Tag: teatro
Teatro? Sì, grazie! Laboratorio con lezione gratuita dimostrativa a Martina Franca, iscrizioni Entro sabato prossimo
Di seguito la comunicazionr:
NUOVO LABORATORIO TEATRALE ADULTI 2023/24
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
𝗠𝗜𝗠𝗘𝗦𝗜𝗦
corpo e voce al servizio della creazione teatrale
.
.
P͟a͟r͟t͟e͟c͟i͟p͟a͟ ͟a͟n͟c͟h͟e͟ ͟t͟u͟ ͟a͟l͟l͟a͟ ͟l͟e͟z͟i͟o͟n͟e͟ ͟d͟i͟m͟o͟s͟t͟r͟a͟t͟i͟v͟a͟ ͟𝗴͟𝗿͟𝗮͟𝘁͟𝘂͟𝗶͟𝘁͟𝗮͟ ͟c͟h͟e͟ ͟s͟i͟ ͟t͟e͟r͟r͟à͟ ͟a͟ ͟M͟a͟r͟t͟i͟n͟a͟ ͟F͟r͟a͟n͟c͟a͟
ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì 𝟐𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
dalle 20,30 alle 21,30
Il laboratorio avrà cadenza settimanale: tutti i ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì dal 27 Settembre a fine Maggio 2024 e si concluderà con uno spettacolo aperto al pubblico. Per partecipare alla 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 ti basterà scriverci entro S͟a͟b͟a͟t͟o͟ ͟1͟6͟ ͟S͟e͟t͟t͟e͟m͟b͟r͟e͟… Leggi tutto »
Lecce: “Le notti bianche” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giorgio Trione Bartoli, Mauro Racanati e Barbara Bovoli saranno in scena con lo spettacolo teatrale “Le Notti Bianche”, che unisce l’arte del pianoforte di Giorgio Trione Bartoli alla bellezza e all’intensità della prosa di Dostoevskij. “Le notti bianche” sarà in scena a Lecce, al Chiostro dei Teatini, all’interno della rassegna “Lecce in scena”, il giorno 9 Settembre alle ore 21.
“Le Notti Bianche” rappresenta un’esperienza unica in cui il potente linguaggio della… Leggi tutto »
Enrico Lo Verso stasera a Tricase Porta in scena “Mito in fabula”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il giorno 6 settembre 2023 alle ore 21:00 presso il Cortile di Palazzo Gallone, Enrico Lo Verso porta in scena “Mito in fabula”, un viaggio nel Mito, nella leggenda, nel sogno…nella coscienza. Sul palco insieme a Vito Stefanizzi al pianoforte, Lorenzo Mancarella al clarinetto, e la danzatrice Marilena Martina e con le sue coreografie aeree.
Uno spettacolo dedicato al MITO, quello classico, ma sempre contemporaneo, infatti Enrico Lo Verso ripercorre le gesta dei… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: stasera “Sul danno del tabacco (per la patria)”. Lecce: “Uni-Tanz” Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud, progetto ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con l’Università del Salento e le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Lunedì 4 settembre (ore 21 – ingresso 5 euro) nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Therasia Teatro – il garage delle Arti presenterà Sul danno del tabacco… Leggi tutto »
Cultura e beneficenza: la serata con Vittorio Sgarbi a Martina Franca Teatro Verdi
Vittorio Sgarbi, con la sua maestria da critico, ha descritto al pubblico vari capolavori dell’arte.
Il teatro Verdi di Martina Franca ha ospitato “Pasolini e Caravaggio” con il professore e sottosegretario alla Cultura sul palco.
Serata importante per la beneficenza: l’acquisto dei biglietti per la manifestazione era infatti finalizzato a raccogliere fondi per la “Casa fratelli tutti” del Villaggio di Sant’Agostino, nel centro storico, in cui le stanze che erano usate dalle suore di clausura nei secoli scorsi, sono sistemate… Leggi tutto »
Alberobello: stasera “The end of the end” Compagnia "Stabile assai"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il 23 agosto alle ore 20:30 ad Alberobello gli attori della compagnia di teatro penitenziario “Stabile Assai” calcheranno le scene, allestite presso il Trullo Sovrano in piazza Sacramento, per interpretare l’opera teatrale scritta e diretta da Antonio Turco dal titolo “The end of the end”. Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra tra gli eventi patrocinati dal Comune con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Culturali e l’Assessorato alle Politiche Sociali, ed è… Leggi tutto »

Martina Franca: laboratorio teatrale Come iscriversi
Di seguito la comunicazione:
NUOVO LABORATORIO TEATRALE ADULTI 2023/24
𝗠𝗜𝗠𝗘𝗦𝗜𝗦
corpo e voce al servizio della creazione teatrale
.
.
☞ P͟a͟r͟t͟e͟c͟i͟p͟a͟ ͟a͟n͟c͟h͟e͟ ͟t͟u͟ ͟a͟l͟l͟a͟ ͟l͟e͟z͟i͟o͟n͟e͟ ͟d͟i͟m͟o͟s͟t͟r͟a͟t͟i͟v͟a͟ ͟𝗴͟𝗿͟𝗮͟𝘁͟𝘂͟𝗶͟𝘁͟𝗮͟ ͟c͟h͟e͟ ͟s͟i͟ ͟t͟e͟r͟r͟à͟ ͟a͟ ͟M͟a͟r͟t͟i͟n͟a͟ ͟F͟r͟a͟n͟c͟a͟ ☜
ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì 𝟐𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
dalle 20,30 alle 21,30
Il laboratorio avrà cadenza settimanale: tutti i ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì dal 27 Settembre a fine Maggio 2024 e si concluderà con uno #spettacolo aperto al pubblico.
Per partecipare alla 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 scrivere entro S͟a͟b͟a͟t͟o͟ ͟1͟6͟ ͟S͟e͟t͟t͟e͟m͟b͟r͟e͟
alla mail 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦… Leggi tutto »
Tre compagnie teatrali pugliesi sul podio del palio “Ermo Colle” Ventiduesima edizione
Di seguito il comunicato:
Sul podio del XXII Palio Ermo Colle salgono insieme tre Compagnie pugliesi premiate in
un’edizione nella quale il teatro civile Made in Puglia fa incetta di tutti i riconoscimenti:
quello del pubblico (a Sara Bevilacqua) e quello della critica (ex aequo a Luigi D’Elia e a
Fabrizio Pugliese).
È accaduto sabato 12 agosto a Montechiarugolo, a pochi chilometri da Parma, nella
serata finale del Palio Poetico Teatrale Musicale, unico in Italia nel suo genere, nel
quale… Leggi tutto »
Alberobello: stasera “Notte di sfolgorante tenebra” con Laura Morante We are in trulli
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Nella straordinaria cornice del Trullo Sovrano, in Piazza Sacramento ad Alberobello, dopo il debutto in anteprima il 14 agosto di “SHAME CULTURE”, lo spettacolo teatrale dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’, il 16 agosto andrà in scena Laura Morante con lo spettacolo “Notte di Sfolgorante Tenebra”. Le pièces si inseriscono nel ‘Puglia Teatro Festival’, la rassegna teatrale itinerante giunta alla seconda edizione, ideata e diretta da Michele Ido,… Leggi tutto »
Roberto Ciufoli il 21 agosto a Lecce, il 22 a Brindisi con “Le città… visibili” che rievoca Italo Calvino Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Le città… visibili” tratto dal celebre romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, in scena il 21 Agosto a Lecce presso la Biblioteca Bernardini (Ex convitto Palmieri) e il 22 Agosto a Brindisi presso il Museo Ribezzo. Lo spettacolo fa parte del format “Metti un libro a teatro” proposto da Erho Sum per avvicinare il pubblico ai grandi classici della letteratura. La regia e l’adattamento di Alessandra Pizzi vedono in scena l’attore e… Leggi tutto »
Cutrofiano: stasera Sara Bevilacqua Con il suo spettacolo di teatro civile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’attrice brindisina Sara Bevilacqua porta in scena a Cutrofiano il suo spettacolo di teatro civile “Stoc ddo’ – Io sto qua”, in piazza Municipio alle 21 (ingresso con offerta libera), appuntamento della rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, “Crita – Festival delle arti”, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.
“Stoc ddo” è un’espressione dialettale che racconta la forza… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: Marco Bellocchio stasera, “Gli Uccellatori” domani Martina Franca, l'opera al teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«La vita di Carlo Goldoni e la sua riforma teatrale, l’atto d’amore di Giorgio Strehler nella trasposizione televisiva dei Mémoires, che diventa identificazione (e catarsi) attraverso il “Signor G.”. Un legame indissolubile tra due uomini di teatro che, a distanza di 200 anni l’uno dall’altro, sembra vogliano dirsi (e dirci) tantissime cose». Così l’attore Marco Bellocchio, protagonista domani sera, 1° agosto ore 19.00, del reading “Carlo Goldoni, libretti e riforma teatrale”, ultimo appuntamento… Leggi tutto »