Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a… Leggi tutto »

Bari: teatro in carcere, seminario pratico al “Fornelli” La casa di Asterione

banner asterione 23 DEF 1 1 scaled
Di seguito il comunicato: Alta Formazione all’interno del progetto Sala Prove, formazione, produzione e ricerca teatrale per e con detenuti-attori dell’Istituto Penale per i Minorenni “Fornelli” di Bari.   La Casa di Asterione è un laboratorio di alta formazione rivolto a artisti, operatori e educatori dotati di competenze anche minime in ambito teatrale: due giornate di lavoro all’interno della Sala Prove (il teatro dell’Istituto Penale), con la partecipazione dei detenuti-attori coinvolti nell’omonimo progetto curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari/Teatro… Leggi tutto »